Tale Decreto ha ridefinito l organizzazione e le funzioni della Commissione

Documenti analoghi
gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale I semestre 2012

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3576 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Comune di Bisceglie. Voti dei Candidati di lista. Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE

Catasto Terreni - Comune di BELMONTE CALABRO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3562 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

Candidato Voti Candidato (1) Lista/e collegate VOTI (3)

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

Comune di CANOSA DI PUGLIA Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI

pag. 1 Cod. Tipo Posto Cod. Classe di Concorso Data Nascita Punteggio Posto Cognome Nome A025 A025 A025 A025 A025 A025 Descr. Classe di Concorso

ELENCO DI AVVOCATI ESTERNI CUI CONFERIRE INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO

con Decreto Rettorale n. 92 del29 marzo 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 2012, serie generale;

SEZIONE N. 1. N. COGNOME E NOME Luogo di Nascita Data di Nascita SEZIONE N. 2. N. COGNOME E NOME Luogo di Nascita Data di Nascita SEZIONE N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3566 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

Redditi economico. Retribuzione di Indennità di. Totale Annuo corrisposto ai. Cognome Nome. (libera Università

A.N.C.I.U. in collaborazione con. XX CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A CINQUE Riservato ai Dipendenti Universitari Memorial De Dominicis - Soldani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3297 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

ABBATANGELO INNOCENZO BARI 1992 AGOSTINACCHIO ANTONIO BARI 1994 AIUDI GIULIO GUIDO BARI 1997 AMENDOLA LEONARDO BARI 2007 ARMENISE FRANCESCO BARI 1994

COMPOSIZIONE A TTVALE DELLESEZIONI

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

SERVIZIO CIVILE PROGETTO OPEN YEAR 2.0

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993) I L R E T T O R E

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

COMUNE DI ORTA DI ATELLA

Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara l adunanza validamente costituita ed apre la seduta.

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRANI

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

RUOLO DEL PERSONALE DELL AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

NT/ddr D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Indennità di esclusività. Retribuzione di risultato. Retribuzione di risultato. Indennità di esclusività

CLASSIFICA CAMPIONATO ACTION SHOOTING 2019 LIMITED DIVISION

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Pagine web dei docenti (May 18, 2008 at 03:34 PM) - Contributed by Davide - Last Updated (Apr 04, 2013 at 02:01 PM)

Tenente Colonnello Ten.Col. CC spe RFI INGEGNERE ZINNARI GIUSEPPE 12/04/ /03/2003 GRAZIELLA

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

Incarichi dal 01 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015 Tipo Incarichi: CTU. R.G. Rito Tipo Nome Nomina

COMPENSO LORDO ANNO 2015

CLASSIFICA CAMPIONATO ACTION SHOOTING 2019 LIMITED DIVISION

Comune di Melito di Napoli Nomina Scrutatori per le Elezioni Amministative del 26/27 Maggio 2013

XL FINALE NAZIONALE ANLC (41) 24/06/ MASSA MARTANA 24/06-24/06/2017 FOSSA UNIVERSALE *** CLASSIFICA ECCELLENZA *** ALLA SERIE 8 ***

CLASSIFICA CAMPIONATO ACTION SHOOTING 2019 LIMITED DIVISION

ELENCO AZIENDALE DEGLI AVVOCATI ESTERNI DELL ENTE

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

ARPA PIEMONTE DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E PERSONALE TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO TORINO

Candidati Numero Seggio FLC CGIL 15 Totale

C Tipo Punteg Post gio o Conc

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

Lettera estratta S COGNOME NOME GIORNO ESTRAZIONE TRACCIA

TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI REGOLARITA' AUTO STORICHE RAGGRUPPAMENTO ( ) GIRONE GIRONE NORD SUD

106 Corso Commissari(incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti pubblici-art. 18 d.lgs. N.33/2013-) COMPENSO (AL LORDO IRAP A CARICO AMM.

A.N.C.I.U. in collaborazione con. XX CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A CINQUE Riservato ai Dipendenti Universitari Memorial De Dominicis - Soldani

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N 11954

AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA TOSCANA CALENDARIO PROVA ORALE SEDUTA DEL 03 GIUGNO 2009 ORE 09,00

COMPENSI LORDI AMMINISTRATORI DI ROMA CAPITALE Semestre 2013 (Fonte: Ragioneria Generale- XX U.O.)

Dispensa 16ª Concorsi

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

CALENDARIO DELLE SELEZIONI

MACINELLI MARTA SI/ ,60 0,00 4,70 0,00 **** ****** * * *** 57,30 23/05/1960 (SI) ****************

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

C I T T A DI B I E L L A PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

A. S. DIL.TENNIS CLUB CAGLIARI - TORNEO OPEN TENNIS CLUB CAGLIARI. 1 Torneo Open TC Cagliari M - Sezione M. 4.NC. 07/03/ /03/2011 iscritti n 8

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 6.02.

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano

DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

1 Trofeo Voden Medical Instruments 05/11/2017. Comitato Società organizzatrice Telefono Salerno MAGGIORE SALV.CAFARO Formazioni n 88

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. CONS N. S PREC PAR PUNT. ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. SPE. FIG D (*) SUP TOT. INS. TRASF.

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ateneo fondato nel 1175 IL RETTORE

DIPARTIMENTO DI CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE. Aventi diritto 547 Votanti 114 Voti validi 113 Bianche 1 Nulle 0 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo Via San Giuseppe Benedetto Cottolengo, Torino Servizio Civile Nazionale

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

SI CONSIGLIA DI CONSULTARE CON FREQUENZA IL CALENDARIO CHE PUO ESSERE SOGGETTO A MODIFICHE ED AGGIORNAMENTI

U.P.D.R./ VII.1. I L R E T T O R E

AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE

Numero Pag AMBROSINO VINCENZA MARIA Sez. 21 nata il 28/08/1939 a PROCIDA (NA) VIA MARZIALE N. 5

Transcript:

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2011 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2011 Riorganizzazione della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. Tale Decreto ha ridefinito l organizzazione e le funzioni della Commissione DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 dicembre 2011 e DEL 18 febbraio 2013 Nomina dei componenti della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2011 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2011 Art. 1 - Articolazione e composizione 1. La Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi si articola in un Ufficio di Presidenza e in cinque settori inerenti le diverse tipologie di rischio, di seguito elencati: settore rischio sismico; settore rischio vulcanico; settore rischi meteo-idrologico, idraulico e di frana; settore rischio chimico, nucleare, industriale e trasporti; settore rischio ambientale e incendi boschivi.

COMMISSIONE GRANDI RISCHI aggiornata all 11 aprile 2013 UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Emerito Giuseppe ZAMBERLETTI Presidente Luciano MAIANI Vicepresidente Gabriele SCARASCIA MUGNOZZA Roberto CARACCIOLO Domenico GIARDINI Vincenzo MORRA Francesco RUSSO Franco SICCARDI

SETTORE RISCHIO SISMICO Referente Domenico GIARDINI Stefano AVERSA Paolo BAZZURRO Stefano GRESTA Giuseppina LA VECCHIA Gaetano MANFREDI Luciano MARCHETTI Claudio MODENA Francesco MULARGIA Marco SAVOIA Silvio SENO Aldo ZOLLO

SETTORE RISCHI METEO - IDROLOGICO IDRAULICO E DI FRANA Referente Franco SICCARDI Nicola CASAGLI Vincenzo CUOMO Francesco Maria GUADAGNO Fausto GUZZETTI Enio PARIS Luigi PENNETTA Luciano PICARELLI Cristina SABBIONI Stefano TIBALDI Pasquale VERSACE Guido VISCONTI

SETTORE RISCHI CHIMICO NUCLEARE INDUSTRIALE E TRASPORTI Referente Francesco RUSSO Pieralberto BERTAZZI Luciano BOLOGNA Sergio DI CAVE Maurizio CUMO Raffaele DE LEO Alessandro Massimo GIANNI Loris MUNARO Nicola PIRRONE Gigliola SPADONI Paolo SPINELLI

SETTORE DEL RISCHIO AMBIENTALE E DEGLI INCENDI BOSCHIVI Referente Roberto CARACCIOLO Felice ARENA Carlo BLASI Enrico BONARI Giovanni BOVIO Piermaria CORONA Giuseppe D'ANTONIO Michele di NATALE Francesco FRACASSI Riccardo MINCIARDI Giuseppe SCARASCIA MUGNOZZA Riccardo VALENTINI

SETTORE RISCHIO VULCANICO Referente Vincenzo MORRA Alessandro AIUPPA Raffaello CIONI Lucia CIVETTA Massimo COLTORTI Pierfrancesco DELLINO Rosanna DE ROSA Marcello MARTINI Domenico PATANE Maurizio RIPEPE Giulio ZUCCARO

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2011 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2011 Art. 2 - Compiti 1. La Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi fornisce al Dipartimento della protezione civile pareri di carattere tecnico-scientifico su quesiti posti dal Capo del Dipartimento della protezione civile, in relazione alle diverse tipologie di rischio.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2011 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31 dicembre 2011 Art. 3 - Organizzazione e funzionamento 12. Ai componenti della commissione compete unicamente il trattamento di missione previsto per i dirigenti statali di prima fascia. Alle relative spese si provvede a carico del Fondo per la protezione civile, che presenta le necessarie disponibilita'.

20 aprile 2012 27 giugno 2012 12 ottobre 2012 14 dicembre 2012 16 marzo 2013 31 maggio 2013 12 luglio 2013 18 dicembre 2013 14 marzo 2014 1 ottobre 2014 13 ottobre 2014

http://www.appliedvolc.com/content/1/1/5

GRAZIE PER L ATTENZIONE

Nei Campi Flegrei il pericolo di un'eruzione è più forte rispetto al Vesuvio, all'etna, allo Stromboli. Lo sapevamo dalla storia geologica del comprensorio, ma ora è scientificamente dimostrato da un rapporto riservato dell'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Una ricerca pubblicata due anni fa, ma tenuta rigorosamente sottochiave dalla Protezione Civile, perché il piano di sicurezza del territorio, con l'allargamento nella zona rossa della periferia occidentale di Napoli, ancora non è pronto. Il metodo seguito dai ricercatori dell'istituto fissa al 10 per cento le probabilità di un'eruzione nei Campi Flegrei. Un livello stabile, registrato attraverso diversi parametri di valutazione, dunque la quota di rischio più alta dell'europa continentale. Nessun motivo di allarme, ma bisogna prevenire per difendersi. Stesso discorso, ovviamente, per il Vesuvio, pericoloso soprattutto per la densità demografica condensata nel vasto circondario del cratere. Il rapporto. Si tratta del metodo definito "Operational Eruption Forecasting" che valuta l'evoluzione dell'attività vulcanica nei comprensori a più alto rischio. Per i Campi Flegrei la probabilità dell'eruzione ha superato la quota del 10 per cento. Tutto nasce dallo studio di quattro ricercatori dell'istituto: Paolo Papale (responsabile della sezione Vulcanologia), Warner Marzocchi, Jacopo Selva, Laura Sandri. Il rapporto è stato pubblicato sul «Journal of Applied Volcanology» nel 2012. La Protezione Civile, però, non ha mai diffuso il testo del lavoro, perché ancora non è stato aggiornato il piano di sicurezza dei Campi Flegrei con l'allargamento della zona rossa.