Dirigente Capo dell Ufficio di Gabinetto dell Assessore

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA BARTOLOMEO, BROCCO. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI PANTALEONE, CAMILLO. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI PANTALEONE, CAMILLO. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal 16 dicembre 2014 al 5 novembre 2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro

BARBERI ROBERTO XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXX. 19 LUGLIO 1958 NARO (AG)

Date Da 1977 al 1985 Ministero pubblica istruzione docente a tempo indeterminato

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome : NOGARA GIUSEPPE. Luogo e data di nascita : ALIMINUSA (PA), il 30/07/1956

Dall'll novembre 2015 ad oggi Dal 16 dicembre 2014 al 5 novembre 2015 Dal 2 ottobre 2015 al 5 novembre 2015

Curriculum Vitae di Salvatore Antonino Ing. FAVOSI

COMUNE DI CALASCIBETTA Provincia Regionale di Enna

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

LA ROCCA MARIO. Dal 06/11/2015 a tutt oggi. Dal 28/10/2015 all 05/11/2015. Comune di Caltagirone (CT)

Curriculum Vitae di Salvatore Antonino Ing. FAVOSI

Attività di funzionario regionale :


Mario Giuseppe Sanfilippo Date (da a) Dal 1 gennaio 1987 al 31 maggio 1989

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Curriculum Vitae VELLA ANTONINA. SANTA ELISABETTA(AG), il 04/06/1960

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Antonino Fera. Esperienza professionale. Nome / Cognome

BARBERI ROBERTO. 19 LUGLIO NARO (AG) Dal luglio 2012 a tutt'oggi

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza



F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

Nome Carmela Madonia Dirigente del Servizio 4 Trasporto regionale ferroviario

BAIAMONTE ROSA MARIA VIA LEONARDO DA VINCI 161 PALERMO. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Via Bari, 18 Palermo (PA) Telefono Cellulare: 335/ Fax

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FONTANA LIA FRANCESCA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

Curriculum Vitae (sintetico) Informazioni personali. Esperienza professionale. Antonino Modica 01/07/2010. Nome / Cognome

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

Dal Giunta Regionale d'abruzzo

Il sottoscritto Ing. Terenzio Noto, in riferimento alla nota di codesta UREGA prot del

Lo Conti Venerando Messina via P. Calapso

MINGOIA VINCENZO VIA MARCHESE DI VILLABIANCA, PALERMO tel. 091/ CURRICULUM VITAE ING. VINCENZO MINGOIA

dott. ing. Nicolò Giuseppe Monaco

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i) Antonio Felli. Data di nascita 07/06/1953

F O R M A T O E U R O P E O

Titolare di Posizione Organizzativa Progetti di riqualificazione dei sottobacini idrografici

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Corradino Nunziata. ;

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BOFFA. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Attività di libero professionista Geologo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CAMPO ANTONINO. Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Luogo e data di nascita

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

Studio Ingegneria Damiano Baldessin

C u r r i c u l u m V i t a e Europass

Curriculum Vitae Europass

Dirigente - Servizio n 4 "Infrastrutture Energetiche, Attività Estrattive e Risorse Geotermiche" - Settore n 2 - Dipartimento Attività Produttive

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O EUROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ufficio Telefono Fax E-mail BARTOLOMEO, BROCCO bartolomeo.brocco@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Palermo 11/10/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal dicembre 2015 ad oggi Regione Siciliana- Assessorato dell Energia e dei servizi di pubblica utilità viale Campania 36 - Palermo- Amministrazione regionale Dirigente Capo dell Ufficio di Gabinetto dell Assessore Capo di Gabinetto aii sensi dell'articolo 2 della legge regionale 10 dicembre 2001, n.20 con i compiti di assicurare l'azione coordinata degli Uffici di diretta collaborazione, nonché il raccordo tra le funzioni di indirizzo e l'attività di gestione dei dipartimenti. Curare l'istruttoria degli atti amministrativi di competenza dell'assessore, nonché le risposte agli atti parlamentari di controllo e di indirizzo nelle materie di competenza. Date (da a) Dal marzo 2004 a dicembre 2015 Regione Siciliana- Presidenza- Ufficio speciale AUTORITA DI AUDIT dei programmi cofinanziati dalla Commissione Europea via Notarbartolo, 12a 90100 Palermo Amministrazione regionale Dirigente responsabile del servizio FESR con compiti di verifica del sistema di gestione e controllo e delle operazioni dei fondi strutturali europei per i programmi: Pagina 1/7 - Curriculum vitae di

POR Sicilia FESR 2000-2006 PO Sicilia FESR 2007-2013. Anno 2004 : dirigente responsabile ad interim del servizio di controllo n.10 con compiti di verifica del sistema di gestione e controllo e delle operazioni dei fondi strutturali europei per i programmi: : POR Sicilia FSE 2000 2006 - Formazione professionale, Agenzia per l impiego POR Sicilia SFOP 2000-2006- Pesca POR Sicilia 2000-2006- Responsabile delle attività di verifica del Sistema e dell audit delle operazioni campionate a norma degli artt. 10,11 e 12 del Capo IV del Regolamento (CE) n. 438/2001 e successive modifiche ed integrazioni, per i Dipartimenti Agenzie e uffici Regionali: (FESR) Dipartimento Programmazione Dipartimento Territorio e Ambiente, Dipartimento Urbanistica, Dipartimento Beni Culturali e Identità siciliana, Dipartimento Infrastrutture, Dipartimento sviluppo ed innovazione, comunicazione ed informatizzazione del settore sanitario. Commissario Straordinario per l emergenza rifiuti (Agenzia Regionale per i rifiuti e le acque (ARRA)), Agenzia Regionale Protezione Ambiente Sicilia (ARPA), Ufficio idrografico regionale (FSE)-. Dip. Formazione professionale, Agenzia per l impiego (SFOP)- Dip. Pesca PO Sicilia FESR 2007-2013- Responsabile delle attività di verifica del Sistema e dell audit delle operazioni campionate a norma dell art.62 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 e successive modifiche ed integrazioni e dell art.16 del reg. (CE) 1828/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Gli incarichi svolti riguardano la verifica del sistema di gestione e controllo (Si.Ge.Co.) delle Autorità di Gestione (AdG) e di Certificazione (AdC). Le verifiche dei Centri di (CdR) Protezione Civile, Territorio e Ambiente, Infrastrutture e mobilità, Bilancio. Le operazioni fanno capo ai Dipartimenti : Infrastrutture e mobilità, Attività Produttive, Bilancio ed Organismo intermedio (Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca, MIUR). Attribuzione, con atto del Dirigente Generale, di attività di controllo sulle operazioni sostitutive o aggiuntive di quelle comprese nei Dipartimenti Regionali sopra indicati; Rappresentanza e coordinamento del fondo di riferimento (FESR), delegate dal D.G. Rappresentanza all esterno in sostituzione e con delega del Dirigente Generale. Attività di studio e ricerca. Date (da a) Da settembre 1989 a marzo 2004 Regione siciliana- assessorato LLPP ufficio del genio Civile Palermo via Pagina 2/7 - Curriculum vitae di

U.Amico -90100 Palermo Amministrazione regionale Dirigente dell UOB lavori pubblici, edilizia pubblica ospedaliera, edilizia industriale Funzioni e previste da art.12 L.R.21/85, (istruttoria e parere su opere pubbliche, pareri su riserve, revisione prezzi) e successive modifiche ed integrazioni art.69 e 70 R.D. 350/1895, progettazione e direzione lavori di urgenza e somma urgenza Legge 109/94 (istruttoria e parere su opere pubbliche, pareri su riserve, revisione prezzi) Funzioni e previste dalla legge sismica n.64/74 (istruttoria e autorizzazioni opere in c.a.) Funzioni e previste dal D.lgvo 494/94 e succ. mod. ed integrazioni (sicurezza nei cantieri temporanei e mobili- coordinatore della sicurezza della progettazione e dell esecuzione ) Attività di istruttoria ai sensi del DM 11/3/1988 (opere di ingegneria geotecnica) Attività di progettazione e direzione lavori pubblici e di opere pubbliche su incarico dell ufficio e di altre amministrazioni ( Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Nazionale della protezione civile, uff. Commissario emergenza rifiuti in Sicilia, Prefettura di Palermo) Date (da a) Dal 1999 al 2004 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Nazionale della Protezione Civile- Ordinanza n.2983/99 Immediati interventi per fronteggiare la situazione di emergenza determinatasi nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella Regione Siciliana. Componente tecnico in rappresenta e su incarico della Regione Siciliana Componente del nucleo di valutazione istituito presso la prefettura di Palermo con attività di consulenza e supporto al Prefetto, nella qualità di Commissario delegato per l emergenza rifiuti e valutazione dei progetti di discariche di R.S.U. per l approvazione ai sensi degli artt. 27 e 28 del D.M. n.22/97- Date (da a) Dal 1997 al 1999 Date (da a) Dal 1995 al 1997 Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Nazionale della Protezione Civile- Ordinanza n.2621/97 interventi diretti per fronteggiare situazioni di emergenza e risanamento del suolo connessi a dissesti idrogeologici e alla salvaguardia delle coste nelle regioni Sicilia, Calabria e Molise. Dirigente responsabile in rappresenta e su incarico della Regione Siciliana Responsabile dell attività di vigilanza in seno ai compiti d istituto dell Ufficio del Genio Civile Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Nazionale della Protezione Civile- Ordinanza n.2212/95 interventi diretti a fronteggiare le conseguenze del sisma del 26/6/1993 verificatosi nel comune di Pollina (PA). Pagina 3/7 - Curriculum vitae di

Componente tecnico in rappresenta e su incarico della Regione Siciliana Componente della commissione per la valutazione degli interventi strutturali Date (da a) Da aprile 1979 a settembre 1989 Libero professionista Ingegneria idraulica e geotecnica Progettazione e direzione lavori di opere pubbliche e Consulenza geotecnica per la realizzazione di opere pubbliche. Ministero dei Lavori Pubblici Studio generale sulla interconnessione sei bacini del settore Sud-Orientale della Sicilia per un piano organico di riassetto idrogeologico e gestionale del territorio. Progettazione per la sistemazione idraulica dei fiumi del settore orientale della Sicilia ( (Anapo, Mulinello, Priolo, Noto, Cavadonna, Cassibbile, Mortellaro, Cantera ed Irminio. Ministero dei Lavori Pubblici- sezione autonoma del Genio Civile per le zone terremotate della Sicilia. Consulente geotecnico per gli interventi pubblici nei comuni interessati dall evento sismico del 1968. Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Palermo. Consulente geotecnico per interventi nei comuni della Provincia. ENEL Consulente geotecnico per la costruzione di stazioni elettriche e della centrale tubogas di Trapani. ITALTER Accertamento dello stato di conservazione e di consistenza statica del patrimonio edilizio del centro storico della città di Palermo. Piani regionali di sviluppo dell area sud orientale e centro meridionale della Sicilia. Date (da a) anno 1979 C.N.R. (centro nazionale ricerche) Vincitore borsa di studio Collaborazione al programma di ricerca sulle formazioni a struttura complessa ed in particolare su alcuni terreni argillosi della Sicilia, fortemente scagliettati Date (da a) Da gennaio 1978 luglio 1979 Università degli studi di Palermo facoltà di ingegneria istituto di ingegneria geotecnica e mineraria Collaborazione Collaborazione allo svolgimento di attività di ricerca e di laboratorio i cui risultati sono stati inseriti in rapporti interni e relazioni nell ambito dell attività dell Istituto. Date (da a) Da gennaio 1978 a ottobre 1979 Pagina 4/7 - Curriculum vitae di

Università degli studi di Palermo facoltà di ingegneria istituto di ingegneria geotecnica e mineraria consulenza Responsabile, per conto dell Istituto di Geotecnica dell Università degli Studi di Palermo, delle verifiche geotecniche in situ e nel laboratorio di cantiere per la realizzazione della diga Furore nel comune di Naro (AG) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Luglio 2014 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di PALERMO - Dipartimento Studi Europei e Integrazione Internazionale "DEMS Corso Sul tema "Legge anticorruzione 190/2012: descrizioni e implicazioni operative per la P.A. Date (da a) Aprile 2009 Nome e tipo di istituto di Regione siciliana- -Dipartimento regionale Programmazione - FORMEZ Partecipazione al corso di formazione sull applicativo Caronte, relativo alla Programmazione 2007-2013. Date (da a) Giugno 2007. Nome e tipo di istituto di Progetto Traguardi del FORMEZ, presso Hotel La Torre di Palermo. Partecipazione al seminario Programmazione comunitaria e modelli organizzativi Date (da a) Ottobre 2000 marzo 2001 Nome e tipo di istituto di Regione siciliana- presidenza del consiglio dei ministri- dipartimento della protezione civile Progetto PASS ID59 Regione Sicilia- corso di formazione per coordinatore delle attività di protezione civile Date (da a) Aprile 1998 luglio 1998 Nome e tipo di istituto di Presidenza della Regione Siciliana Corso di formazione previsto dall art.10 del DLvo 494/96 attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili Pagina 5/7 - Curriculum vitae di

Date (da a) Anno accademico 1994-1995 Nome e tipo di istituto di Scuola superiore di amministrazione pubblica e degli Enti locali Corso di formazione su disciplina dei lavori pubblici dalla programmazione alla esecuzione Date (da a) Novembre 1990 Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento Corso di aggiornamento- Intervento di consolidamento con l uso di micropali e tiranti Date (da a) Ottobre 1990 Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento Corso di aggiornamento di ingegneria sismica Date (da a) Gennaio 1986 febbraio 1986 Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri di Palermo Corso di specializzazione in prevenzione incendi ai sensi dell art.5 del DM 25/03/1985 Date (da a) Luglio 1979 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo Esame di stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di ingegnere ed iscrizione all albo degli ingegneri della Provincia di Palermo al n.3090. Date (da a) Giugno 1979 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo Ingegneria civile- sez. idraulica Qualifica conseguita Laurea in ingegneria PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Italiano francese COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale B2 B2 A2 B1 A1 Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Pagina 6/7 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CONOSCENZA AVANZATA DEI PROGRAMMI : WORD, EXCEL, OUTLOOK, POWER POINT. ULTERIORI INFORMAZIONI Dal 2008 ad oggi Iscritto all Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA) al fine di garantire lo standard internazionale di affidabilità dei controlli nel rispetto del codice etico dell Internal Auditors. Dal 2008 ad oggi Ha partecipato ad incontri bilaterali annuali con i servizi della commissione europea (Venezia, Roma, Palermo) e ad alcune riunioni del coordinamento delle Autorità di Audit tenutesi a Roma, propedeutiche agli incontri Bilaterali con la Commissione Europea Dal 2005 ad oggi Ha partecipato anche in rappresentanza dell Autorità di Audit ai Comitati di Sorveglianza e ai tavoli tecnici annuali per i Programmi Operativi POR Sicilia 2000-2006 ( FESR, FSE, FEOGA, SFOP) e PO FESR Sicilia 2007-2013 Dal 1987 ad oggi Iscritto nell elenco dei professionisti specializzati in prevenzione incendi di cui alla L.818/84 Dal 1997 al 2004 Componente della commissione tecnica permanente sui gas nocivi istituita ai sensi dell art.4 del R.D. n.147/1927 Dal 1995 Ordine degli ingegneri della Provincia di Palermo. Componente della Commissione Geotecnica Provinciale. Ha organizzato e coordinato convegni e conferenze a carattere nazionale ed internazionale, su argomenti di ingegneria geotecnica. Il sottoscritto nato a Palermo l 11/10/1953 e residente a Palermo in via Fabio Besta 31 Dichiara che quanto riportato nel curriculum vitae è reso nella piena consapevolezza delle sanzioni previste per il caso in cui dovesse essere riscontrata la falsità, ai sensi degli artt. 496 e 640 c.p. e degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000. Palermo lì 20 giugno 2017 firmato ing. Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art.3 comma 2 del D.lvo n.39 del 1993 Pagina 7/7 - Curriculum vitae di