1 6 OTT PrntocoUo Gen~rtle ' IL RETTORE CATANIA I. llniversilfàdegli SfUDl Dli

Documenti analoghi
~ 1 ~ / O 3 AGO Prot.:.~.37J!;... degli STUDI di CATANIA. UNIVER".ìITÀ IL RETTORE

///' ~" 1 7 SET di CATANIA CATJ\NIA. UNNERSITÀ degli STUDI. ProtQcoS!o Gmer$. _

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

unrversrrik 0 5 DICI 2017 ni CI, i Rep. Dfiereti n, 5l o o degli STUDI di CATANIA Prot /9 Tit,

Prol. TU. V CI. r" 'g) degli STUDI di CATANIA. Rep. Decreti n'. ^ ^ APR. 2017

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Apertura termini. Art. 2 Istanze di riconoscimento

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS IL RETTORE

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

f~ di CATANIA -;rot~~b.'.-j/; :0-'11~: ---\{,::.~<2k-b LRep, I)~- { 3_c.f---;;::=;;:;;""""""'""- 1 9 GEia UNIVERSITA ;\'

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I. DIREZIONE PER LA DIDATTICA E PER L ATTIVITA POST LAUREAM Settore Post Lauream D.R. N del 20 luglio 2006

I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione, prioritariamente presso il medesimo Ateneo;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000)

F.A.Q - DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

Avviso relativo alle modalità di iscrizione ai Percorsi abilitanti speciali PAS ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

DECRETO RETTORALE N. 5bq /2015

Università degli Studi di Perugia

DECRETO RETTORALE n 2452 del 03/08/2005 IL RETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

DECRETA. Art. 1 Approvazione atti concorsuali

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 IL RETTORE

D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt.

18 LUG, t A. Gentile UNIVERSITÀ. prot by n. o l ei, r. degli STUDI di CATANIA. Catania, 1 8 LUG, Rep. Decreti n. q...

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti:

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Università degli Studi di Perugia

Pos. AG Decreto n. 725 IL RETTORE

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Emanato con Decreto 30 novembre 2017, n. 979 Ultime modifiche emanate con Decreto 12 settembre 2018, n. 654 Entrate in vigore il 12 settembre 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

NB: La compilazione online della domanda di iscrizione è attiva fino alle ore 12:00 del 4 aprile 2019.

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE

Decreto Ministeriale del 11 novembre Atti Ministeriali MIURhttp://attiministeriali.miur.it/anno-2011/novembre/dm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - DELL'AQUILA FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

I L R E T T O R E. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

Div. III-10/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO E DELLA SANITA (CLASSE L-16) Selezione primaverile

ALLEGATO AL BANDO, PARTECIPAZIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo;

NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2016/2017

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. IL RETTORE

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN BENI CULTURALI PER OPERATORI TURISTICI ANNO ACCADEMICO 2000/2001

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

Università degli Studi di Ferrara

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità IV CICLO

NUOVO REGOLAMENTO FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA. SNALS Bergamo

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA. Anno Accademico 2017/2018

Decreto Ministeriale 11 novembre 2011

Università degli Studi di Bergamo D.R. Rep. n. 571/2017 Prot. n /V/2 del 18/10/2017

IL RETTORE. la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA. VISTA la legge 9 maggio 1989 n.

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate a.a IL RETTORE

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.


AREA DELLA DIDATTICA. Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16Ì Storia, politica e relazioni internazionali f L-36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SCIENZA DEI MEDIA E DELLA COMUNICAZIONE ANNO ACCADEMICO 2000/2001

A.1 Punteggio per il titolo di. accesso alla procedura concorsuale. concorsuale a posto comune per la scuola dell'infanzia o

Il Rettore Decreto n Anno 2019

UNIVERSITA DEL SALENTO FAQ PERCORSO FORMATIVO PF24

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

UNIVERSITÀ. degli STUDI di CATANIA IL RETTORE

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;


FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CULTURE E PRATICHE DELLA MODA REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO 2019/2020

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (CLASSE L-18/L-33) SESSIONE PRIMAVERILE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL RETTORE VISTA

O 5 FEB prot. 46'z rii; V 01, Rep.Dttereti n'..34. degli STUDI di CATANIA UNIVERSITÀ. Protocollo Generale

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

DIREZIONE I DIVISIONE 4 - RIPARTIZIONE 2

Transcript:

----- ---~""" ::::--- llnversilfàdegl SfUDl Dli CATANA PrntocoUo Gen~rtle ' 1 6 OTT. 2015 L RETTORE Visto lo Statuto dell'università, emanato con D.R. n. 881 del 23 marzo 2015 e successive modificazioni; Visto il D.M. 10 settembre 2010, n.249 "Regolamento concernente: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnati della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell' art. 2, comma 416 della legge 24 dicembre 2007, n.244 e successive modificazioni e integrazioni e, 111 particolare l'art. 13; Visto il D.M. del 30 settembre 2011, avente ad oggetto "Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 1 O settembre 201 O, n. 249"; Visto il D.M. 16 maggio 2014 n. 312 concernente l'indicazione del ciclo dei percorsi di tirocinio formativo attivo e di specializzazione sul sostegno e il numero di posti disponibili per le immatricolazioni ai predetti percorsi, come rettificato, agli allegati A e B del decreto del Ministro dell'istruzione, dell 'università e della ricerca 11 giugno 2014, n.376: Visto il D.M. n. 832 del 10 novembre 2014, concernente le procedure per la definizione dell 'offerta formativa regionale dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno; Visto il proprio D.R. n. 3720 del 19 settembre 2014, relativo all'offerta formativa dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno - a. a. 2014/2015; Visto il D.M. n. 967 del 24 dicembre 2014 di autorizzazione all'attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l' mmo accademico 2014/2015 con il quale sono stati assegnati complessivamente all ' Università di Catania n. 60 posti; Visto il parere del Consiglio di Stato, Sezione, del 25 giugno 2013 su un ricorso straordinario in merito al valore abilitante all'insegnamento dei titoli di diploma magistrale, riportato in premessa nel D.M. n.967 del 24 dicembre 2014, secondo il quale tra i "docenti in possesso dell 'abilitazione all 'insegnamento " devono intendersi compresi m1che coloro i quali " abbiano conseguito entro! 'anno scolastico 2001-2002 il titolo di studio attribuito agli istituti magistrali al termine di corsi triennali e quinquennali sperimentali di scuola magistrale e dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali di istituto magistrale (per la scuola dell 'infanzia) o al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali del! 'istituto magistrale (per la scuola primaria) "; Viste le delibere del C.A. del 29/04/2015 e del S.A. del 06/05/2015; Visto il proprio decreto n.3092 del 17/09/2015 con il quale è stata indetta la selezione, per soli titoli, per la copertura dei posti rimasti vacanti, per l'ordine della scuola secondaria di grado, di cui al D.R. n.1504/2015; Visto il proprio decreto n. 3358 del 06.10.2015 con il quale è stata nominata, la commissione esaminatrice per la selezione per soli titoli per la copertura dei posti vacanti per l'ordine della scuola secondaria di grado; Visti i verbali e la relativa lista degli ammessi dichiarati dalla commissione esaminatrice; Fatta riserva di eventuali integrazioni al presente decreto; %

DECRETA A11. l - Per i motivi di cm m premessa, stante quanto dichiarato dalla comm1ss10ne esaminatrice, è emanata la seguente graduatoria degli ammessi per la copertura dei posti rimasti vacanti relativi al percorso della scuola secondaria di grado per il conseguimento della specializzazione delle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 a. a. 2014/2015, che viene allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante. Art. 2 - candidati collocati in posizione utile dovranno immatricolarsi ed iscriversi a partire dal 19/10/2015 ed entro e non oltre le ore 12,30 del 23110/2015 con le seguenti modalità: 1. Collegarsi al portale Studenti (http://portalestudente.unict.it) 2. Effettuare il login con le stesse credenziali usate per la generazione del versamento; 3. Cliccare sulla voce "mmatricolazione"; 4. Compilare la domanda di iscrizione con tutti i dati richiesti per l' ordine di scuola prescelto per cui il candidato risulta vincitore (collocato in posizione utile); alla conferma il sistema genera la prenotazione di pagamento della tassa di iscrizione; 5. Effettuare il pagamento della tassa, fissata in 3.700,00, che dovrà essere corrisposta in quattro rate e precisamente: la rata di 950,00 (comprensiva di tassa diritto allo studio di 140,00 e marca da bollo di 16,00) dovrà essere versata al momento dell' immatricolazione entro il termine ultimo per l'iscrizione ; la rata di 950,00 dovrà essere versata entro il 30.12.2015; la rata di 950,00 dovrà essere versata entro il 30.03.2016; la V rata di 850,00 dovrà essere versata entro il 30.06.2016 stampando il modulo per il versamento da pagare esclusivamente presso gli sportelli della Banca Unicredit (il pagamento presso gli sportelli della banca dovrà avvenire non prima di 3 ore dalla generazione del versamento) oppure on line (dal portale studenti) con carta di credito VSA o MASTERCARD. vincitori che non ottemperino alle condizioni di cui sopra saranno considerati rinunciatari. Non è consentita, in nessun caso, la restituzione delle tasse ai candidati che si ritirino dai corsi dopo l'inizio delle attività. La frequenza dei percorsi di formazione è incompatibile con l'iscrizione a corsi di dottorato di ricerca o a qualsiasi altro corso che dà diritto all'acquisizione di crediti formativi universitari o accademici, in talia e all'estero, da qualsiasi ente organizzati. E' vietata, quindi, l'iscrizione contemporanea a più corsi, presso la stessa o presso altre Università e ad altri corsi di studi universitari. Coloro i quali avessero ottenuto l'ammissione a più ordini di scuola sono tenuti ad optare per uno solo di essi dandone immediata comunicazione per posta elettronica all'indirizzo tfa@unict.it, allegando fotocopia di un valido documento di riconoscimento. Art. 3 - l calendario delle lezioni e l'inizio delle attività dei percorsi di formazione, della durata non inferiore a otto mesi, sarà definito con successivo Decreto Rettorale che sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet d'ateneo. Art. 4 Le graduatorie saranno pubblicate sul sito www.unict.it ((http://www.unict.it/content/sissis-tfa) e sull'albo online all'indirizzo internet unict.it - Albo ufficiale d'ateneo quale unica fonte ufficiale di informazione. Catania, 1 6 011i 2015 / L. f<.ettorf~. Pr R ttore - ~ o e (6. P1gnatarffif,eenntile -~

Selezione per l'a11w1issione al percorso di formazione per il conseguimento della specializ;.a-;.ione per le ({ftività di sostegno did({ttico ({gli alunni con dis({bi/ità ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 relatil'o ({f['ordine di Scuola Second({ria di primo grado Anno Accademico 2014/15 Verbale della Commissione di concorso L'anno clucrnilaquinclici, il giorno 13 ciel mese cli ottobre, alle ore 11.45, nei locali ciel dipartimento di Scienze della lormazionc, via Teatro greco n. 84, si riunisce la Commissione in epigrafi.:, nominala con D.R. n. 3358 ciel 06.10.2015. per procedere alresame delle domande pervenute. Sono presenti: Prol".ssa Angela Catalfomo, associato nel S.S.D. M-PED/03.. Didattica e pedagogia speciale ; Profssa ìvlaria Elvira De Caroli. ordinario nel S.S.D. M-PSl/04 "Psicologia dello sviluppo e psicologia dell"eclucazione"; Prof.ssa Maria Sebastiana Tomarchio, ordinario nel S.S.D. M-PED/O 1 ''Pedagogia generale e sociale". Presiede la Commissione la Prof.ssa Angela Catalfamo, mentre la Prof.ssa Maria Sebastiana i /v '. \,/ l.j\, Tomarchio svolge le tùnzioni di Segretario. l ' La Commissione fa presente che, ai sensi dell'avviso rettorale n. 3092 dcl 17.09.2015 ed al fine di formulare la graduatoria, occotte avere riguardo al punteggio finale conseguito dai candidati nelle prove cli ammissione al percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - ordine della scuola secondaria di grado, per!'a.a. 2014/2015, presso uno dei seguenti Atenei: a. Università degli studi di Enna ' Korc"'; b. Università degli studi di Messina; c. Università degli studi cli Palermo. n caso di parità di punteggio prevale in primo luogo il candidato con maggiore anzianitù cli servizio di insegnamento sul sostegno nelr ordine della scuola secondaria cli grado, in secondo luogo il candidato con maggiore anzianitù di servizio cli insegnamento sul sostegno nella scuola, indipendentemente dal grado cli scuola. n caso cli ulteriore parità, ovvero nel 0! :~ 1' J caso di candidati che non abbiano svolto il anagraficamente più giovane. predetto servizio, prevale il candidato UNVERSTÀ degli STUD di CATANA AREA DELLA DDATTCA Anno.. ~~\.... Tito1:.&:c1asse... G....,, N.~~À0t 1 5 OTT. 2015

... ---./ti' Data smistallirlento / -/ 1 2 AREA DELLA DDATTCA 1 2 Ahi - PAC :.r.l'll'v"rl&n..mp.n!o sarwiei n.nna. ~.. 11 Setù>fe modico PAC:l i.coor0inam&11t.> carl"\ife!lltldell~ seuore i 'enrif.+eo PAC2 ~i r- _Coonli11- D011l-18ur- SitlOfO t&ei'hoq' S:Qil-4 1f~ P'AC3 ~& PAC4 _ ì~-1 Sistema informatico cani\l<e "1lri1 Bo,,. di s1.;&o PACO..:-- ~W~lfl!o<mallC Seliore E,. Pi;. Soc. "''""""" UJicio Seoreleria "'-"""' uman o~,,a.c41 l/1kio 6'an!$1"0ent didauicc UlllQ(j-9' stai~ f>ac6 l'!licio certilicaz. e eoolnlllo la$< lllllct&&ftijrlllotl:ne<>1ca PAC7 r -i Procedura Elab. e sujll>ofto peh Scuole s;:>ecieh2zllzi.1ne mediel\i PN:S ocuolo soec!al. URP ScucJe s peçtain2al 1 on~ STR DD SPEC SR Ufficio Oìntto no ""''' TFAcors1 at:hl!tan 11 e r>e1rez1on.... STR DiD-SPEC-RG Master ~~ ~. "/ 1 competenza 2 conosr. erlza ~ - - -... -.:~t. ~; i.. - "'J;E.:..: '...

La Commissione procede, quindi, all"esame delle domande dci candidati in ordine alfabetico secondo la tabella appresso riportata: Cognome e nome Data di nascita Punteggio Servizio specifico Servizio non abilitazione (gg) specifico (gg) Messina Daniela Grazia 23/05/1975 73 300 - Nasca Sandra 20/11/1979 74 776.. - ' -- Platania Daniela Giuseppa 12/08/ 1978 79,33 Rcgalbuto Carmela 07/04/1967 68,50 Salomone Maria Grazia 03/02/1975 66 Tin.:ndi Tiziana Elena 2410411983 81,83 Tumino Giusy 2910611979 71,5 -- - Nel rispetto di quanto previsto nel bando, pertanto, la Commissione procede all'elaborazione della seguente graduatoria: i --1 Cognome e nome Data di nascita Punteggio Servizio specifico Servizio non abilitazione (gg) specifico (gg) Tirendi Tiziana Elena 2410411983 81,83 Platania Daniela Giuseppa 12/08/ 1978 Nasca Sandra 20/11/1979 79,33 74 776 Messina Daniela Grazia 23/05/1975 Tumino Giusy 29/06/1979 73 71,5 300 Regalbuto Carmela 07/04/1967 68,50 Salomone Maria Grazia '----- 03/02/1975 66 Alle ore 12.30 la seduta viene tolta. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione: Prof.ssa Angela Catalfamo (Presidente) --1------h-'--~~-;.-,...--,..,--~ Profssa Maria Elvira De Caroli (Componente) _,..:.=~~L.1---'-+-F:::...:..-=--- Profssa Maria Sebastiana Tomarchio (Segretario) / --+--=-~--..._,,.~~~~~