Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

Documenti analoghi
r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

N e 1955/BIS. Relazione della 1 Commissione Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

~'l,!,gconsiglio Regionale

ìproposta di atto amministrativo

Relazioni della 1 Commissione Consiliare Permanente

ATTO N. 1413/815. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

CONSIGLIO REGIONALE - ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XCVII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 333 dell's Luglio 2014

"Scarto degli atti relativi alla consultazione elettorale

Regione Umbria - Consiglio Regionale

ATTO N Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 111 Commissione Consiliare Permanente

N. 1936/BIS. Relazione della 111 Commissione Consiliare Permanente SERVIZI E POLITICHE SOCIALI, IGIENE E SANITA, ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

PARTE PRIMA. Sezione II

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.»

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Relazione della III Commissione Consiliare Permanente

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/09/2017

.,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I .,I. Mauro TIPPOLOTTI. CONSIGLIERI SEGRETARI: Eros BREGA - Giovanni Andrea LIGNANI MARCHESANI

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

IX LEGISLATURA CXVI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERABALE N. 145 Seduta di giovedì 08 gennaio 2015

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL REGIONE UMBRIA

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale LXXIV Sessione Straordinaria Deliberazione n. 269 dello settembre 2013

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXX Sessione Straordinaria. Deiiberazione n. 103 del 26 iuglio 2016

Relazione della II Commissione Consiliare

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XL Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 136 dei 20 dicembre 2016

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 22 luglio 2010)

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 3 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa Sessione Straordinaria Deliberazione n. 300 del 18 dicembre 2013

Regione Umbria - Assemblea legislativa

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 04/10/2017)

Regione Umbria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 11/04/2019

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa CVIII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 363 del 28 ottobre 2014

Relazione della 11 Commissione Consiliare Permanente

OGGETTO: LXV Sessione ordinaria del Consiglio regionale Convocazione per lunedì 6 maggio A tutti i Consiglieri regionali

Proposta della IV Commissione permanente

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

Relazione della 11 Commissione Consiliare

Convocazione I Commissione consiliare permanente per LUNEDI 15 APRILE ORE Sala Valnerina.

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 10 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 luglio 2012, n. 981.

ATTO N. 1131/BIS. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

LEGGE REGIONALE 2 AGOSTO 1997, N.85

LTiTiTa ^ X LEGISLATURA ATTO N. 1427/BIS. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione I LEGGI REGIONALI

LTiOa ^ X LEGISLATURA ATTO N. 876/BIS. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXXVII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 77

REGIONE LAZIO. 07/06/ prot. 381 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Relazione della 11 Commissione Consiliare E UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE, FORMAZIONE PROFESSIONALE

Oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2013 e degli allegati previsti dall art. 4 del D.P.G.R , n. 8/L. L Assemblea della Comunità

SENATO DELLA REPUBBLICA

DELIBERAZIONE N 84 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Oggetto: Contenimento della spesa per commissioni comitati ed altri organismi ex art. 29 L. 246/2006. Provvedimenti. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Relazione della 1 Commissione Permanente

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1.

Modificazioni della deliberazione giuntale n del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.14 DEL 10 MARZO 1999

Convocazione I Commissione consiliare permanente: MERCOLEDI' 23 MARZO ORE 10,00 E GIOVEDI' 24 MARZO ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1994 II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI COMMISSIONE SPECIALE RIORDINO DELLE AUTONOMIE PROGETTO DI LEGGE N.

PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

1 NdR: Si riporta il comma 7-bis dell art. 59 del D. Lgs. n. 82/2005, aggiunto dall art. 25 del D. Lgs. 4 aprile 2006, n.

Delib. CC n. 14 del 23/03/2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

"Politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini".

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 14 DICEMBRE 2000

Bur n. 115 del 20/11/2018

Proposta di provvedimento amministrativo n. 143/10^ di iniziativa del consigliere ESPOSITO recante:

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

IL CONSIGLIO COMUNALE

P ROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO d iniziativa dell Ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 7Z del )

La competente Commissione Consiliare in sede legislativa, ai sensi degli articoli 30 e 46 dello Statuto, ha approvato.

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

Statuto della Regione Calabria

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROCESSO VERBALE N. 119 Seduta di martedì 02 aprile 2014

(Scheda aggiornata al 17/11/14)

Delib. n N P.G. OGGETTO: Imposta Municipale Propria. Determinazione delle aliquote e detrazioni per gli anni 2012 e 2013.

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 142 del 24 settembre Atti Consiliari VII LEGISLATURA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

DELIBERAZIONE N X / 5447 Seduta del 25/07/2016

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

w:il REGIONE MARCHE 16/

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE 2015 ORE 15,00 - Sala Trasimeno.

La Commissione consiliare competente ha espresso il parere previsto dall articolo 39, comma 1 dello Statuto regionale.

Transcript:

REGIONE DELL'UMBRIA Atti Consi/iari ATTO N. 648/B18 Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE, ENTI LOCALI Relatore di maggioranza Consigliere Eros Brega Relatore di minoranza Consigliere Fiammetta Modena Relazioni orali ai sensi dell'art. 20, comma 7 del Regolamento Interno Iscrizione ai sensi dell'art. 27, comma 2 del Regolamento Interno SULLA DISEGNO DI LEGGE "Misure di razionalizzazione della finanza regionale alfine di concorrere alla realizzazione degli obiettivi difinanza pubblica" Approvato dalla I Commissione Consiliare Permanente il 14 dicembre 2006 Trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale il 15 dicembre 2006

UIGIOIC DI~11ID UIUIDIU r'i~i~ln..., J U L.J i'/\'!.\icl REGIONE DELL'UMBRIA ~l(;~~ Atti Consiliari COMUNICAZIONE DELLA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Si comunica che la I Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 14 dicembre u.s. ha esaminato l'atto n. 648 ed ha espresso a maggioranza parere favorevole sul testo che si propone, dando incarico di relazionare oralmente al Consiglio per la maggioranza al Consigliere Eros Brega e per la minoranza al Consigliere Fiammetta Modena. Si richiede l'iscrizione dell'atto medesimo all'o.d.g. dei lavori della prossima seduta del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 27, comma 2 del Regolamento Interno. 2

~ILI,I" ~-JI~IJI:: REGIONE iiinr:i: "1"1"1" U'O'!j'~ I DELL'UMBRIA Atti Consiliari (Schema di delibera proposto dalla I Commissione Consiliare permanente) IL CONSIGLIO REGIONALE VISTO il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente: "Misure di razionalizzazione della finanza regionale al fine di concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica", depositato alla Presidenza del Consiglio regionale in data 12,12,2006 e trasmesso al parere della I Commissione Consiliare permanente in data 12,12,2006 (ATTO N, 648); VISTO il parere e udite le relazioni della I Commissione Consiliare Permanente illustrate per la maggioranza dal re latore Consigliere Eros Brega e per la minoranza dal relatore Consigliere Fiammetta Modena (ATTO N. 648/BIS); VISTO il D.L. 4 luglio 2006, n. 223; VISTO lo Statuto; VISTO il Regolamento Interno del Consiglio regionale; a) con votazione separata articolo per articolo, nonchè con votazione finale sull'intera legge che ha registrato n. voti favorevoli, n.... voti contrari e n. voti di astensione, espressi nei modi di legge dai... Consiglieri presenti e votanti DELIBERA - di approvare la legge regionale concernente: "Misure di razionalizzazione della finanza regionale al fine di concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica", composta di n. 3 articoli nel testo che segue: 3

;'1I0&"JI(',_i'1"1"1' ]1; Li '" <', "1'1;',11': UliltilL D'L\'Ii'O REGIONE DELL'UMBRIA c'.,(,::]ù),v >(';\ Att; Consi1iari TESTO PROPOSTO DALLA GIUNTA TESTO APPROVATO DALLA I REGIONALE COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Art, 1 Art, l (Finalità) (Finalità) L La presente legge detta disposizioni L finalizzate al concorso del sistema regionale alla realizzazione degli obiettivi di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, anche In riferimento al decreto legge 4 luglio 2006, n, 223 "Disposizioni urgenti per il rilancio idem economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale", convertito, con modificazioni, in legge 4 agosto 2006, n.248. Art. 2 Art. 2 (Riduzione spese di funzionamento per (Riduzione spese di funzionamento per enti, agenzie ed aziende speciali) enti, agenzie ed aziende speciali) 1, La Regione concorre al raggiungimento 1. La Regione concorre al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica, di cui degli obiettivi di finanza pubblica, di cui all'articolo 1, anche attraverso gli enti, le all'articolo 1, anche attraverso gli enti, le agenzie e le aziende speciali istituiti con agenzie e le aziende speciali istituiti con legge regionale, ai sensi dell'articolo 32 legge regionale, ai sensi dell'articolo 32 dello Statuto, indicati nell'allegato L La dello Statuto, indicati nell'allegato L La Giunta regionale provvede ad aggiomare Giunta regionale provvede con proprio l',\llegato l la oecaslone atto a modificare l'elenco di cui dell'approvazione di atti e provvedimenti ali' Allegato 1 a seguito di istituti vi di nuovi soggetti ovvero provvedimenti legislativi istitutivi di modificativi o estintivi di quelli esistenti, nuovi soggetti ovvero modificativi o L'Allegato aggiornato è pubblicato nel estintivi di quelli esistenti. L'Allegato Bollettino Ufficiale della Regione. aggiornato è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. 2. Ai fini di quanto previsto al com ma I, il 2. Documento Annuale di Programmazione (DAP) determina gli indirizzi e i criteri, che si applicano anche ai soggetti di cui al idem comma L Tali indirizzi e criteri sono 4

REGIONE DELL.'UMBRIA çq:~~t~<;''),''''...''' VIII A tti Consiliari LEGISLATURA attuati mediante direttive approvate dalla Giunta regionale. 3. Gli avanzi di amministrazione 3. disponibili e gli utili di esercizio realizzati dai soggetti di cui al comma l, restano idem acquisiti al loro bilanci per il miglioramento dei relativi saldi. 4. Per l'anno 2006, fermo restando quanto 4. previsto al comma 3, gli Enti, le Agenzie e le Aziende speciali di cui all' Allegato l, applicano quanto stabilito dagli articoli 22 e 26 del D.L. 223/2006, concernenti la idem riduzione delle spese di funzionamento e il rispetto dei limiti di spesa annuale, fatto salvo il conseguimento degli obiettivi istituzionali fissati per lo stesso anno. Art. 3 Art. 3 (Avvalimento Avvocatura regionale) (Avvalimento Avvocatura regionale) l. I soggetti individuati dalla Giunta l. regionale tra quelli di cui all'allegato l, si avvalgono, di norma, del patrocinio dell' Avvocatura regionale per la difesa di atti o attività connessi ad atti di indirizzo e di programmazione regionale. La rappresentanza In giudizio è disposta idem conformemente agli ordinamenti dei singoli enti. I rapporti tra 1 soggetti individuati e l'amministrazione regionale sono regolati da apposite convenzioni. La rappresentanza rimane esclusa nei casi di conflitto di interessi e per atti e attività inerenti all'organizzazione degli enti. 5

Rr.CIONE nell.'umrria <';~A,l;.,~.:;:;.t ~''-.JG> A ta Consiliari b) con distinta votazione che ha registrato n.... voti favorevoli, n.... voti contrari e n.... voti di astensione, espressi nei modi di legge dai. Consiglieripresenti e votanti DELIBERA - di dichiarare urgente la presente legge ai sensi dell' articolo 38, comma l, dello Statuto Regionale determinandosi l'entrata in vigore della legge medesima il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria. 6

REGIONE DELL'UM8RIA Atti Consi/iari ALLEGATO 1 ENTI, AGENZIE E AZIENDE SPECIALI ISTITUITI CON LEGGE REGIONALE l. AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO - A.DI.S.U. 2. AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE - AR.PA 3. AGENZIA PER LA PROMOZIONE E L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE, LA DOCUMENTAZIONE, L'INFORMAZIONE E LA PROMOZIONE CULTURALE IN AMBITO SOCIO-SANITARIO - S.E.D.E.S. 4. AGENZIA REGIONALE UMBRA PER LO SVILUPPO E L'INNOVAZIONE IN AGRI COL TURA - A.R.U.S.I.A. 5. AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DI PERUGIA - A T.E.R. 6. AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DI TERNI - AT.E.R. 7. AGENZIA DI PROMOZIONE TURISTICA DELL'UMBRIA 8. AGENZIA UMBRIA LA VORO 9. AGENZIA UMBRIA RICERCHE IO. CENTRO PER LA REALIZZAZIONE DELLA PARITA' E DELLE PARI OPPORTUNITA' TRA UOMO E DONNA Il. ISTITUTO PER LA STORIA DELL'UMBRIA CONTEMPORANEA - ISUC 12. CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI 13. CENTRO PER LA DOCUMENTAZIONE E LA RICERCA ANTROPOLOGICA IN VALNERINA E NELLA DORSALE APPENNINICA - CE.D.R.A.Y. 7