CONTRATTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE D'OPERA OCCASIONALE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLA SICUREZZA

Documenti analoghi
ai sensi del D.lgs.81/08 successive modifiche ed integrazioni. TRA La Scuola Istituto Comprensivo Marcellina, in seguito, denominata

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA. Via A. MANZONI, 3 MARCELLINA (ROMA)

CONTRATTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE D OPERA OCCASIONALE GESTIONE DELLA SICUREZZA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

Codice Fiscale: C.U.U. UF6GR8. Sicurezza negli istituti scolastici Nomina del Medico competente

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L ARTE DEL SALTIMBANCO

TRA VISTO. - il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001, art. 32 comma 4 (Funzioni e poteri del dirigente nell attività negoziale);

COMUNE DI BOLSENA. (Provincia di Viterbo) Scrittura Privata

DIREZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISPETTIVO INTERNO

Prot. 5990/Bil n CIG Z851783EDC Codice Univoco Ufficio UFUI4I (FATTURAZIONE ELETTRONICA) Bondeno, 10/12/2015

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra;

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

Prot. n. 5471/ B 15 i Torino, CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER ATTIVITA E INSEGNAMENTI FACOLTATIVI E INTEGRATIVI TRA

REGIONE CALABRIA Dipartimento n. 2 Presidenza CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:

Prot. 657 del 14 marzo 2016 AL DOTT. MICHELE ARCANGELO D ARIA

gli obiettivi specifici e le priorità di intervento identificate dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità nell Area di Lavoro 12 Turismo sono:

Prot. N. 1191/C14 Gioia dei Marsi 01/03/2016

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI IN- CARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO ********** REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale CONVENZIONE PER INCARICO DI SUPPORTO AL R.U.P. (art. 10 D.Lgs 163/06)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento)

SCHEMA CONTRATTO DI CONSULENZA

COMUNE DI LAVAGNO. Provincia di Verona DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO STATICO DELLE

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

CONVENZIONE COMUNE - CAF

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

COMUNE DI CANNETO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANT AGOSTINO

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, si STIPULA E SI CONVIENE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N CONSULENZA LEGALE E DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO A FAVORE

Città di Trani. Medaglia d Argento al Merito Civile. Provincia BT CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE

COMUNE DI SALUDECIO. Provincia di Rimini DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO COME ESPERTO IN MATERIA

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Determinazione n. 50 del DIRETTORE Prot. n. 948

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE

COMUNE DI SANT AGOSTINO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE AL DOTT. VENTURINO ROBERTO PER

Settore Gestione del Territorio Ufficio Sportello Unico Edilizia e Ricostruzione

COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento)

COMUNE DI FOGGIA C.F L anno, il giorno del mese di,

Contratto di prestazione d'opera intellettuale

PROFESSIONE INGEGNERE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001

Città di Trani. Medaglia d Argento al Merito Civile. Provincia BT CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE.

SCRITTURA PRIVATA. Tra. P.Iva , in persona dell Avv. Antonio Francesco Vitale,

Rep. S. N. Prot. Gen. 8144/2009

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA - C.F C.M. SAIC8BG00B - UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO Azione F 1 FSE

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari,

SETTORE TERRITORIO CONTRATTO AFFIDAMENTO INCARICO FINALIZZATO ALL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER IL

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo

Il giorno 28 del mese di febbraio dell'anno 2017, presso la sede sociale della Fondazione Calabria Film Commission, il Presidente

CONVENZIONE BELLEZZA IN SICUREZZA

UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) L anno, il giorno del mese di, nella sede amministrativa dell Unione Bassa Est Parmense (PR),

Prot. n. 57/C38 Trieste, 8 gennaio 2015 BANDO

Prot.n (vedi segnatura) La Maddalena, 10/04/2019

(Prov. di Modena) ACCORDO PER IL COORDINAMENTO DEI RAPPORTI TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VIGNOLA E LA SCUOLA MEDIA L.A. MURATORI DI VIGNOLA

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

ARTISTICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE N. 55

Capitolo 6 Programma degli interventi da attuare

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

SETTORE TERRITORIO CONTRATTO AFFIDAMENTO INCARICO FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, GEOMORFOLOGICA, IDROGEOLOGICA E

Prot. N. 2776/C23 Borgo di Terzo, 17/10/2016 LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - AI SENSI DEL D.LGS 81/08

Transcript:

CONTRATTO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE D'OPERA OCCASIONALE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLA SICUREZZA ai sensi del D.lgs.81/08. Prot.4257 Catanzaro 18.10.2016 TRA L Istituto Comprensivo Patari/ Rodari, sito in Via Daniele, 17 a Catanzaro in seguito, denominato Istituzione scolastica, per la quale interviene il Dirigente Scolastico dott.sa Giovanna Macrillò, domiciliata per la sua carica presso la suddetta Scuola, e l ing. Luigi Quintieri, CF QNTLGU70S11D086G P.IVA 02629510799 nato a Cosenza il 11/11/1970 e residente in Catanzaro, via Vincenzo de Filippis 142, che interviene in qualità di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed esperto nel settore della sicurezza negli ambienti di lavoro. VISTO - il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 per come integrato dal D.lgs 106/09; - l Art. 3 del D.Lgs. 23 giugno 2003, n.195 Norma transitoria e clausola di cedevolezza - l art. 32 (Funzioni e poteri del dirigente nella attività negoziale) comma 4 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 - l art. 32 del DECRETO LEGGE 4 luglio 2006, n.223 (legge Bersani) PREMESSO - che nell ambito dell amministrazione scolastica non sono attualmente disponibili risorse umane che possano rendere le suindicate prestazioni 1

professionali qualificate, in quanto trattasi di attività eccedenti le competenze ordinarie riferibili alle funzioni istituzionali dei profili professionali del personale a disposizione a scuola; - che, previa consultazione del (RLS) Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Dirigente Scolastico, intende conferire l incarico di prestazione di Responsabile del S.P.P, ad un esperto esterno ; - che l ing. Luigi Quintieri, risulta in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all art. l Art. 3 del D.Lgs. 23 giugno 2003, n.195 per fornire le prestazioni di lavoro autonomo di cui sopra; - che l ing. Luigi Quintieri svolge già tale attività in altre strutture scolastiche acquisendo un approfondita conoscenza delle problematiche specifiche che riguardano l istituzione scolastica; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 - PREMESSE Le premesse di cui sopra costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto. ART. 2 DEFINIZIONE DELL INCARICO L Istituzione scolastica affida all ing. Luigi Quintieri, l incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, nel seguito denominato Responsabile S.P.P. relativamente: - alla sede principale - ai plessi periferici La prestazione oggetto del presente contratto viene resa dal Responsabile del S.P.P. nel contesto di un rapporto che non avrà in alcun modo carattere di lavoro subordinato e comporterà da parte del medesimo l'esecuzione 2

dell attività senza osservanza di specifici orari e con l'utilizzazione di una propria autonoma e distinta organizzazione di lavoro. ART. 3 COMPITI DEL RESPONSABILE DEL S.P.P Sono compiti del Responsabile S.P.P. le seguenti attività: - INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE. - INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI: Questa fase consiste nella: individuazione dei rischi per la sicurezza dovuti a : Strutture, Macchine, Impianti Elettrici, Sostanze pericolose, Incendio ed Esplosioni; individuazione dei rischi per la salute dovuti a : Agenti fisici, chimici, biologici; individuazione dei rischi per la sicurezza e la salute dovuti a: Organizzazione del lavoro, Fattori ergonomici; nella valutazione dei rischi con indicazione del criterio di valutazione; nella individuazione delle barriere di protezione atte alla riduzione del rischio precedentemente valutato e alla stesura del programma temporale di attuazione per migliorare nel tempo i livelli di sicurezza; nella valutazione del rischio residuo. nella elaborazione del documento di valutazione dei rischi di cui all'art.28 del D.L.vo 81/08 e smi. Ove questo già esiste, nel suo aggiornamento; individuazione delle prescrizioni di adeguamento della attività del committente sulla base di sopralluoghi e di esame della documentazione tecnica ai fini della sicurezza in genere (C.P.I. se esiste ecc.) e della tutela 3

della salute documentazione in possesso dell'azienda; - PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Questa fase consiste nella: sopralluoghi nei locali delle sedi dell Istituzione scolastica per verificare l andamento del programma di attuazione delle misure di prevenzione e la stesura delle relative relazioni tecniche; individuazione delle misure di prevenzione e protezione; individuazione, di concerto con il dirigente, del programma delle misure e delle priorità ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; collaborazione con il dirigente nell'organizzazione dello staff addetto alla prevenzione e protezione ed alla gestione dell'emergenza; revisione del sistema organizzativo con inserimento delle nuove figure e relative responsabilità previste dalla legge; elaborazione del Piano di Evacuazione e del Piano di Emergenza - STESURA DEI PROGRAMMI DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO E PROCEDURE D EMERGENZA IN CASO DI INCENDIO E DI PRONTO SOCCORSO. Proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori ai sensi degli artt-36 e 37 del D.lgs.81/08 e smi; Fornitura ai lavoratori delle informazioni di cui all'art. 36 del D.Lgs.81/08 e smi su: Rischi per la sicurezza e la salute connessi all attività e alle mansioni del personale operante all interno delle sedi; 4

Misure di prevenzione adottate; Procedure concernenti il primo soccorso, la lotta antincendio e l evacuazione dei lavoratori; Rischi specifici cui sono esposti in relazione all attività svolta Normative di sicurezza e disposizioni in materia; Comunicazione ai lavoratori del nominativo del RSPP e del Medico competente (se nominato) Comunicazione ai lavoratori dei nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di cui agli artt. 18 comma b del D.lgs. n.81/08 e smi. - GESTIONE DELL EMERGENZA Predisposizione del piano di attuazione delle misure e delle priorità ritenute opportune per garantire il miglioramento dei livelli di sicurezza; Assistenza telefonica su tutti i temi oggetto del contratto; Assistenza nella stesura di pratiche e/o tenuta registri relativi alla sicurezza e igiene ambientale; Consulenza sulla scelta e sull utilizzo dei DPI e stesura procedure (gestione DPI, acquisti macchine e attrezzature) ; Esame delle schede di sicurezza di prodotti pericolosi; Aggiornamenti alla direzione tramite circolari su temi particolarmente importanti; Verifica delle norme di sicurezza derivanti dall affidamento di lavori a Ditte esterne per la manutenzione o a Ditte impegnate (impiegate) temporaneamente, ivi compresi gli adempimenti relativi ai lavori in appalto all interno delle sedi dell Istituzione scolastica, di cui all art.26 del D.Lgs. 81/08 e smi; 5

Assistenza ad eventuali controlli da parte degli Organi di Vigilanza. Questo per fornire agli Ispettori le eventuali delucidazioni ed eventuali suggerimenti o per recepire le prescrizioni; Partecipazione agli incontri, alle riunioni e quant altro per pianificare, decidere le misure di prevenzione da adottare di cui all'art.35 del D.lgs.81/08 e smi. (Partecipazione alla riunione periodica annuale); ART. 4 CORRISPETTIVO L importo contrattuale complessivo per l assunzione dell incarico di Responsabile S.P.P. e di esperto sulla sicurezza negli ambienti di lavoro viene computato in 1200 euro onnicomprensivi. L aggiornamento normativo e la consulenza sono gratuite. Il compenso per la prestazione della competenza professionale sarà liquidato entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione della parcella. ART. 5 DURATA Il presente contratto avrà la durata di anni uno ed è rinnovabile previo accordo tra le parti. ART. 6 - REVOCA L Istituzione Scolastica, si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualunque momento e di conseguenza d'interrompere il presente rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita per l adempimento della prestazione senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 30 giorni di preavviso, e senza che ciò produca a favore del Responsabile del S.P.P. alcun diritto a risarcimento di danni. Sono inoltre cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a causa di avvenimenti 6

successivi ed il mutuo dissenso. ART.7 OBBLIGO DI RISERVATEZZA Tutti i dati ed informazioni di cui il Responsabile del S.P.P. entrerà in possesso nello svolgimento dell'incarico di cui al presente contratto, dovranno essere considerati riservati ed è fatto assoluto divieto alla loro divulgazione. ART. 8 - RIMBORSO SPESE L Istituzione scolastica, rimane indenne dal rimborso di tutte le spese di viaggio, vitto ed alloggio anche se afferenti il presente contratto, che rimangono a totale carico del Responsabile S.P.P. ART. 9 - COPERTURA ASSICURATIVA Per garantire il professionista in occasione degli eventuali accessi presso le sedi dell Istituzione Scolastica per l erogazione della prestazione, lo stesso si ritiene incluso nelle coperture assicurative dell Amministrazione verso terzi e/o verso il personale (esperti esterni, docenti e non docenti non di ruolo, addetti a vario titolo) afferente all interno delle proprie competenze. Il professionista è altresì dotato di polizza RC professionale nr A0160085500, stipulata con i Lloyd s con massimale di 500.000 e valida dal gennaio 2016 e retroattività quinquennale. ART.10 - ONERI Gli oneri fiscali, previdenziali od altro eventualmente scaturenti dal presente atto faranno carico al Responsabile S.P.P. ed all Amministrazione Scolastica secondo termini e modalità stabilite dalla legge. 7

Art. 11 - CONTROVERSIE Per tutte le questioni relative ai rapporti tra l Amministrazione ed il Responsabile S.P.P. sarà competente in via esclusiva il Foro di Catanzaro rinunciando espressamente le parti. fino da ora, alla competenza di qualsiasi altra sede. Art. 12 TRATTAMENTO DATI Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. n 196 del 30.06.2003, in tema di trattamento dei dati personali, le parti dichiarano di essersi preventivamente e reciprocamente informate prima della sottoscrizione del Contratto circa le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali. Ai fini della suddetta normativa, le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto, sono esatti e corrispondono al vero, esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione, ovvero per errori derivanti da un inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei. I trattamenti dei dati saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza. Art. 13- REGISTRAZIONE Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell'art. 10 della parte seconda della "Tariffa" allegata al T.U. dell'imposta di Registro approvato con del D.P.R. 26 aprile 1986 n 131, art. 6. L'Imposta di Bollo ex DPR 26 ottobre 1972, n. 642, dovuta sul contratto, ed eventualmente sulle quietanze, viene stabilita essere a carico del Responsabile del S.P.P. 8

Art. 14- ACCETTAZIONE Il presente contratto, che si compone di n.9 (Nove) pagine, viene redatto in duplice originale, trattenuto in originale per ciascuna parte contraente. Ai sensi e per gli effetti di legge, le parti dichiarano di aver letto le clausole ed i patti contenuti negli articoli del presente contratto e di approvarli. Per accettazione e per conferma f.to il Responsabile del S.P.P. F.to Il Dirigente Scolastico (Ing. Luigi Quintieri ) Firma autografa sostituita a mezzo stampa (Dott.ssa Giovanna Macrillò) Firma autografa sostituita a mezzo stampa art.3 c 2 D.lgvo n.39/93 art.3 c 2 D.lgvo n.39/93 Catanzaro 18.10.2016 9