RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 07/08/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 04/06/2018

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Corriere della Sera 05/12/17 CONFARTIGIANATO 24 Avviso a pagamento Giornale 05/12/17 CONFARTIGIANATO 17 Avviso a pagamento...

13-LUG-2015 da pag. 16 foglio 1 / 2

Rassegna del 23/06/2019

Rassegna del 23/09/2019

RASSEGNA STAMPA

Berlusconi Silvio 1. Ravizza Simona 6. Corica Alessandra - Montanari Andrea. Ajello Mario 9. Fazzo Luca - Sorbi Maria 12.

Corriere della Sera 05/12/17 CONFARTIGIANATO 24 Avviso a pagamento Giornale 05/12/17 CONFARTIGIANATO 17 Avviso a pagamento...

Rassegna del 03/06/2019

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017

8 Fronte comune di Lega e M5S «No alla mozione per il sì alla Tav» - Lega-M5S dicono no alla mozione Sì Tav

Rassegna del 16/09/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 17/04/2019

Colarusso Gabriella 1. de Feo Fabrizio 2. Minzolini Augusto 3. De Marchis Goffredo 4

Rassegna del 07/10/2019

06-MAR-2016 da pag. 37 foglio 1

Rassegna del 03/05/2016

Rassegna del 22/07/2019

Rassegna del 30/07/2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 11/10/2019

Avvenire 30/08/17 CONFARTIGIANATO 18 Assunti da apprendisti mille giovani al giorno Arena Cinzia 1

Rassegna del 08/07/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 02/09/2019

Articoli Selezionati. Bazzi Adriana 3

RASSEGNA STAMPA NOMINA DEI NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO. Giugno 2018

Rassegna del 09/04/2019

Rassegna del 01/07/2019

RASSEGNA STAMPA

Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 29/07/2019

Rassegna del 23/07/2019

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Arena - Giornale di Vicenza 11/04/18 STAMPA LOCALE 7 Benessere e produttività crescono con il welfare... 1

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

Rassegna del 14/08/2017

Corriere della Sera 05/12/17 CONFARTIGIANATO 24 Avviso a pagamento Giornale 05/12/17 CONFARTIGIANATO 17 Avviso a pagamento...

18/09/18 Stampa 2 Farmaci, più soldi dall'industria e rimborsi solo per i meno cari Russo Paola 16 18/09/18 Gazzetta del Mezzogiorno Bari

Rassegna del 27/03/2019

Rassegna Stampa sabato 30 marzo 2019

Rassegna del 12/08/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 28/05/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 22/09/2019

2 Sanità, spesa da record Sette milioni di italiani fanno debiti per curarsi - In 7 milioni indebitati per curarsi E c'è chi vende anche la casa

Rassegna del 29/01/2019

RASSEGNA STAMPA

de Feo Fabrizio 1 Gentili Alberto 3 Vacalebre Federico 5 Gentili Alberto 7 Picariello Angelo 9 Scialpi Gianfranco 10

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 22/06/2016

Rassegna del 11/12/2017

Rassegna del 19/12/2017

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 22/07/2016

Rassegna del 03/03/2016

Rassegna del 21/09/2019

Rassegna del 27/07/2016

Rassegna del 10/09/2019

Rassegna del 09/03/2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 05/09/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 06/08/2018

Rassegna del 29/11/2017

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Articoli Selezionati. De Ceglia Vito 1

RASSEGNA STAMPA

MBA 27/02/18 Mf 14 Pillole - Health Italia /02/18 Italia Oggi 25 Health Italia, il flottante sale al 23,38%... 2

27-FEB da pag. 22 foglio 1

Rassegna del 05/11/2018

ASSEMBLEA ANIA Uscite stampa

Rassegna del 06/12/2017

Rassegna del 08/12/2018

Rassegna del 29/01/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 25/10/2019

Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 03-MAG-2015 da pag. 10

Rassegna Stampa. domenica 03 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 04/09/2019

Rassegna Stampa giovedi 28 aprile 2016

Rassegna del 14/03/2018

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 31-03-2019 1. GIORNO - CARLINO NAZIONE Tumore alla prostata, la chemio si allontana 2. AGI Un po' di chiarezza sul tumore al seno e la gravidanza 3. IL FATTO QUOTIDIANO Vaccini, emendamento gialloverde per togliere il divieto di ingresso a scuola 4. REPUBBLICA Vaccini, in arrivo al Senato emendamento che spazza via obbligo 5. STAMPA Vaccini all'asilo Emendamento Lega-M5S contro l'obbligo 6. CORRIERE DELLA SERA La vera matrice dello sviluppo 7. CORRIERE DELLA SERA Ragazzi che non sanno chiedere aiuto 8. CORRIERE DELLA SERA L'odissea di un padre per un farmaco orfano

Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 284694 - Diffusione: 206571 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 31 foglio 1 Superficie: 26 %

30-03-2019 Lettori 44.697 https://www.agi.it/ Un po' di chiarezza sul tumore al seno e la gravidanza L'oncologo Matteo Lambertini interviene sulla polemica innescata dalle affermazioni di una delle relatrici al Congresso delle famiglie secondo cui il tumore colpisce le donne che non fanno figli Non c'è alcuna relazione tra il fatto di non avere figli e l'incidenza del cancro al seno. E' categorico Matteo Lambertini, oncologo presso l'ospedale San Martino Genova e professore aggiunto all'università di Genova, selezionato a giugno 2018 per la seconda volta tra i migliori giovani ricercatori oncologici del mondo a Chicago. "Sulla correlazione tra fattori riproduttivi, come ad esempio avere figli o allattare, e tumore, esistono effettivamente dei dati"dice, "Soprattutto per quanto riguarda il tumore della mammella. Ma non esiste alcun rapporto causa-effetto". L'oncologo fa così chiarezza sulla polemica riguardante una delle relatrici del Congresso delle famiglie di Verona. Babette Francis, fondatrice dell'organizzazione Endeavour Forum, avrebbe sostenuto la tesi per cui "il cancro colpisce le donne che non fanno figli", sostenendo che "se non avete figli avete un rischio parecchio più alto di ammalarvi di cancro al seno". Il professor Lambertini, contattato da Tpi, fa una premessa: "E' importante chiarire che

il tumore non è una malattia che ha una causa precisa. Ad esempio, il fumo è uno dei fattori di rischio per lo sviluppo del tumore al polmone. Ma non tutte le persone che fumano sviluppano il tumore al polmone e, viceversa, ci sono persone che non fumano, ma sviluppano ugualmente questa patologia. In altre parole, non è vero che se fumo sviluppo il tumore al polmone. E questo è ancora meno vero per i fattori riproduttivi. Infatti, mentre il fumo è un fattore di rischio importante, nel senso che l'80 per cento dei tumori ai polmoni sono collegati al fumo di sigarette, per quanto riguarda i fattori riproduttivi, la loro correlazione col rischio di sviluppo del tumore è comunque minima", sottolinea il professore. "In particolare" spiega Matteo Lambertini "quello che sappiamo sui fattori riproduttivi è che effettivamente avere avuto una gravidanza, a lungo termine, diventa un fattore protettivo verso il rischio di sviluppare il tumore della mammella, quindi le donne che hanno avuto una gravidanza hanno un rischio minore di svilupparlo, rispetto a donne che non hanno mai avuto figli. Lo stesso è vero per l'allattamento: una donna che allatta al seno ha un rischio inferiore di sviluppare il tumore alla mammella. Ma stiamo parlando di un rischio, non è vero che una donna che non ha figli sviluppa un tumore della mammella. Assolutamente no". E' vero quindi che avere una gravidanza protegge dal tumore alla mammella? "In realtà il discorso è un po' più complesso" chiarisce l'oncologo "Con gli ormoni della gravidanza, per qualche anno, le donne hanno all'inizio un rischio più elevato di sviluppare un tumore della mammella e col tempo invece, molti anni dopo aver avuto un figlio, si crea questo effetto protettivo. Di recente è stato pubblicato uno studio su questo, ma sono notizie che conosciamo già da 25 anni". Secondo la scienza, quindi, dopo aver avuto dei figli il rischio di tumore alla mammella sale per alcuni anni, ma a lungo termine aver avuto una gravidanza diventa un fattore protettivo per questo tipo di tumore. Il professor Lambertini spiega che bisogna comunque tenere in considerazione la relazione con gli altri fattori di rischio. "Anche per il fumo, che come dicevo è un fattore di rischio molto più importante rispetto ai fattori riproduttivi, non c'è un rapporto causa-effetto con l'insorgenza del tumore, perché per questa malattia non funziona così. Ci sono una serie di fattori che, tutti insieme, determinano il rischio di sviluppare un tumore".

Dir. Resp.: Marco Travaglio Tiratura: 78695 - Diffusione: 45769 - Lettori: 365000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 4 foglio 1 Superficie: 14 %

Dir. Resp.: Carlo Verdelli Tiratura: 249270 - Diffusione: 210502 - Lettori: 1883000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 16 foglio 1 Superficie: 13 %

Dir. Resp.: Maurizio Molinari Tiratura: 182949 - Diffusione: 146872 - Lettori: 1041000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 15 foglio 1 Superficie: 15 %

da pag. 43 foglio 1 Superficie: 14 %

da pag. 44 foglio 1 / 4 Superficie: 96 %

da pag. 44 foglio 2 / 4 Superficie: 96 %

da pag. 44 foglio 3 / 4 Superficie: 96 %

da pag. 44 foglio 4 / 4 Superficie: 96 %

da pag. 51 foglio 1 / 3 Superficie: 63 %

da pag. 51 foglio 2 / 3 Superficie: 63 %

da pag. 51 foglio 3 / 3 Superficie: 63 %