COMUNE DI MEZZANO. Provincia di Trento. Verbale di deliberazione N. 50 del del CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione N. 44 del della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

Verbale di deliberazione n. 09/2017 del Consiglio Comunale

COMUNE DI MEZZANO. Provincia di Trento. Verbale di deliberazione N. 4 del del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 08/2014

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 del Consiglio della Comunità

Verbale di Deliberazione n. 11/2017

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

COMUNE DI CONTA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2/2018 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 27/2014

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI PREORE Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 138

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE DI IMER P R O V I N C I A D I T R E N T O. Verbale di deliberazione N. 107 del della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 159

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

OGGETTO: Regolazione tavolare della Strada a servizio della Malga Culmei a seguito di frazionamento n. 463/2007.

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 DEL DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

Comunità Rotaliana - Königsberg

Verbale di Deliberazione N. 06/2006

Comuni in provincia di Trento Comune di Capriana. Comune di Capriana - Modifica dell'art. 23, 2 comma, dello Statuto comunale.

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI MEZZANO. Provincia di Trento. Verbale di deliberazione N. 50 del del CONSIGLIO COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI CONTA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3/2018 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI FAEDO. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 della Giunta comunale

A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 18/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL ASSEMBLEA DI VALLATA DEL CISMON -VANOI N. 1 OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 25 NOVEMBRE 2015

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 17/2014

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI BRENTONICO

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DIMARO FOLGARIDA Provincia di Trento. Verbale di deliberazione n. 03 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 138

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 272 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Transcript:

COPIA COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento Verbale di deliberazione N. 50 del 23-12-2014 del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 1, comma 569 della L. nr. 147 del 27/12/2013 (come modificato dall art. 2 comma 1, lett b) DL 06/03/2014 nr. 16, convertito in L. 68/2014). Conferma mantenimento delle partecipazioni societarie. L anno Duemilaquattordici addi Ventitre del mese di Dicembre alle ore 18:00 nella sede di municipale, a seguito di regolari avvisi recapitati a termine di legge si è riunito il Consiglio Comunale in adunanza pubblica, con l intervento dei Signori: Componente P. A.G. A.I. Componente P. A.G. A.I. ALBERTI Silvano X BETTEGA Alberto X BONAT Clara X CORONA Renzo X CORONA SILVANO X COSNER Giampaolo X FEDRIZZI SILVIO X ORLER Ferdinando X ORSINGHER Ivano X PISTOIA Ferruccio X SIMION Margherita X SVAIZER Floriano X ZENI Lino X ZUGLIANI Mario X ZUGLIANI MIRELLA X Partecipa e verbalizza il Segretario comunale dott.ssa Sonia ZURLO. Il sig. ORLER Ferdinando, in qualità di Sindaco, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a deliberare sull oggetto suindicato.

- Delibera di Consiglio n 50 del 23-12-2014 - OGGETTO: Art. 1, comma 569 della L. nr. 147 del 27/12/2013 (come modificato dall art. 2 comma 1, lett b) DL 06/03/2014 nr. 16, convertito in L. 68/2014). Conferma mantenimento delle partecipazioni societarie. IL CONSIGLIO COMUNALE Ricordato che, con propria precedente deliberazione nr.68 dd. 21/12/2010 si stabiliva: 1) di autorizzare il mantenimento della partecipazione detenuta dal Comune di Mezzano nelle società : a) Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi soc. coop, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: informazione e assistenza turistica, iniziative di marketing turistico, valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e storico nell ambito di riferimento; costruzione, intermediazione e prenotazione di servizi e pacchetti turistici formati dai prodotti trentini b) Azienda Consorziale Servizi Municipalizzati SPA, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: produzione, distribuzione e vendita energia elettrica; c) Nuova Rosalpina SPA, avente per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: costruzione e gestione impianti di risalita; d) SIATI SRL, avente per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: costruzione e gestione impianti di risalita; e) CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI soc. cooperativa, avente per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: produzione di servizi strumentali allo svolgimento delle funzioni proprie degli enti locali per il perseguimento delle loro finalità istituzionali; f) INFORMATICA TRENTINA SPA, TRENTINO TRASPORTI SPA Società di sistema della Provincia Autonoma di Trento, aventi per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: riscossione e gestione delle entrate, servizi informatici e di telecomunicazione, attività di finanziamento e di trasferimento finanziario, gestione dei patrimoni, trasporto pubblico in quanto : - le attività svolte dalla società a) b) c) e d) presentano una forte connessione con il territorio e sono valutate dall Amministrazione quali strategiche per la promozione dello sviluppo della popolazione locale sotto il profilo culturale/sociale/economico, costituendo, pertanto, attività strettamente necessarie al perseguimento delle finalità istituzionali dell ente ai sensi formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008); - inoltre, per quanto riguarda le società di cui ai punti c) e d) aventi per oggetto la costruzione e gestione di impianti di risalita, tali attività sono ricomprese dal legislatore provinciale (L.P. 7 dd. 21/04/1987) fra i servizi pubblici locali e quindi fra i servizi pubblici di interesse generale previsti nella norma medesima; - le attività svolte dalle società e) e f) costituiscono servizi strumentali al funzionamento/allo svolgimento dei compiti istituzionali dell ente locale e, pertanto, rientrano tra quelle strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del medesimo ai sensi formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008; - pagina 2 -

2) di dare pertanto atto che dette attività non sono contrastanti con i requisiti stabiliti dall art. 3, comma XXVII, della Legge n. 244/2007 ai sensi e per gli effetti del rinvio operato dall art. 14, comma XXXII, della Legge 30 luglio 2010, n. 122. Precisato che, in applicazione dell art. 1, comma 569 della L. nr. 147 del 27/12/2013 (come modificato dall art. 2 comma1, lett b) DL 06/03/2014 nr. 16, convertito in L. 68/2014, entro il 31/12/2014 i Consigli comunali, ai sensi della L. 244 del 24/12/2007 art. 3 commi 27-29, devono obbligatoriamente ed espressamente autorizzare il mantenimento delle attuali partecipazioni in società mediante l assunzione di formale atto deliberativo motivato, in ordine alla sussistenza dei presupposti di cui all art. 27 della citata legge (partecipazioni a società aventi per oggetto attività di produzione di beni o servizi strettamente necessari per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali), delibera che andrà successivamente trasmessa alla Sezione competente della Corte dei Conti; ritenuto pertanto di confermare le motivazioni a supporto del mantenimento delle partecipazioni nelle seguenti società: a) AZIENDA PER IL TURISMO SAN MARTINO DI CASTROZZA, PRIMIERO E VANOI soc.coop, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: informazione e assistenza turistica, iniziative di marketing turistico, valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e storico nell ambito di riferimento; costruzione, intermediazione e prenotazione di servizi e pacchetti turistici formati dai prodotti trentini b) AZIENDA CONSORZIALE PER I SERVIZI MUNICIPALIZZATI SPA, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: produzione, distribuzione e vendita energia elettrica; c) CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI soc.cooperativa, avente per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: produzione di servizi strumentali allo svolgimento delle funzioni proprie degli enti locali per il perseguimento delle loro finalità istituzionali; d) INFORMATICA TRENTINA SPA, TRENTINO TRASPORTI SPA Società di sistema della Provincia Autonoma di Trento, aventi per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: riscossione e gestione delle entrate, servizi informatici e di telecomunicazione, attività di finanziamento e di trasferimento finanziario, gestione dei patrimoni, trasporto pubblico; dato atto che le società Nuova Rosalpina Spa e SIATI srl, richiamate nella predetta deliberazione nr. 68/2010, aventi ad oggetto l attività di costruzione e gestione di impianti di risalita, si sono fuse dando vita alla nuova società SMPDTF (San Martino Primiero trasporti a fune Spa lett e), partecipata dal Comune con la quota del 4,2%, la cui attività risulta ricompresa dal legislatore provinciale (L.P. 7 dd. 21/04/1987) fra i servizi pubblici locali e quindi fra i servizi pubblici di interesse generale previsti nella norma medesima; verificato altresì che nel corso del biennio 2013-2014 sono state assunte le seguenti partecipazioni: f) Azienda Ambiente srl con la quota sociale dell 1%; g) Trentino Riscossioni con la quota del 0,0163% h) Lozen Energia con la quota del 24%; Precisato inoltre che: - l attività svolta dalla società f) ha come oggetto sociale la gestione in house del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nell ambito dell intera Comunità di Primiero (che detiene il 92% del capitale sociale) e, pertanto, presenta una forte connessione con il territorio ed è valutata dall Amministrazione quale strategica per lo svolgimento di un servizio essenziale per la popolazione, ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 - pagina 3 -

dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008); - l attività svolta dalla società g) costituisce servizio strumentale al funzionamento/allo svolgimento dei compiti istituzionali dell ente locale e, pertanto, rientra tra quelle strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del medesimo ai sensi formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008 - l attività svolta dalla società h) presenta una forte connessione con il territorio ed è valutata dall Amministrazione quale strategica per la promozione dello sviluppo della popolazione locale sotto il profilo economico, costituendo, pertanto, attività strettamente necessaria al perseguimento delle finalità istituzionali dell ente ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008). Visti - il T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L; - il T.U. delle leggi regionali sull ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999, n. 4/L e modificato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 47/L; - il regolamento di attuazione dell ordinamento finanziario e contabile degli enti locali approvato con D.P.G.R. 27 ottobre 1999, n. 8/L e ss.mm.; - visto l art. 1, comma 569 della L. nr. 147 del 27/12/2013 (come modificato dall art. 2 comma1, lett b) DL 06/03/2014 nr. 16, convertito in L. 68/2014, entro il 31/12/2014 i Consigli comunali, ai sensi della L. 244 del 24/12/2007 art. 3 commi 27-29 - la L.P. 21/04/1987 nr. 7 e ss.mm.; - vista la L. nr. 244 dd. 2007 art. 3 commi 27, 28 e 29; - visto l art. 14 co 32 del D.Lg 78/2010 convertito in L. 122/2010; - visto l art. 117 della legge di stabilità per il 2011; - visto lo Statuto comunale; dato atto che - ai sensi dell art. 81, comma 1, del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L il Segretario comunale, in relazione alle proprie competenze, ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della presente proposta di deliberazione; - ai sensi dello stesso art. 81, comma 1, del T.U.LL.RR.O.C. cit. il Responsabile del Servizio finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della medesima proposta di deliberazione; Tutto ciò premesso, visto e considerato, con voti favorevoli nr. 13, contrari nr. 0 e astenuti nr. 0, su n. 13 Consiglieri presenti e votanti, espressi in forma palese per alzata di meno, - pagina 4 -

DELIBERA 1) Di confermare, per la parte motivazionale, i contenuti riportati nella deliberazione del Consiglio comunale nr. 68 dd 21/12/2010, avente ad oggetto: Art. 14 comma 32, L. 30/07/2010 nr. 122 e ss.mm. Autorizzazione al mantenimento delle partecipazioni societarie. 2) Di autorizzare, pertanto, il mantenimento della partecipazione detenuta dal Comune di Mezzano nelle seguenti società: a. AZIENDA PER IL TURISMO SAN MARTINO DI CASTROZZA, PRIMIERO E VANOI soc. coop, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: informazione e assistenza turistica, iniziative di marketing turistico, valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e storico nell ambito di riferimento; costruzione, intermediazione e prenotazione di servizi e pacchetti turistici formati dai prodotti trentini b. AZIENDA CONSORZIALE PER I SERVIZI MUNICIPALIZZATI SPA, avente per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi: produzione, distribuzione e vendita energia elettrica; c. CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI soc. cooperativa, avente per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: produzione di servizi strumentali allo svolgimento delle funzioni proprie degli enti locali per il perseguimento delle loro finalità istituzionali; d. INFORMATICA TRENTINA SPA, TRENTINO TRASPORTI SPA Società di sistema della Provincia Autonoma di Trento, aventi per oggetto lo svolgimento dei seguenti servizi : riscossione e gestione delle entrate, servizi informatici e di telecomunicazione, attività di finanziamento e di trasferimento finanziario, gestione dei patrimoni, trasporto pubblico e. SMPDTF (San Martino Primiero trasporti a fune Spa) la cui attività risulta ricompresa dal legislatore provinciale (L.P. 7 dd. 21/04/1987) fra i servizi pubblici locali e quindi fra i servizi pubblici di interesse generale previsti nella norma medesima; f. AZIENDA AMBIENTE SRL avente per oggetto sociale la gestione in house del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nell ambito dell intera Comunità di Primiero (che detiene il 92% del capitale sociale) e, pertanto, presenta una forte connessione con il territorio ed è valutata dall Amministrazione quale strategica per lo svolgimento di un servizio essenziale per la popolazione, ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008); g. TRENTINO RISCOSSIONI SPA avente ad oggetto lo svolgimento dei compiti istituzionali dell ente locale e, pertanto, rientra tra quelle strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del medesimo ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008, h. LOZEN ENERGIA SRL avente ad oggetto lo svolgimento di, attività strategica di investimento, rientrante tra quelle strettamente necessarie al perseguimento delle finalità istituzionali dell ente ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008), in quanto, relativamente alle nuove partecipazioni assunte nel corso degli anni 2013/2014 : - pagina 5 -

- l attività svolta dalla società f) ha come oggetto sociale la gestione in house del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nell ambito dell intera Comunità di Primiero (che detiene il 92% del capitale sociale) e, pertanto, presenta una forte connessione con il territorio ed è valutata dall Amministrazione quale strategica per lo svolgimento di un servizio essenziale per la popolazione, ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008); - l attività svolta dalla società g) costituisce servizio strumentale al funzionamento/allo svolgimento dei compiti istituzionali dell ente locale e, pertanto, rientra tra quelle strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del medesimo ai sensi formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008 - l attività svolta dalla società h) presenta una forte connessione con il territorio ed è valutata dall Amministrazione quale strategica per la promozione dello sviluppo della popolazione locale sotto il profilo economico, costituendo, pertanto, attività strettamente necessaria al perseguimento delle finalità istituzionali dell ente ai sensi dell articolo 3, comma 27, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008); e confermando, per le società indicate alle lettere a) b) c), d) ed e) le motivazioni già riportate nella citata deliberazione nr. 68/2010 che si richiamano integralmente. 3) Di dare pertanto atto che dette attività non sono contrastanti con i requisiti stabiliti dall art. 3, comma XXVII, della Legge n. 244/2007 ai sensi e per gli effetti del rinvio operato dall art. 14, comma XXXII, della Legge 30 luglio 2010, n. 122. 4) Di trasmettere copia della presente deliberazione alla competente Sezione della Corte dei Conti per gli adempimenti di competenza. RICORSI AMMINISTRATIVI Si rammenta ai sensi dell'art..5 comma 6 della L.R. 13/93 che contro il presente provvedimento sono ammessi i seguenti ricorsi: 1. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da parte di chi vi abbia interesse, per motivi di legittimità, entro 120 giorni, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199; 2. Ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, da parte di chi vi abbia interesse, entro 60 giorni, ai sensi della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034. I ricorsi 1) e 2) sono alternativi. - pagina 6 -

Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto. Il Sindaco IL CONSIGLIERE DESIGNATO IL SEGRETARIO COMUNALE f.to ORLER Ferdinando f.to Silvio FEDRIZZI f.to dott.ssa Sonia ZURLO. REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 79, primo comma, del T.U.O.C. approvato con D.P..Reg. 01.02.2005, N. 3/L) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia del presente Verbale viene pubblicato il giorno lì 24-12-2014 all Albo Pretorio di questo Comune, ove rimarrà esposto per dieci giorni consecutivi. Mezzano lì 24-12-2014.- Il Segretario comunale f.to dott.sa Sonia ZURLO Copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo. Mezzano lì 24-12-2014.- Il Segretario comunale dott.sa Sonia ZURLO CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva a seguito della pubblicazione all'albo comunale per dieci giorni consecutivi ai sensi del 2 comma dell art.100 del D.P.G.R. 27/02/1995 N.4/L. Contro la presente deliberazione entro il periodo di pubblicazione non sono state presentate denuncie di incompetenza o contrasto con atti d indirizzo del Consiglio da parte dei Consiglieri Comunali, ai sensi dell'art.51 della Legge Regionale 04 gennaio 1993 n. 1 come modificato dalla Legge Regionale 23 ottobre 1998 n.10. Contro la presente deliberazione entro il periodo di pubblicazione non sono state presentate istanze di opposizione ai sensi dell'art. 52 comma 13 della Legge Regionale 1/93 come modificato dalla Legge Regionale 10/98. Mezzano lì, Il Segretario comunale f.to dott.sa Sonia ZURLO - pagina 7 -