LA PUNA ARGENTINA IN 4X4

Documenti analoghi
ALLA SCOPERTA DI ASTI

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

12 giorni / 09 notti. Giornaliere fino a marzo Tour individuale

EMIRATI ARABI: DUBAI E ABU DHABI

TOUR COSTA EST USA. Dal al

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

LE MOSTRE DI PADOVA E TREVISO Itinerario culturale Dal al

TOUR DI CUBA Alla scoperta della regina dei Caraibi Dal al

RUSSIA SPECIAL INCLUSIVE Mosca & San Pietroburgo Dal al

RUSSIA SPECIAL INCLUSIVE Mosca & San Pietroburgo Dal al

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

SCOZIA CASTELLI E LEGGENDE Castelli e miti della Scozia Dal al

CROCIERA ALLE SVALBARD 1 maggio in crociera nel Mar Glaciale Artico Dal al

CICLO&TURISMO A MAIORCA Per cicloturisti e turisti in formula Tutto Incluso Dal al

CROCIERA ALLE MALDIVE ITINERARIO SPECIALE MANTE E SQUALI Dal al

Guida al viaggio: Argentina del Nord LE GRANDI DISTESE DEL NORD-OVEST

IL MEGLIO DEI BALCANI Macedonia, Kosovo, Montenegro e Albania Dal al

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Esclusivamente per chi osa. 20 Aprile 1 maggio 2019

GRAN TOUR DI CUBA E MARE Alla scoperta della regina dei Caraibi Dal al

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

OVERLAND ANDE: ARGENTINA, CILE E BOLIVIA

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

ARGENTINA CLASSICA. 12 giorni a partire da 3215pp

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

Dal 1 al 7 novembre 2018

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

Argentina, Cile e Bolivia: overland nella natura autentica

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Cile Argentina e Bolivia Avventura alle porte del cielo 23 giorni Dal 24 ottobre al 15 novembre 2017

CATARATAS Y QUEBRADAS

Dal 1 al 7 novembre 2018

TOUR DELL'ARMENIA Terra di civiltà antiche e moderne Dal al

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

TOUR MOSAICO DI COLORI

Sciare in Iran: una doppia emozione

SOGNANDO IL WEST. Guida in italiano in loco - Usa. Dal al

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

TOUR SLOVENIA E CROAZIA VIAGGIO TRA NOBILTA' E NATURA Dal al

LE AURORE BOREALI 2020

ARGENTINA SALTA E PUNA ARGENTINA

TOUR DELLA SCOZIA La Scozia Classica Dal al

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

TOUR ISRAELE CLASSICO Tra storia e religione Dal al

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

Viaggiando le Americhe

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

MERAVIGLIOSO OMAN. Dal al

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

INCONTRANDO IL BRASILE

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

Istanbul & Cappadocia

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

TRIUMPH FACTORY & VISITOR CENTRE TOUR BY TRIUMPH REGGIO EMILIA

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR MOSAICO DI COLORI

ARGENTINA SALTA E PUNA ARGENTINA

PROGRAMMA. 1 giorno: 13 marzo VALDARNO / FIRENZE - MILANO - VOLi - EVENES - NARVIK. 2 giorno: NARVIK - LOFOTEN CENTRO

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

ARGENTINA DEL NORD E RIO DE JANEIRO Itinerario consigliato

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

Transcript:

LA PUNA ARGENTINA IN 4X4 Dal 22-07-2019 al 03-08-2019 Il viaggio si svolge a bordo di 4x4 su di un altopiano incastrato tra la Cordigliera principale delle Ande e una Cordigliera vulcanica secondaria. L ambiente, difficile da descrivere perché senza paragoni possibili, è quello di un deserto di alta quota dall'ambiente duro ma di incomparabile bellezza. La purezza delle linee disegnate dalla natura che non subiscono quasi mai le intrusioni dell uomo ed il senso dei grandi spazi abitati da animali eccezionali è un'esperienza unica.

ITINERARIO DETTAGLIATO 1 GIORNO - LUN 22-07-2019 - ITALIA - ARGENTINA Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore e partenza dall Italia con volo di linea. pasti e pernottamento a bordo. 2 GIORNO - MAR 23-07-2019 - SALTA Arrivo a Buenos Aires e coincidenza con volo interno per Salta. All arrivo visita della città, il Cabildo, l antico convento di san Bernardo ed il MAAM: Museo Archeologico di Alta Montagna, dove vedremo una delle tre mummie di ragazzini vittime sacrificali ritrovati a 6000 metri di quota: viene esposta di volta in volta una sola delle mummie per proteggerle dal deterioramento. Cena libera Pernottamento in hotel. 3 GIORNO - MER 24-07-2019 - SALTA - MOLINOS Prima colazione. Prendiamo i nostri fuoristrada che ci accompagneranno per tutto il tour: 3 soli passeggeri per ogni mezzo, più autista. Questo consentirà un confort ottimale e di poter tenere comodamente vicino a sé il necessario per la giornata. In particolare, potremo avere a portata di mano la macchina fotografica, che sarà utilizzata con grande frequenza, dato l elevato numero di paesaggi, ambienti, curiosità lungo la strada, che si susseguiranno. Mai saremo costretti ad affrettare le soste per mancanza di tempo. Presto lasciamo il fondovalle e iniziamo a inerpicarci sui primi contrafforti andini. Superato il primo passo, entriamo nel Parco Nazionale Los Cardones. Il parco protegge questa particolare specie di cactus raro, che qui è presente con concentrazioni forestali. Ecco anche, probabilmente, i primi guanacos, il più piccolo, raro e timoroso dei camelidi andini. In questa zona ci sono i vigneti probabilmente più alti del mondo; qui si coltiva l uva e si producono vini, buonissimi, a 2500 m slm. Proseguiamo in un area famosa per gli artigiani che lavorano, ancora con metodi e telai tradizionali, le lane di lama e vigogna. Raggiungiamo Molinos dove pernotteremo in un incantevole piccolo hotel ricavato da una vecchia abitazione tradizionale, con le stanze attorno a una corte ombreggiata da un enorme albero centenario. Pranzo compreso, Cena libera. Pernottamento in hotel. 4 GIORNO - GIO 25-07-2019 - MOLINOS - CAFAYATE Prima colazione. Iniziamo quasi subito a stupirci per la prima tra le molte particolarissime curiosità geologiche che incontreremo oggi: la Quebrada de la Flechas, formazioni rocciose acuminate che sembrano punte di freccia gigantesche. All ora di pranzo saremo a Cafayate, uno dei principali siti per la produzione di vino. Nel pomeriggio percorreremo, andata e ritorno, tutta la Quebrada de las Conchas con la sua serie impressionante di panorami sempre diversi e che cambieranno colori nell inoltrarsi del pomeriggio, per raggiungere i più caldi poco prima del tramonto. Finiremo la giornata in un ottimo ristorante, dove ci attendono cibi e vini che suggelleranno una giornata piena e intensa. Pranzo compreso. Cena libera. Sistemazione in hotel a Cafayate nelle camere riservate, pernottamento in hotel. 5 GIORNO - VEN 26-07-2019 - CAFAYATE - QUILMES - EL PENON Prima colazione. Proseguiamo per vallate molto ampie e vigneti fino a Hualfin. Da qui si inizia una ripida e lunghissima salita che, superata la duna di Randolf, una alta duna di sabbia chiarissima, assolutamente inaspettata in questo ambiente, ci permetterà di raggiungere, tra distese sterminate di magri pascoli montani punteggiati da branchi di vigogne (molto meno timorose e quindi più facilmente avvicinabili dei guanachi), la Puna e i 3400 m di El Penon. Qui pernotteremo in una deliziosa struttura semplice ma accogliente, con un bel salone con un grande camino attorno a cui passare la serata, raccontandoci e confrontando le emozioni della giornata. Pensione completa. Pernottamento in hostaria, tutte le camere con bagno privato.

6 GIORNO - SAB 27-07-2019 - CAMPO PIETRA POMICE - CARACHI PAMPA Prima colazione. L esplorazione della Puna oggi si fa più intensa e approfondita. Abbandoniamo subito la nuova comoda strada che attraversa la Puna e, su piste appena tracciate, andiamo girovagando tra lagune incastonate in paesaggi dai più svariati colori. L essenzialità del paesaggio, la mancanza pressoché assoluta di coperture sia antropica (case, strade ) che vegetale, lascia che lo sguardo possa cogliere con facilità i dettagli della storia geologica della regione e che la mente ricostruisca gli immani sommovimenti che hanno portato a tutto questo. Pochi Km in auto e una lunga serie di passeggiate tra acque limpidissime, fenicotteri rosa e molti altri uccelli acquatici, verdi prati con lama al pascolo, lontani panorami dai colori e sfumature sempre diversi. Ci dirigiamo, poi, verso una delle aree più famose e spettacolari: il Campo di Pietra Pomice. Qui, in una amplissima area, le ceneri vulcaniche, dopo essersi compattate, stanno subendo un intensa erosione e hanno formato un labirinto di enormi blocchi in cui andremo a perderci (in modo moderato però!). Non molto lontano ci aspettano delle dune candide davvero spettacolari. Si fatica a tenere gli occhi aperti, anche con dei buoni occhiali da sole, tanto il bianco riflette i raggi del sole che raggiungono la superficie senza incontrare filtri che ne attutiscano la forza nell aria cristallina delle alte quote. Con cappellino, buone creme protettive, un po di fiato, gambe e tanta determinazione si possono percorrere le lunghe e affilate creste fino alle cime. Non credo si possa descrivere la bellezza della vista e l appagamento dell anima di cui si godrà. Terminiamo l anello con una serie di vedute sulle varie aree visitate nella giornata. Pranzo a pic nic. Rientro a El Penon, cena e pernottamento in hotel. Pensione completa. 7 GIORNO - DOM 28-07-2019 - LAGUNA GRANDE - CRATERE GALAN Prima colazione. L'escursione di oggi ci porterà, attraverso incredibili, immense vallate, tra altissime montagne, vulcani e le lagune Grande e Diamante, fino alla caldera del Cerro Galan, dove sgorgano acque cristalline ad alte temperature. Pranzo a pic nic. Rientro a El Penon, cena e pernottamento in hotel. Pensione completa. 8 GIORNO - LUN 29-07-2019 - EL PENON - ANTOFAGASTA - TOLAR GRANDE Prima colazione. Proseguiamo il viaggio tra le innumerevoli visioni delle antiche attività vulcaniche che hanno disegnato la Puna. Attraversiamo piccolissimi deliziosi villaggi (Antofagasta, Antofalla, Antofallita) che ancora vivono del pochissimo che i loro abitanti, gentili e indomabili, riescono a trarre da questo ambiente bello, ma molto duro. Arriviamo al Salar de Arizaro, immensa e tabulare distesa salina da cui si eleva il Cono di Arita. Cono di forma pressoché perfetta che si staglia sopra una distesa perfettamente piatta che lascia stupiti e leggermente dubbiosi sull autenticità della visione. Attraversato tutto il Salar, eccoci a Tolar Grande: piccolo centro abitato, grande scalo ferroviario semideserto e semiabbandonato, ambiente arido e polveroso, gente riservata e silenziosa. Siamo stati catapultati sul set di un film di Sergio Leone. Incredibilmente, in un ambiente così impegnativo, scopriamo un piccolo angolo di morbida intimità: il nostro rifugio per la notte. Pranzo a pic nic. Pensione completa. Pernottamento in rifugio, tutte le camere con bagno privato. Potrebbe però succedere, se al momento della prenotazione il rifugio fosse completo, di pernottare in case private messe a disposizione dai proprietari, che però non sono presenti in casa. 9 GIORNO - MAR 30-07-2019 - TOLAR GRANDE - MINA JULIA Prima colazione. Con l escursione di oggi toccheremo il punto più elevato del viaggio (5200 m slm). Siamo sullo spartiacque andino che segna anche il confine con il Cile. Mina Julia è una miniera di minerali di rame e Casualidad è la struttura che li lavorava e ospitava i minatori: entrambe sono abbandonate. Qui in un ambiente limpido e colorato, in un contesto quasi fiabesco, si intuiscono la fatica, le rinunce e il dolore che dovevano permeare questi luoghi per chi era costretto a viverci e lavorarci. Pranzo a pic nic. Rientro a Tolar Grande, cena e pernottamento. Pensione completa. 10 GIORNO - MER 31-07-2019 - TOLAR GRANDE - DESERTO DEL LABIRINTO - PURMARCA

Prima colazione. Prima di avviarci sulla via del ritorno andiamo a visitare gli Ojo del Mar. Questi piccoli laghi di acqua verdissima con le sponde di cristalli bianchissimi, non sono solo molto fotogenici, ma hanno anche un grande interesse scientifico; sono un ecosistema unico che ospita delle stomatoliti, forme batteriche considerate la prima forma di vita sulla terra. Attraversiamo un nuovo tipo di deserto, diverso da tutti quelli incontrati finora, é il Deserto del Labirinto. Ancora un paio di passi oltre i 4000 m slm e, con breve deviazione verso il confine cileno raggiungiamo la candida distesa Salinas Grandes, uno dei deserti di sale più grandi del mondo. Molto fotogenici sono i piccoli bacini azzurri allineati preparati per la raccolta del sale. Lasciamo l altopiano e scendiamo verso Purmamarca. Pranzo compreso, cena libera. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, pernottamento. 11 GIORNO - GIO 01-08-2019 - QUEBRADA DE HUMAHUACA - SALTA Prima colazione. Proprio sopra Purmamarca si staglia il Cerro de los Sietes Colores, per gli incredibili e vari colori che contraddistinguono le sue rocce e le sue terre. Un breve giro a piedi ci consentirà di goderlo con il necessario tempo. Anche la città, la piazza con il coloratissimo mercato e la deliziosa piccola chiesa meritano un poco della nostra attenzione prima di ripartire, percorrere tutta la Quebrada de Humahuaca con Hornocal, detta la tavolozza del pittore. Una visita la merita indubbiamente anche Tilcara ed i suoi resti di città preincaica. Si rientrerà in seguito a Salta. Tempo per un piccolo giro in città, per gli ultimi acquisti e la cena di commiato al Nord Ovest Argentino. Pranzo e cena liberi. Sistemazione in hotel e pernottamento. 12 GIORNO - VEN 02-08-2019 - SALTA - BUENOS AIRES Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto per il volo interno con destinazione Buenos Aires. Disbrigo delle formalità d'imbarco e volo di rientro per l'italia. Pasti e pernottamento a bordo. Possibilità di estensione del viaggio con due giornate a Buenos Aires (da concordare all'atto della prenotazione). 13 GIORNO - SAB 03-08-2019 - ARGENTINA - ITALIA Rientro con volo internazionale in Italia.

I VOLI 22/07 Volo intercontinentale con partenza da Milano o Roma con cambi. 02/08 Volo intercontinentale per Milano o Roma con cambi. GLI ALBERGHI Sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 3/4*. Hosteria molto semplice a El Penon (3 notti) e Tolar Grande (2 notti). Pasti come da programma. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA PARTENZA QUOTA NOTE 22-07-2019 3850.00 Base minimo 5 partecipanti: 4.170 Supplemento singola: 420 Possibilità di aggiungere 2 giorni a Buenos Aires prima del rientro, da prenotare al momento della conferma viaggio. Su richiesta e con supplemento trasferimento all'aeroporto. LA QUOTA COMPRENDE Passaggi aerei con voli di linea internazionali e voli interni, quotazione soggetta a riconferma all'atto della prenotazione Trasferimenti da e per gli aeroporti in Argentina Trasporti in minibus a Salta e in pick-up 4x4 durante il tour (solo 3 passeggeri per auto + autista) Bevande e piccoli snack sui veicoli durante il viaggio Accompagnatore dall Italia (che guiderà un pick up durante il tour) Guide locali parlanti spagnolo/inglese (l'accompagnatore farà da interprete) Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4* Pasti come da programma Ingressi, visite ed escursioni come da programma Assicuraziuone medico/bagaglio (base)

LA QUOTA NON COMPRENDE Trasferimento dalla tua città all'aeroporto A/R - prezzo variabile a seconda della città di partenza e dal numero degli iscritti Tasse aeroportuali stimate a 460, da riconfermare all'atto della prenotazione Pasti non specificati nel programma o indicati come liberi (2 pranzi e 5 cene) Bevande durante i pasti Assicurazione annullamento ed estensioni facoltative polizze sanitarie Ingressi a monumenti/musei/attrazioni non menzionati Facchinaggio, mance, extra personali Tutto quanto non espressamente indicato sotto "la quota comprende"

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) ALTRE INFORMAZIONI Massimo 8 persone. Le visite e le escursioni considerate libere e opzionali descritte nel programma sono una traccia delle cose che si possono fare, sarà cura dell'accompagnatore proporle e organizzarle e dovranno essere acquistate in loco. Tutti i voli internazionali e domestici sono esclusi dalla quota e possono essere acquistati autonomamente a partenza garantita, oppure presso di noi in base alle necessità. Potrebbero verificarsi casi in cui l itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili. Abbigliamento consigliato: Un abbigliamento pratico e stratificato è cio che si consiglia. Nelle zone di montagna sono necessarie scarpe comode e robuste per le escursioni giornaliere, giacca a vento, pile, camicie di cotone o lana, k-way, berretto, guanti e occhiali per il sole, crema solare protettiva e burro cacao e una tuta per la notte. Consigliamo l'uso di sacche morbide e avvalersi di uno zainetto per le escursioni giornaliere, utile una torcia elettrica con batterie di ricambio. L altitudine e la frequente presenza di vento rendono le temperature estremamente rigide in qualsiasi stagione dell anno (maggiormente nella nostra estate). È consigliato portare con sé capi di abbigliamento caldi: una giacca a vento, una tuta o felpa come pigiama per le strutture a Tolar e Antofagasta, un pile, guanti di lana, calzettoni di lana, cappello di lana, copricapo per il sole, occhiali da sole (con protezione laterale) e filtro UV, scarponcini leggeri da montagna. L assicurazione base comprende: Assistenza in viaggio Spese mediche fino a 8000 Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale fino a 600 Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te. L'assicurazione annullamento è esclusa e facoltativa, da stipulare all'atto della prenotazione. CONDIZIONI DI RECESSO: In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali: Dal giorno della prenotazione fino a 60 giorni ante partenza: 30% Da 59 a 30 giorni ante partenza 50% Da 29 a 7 giorni ante partenza 75% Da 7 a 0 giorni ante partenza 98% Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.