Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Documenti analoghi
ART. 3 ACQUISIZIONE DOCUMENTI DI GARA.

PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO PER

CIG (GARA N. 63/2017) Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Professionisti loro sedi

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO A BREVE TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Articolo 54 c. 3 del D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti gli Operatori Economici Loro sedi

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

CIG BBC. Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Invio via PEC Protocollo n del

CIG C9B GARA N. 1/2018. Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Consorzio 5 Toscana Costa

Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Protocollo n. 343 del Oggetto: CIG E50 RISPOSTA A FAQ 1

LETTERA DI INVITO RETTIFICATA AL

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

CIG D2A. Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Articolo 36 comma 2 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANAGEMENT ASSESSMENT CIG

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Lotto nr. 1 CIG CAC Lotto nr. 2 CIG A3

LETTERA DI INVITO RETTIFICATA

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

LETTERA DI INVITO INVITA

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

BANDO DI GARA. (CIG n )

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

BANDO DI GARA. Oggetto: servizio triennale trasporto rifiuti CIG SEZ. I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Spett. (come da elenco professionisti)

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del Oggetto: Lettera d'invito.

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI NR. 2 GRU CARICATRICI MONTATE SU CASSONI SCARRABILI PER I SERVIZI DI RACCOLTA CIG

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DI INDIZIONE DI GARE AD EVIDENZA PUBBLICA SU DUE QUOTIDIANI A TIRATURA NAZIONALE E DUE QUOTIDIANI A

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Direzione Regionale Emilia Romagna. Trasmessa a mezzo pec Bologna, / /2018 Prot. n. 2018/ /

CIG GARA N. 50/2018

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

CIG Z3E1E48D07. Anticipata a mezzo all indirizzo. Oggetto: Lettera d invito per lavori di ristrutturazioni edili ed elettrici

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 1 PALA MECCANICA SU RUOTE CON BENNA AD ALTO RIBALTAMENTO CIG

BANDO DI GARA. (CIG n BC ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA,

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

Consorzio 5 Toscana Costa

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax :

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.

RETTIFICA AL BANDO E AL DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio.

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BANDO DI GARA. (CIG n ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA,

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

COMUNE DI MONDOVI COMUNE DI BASTIA MONDOVI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA ) Prot. n. Mondovì lì,

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Regione Siciliana DISCIPLINARE DI GARA. BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 art.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Lamezia Multiservizi S.p.A. Direzione -

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

REG_ASL_CN2.21/12/ P_CEC-PRV

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

LETTERA D INVITO SI INVITA VALORE DELL APPALTO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Prot. n Ancona, 09/08/2016

PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI APPLICATION MANAGEMENT PER PIATTAFORMA SAP

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

DISCIPLINARE DI GARA

Centrale Unica di Committenza Vinovo-Candiolo Comune di Vinovo

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Transcript:

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC Protocollo n. 2718 del 2018-05-16 Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO TRAMITE ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RECAPITO DELLE BOLLETTE PER LA TASSA SUI RIFIUTI E LA DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI INFORMATIVI LOTTO 1CIG 7493897F6C LOTTO 2 CIG 7493910 A28 - Invio lettera di invito PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO TRAMITE ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RECAPITO DELLE BOLLETTE PER LA TASSA SUI RIFIUTI E LA DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI INFORMATIVI LOTTO 1CIG 7493897F6C LOTTO 2 CIG 7493910 A28 GARA N. 51/2018 Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento per la parte amministrativa Criterio di aggiudicazione dell appalto Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Certificata ISO 9001, ISO 14001,BS OHSAS 18001 - Rating di Legalità + Dott. Roberto Silvestri Dott.ssa Elisa Cuccuru Minor prezzo Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 1/17

Termine di presentazione dell offerta 05. 06.2018 Data svolgimento prima seduta pubblica 05. 06.2018 Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 2/17

LETTERA DI INVITO La società GEOFOR S.p.A. Società con socio unico Retiambiente S.p.A., con sede in Pontedera (PI), Viale America 105, C.F. P.IVA 01153330509 (di seguito per brevità anche solo Stazione Appaltante o Geofor ), quale affidataria del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati nel territorio dei Comuni della Provincia di Pisa, come da Delibera del Consiglio di Amministrazione del 14.05.2018 INVITA Codesta Spettabile impresa fermo restando i requisiti di ammissibilità a partecipare alla procedura negoziata in oggetto, mediante presentazione di apposita offerta, intendendosi con l avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute e accettate tutte le modalità, le indicazioni e le prescrizioni previste dalla presente Lettera di Invito e tutti gli altri documenti di gara nonché da ogni ulteriore eventuale documento messo a disposizione di Geofor. Resta inteso che il presente Invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione Appaltante può procedere all esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. ART. 1 STAZIONE APPALTANTE, RUP E CIG 1.1 Geofor S.p.A. Società con Socio unico Retiambiente S.p.A., con sede legale in Pontedera, Loc. Gello, Viale America n. 105, 56025 PISA, sito internet www.geofor.it ; C.F. e P.IVA 01153330509, tel. 0587 2619, fax 0587 291959, PEC geofor@legalmail.it. 1.2 Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Roberto Silvestri che si avvale per la parte amministrativa della Dott. ssa Elisa Cuccuru giusta Delibera del Consiglio di Amministrazione del 14. 05.2018. 1.3 I CIG sono i seguenti: Lotto 1 CIG:7493897F6C Lotto 2 CIG:7493910 A28 1.4 Il codice CPV è il seguente:64121000-0 1.5 Il codice NUTS del luogo principale di prestazione dei servizi oggetto di gara è il seguente: ITE17 1.6 Il presente appalto non rientra nell ambito di applicazione dell AAP. ART. 2 OGGETTO DELLA PROCEDURA 2.1 La presente procedura ha per oggetto l affidamento, per 24 (ventiquattro) mesi, del servizio di recapito delle bollette per la tassa dei rifiuti emessi da Geofor s.p.a per i contribuenti che utilizzano immobili siti nei comuni di Calci, Vecchiano e Vicopisano nonché il servizio di distribuzione di altri documenti informativi presso i seguenti comuni Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina Lorenzana, Fauglia Lajatico, Montopoli Val d Arno, Palaia, Pisa, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano. L appalto è suddiviso nei seguenti lotti funzionali: LOTTO 1 CIG 7493897F6C:servizio di recapito delle bollette per la tassa dei rifiuti emessi da Geofor s.p.a per i contribuenti che utilizzano immobili siti nei comuni di Calci, Vecchiano e Vicopisano; LOTTO 2 CIG 7493910 A28:servizio di distribuzione di altri documenti informativi presso i seguenti comuni Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina Lorenzana, Fauglia Lajatico, Montopoli Val d Arno, Palaia, Pisa, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano 2.2 Per ciascun lotto i quantitativi stimati sono riportati nella tabella che segue: Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 3/17

LOTTO Lotto n. 1 CIG 7493897F6C RECAPITO DI BOLLETTE PER LA TASSA DEI RIFIUTI Lotto n. 2 CIG 7493910 A28DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI INFORMATIVI QUANTITATIVI STIMATI IN 12 MESI QUANTITATIVI STIMATI IN 24 MESI 27.000 54.000 190.000 380.000 Per ciascun lotto sarà stipulato con l Aggiudicatario un accordo quadro ai sensi dell art. 54 c. 3 del D.Lgs 50/2016 avente ad oggetto rispettivamente il servizio di recapito delle bollette ed il servizio di distribuzione di documenti informativi nella misura e quantità di cui la Stazione Appaltante avrà necessità in base alle esigenze manifestate dalle Amministrazioni comunali nel corso dell esecuzione dell accordo quadro. SI SPECIFICA SIN D ORA CHE IL CONCORRENTE PUÒ PARTECIPARE PER UNO O PIU LOTTI E CHE L AGGIUDICAZIONE AVVERRA PER SINGOLO LOTTO. 2.3 Il contratto di appalto potrà essere modificato ai sensi dell art. 106 comma 1 lett. a) senza necessità di nuova procedura di affidamento nei seguenti casi: a) per il lotto 1: Geofor spa sia affidataria del servizio di gestione, riscossione ed accertamento della tassa dei rifiuti per ulteriori Amministrazioni comunali oltre a quelle elencate al precedente punto 1; b) per il lotto 2: per esigenze manifestate da uno o più Amministrazioni comunali, il materiale debba essere distribuito in territori comunali diversi da quelli elencati al precedente punto 2.1 ART. 3 AMMONTARE DELL APPALTO ED IMPORTI A BASE DI GARA 3.1 Il valore stimato dell appalto, calcolato sui quantitativi presunti sopra indicati per 24 (ventiquattro) mesi, è pari ad 65.600,00 (euro sessantacinquemilaseicento/00) IVA esclusa, di cui: PER IL LOTTO 1: - 16.200,00 per lo svolgimento del servizio di recapito delle bollette - 0,00gli oneri della sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso d asta ex comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008. PER IL LOTTO 2: - 49.400,00 per lo svolgimento del servizio di distribuzione dei documenti informativi; - 0,00gli oneri della sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso d asta ex comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008. Suddetti valori sono stati così individuati: LOTTO LOTTO 1 CIG 7493897F6C RECAPITO DI BOLLETTE PER LA TASSA DEI RIFIUTI QUANTITATIVO stimato in 24 mesi PREZZO/CADAUNO IVA ed oneri della sicurezza esclusi AMMONTARE PRESUNTO APPALTO PER 24 MESI Iva ed oneri della sicurezza esclusi 54.000 /cadauno 0,30 16.200,00 Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 4/17

LOTTO 2 CIG 7493910 A28 DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI INFORMATIVI 380.000 /cadauno 0,13 49.400,00 TOTALE 65.600,00 Nota bene: Si specifica che i quantitativi di bollette per la tassa dei rifiuti da recapitare sopra riportati nonché i quantitativi di documenti informativi sono presunti; pertanto detto dato è da intendersi meramente indicativo e non vincolante né per il concorrente né per la Stazione Appaltante e non costituisce il minimo contrattuale per l affidatario. 3.2 L importo complessivo sopra riportato è da intendersi comprensivo degli oneri della sicurezza aziendali ex art. 95 comma 10 D.Lgs 50/2016 e dei costi del personale, sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrativa di secondo livello. 3.3 Si precisa che, in caso di opzione/rinnovo e di proroga, l importo stimato dell appalto è di 147.600,00 (euro centoquarantasettemilaseicento) IVA ESCLUSA di cui 0,00 (euro zero/00) quale oneri della sicurezza da interferenza ex comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008. 3.4 Per ciascun lotto l IMPORTO a BASE DI GARA sul quale il concorrente deve presentare la sua offerta applicando il ribasso percentuale -, è il seguente: LOTTO LOTTO 1 CIG 7493897F6C RECAPITO DI BOLLETTE PER LA TASSA DEI RIFIUTI LOTTO 2CIG 7493910 A28 DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI INFORMATIVI IMPORTO A BASE DI GARA IVA ESCLUSA 0,30 0,13 ART. 4 DURATA DELL APPALTO, PROROGA TECNICA E RINNOVO 4.1. La durata dell Appalto è di mesi 24 (ventiquattro). Per la disciplina di dettaglio della durata si rimanda integralmente all art. 4 dello Schema di Appalto. 4.2 Fermo restando quanto previsto al 4.1 che precede, Geofor rende noto sin da ora ai concorrenti che l Appalto si intenderà risolto, in tutto o in parte, allorché: a) l Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani - ATO Toscana Costa o l Autorità all epoca competente individui il soggetto gestore del servizio di gestione integrata dei rifiuti di ambito. b) Geofor S.p.A. per decisioni assunte dall organo competente e/o per provvedimenti normativi decada dalla gestione del servizio di igiene urbana; c) gli Enti Regolatori (Regione Toscana, ATO) decidano modifiche nei servizi -indipendentemente dalla volontà di Geofor S.p.A.- che influiscano in modo significativo sulla regolazione dei flussi modificandone quantità o destinazioni finali; d) gli enti affidanti decidano modifiche nei servizi di igiene urbana -indipendentemente dalla volontà di Geoforche comportino variazioni ritenute essenziali all Appalto; Si specifica sin d ora che nelle ipotesi a) e b) l Appaltatore sarà, comunque, tenuto ad eseguire la prestazione - e l Accordo Quadro avrà validità ed efficacia - fino all effettivo subentro del nuovo gestore nell espletamento/esecuzione dei servizi/forniture medesimi e avrà diritto al riconoscimento degli importi ad esso dovuti per le forniture/servizi effettivamente effettuate fino alla data di subentro del terzo gestore; Nelle ipotesi c), d) il rapporto si intenderà risolto di diritto. In ogni caso l Appaltatore non avrà diritto ad alcuna pretesa risarcitoria, indennizzo, indennità, rimborso o altro Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 5/17

compenso eventualmente richiesto, salvo l ordinario pagamento delle forniture eseguite. 4.3 Si precisa sin da ora che la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di prorogare il contratto per il tempo strettamente necessario per l espletamento della nuova gara d appalto già avviata o comunque fino alla data di assunzione del servizio/esecuzione della fornitura da parte del nuovo aggiudicatario. In ogni caso la proroga è esercitabile e fino ad un massimo di 6 (sei) mesi. Come anticipato al precedente art. 3, la Stazione Appaltante si riserva altresì la facoltà di richiedere all Appaltatore, il rinnovo dell Accordo Quadro In tal caso il rinnovo avverrà agli stessi patti e condizioni previste nell Accordo Quadro originario. Si rimanda integralmente allo Schema di accordo quadro per la disciplina di dettaglio dell esercizio della durata, della proroga tecnica e del rinnovo. ART. 5 - DOCUMENTAZIONE DI GARA 5.1 La documentazione di gara comprende: Lettera di invito; DGUE Allegato 1: Domanda di partecipazione; Allegato 2 Dichiarazione di impegno a costituirsi in RTI o Consorzio ordinario; Schema di accordo quadro lotto 1 con i suoi allegati Schema di accordo quadro lotto 2 con i suoi allegati Codice Etico di Geofor spa Modello Offerta Economica lotto 1; Modello Offerta Economica lotto 2; DUVRI preventivo sede Geofor di Pontedera Codice Etico di Geofor S.p.A. 5.2 La presente Lettera di Invito/tutta la documentazione di gara è visionabile e scaricabile gratuitamente sul sito www.geofor.it alla voce Bandi di gara. In ogni caso è escluso l invio, da parte della Stazione Appaltante, della Documentazione per posta o con qualsiasi altro mezzo. La Lettera di Invito è visionabile e scaricabile sul sito www.geofor.it alla voce Bandi di gara. In ogni caso è escluso l invio, da parte della Stazione Appaltante, della Documentazione per posta o con qualsiasi altro mezzo. 5.3 Al fine di agevolare la predisposizione delle offerte la Stazione appaltante ha predisposto un modello di Offerta Economica. Si precisa in ogni caso che il mancato utilizzo del modello indicato non costituisce causa di esclusione dalla presente procedura di gara, purché l offerta formulata dal concorrente sia rispettosa di quanto stabilito dalla presente Lettera di Invito. 5.4 N.B. La presente lettera di invito viene pubblicata anche sul sito della committente www.geofor.it alla voce bandi e gare/gara in corso. Chi fosse interessato a partecipare alla procedura deve formulare apposita richiesta di invito all indirizzo geofor@legalmail.it. Non saranno ammesse offerte di soggetti non regolarmente invitati. ART. 6 COMUNICAZIONI Ai sensi dell art. 76, comma 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, l indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all art. 76, comma 5, del Codice. Salvo quanto disposto al successivo art. 17, tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all indirizzo PEC geofor@legalmail.it e all indirizzo indicato dai concorrenti nella domanda di partecipazione. Eventuali modifiche dell indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 6/17

ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. b e c del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. In caso di subappalto, la comunicazione recapitata all offerente si intende validamente resa a tutti i subappaltatori indicati. ART. 7 SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 7.1 Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all art.45 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., costituiti da imprese singole, o riunite, o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell art.48 del citato D.lgs., nonché i concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea. 7.2 E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. In tali casi entrambe le domande di partecipazione saranno escluse. Ai fini della partecipazione alla presente procedura sono richiesti, a pena di esclusione, i requisiti di seguito elencati: A) REQUISITI DI CARATTERE GENERALE: A) assenza dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gara di appalto previsti dall art. 80 del D.Lgs 50/2016; B) REQUISITI DI IDONEI TÀ PROFESSIONALE: B1) Iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A., o equivalente registro per imprese appartenenti ad altri paesi dell UE, con un oggetto sociale compatibile con quello del presente appalto; B2) (in caso di partecipazione al lotto 1) essere in possesso della Licenza individuale per la prestazione di servizi postali di cui all art. 5 D.Lgs n. 261/1999 ed all art. 3 D.M. 4/2/2000 n. 73; C) CAPACITA ECONOMICO-FINANZIARIA: C1) Nr. 1 idonea dichiarazione bancaria ai sensi della parte 1 lettera a) dell allegato XVII al D.Lgs 50/2016 intestate a Geofor s.p.a. ed avente ad oggetto la presente procedura di gara con espressa indicazione del CIG. C2) aver conseguito negli anni 2015, 2016 e 2017 ricavi dalle vendite e prestazioni (ex art. 2425 c.c.) medi annui almeno pari al doppio del valore stimato annuo dell appalto. Per i concorrenti che abbiano iniziato la propria attività nel triennio il calcolo è effettuato pro rata temporis. Relativamente a tale requisito -ai sensi dell art. 83 del Codice si precisa che gli importi sopra indicati sono richiesti al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione del fatto che la presente procedura di gara è finalizzata al soddisfacimento di un servizio pubblico sottoposto alla normativa vigente in materia ambientale-. I requisiti richiesti sono proporzionati all oggetto dell appalto. 7.2 Si precisa sin d ora che in caso di Raggruppamento temporaneo di Imprese: si applica quanto stabilito dall art. 48 D.Lgs 50/2016 in materia di partecipazione di RTI; i concorrenti potranno costituire raggruppamenti nei limiti e nelle forme di legge fatte comunque salve le indicazioni di seguito riportate; a) i requisiti di cui al precedente art.6.1, lettere A), B1) e C1), devono essere posseduti da ciascun soggetto partecipante al raggruppamento; Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 7/17

b) il requisito di cui al precedente art.6.1, lettera C2) dovrà essere posseduto in misura cumulativa fra membri del raggruppamento temporaneo d Imprese con quota parte maggioritaria posseduto dalla mandataria; c) (in caso di partecipazione al lotto 1) il requisito di cui alla lettera B2) deve essere posseduto dal concorrente che, all interno del raggruppamento, svolge l attività di recapito delle bollette. ART. 8 - AVVALIMENTO Il Concorrente, singolo o consorziato o raggruppato, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti richiesti secondo le previsioni di cui all art. 89 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Non è consentito l avvalimento per la dimostrazione dei requisiti generali e di idoneità professionale. Si rimanda integralmente all art. 89 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per la disciplina di dettaglio dell istituto. ART 9 SUBAPPALTO 9.1 Il subappalto è ammesso secondo le modalità e i limiti dell art. 105 del D.Lgs 50/2016. 9.2 Il concorrente deve indicare all atto dell offerta la quota percentuale del servizio/ che intende subappaltare, nei limiti del 30% dell importo complessivo del contratto. Il concorrente deve, altresì, indicare il nominativo del/i subappaltatore/i. La stazione appaltante corrisponderà direttamente al subappaltatore l'importo dovuto per le prestazioni dallo stesso eseguite esclusivamente nei casi previsti al comma 13 art. 105 D.Lgs 50/2016. ART. 10 - MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 10.1 Il plico, contenente l offerta e la documentazione richiesta redatti entrambi in lingua italiana, deve pervenire, a pena di esclusione (a mezzo raccomandata A.R ovvero tramite corriere ovvero mediante consegna a mano agli orari di cui al successivo punto) entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 05 Giugno 2018 all attenzione del Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Silvestri ed al seguente indirizzo: Geofor S.p.A. Ufficio Legale Viale America 105 56025 Pontedera (PI) e deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente, la PEC ed il numero di fax, la seguente dicitura: Procedura negoziata per il servizio di recapito bollette e distribuzione documenti informativi C.I.G. [ ].Lotto n. [ ] NON APRIRE 10.2 Nel caso in cui il concorrente opti per la consegna a mano del plico, essa deve avvenire, sempre nel termine perentorio di cui al punto precedente, nei seguenti giorni e fasce orarie: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,30 ed il Venerdì dalle 9,00 alle 14,00. La Stazione Appaltante rilascerà ricevuta dell avvenuta consegna a mano nella quale sarà indicata data e ora di ricezione del plico. Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 8/17

10.3 Il plico deve essere idoneamente sigillato. Si precisa che per sigillatura deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestante l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l integrità e la non manomissione del plico e delle buste. Si ricorda che: in caso di concorrente singolo i plichi devono recare all esterno Denominazione o Ragione Sociale, Partita IVA o CF e PEC per le comunicazioni; in caso di RTI, GEIE o consorzio non ancora costituito, i plichi devono recare all esterno la ragione sociale e la partita IVA di tutte le imprese raggruppande, riunende o consorziande e l indirizzo PEC al quale possono essere trasmesse eventuali comunicazioni inerenti la procedura; in caso di RTI già costituito i plichi devono recare all esterno la ragione sociale, la Partita IVA e l indirizzo PEC dell impresa mandataria; in caso di GEIE o consorzio già costituito i plichi devono recare all esterno, la ragione sociale, la Partita IVA ed il numero di fax del GEIE o consorzio. 10.4 Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi la stessa non giunga a destinazione entro il termine perentorio di cui al precedente punto 8.1. 10.5 Ciascun plico deve contenere al suo interno n. 2 (due) buste a loro volta idoneamente sigillate e recanti l intestazione del mittente (Denominazione/ragione sociale) riportanti in facciata, rispettivamente, le seguenti indicazioni: 1. NR. 1 Busta n. A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; 2. TANTE Busta n. B OFFERTA ECONOMICA quanti sono i lotti per cui partecipa (UNA BUSTA B PER CIASCUN LOTTO). La mancata sigillatura delle Buste A, B, inserire nel plico nonché la non integrità delle medesime tale da compromettere la segretezza, sono cause di esclusione dalla gara. 10.6 Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/200, ivi compreso il DGUE, la domanda di partecipazione e l Offerta Economica devono essere sottoscritte dal legale rappresentante del concorrente o comunque da soggetto abilitato a rappresentare legalmente il concorrente. Il dichiarante allega copia fotostatica di un documento di riconoscimento, in corso di validità (NOTA BENE: per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti). La documentazione, ove non richiesta in originale, può essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente degli artt. 18 e 19 D.P.R. 445/2000. Ove non diversamente specificato è ammessa la copia semplice. 10.7 Tutta la documentazione inviata dalle imprese partecipanti alla gara resta acquisita agli atti della Stazione Appaltante e non verrà restituita neanche parzialmente alle Imprese non aggiudicatarie (ad eccezione della cauzione provvisoria che verrà restituita nei termini di legge). 10.8 Con la presentazione dell offerta l Impresa implicitamente accetta senza riserve o eccezioni le norme e le condizioni contenute nella presente Lettera di Invito, nello Schema di Contratto e nei suoi allegati, ed, in generale, in tutta la documentazione di gara. ART. 11 BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La Busta A Documentazione Amministrativa è unica a prescindere dal numero dei lotti per i quali il concorrente partecipa La busta A Documentazione amministrativa deve contenere i seguenti documenti: Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 9/17

1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE resa ai sensi dell artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 da soggetto abilitato ad impegnare legalmente il concorrente corredata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, (si consiglia di utilizzare il modello di cui all Allegato 1); 2) La DICHIARAZIONE resa, ai sensi dell art.85 del D.Lgs 50/2016, mediante l utilizzo del documento di gara unico europeo (DGUE) di cui al DM Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016 e s.m.i., redatto in conformità al modello di formulario approvato con regolamento dalla Commissione europea che consiste in un'autodichiarazione aggiornata come prova documentale preliminare in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o terzi in cui si conferma che l'operatore economico soddisfa le seguenti condizioni: a) soddisfa il criterio di selezione di cui alla lettera A) dell art. 6 della Lettera di Invito e pertanto non si trova in una delle situazioni di cui all'articolo 80 del D.Lgs 50/2016; b) soddisfa i criteri di selezione di cui alle lettere B1) B2), e c2) dell art. 6 della presente Lettera di Invito. Il suddetto DGUE è allegato della presente Lettera di Invito. 4) (in caso di partecipazione al lotto 1) Copia conforme all originale, rea ai sensi del DPR 445/2000, di Licenza individuale per la prestazione di servizi postali di cui all art. 5 D.Lgs n. 261/1999 ed all art. 3 D.M. 4/2/2000 n. 73; 5) Nr. 1 idonea DICHIARAZIONE BANCARIA ai sensi della parte 1 lettera a) dell allegato XVII al D.Lgs 50/2016. intestate a Geofor s.p.a. ed avente ad oggetto la presente procedura di gara con espressa indicazione del CIG. 6) Copia dei bilanci di esercizio relativi agli anni 2015-2016 - 2017 attestanti il possesso del requisito di cui alla lettera C2) dell art. 7.1; 7) PER CIASCUN LOTTO La GARANZIA PROVVISORIA ex. art. 93 del D.Lgs 50/2016, secondo le modalità di cui al successivo art. 18 della Lettera di Invito. In caso di riduzione della cauzione per le ipotesi di cui al comma 7 art. 93, copia conforme all originale, resa ai sensi del DPR 445/2000, della/e certificazione/i che giustificano tale riduzione; 8) (a pena di esclusione e ai sensi del c.8 dell art. 93 del D.Lgs 50/2016) PER CIASCUN LOTTO L'IMPEGNO DI UN FIDEIUSSORE A RILASCIARE LA GARANZIA FIDEIUSSORIA per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 103 del D.Lgs 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario. Qualora il concorrente sia una micro, piccola o media impresa tale impegno non è dovuto; 9) PER CIASCUN LOTTO PASSOE sottoscritto dal legale rappresentante o da soggetto abilitato a rappresentare il concorrente. Si veda art. 19 della presente Lettera di Invito; 10) (in caso di RTI o Consorzi già costituiti), copia autentica del mandato collettivo irrevocabile conferito alla mandataria ovvero dell atto costitutivo del consorzio, da cui emerga la specificazione delle attività e delle rispondenti percentuali che ciascun soggetto raggruppato o consorziato si impegna a svolgere; 11) (in caso di RTI o Consorzi costituendi) dichiarazione d intenti contenente l impegno, da parte di tutte le imprese a conferire in caso di aggiudicazione della gara mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 10/17

di esse che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti, da cui emerga la specificazione delle attività e delle rispondenti percentuali che ciascun soggetto raggruppato o consorziato si impegna a svolgere; 12) (in ipotesi di avvalimento) la documentazione di cui all art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) e più specificatamente per ciascuna ausiliaria: 12.1) DGUE, a firma dell ausiliaria, contenente le informazioni di cui alla parte II, sezioni A e B, alla parte III, alla parte IV, in relazione ai requisiti oggetto di avvalimento, e alla parte VI; 12.2) dichiarazione sostitutiva di cui all art. 89, comma 1 del Codice, sottoscritta dall ausiliaria, con la quale quest ultima si obbliga, verso il concorrente e verso la stazione appaltante, a mettere a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 12.3) dichiarazione sostitutiva di cui all art. 89, comma 7 del Codice sottoscritta dall ausiliaria con la quale quest ultima attesta di non partecipare alla gara in proprio o come associata o consorziata; 12.4) originale o copia autentica del contratto di avvalimento contenente, a pena di nullità, quanto disposto ai sensi dell art. 89 comma 1 del Codice; 12.5) PASSOE dell ausiliaria; 13) (solo nel caso l offerente intenda ricorrere al SUBAPPALTO) le parti di servizi/forniture che intenda subappaltare e l indicazione del/i subappaltatore/i. Oppure in caso di attività esposte a rischio di infiltrazione mafiosa ex art1 comma 53 L 190/2012. (solo nel caso l offerente intenda ricorrere al SUBAPPALTO) le parti di servizi che intenda subappaltare e l indicazione della terna dei subappaltatori. ATTENZIONE: solo in caso di subappalto qualificante (cd. subappalto necessario), il concorrente deve altresì allegare, per ciascun subappaltatore, i seguenti documenti: DGUE a firma del subappaltatore contenente le informazioni di cui alla Parte II sez. A e B, alla Parte III sez. A, C e D, ed alla Parte VI; PASSOE del subappaltatore. ART. 11 BUSTA B OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. CIG (specificare il Lotto ed il CIG per il quale partecipa) Nel plico il concorrente deve inserire TANTE Busta B Offerta Economica QUANTI sono i lotti a cui intende partecipare.(una BUSTA ECONOMICA PER CIASCUN LOTTO). Ciascun busta Economica deve riportare all esterno la seguente dicitura: BUSTA B - - OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. CIG (_specificare il Lotto ed il CIG per il quale partecipa) Ciascun busta, debitamente sigillata nei lembi di chiusura, dovrà contenere, a pena di esclusione, l Offerta Economica contenente: l indicazione del RIBASSO PERCENTUALE, in cifre ed in lettere, offerto dal concorrente e da intendersi applicato al prezzo posto a base di gara di cui all art. 3.4; la dichiarazione di aver tenuto conto, nel redigere l offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, delle condizioni di lavoro, nonché l impegno nell espletamento della prestazione all osservanza delle normative in materia e di aver quantificato gli oneri di sicurezza da rischio specifico o aziendale ex art. 95 comma 10 D.Lgs 50/2016, di cui indica l importo; [N.B. I costi della sicurezza Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 11/17

aziendale ex art. 95 c. 10 D.Lgs. 50/2016 che devono essere indicati dal Concorrente sono costi diversi dagli oneri della sicurezza da interferenza di cui al comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, indicati dalla Stazione Appaltante e non soggetti a ribasso d asta] la dichiarazione che il ribasso offerto è stato determinato valutando le spese relative al costo del personale, sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrativa di secondo livello, di cui indica l importo. Il concorrente deve altresì indicare sia il CCNLL applicato all appalto sia il costo medio orario del lavoro applicato all appalto; la dichiarazione che l offerta è incondizionata; la dichiarazione che il concorrente è obbligato alla propria offerta per il periodo di 180 (centoottanta) giorni a far data dal termine previsto per la presentazione dell offerta; Si consiglia di utilizzare l apposito Modulo di Offerta economica, predisposto dalla Stazione Appaltante. 11.2 Si rammenta altresì che: ai fini della stesura della graduatoria e della conseguente aggiudicazione si terrà conto del ribasso percentuale offerto dal concorrente calcolato fino alla terza cifra decimale troncata ; in caso di discordanza tra il ribasso offerto indicato in lettere e quello indicato in cifre prevarrà quello in lettere; eventuali offerte in aumento, condizionate o parziali saranno automaticamente escluse; il prezzo offerto è da considerarsi invariabile per tutto il periodo contrattuale; l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente il concorrente. Si specifica che: a) in caso di R.T.I. o consorzi costituiti, l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente rispettivamente, in caso di RTI, la mandataria e, in caso di consorzio, il consorzio che partecipa o il consorzio e la/le consorziata/e che partecipa/no; b) in caso di R.T.I. o consorzi costituendi, l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente ogni singolo membro facente parte del costituendo Raggruppamento o del consorzio; 11.3 Il prezzo offerto si intende IVA ed oneri della sicurezza di natura interferenziale esclusi. 11.4 Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. ART. 12 VINCOLABILITA DELL OFFERTA 12.1 La proposta contrattuale è sempre revocabile entro il termine previsto per la presentazione dell offerta. 12.2 Decorso tale termine la proposta contrattuale diventa irrevocabile ai sensi dell art. 1329 Codice Civile ed il Concorrente è obbligato alla propria offerta per il periodo di 180 (centoottanta) giorni a far data dal termine previsto per la presentazione dell offerta. 12.3 Decorso tale termine, senza che Geofor S.p.A. abbia assunto alcun provvedimento, l offerente può svincolarsi dalla propria offerta mediante dichiarazione scritta da inviare con raccomandata A/R ovvero via fax purché ne sia ottenuta conferma di ricezione. ART. 13 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 13.1 Preso atto che il servizio oggetto di affidamento si caratterizza per la standardizzazione della prestazione richiesta ai fini dell aggiudicazione la Stazione appaltante procederà con il criterio del minor prezzo ex art.95 comma 4 del D.Lgs 50/2016 Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 12/17

ART. 14 PROCEDURA DI GARA 14.1 Ai fini dell aggiudicazione la Stazione appaltante procederà con il criterio del minor prezzo ex art.95 comma 4 del D.Lgs 50/2016. 14.2 L apertura delle buste avverrà in data 05.06.2018 alle ore 15:00 presso la sede legale della Geofor S.p.A. in Viale America 105, Pontedera (PI). Sono ammessi ad assistere alle operazioni di gara, limitatamente a quelle che si svolgeranno in seduta pubblica, i legali rappresentanti dei concorrenti o loro delegati purché muniti di atto formale di delega. Qualora si rendesse necessario modificare la data e/o l ora di suddetta seduta, ne sarà data tempestiva comunicazione alle Ditte partecipanti tramite pubblicazione dell avviso di convocazione pubblicato sul profilo internet della Stazione Appaltante www.geofor.it alla voce Bandi di gara. Parimenti eventuali successivi avvisi di convocazione verranno resi pubblici tramite pubblicazione sul profilo internet della società all indirizzo sopra indicato. Sarà, pertanto, onere di ciascun concorrente collegarsi periodicamente al sito per verificare eventuali variazioni di data e/o orario degli avvisi di convocazione, restando esclusa ogni responsabilità della Stazione appaltante in tal senso. Le operazioni di gara saranno svolte nel rispetto della procedura e delle sue fasi indicate all art. 32 del D.Lgs. 50/2016. 14.3 L apertura delle Buste e l esame della documentazione ivi contenuta sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento. Nella seduta di cui al comma precedente, il Responsabile del Procedimento esaminerà l ammissibilità e la completezza documentale del contenuto della Busta 1 Documentazione Amministrativa. Successivamente il Responsabile del Procedimento provvederà all apertura della Busta 2 Offerta Economica e procederà leggendo ad alta voce il ribasso percentuale offerto da ciascun concorrente ed infine provvederà alla redazione della graduatoria finale ed alle relative comunicazioni. Di ogni seduta verrà redatto apposito verbale. 14.4 Ad esito delle risultanze di gara, saranno avviate, se del caso, le verifiche di anomalia previste ai sensi della vigente normativa. La verifica non verrà avviata qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o inferiore a 5. Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. In ogni caso ai sensi dell art. 95 comma 10 la Stazione Appaltante, prima dell aggiudicazione, procede a verificare il rispetto di quanto previsto all art. 97 comma 5 lettera d) e più specificatamente che il costo del personale indicato nell Offerta Economica non sia inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui al comma 16 art. 23 D.Lgs 50/2016. Art. 15 VERIFICA DELL ANOMALIA DELLE OFFERTE Al ricorrere dei presupposti di cui all art. 97, comma 3, del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l offerta appaia anormalmente bassa, il RUP, avvalendosi, se ritenuto necessario, della commissione, valuta la congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità delle offerte che appaiono anormalmente basse. Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. Ad esito delle risultanze di gara, saranno avviate, se del caso, le verifiche di anomalia previste ai sensi della vigente normativa. In ogni caso ai sensi dell art. 95 comma 10 la Stazione Appaltante, prima dell aggiudicazione, procede a verificare il rispetto di quanto previsto all art. 97 comma 5 lettera d) e più specificatamente che il costo del personale indicato nell Offerta Economica non sia inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui al comma 16 art. 23 D.Lgs 50/2016.. Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 13/17

Art. 16 AGGIUDICAZIONE E STIPULAZIONE DEL CONTRATTO 16.1 All esito delle operazioni di cui sopra la commissione o il RUP, qualora vi sia stata verifica di congruità delle offerte anomale formulerà per ciascun singolo lotto la proposta di aggiudicazione in favore del concorrente che ha presentato la migliore offerta, chiudendo le operazioni di gara e trasmettendo al Responsabile del Procedimento tutti gli atti e documenti della gara ai fini dei successivi adempimenti. Per ciascun singolo lotto, La graduatoria stilata non sarà vincolante per Geofor S.p.A. che si riserva la facoltà di non approvare gli atti di gara nel caso in cui l offerta risultata prima nella graduatoria non venga ritenuta soddisfacente. In tale ipotesi le imprese offerenti non potranno avanzare alcuna pretesa risarcitoria. 16.2. A conclusione delle operazioni di gara Geofor S.p.A. procederà alla relativa aggiudicazione nelle forme previste dalla normativa vigente, fermo restando la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario. 16.3. Geofor S.p.A. si riserva la facoltà di: non dar luogo alla gara o di modificarne la data ove lo richiedano motivate esigenze; annullare o revocare la Lettera di Invito e gli altri documenti di gara, prorogare la data della gara, sospenderne o aggiornarne le operazioni oppure non dar luogo all aggiudicazione per motivate esigenze di interesse pubblico senza che i concorrenti possano avanzare pretese al riguardo; procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta conveniente; non procedere ad aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto dell appalto o qualora siano sopravvenuti motivi di interesse pubblico senza che ciò costituisca motivo di richiesta di compensi da parte dei concorrenti che abbiano fatto pervenire offerte valide; avvalersi della facoltà di cui all art. 110 c.1 del D.Lgs 50/2016 in caso di fallimento dell appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento del medesimo; in generale non dar luogo alla gara o non dar corso all aggiudicazione e/o alla successiva contrattualizzazione a seguito di provvedimenti in autotutela da parte della stessa Stazione Appaltante. ART. 17 CHIARIMENTI 17.1 I Concorrenti potranno richiedere per iscritto al Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Silvestri ogni chiarimento, comunque entro e non oltre 6 (sei) giorni naturali e consecutivi antecedenti il termine stabilito per la presentazione delle offerte. 17.2 Le richieste di chiarimenti, rivolte all attenzione del RUP e formulate esclusivamente in lingua italiana, devono essere inoltrate tramite PEC al seguente indirizzo: geofor@legalmail.it. La richiesta di chiarimento deve riportare la seguente dicitura. Procedura negoziata recapito bollette e distribuzione documenti informativi CIG [ ] (si richiede di specificare il CIG). 17.3 Non saranno esaminate le eventuali richieste pervenute a indirizzi diversi da quelli sopra indicati e Geofor si esonera sin da ora da qualsiasi responsabilità per eventuali mancati chiarimenti forniti. Parimenti non sono ammessi chiarimenti telefonici. 17.4 Ai sensi dell art. 74 comma 4 D.Lgs 50/2016 tutte le risposte alle richieste di chiarimento pervenute in tempo utile, verranno pubblicati in forma anonima sul profilo internet della società www.geofor.it alla voce Bandi di gara almeno 3 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Costituisce pertanto onere per ciascun concorrente visionare periodicamente il sito internet al fine di venire a conoscenza di eventuali chiarimenti forniti da parte della Stazione Appaltante. Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 14/17

ART. 18 GARANZIE 18.1 Ai sensi e per gli effetti dell art. 93 D.Lgs 50/2016, l Offerta deve essere corredata da: 1) una garanzia provvisoria pari al 2% del valore stimato dell appalto. Pertanto si precisa che l importo della garanzia richiesta è il seguente per ciascun singolo lotto IMPORTO GARANZIA Per micro piccole e medie imprese Altri concorrenti Lotto n. 1 CIG 7493897F6C 162,00 324,00 Lotto n. 2 CIG 7493910 A28 494,00 988,00 2) una dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 103 del D.Lgs 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario. Ai sensi del comma 8 art. 93 D.Lgs 50/2016 l impegno di un fideiussore non è dovuto qualora il concorrente sia una micro, piccola o media impresa o un RTI costituito esclusivamente da micro, piccole o medie imprese. 18.2 Ai sensi dell art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile all affidatario o all adozione di informazione antimafia interdittiva emessa ai sensi degli articoli 84 e 91 del d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Sono fatti riconducibili all affidatario, tra l altro, la mancata prova del possesso dei requisiti generali e speciali; la mancata produzione della documentazione richiesta e necessaria per la stipula della contratto. L eventuale esclusione dalla gara prima dell aggiudicazione, al di fuori dei casi di cui all art. 89 comma 1 del Codice, non comporterà l escussione della garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria copre, ai sensi dell art. 89, comma 1 del Codice, anche le dichiarazioni mendaci rese nell ambito dell avvalimento. 18.4 A seguito della comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, l aggiudicatario provvederà a prestare una garanzia definitiva da costituirsi nei modi e con le forme previste ai sensi dell art. 103 D.Lgs 50/2016 e s.m.i. ART. 19 CONTROLLO SUL POSSESSO DEI REQUISITI E PASSOE 19.1 La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di idoneità professionale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avviene, ai sensi dell articolo 216 del D.Lgs 50/2016, attraverso l utilizzo del sistema AVCPass, reso disponibile con la Delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012 della soppressa AVCP. Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCPass, accedendo all apposito link sul portale dell Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass), secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il PASSOE di cui all art. 2, comma 3.2, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara all interno della Busta A Documentazione Amministrativa. Si precisa che poiché i tempi di registrazione al servizio AVCPass ed il successivo rilascio del PASSOE dipendono dal sistema operativo e non dalla volontà degli operatori economici, la mancata allegazione nella Busta A Documentazione Amministrativa del PASSOE non costituirà causa di esclusione. In alternativa al PASSOE il concorrente deve inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa un autodichiarazione di avvenuta registrazione al sistema AVCPass e produrre successivamente, a semplice richiesta della Stazione Appaltante, lo stesso PASSOE una volta acquisito. 19.2 Geofor S.p.A. si riserva la facoltà di procedere al controllo del possesso dei requisiti in formato tradizionalecartaceo qualora via siano difetti o rallentamenti di funzionamento del sistema AVCPass. Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 15/17

ART. 20 TRATTAMENTO DEI DATI In relazione alla presente Lettera di Invito è richiesto all Impresa di fornire dati ed informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell ambito di applicazione del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy). Titolare del trattamento dei dati è la società Geofor S.p.A. In relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che essi vengono acquisiti ai fini della stipula e dell esecuzione del contratto, ivi compresi gli adempimenti contabili ed il pagamento del corrispettivo contrattuale. A tal fine la Stazione Appaltante informa espressamente il concorrente che: i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso procedimento; il trattamento dei dati conferiti dai partecipanti alla gara ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti rispetto all appalto di cui trattasi; i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione al personale dipendente di Geofor S.p.A. per ragioni di servizio, agli eventuali soggetti esterni di Geofor S.p.A comunque coinvolti nel procedimento, al Seggio di gara, ai concorrenti partecipanti alla presente procedura ed, infine, agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i.. Il trattamento dei dati verrà effettuato in modo cartaceo ed elettronico e sarà garantita la sicurezza e la riservatezza. Relativamente ai suddetti dati, all Impresa, in qualità di interessata, vengono riconosciuti i diritti di cui all articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Acquisita la suddetta informativa, ai sensi dell articolo 13 del citato D.Lgs. 196/2003, con la presentazione dell offerta e la sottoscrizione del contratto, l aggiudicatario acconsente espressamente al trattamento dei dati personali secondo le modalità indicate precedentemente. ART. 21 DISPOSIZIONI FINALI E MISCELLANEA 21.1 Per quanto non espressamente previsto dalla presente Lettera di Invito si richiamano tutte le norme vigenti in materia di disciplina degli appalti pubblici, in quanto compatibili e richiamabili. Resta, peraltro, fermo che qualora si renda necessaria l interpretazione della presente Lettera di Invito, la Stazione Appaltante dovrà privilegiare un interpretazione improntata a garantire la massima partecipazione, ferma restando la par condicio tra i concorrenti. 21.2 E cura ed onere dei concorrenti della gara visitare periodicamente il sito internet www.geofor.it sino alla data fissata per l apertura delle offerte per prendere visione di eventuali comunicazioni, integrazioni o modifiche, relative alla presente gara. 21.3 Le autocertificazioni, i documenti e l offerta ed ogni altro documento preparato dal Concorrente ed inserito nel plico devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata. 21.4 Gli importi indicati nelle offerte dovranno essere espressi in Euro. 21.5 I documenti presentati dall aggiudicatario saranno trattenuti da Geofor S.p.A. I certificati e documenti presentati dai Concorrenti rimasti non aggiudicatari saranno restituiti qualora ne verrà effettuata apposita richiesta - a seguito della sottoscrizione degli atti contrattuali con l aggiudicatario. 21.6 Ai sensi e per gli effetti dell art. 83 comma 9 del D.Lgs 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione Geofor Spa società con unico socio Retiambiente Spa Viale America 105-56025 Pontedera (PI) Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 sito: www.geofor.it - mail info@geofor.it - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale 2.704.000 i.v. C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Protocollo n. 2718 del 16/05/2018 Pagina 16/17