COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 e s. m. ed i.

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

Citta di Asti TERMINE DI SCADENZA PROROGATO A VENERDI 22 LUGLIO 2016

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

Citta di Asti TERMINE DI SCADENZA PROROGATO A VENERDI 22 LUGLIO 2016

Citta di Asti AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI VASTA AREA (PROVINCE E CITTA METROPOLITANE)

Citta di Asti. AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

Citta di Asti IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI. Visti. - l art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e s. m. ed i.

Citta di Asti. AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001e s. m. ed i.

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

DETERMINAZIONE ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 69 DEL 22/05/2019

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 120 DEL 12/07/2019 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 E S. M. ED I.

Provincia di Cuneo IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO CHE:

C O M U N E D I B R U I N O

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

AVVISO PUBBLICO. - n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato, categoria C, istruttori di vigilanza;

COMUNE DI BARGE. Prot. n Barge, lì 26 febbraio 2018

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

IL SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AMMINISTRATIVO E AFFARI GENERALI Ufficio personale

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

Visto l art. 30 del D. Lgs. 165/2001, così come modificato dall art. 49 del D. Lgs. n. 150/2009;

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D1.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 338 del 04/05/2017, RENDE NOTO

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

Comune di Medesano. SETTORE AFFARI FINANZIARI ED ENTRATE - Economato e Personale. Determinazione N. 244 del 11/06/2018

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CONTABILE CAT. C PRESSO IL SETTORE FINANZIARIO-SERVIZIO RAGIONERIA

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

COMUNE di BELLUSCO Provincia di Monza e della Brianza

PROVINCIA DI CUNEO. Piazza Marconi,8 - C.A.P FAX

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

AVVISO DI MOBILITÀ COMUNE DI VAGLIA

Comune di Lograto Provincia di Brescia

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

C I T T À D I A V I G L I A N A

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

Comune di Vicoforte Registro Protocollo Numero del 20/08/2019 Des: Uff. SEGRETERIA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI QUILIANO PROVINCIA DI SAVONA CAP 17047

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

Il Segretario Comunale. rende noto

COMUNE DI NUORO. Settore Programmazione e Gestione Risorse

COMUNE DI AMATRICE PROVINCIA DI RIETI SETTORE I AFFARI GENERALI

Città Metropolitana di Milano Settore Sportello al Cittadino Servizio Personale

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Prot. 217/09/AC/CSP Pavia, 10 dicembre 2009

Transcript:

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 116 DELL'8.11.2016 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001E S. M. ED I. IL SEGRETARIO COMUNALE Vista la deliberazione G.C. n. 70 del 17.6.2015 con cui è stata approvata la programmazione triennale del fabbisogno di personale 2015/2017 ove è previsto, per l'anno 2016, la sostituzione di personale cessato per qualunque causa a mezzo mobilità di comparto o mediante convenzionamento con altra Amministrazione Pubblica; Richiamato il D.U.P. 2016/2018 approvato con deliberazione C.C. n. 46 del 28.12.2015 ed aggiornato con deliberazione C.C. n. 24 del 27.5.2016 che prevede, tra l'altro, interventi di supporto al personale dell'ufficio di polizia municipale; Richiamata la deliberazione G.C. n. 129 del 29.12.2015 con la quale si è proceduto alla ricognizione, per l'anno 2016, delle condizioni di soprannumero e di eccedenza del personale ed è stato dichiarato che nell'ente non sono presenti dipendenti e/o responsabili in soprannumero; Vista la deliberazione G.C. n. 86 del 18.10.2016 con cui sono stati assunti indirizzi operativi in merito alla sostituzione della dipendente appartenente al Servizio di Polizia Municipale signora Maria Elisa ZORZANELLO, collocata in quiescenza a decorrere dal 1 Settembre 2016; Visto l art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e s. m. ed i.; Visto il Regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione G.C. n. 47 del 10.5.2011, ed in particolare l articolo 44 inerente le procedure di mobilità volontaria del personale dipendente; RENDE NOTO che questa Amministrazione intende procedere, tramite procedura di mobilità esterna, alla copertura di n. 1 posto di AGENTE di POLIZIA MUNICIPALE cat. C, a tempo pieno. CONTENUTI DI LAVORO Il Personale di Polizia Municipale di Borgone Susa opera in Convenzione con il personale di polizia Municipale del Comune di Sant Antonino di Susa, che svolge le funzioni di Comune capoconvenzione. Il lavoro è articolato in ORARIO DI LAVORO FISSO e, di norma, è sia continuo su 6 ore, sia spezzato su 8/9 ore.

Gli Agenti di PM di cui trattasi saranno impegnati SIA IN ATTIVITA D UFFICIO CHE in servizi esterni di viabilità appiedata ed in pattuglie automontate. TITOLI E REQUISITI PER L AMMISSIONE Alla procedura di mobilità possono partecipare i candidati in possesso, alla data di scadenza del presente bando, dei seguenti requisiti: 1. essere dipendenti a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001 e s. m. ed i., sottoposte a vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato ed in regola con le prescrizioni del patto di stabilità interno e con gli obiettivi legislativi finalizzati alla riduzione della spesa (art. 1, comma 47, della Legge 311/2004 e s. m. ed i.), con inquadramento nel profilo professionale di Agente Polizia Municipale o corrispondente, cat. giuridica C del CCNL Regioni Autonomie Locali o in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica; 2. aver superato positivamente il periodo di prova nell Ente di provenienza; 3. essere in possesso dei requisiti per l accesso al pubblico impiego; 4. non aver riportato nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari superiori alla multa di importo pari a 4 ore di retribuzione né avere in corso procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quelli della multa; 5. non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso; 6. possedere l idoneità psicofisica all espletamento delle mansioni da svolgere e pertanto: - sana e robusta costituzione fisica ed immunità da imperfezioni fisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di istituto; - conservata capacità uditiva evidenziata da esame audiometrico; - visus (acutezza visiva) non inferiore a 12/10 complessivi senza correzioni e non inferiore a 5/10 per l occhio che vede meno; - non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla vigente normativa; - non essere stati ammessi a prestare o non aver prestato servizio sostitutivo civile, servizio militare non armato e non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militari organizzati. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori di coscienza, occorre essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver avanzato richiesta di rinuncia allo status di obiettore di coscienza attraverso presentazione di apposita dichiarazione presso l Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, cosi come previsto dall art. 636, comma 3, D. Lgs. 66/2010 e s. m. ed i.; - patente di guida di categoria A e B, ovvero patente B se rilasciata anteriormente al 26/4/1988; - di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 5, comma 2, Legge 65 del 7/03/1986 ai fini del conferimento da parte del Prefetto della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;

Alla domanda di ammissione, il candidato dovrà obbligatoriamente allegare, pena l esclusione dalla procedura: - curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto, che connoti elementi di professionalità rispetto al posto da ricoprire, l esperienza prestata presso la Pubblica Amministrazione, le altre competenze eventualmente possedute e la formazione effettuata; - copia fotostatica non autenticata di un documento di identità (o di riconoscimento equipollente) valido; - nulla osta di massima al trasferimento rilasciato dall Ente di appartenenza. La mancata sottoscrizione della domanda e del curriculum, l omissione sulla stessa delle generalità, data e luogo di nascita, domicilio o recapito e degli altri dati richiesti comporterà l esclusione del candidato dalla procedura. Le domande di mobilità presentate prima della pubblicazione del presente avviso non verranno prese in considerazione; pertanto gli eventuali aspiranti dovranno presentare domanda con le modalità ed entro il termine di cui al presente avviso. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. La partecipazione alla procedura di cui al presente avviso comporta l esplicita ed incondizionata accettazione delle norme stabilite nel presente avviso. L Amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D. Lgs. n. 198 dell 11/04/2006 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell art. 6 della legge n. 246 del 28/11/2005 e dall art. 57 del D. Lgs. n. 165 del 30/03/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. La valutazione è per colloquio. Le domande pervenute nei termini previsti, corredate dalla documentazione di cui sopra, saranno preliminarmente esaminate dal Servizio Personale, quale struttura interna incaricata e competente in materia di selezioni, al fine della verifica dei requisiti di ammissibilità. I candidati in possesso di tutti i requisiti previsti dal presente avviso saranno invitati in tempo utile a sostenere un colloquio avente ad oggetto le seguenti materie: nozioni sull ordinamento amministrativo degli EE.LL.; principali norme del codice Penale e delle leggi di P.S.; nuovo codice della strada; regolamenti comunali e ordinanze del Sindaco;

norme inerenti la notifica degli atti. Nell assegnazione del punteggio la Commissione terrà conto anche del curriculum, in particolare dell espletamento di mansioni e funzioni analoghe ai posti da ricoprire e della motivazione a prestare il servizio così come descritto al paragrafo: Contenuti di lavoro. La Commissione per valutare il colloquio dispone di un punteggio massimo di 30 punti. Per ottenere l idoneità occorre conseguire nel colloquio una votazione non inferiore a 21/30. A parità di punteggio nella graduatoria finale precede il candidato più giovane di età. L ammissione ed il calendario del colloquio saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Borgone Susa: www.comune.borgonesusa.to.it nella sezione concorsi. La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati esclusi riceveranno la relativa comunicazione. Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio, qualunque sia la causa dell assenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti, equivale a rinuncia alla procedura di mobilità. L Amministrazione comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche con la mancata individuazione di soggetti di gradimento. Il presente avviso, infatti, è da considerarsi meramente esplorativo e non vincola in alcun modo l Amministrazione a procedere all assunzione. Si riserva, inoltre la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, sospendere o prorogare la mobilità di cui al presente bando. N.B: I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di mobilità. Gli aspiranti dovranno far pervenire la domanda, redatta secondo lo schema allegato tassativamente, entro le ore 12.00 della scadenza fissata per il giorno 12.12.2016 pena esclusione, utilizzando esclusivamente una delle seguenti modalità: - direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Borgone Susa, P.zza Montabone n. 1, orario d ufficio (lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.30, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.00) - a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento e indirizzata al SETTORE PERSONALE DEL COMUNE DI BORGONE SUSA- P.zza Montabone n.1 10050 Borgone Susa In tal caso le domande dovranno pervenire entro la data di scadenza dell avviso, non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricevimento al protocollo dell Ente.

Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno di chiusura per qualsiasi ragione degli Uffici riceventi, il termine stesso deve intendersi prorogato alla successiva prima giornata lavorativa. - Le domande possono altresì essere trasmesse alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) del Comune di Borgone Susa protocollo@pec.comune.borgonesusa.to.it Se il candidato dispone di firma elettronica qualificata, firma digitale, carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi ai sensi del Codice dell Amministrazione digitale, la firma digitale integra anche il requisito della sottoscrizione autografa. Se il candidato non dispone della firma digitale come sopra definita, la domanda di partecipazione dovrà risultare sottoscritta (firmata in calce) e corredata da documento di identità in corso di validità, a pena di esclusione. La data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalla data e dall orario di ricezione rilevati dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune. Non saranno prese in considerazione le domande spedite a mezzo fax, a mezzo e-mail non certificata o pervenute in maniera difforme da quanto previsto nel presente comma. La dimensione di ciascun messaggio inviato alla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune di Borgone Susa non dovrà superare i 3 MB. I files allegati dovranno essere firmati digitalmente. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Informativa ai sensi dell art.13 del D.Lgs.196/2003. I dati raccolti con la domanda di partecipazione alla presente procedura di mobilità saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della procedura in oggetto e per le successive attività inerenti l eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni dei Contratti Collettivi di Lavoro. I dati verranno trattati, con modalità anche automatizzate, solo per tale scopo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di partecipazione alla procedura, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla mobilità stessa. Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Borgone Susa; il Responsabile del trattamento è il Segretario Comunale dottor Alberto Cane; Incaricati del trattamento sono le persone preposte al procedimento concorsuale individuate nell ambito del Servizio Personale del Comune di Borgone Susa. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, quando ciò è previsto da disposizioni di legge o di regolamento. I dati personali, con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, potranno essere oggetto di diffusione.

Nell ambito del procedimento verranno trattati solo i dati sensibili e giudiziari indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali. L interessato potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs.196/03 ed in particolare ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, dell origine dei dati personali, delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, nonché l aggiornamento, la rettificazione ovvero quando vi ha interesse, l integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati. L interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Il trasferimento degli aspiranti è subordinato al rilascio del consenso definitivo dell Amministrazione di appartenenza entro un termine che sarà concordato con l Amministrazione stessa, compatibile, comunque, con le esigenze organizzative del Comune di Borgone Susa che si riserva la facoltà di non procedere all assunzione qualora i termini del trasferimento risultino incompatibili con le proprie esigenze. Il rapporto di lavoro sarà perfezionato con apposito contratto individuale di lavoro. Il presente avviso, insieme al fac-simile della domanda, è pubblicato e consultabile sul sito www.comune.borgonesusa.to.it nella sezione Concorsi alla voce Avvisi nonché all Albo pretorio on line del Comune di Borgone Susa. Eventuali informazioni e chiarimenti relativi al posto di cui al presente avviso potranno essere richiesti all'ufficio personale Sig.ra Cristina GIARDINO al seguente recapito telefonico: 011/9646562 interni 4 e 5 e mail: ragioneria@comune.borgonesusa.to.it IL SEGRETARIO COMUNALE firmato digitalmente