CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani

Documenti analoghi
W Partenza Roma, 16/12/2013

Politiche Sociali. Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI. Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Regime transitorio in materia di accesso al mercato del lavoro dei cittadini croati

Direzione Generale dell'immigrazione Via Fornovo, Roma tel fax dgirnmi.q~~uzionelcu,luvoro. eov.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nota 20 febbraio 2017, n.645

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 novembre 2010

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 ottobre 2012

Ministero della Solidarietà Sociale

` Ç áàxüé wxä _täéüé x wxääx céä à v{x fév tä W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx wxääë\åå züté ÉÇx x wxääx céä à v{x w \ÇàxzÜté ÉÇx

MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

g~g~ ~~~~~~::01845 del 19i1ìlllfll1ìl Il ~cu~e~ Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI

Cariche e nomine Luca Sisto è stato nominato Direttore Generale della Confitarma (Confederazione Italiana Armatori). Gr/gr

D.P.C.M Ingresso lavoratori extracomunitari per lavoro stagionale

Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2019.

Circolare n. 44/2004. Roma, 15 NOV a mezzo fax. Prot. n.: Serv/ 690/ SDG IMM/ 04. Allegati: 4

Lo stato ammette la presenza, sul proprio territorio, di ben stranieri, solamente a causa di lavoro:

Ai Sigg. Prefetti titolari degli ufici LORO SEDI. Al Sig. Cotnmissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Circolare Nr. 91/2017

Ai Sigg. Prefetti titolari degli ufici LORO SEDI. Al Sig. Cotnmissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Ministero della Solidarietà Sociale

NEWSLETTER PAeSI Aprile P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)

Flussi extraue 2016: nuovi ingressi. Il D.P.C.M. 14 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 2 febbraio 2016, disciplina la

ALL.f CORTE DEI CONTI

srm materiali Decreto flussi per il 2007 dei lavoratori stagionali e dei lavoratori formati all'estero

NEWSLETTER PAeSI Gennaio P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)

Ministero dell Interno

#!!$ % &' (' ) ! "## # $ $ # $# # % &""'( )"*+,- #.## /## # , $+ # + 1 2'( *+.## 3 ##! # 0, #% # ), # ## #,##,- +# #,.- $ ) #,## #, # 0 +, ##,

CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

srm materiali materiali di lavoro e rassegna stampa sull immigrazione 2011 gennaio

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Decreto flussi non stagionale 2012 (DPCM 16 ottobre 2012)

Politiche Sociali. Prot. 1257/2019 Roma, 9 aprile Sigg. Prefetti LORO SEDI. Commissario del Governo per la Provincia Autonoma.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIPARTIMENTO PER LE L1BERTA' CIVILI E L'IMMIGRAZIONE Direzione Centrale per le Politiche dell'immigrazione e dell'asilo

Programmazione transitoria dei flussi d ingresso dei lavoratori extracomunitari. per l anno Dicembre 2008

Programmazione transitoria dei flussi d ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l anno 2008

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI

Ministero dell 'Interno Dipartimento per le Liberta Civili e l' Immigrazione Direzione Centrale perle Politiche dell'immigrazione e dell'asilo

srm materiali materiali di lavoro e rassegna stampa sull immigrazione 2012 aprile

MODULARIO P.C.M. -198

Ministero dell 'Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l'immigrazione Direzione Centrale per le Politiche dell'immigrazione e dell'asilo

O " Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Decreto flussi: i chiarimenti dell INPS per la programmazione 2013

MINISTERO LAVORO circolare 15 novembre 2004, n. 44

TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 AI SIGG. PREFETTI U.T.G. DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI

Roma, 12 Febbraio Alle Direzioni Regionali del Lavoro Loro Sedi

1 scheda norme prassi/circolari del forum cittadini del mondo r.amarugi a cura di alessio e maurizio buzzani

Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI. Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Testo unico sull'immigrazione

Le nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro con cittadini extracomunitari. Aspetti operativi

Ministero dell'interno. Circolare 9 aprile 2019

I FLUSSI DI INGRESSO DI LAVORATORI STRANIERI PER IL 2007

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione generale dell immigrazione Via Fornovo, Roma telef.: fax:

La sanatoria per colf e badanti

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare 19 aprile 2010, n. 14

A Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Circolare 20 marzo 2012, n. 2224

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

MINISTERO DELL INTERNO

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286

Ministero dell Interno

Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2014.

CIRCOLARE N. 54/2000

GRUPPO MICROIMPRESA E NUOVA CITTADINANZA Incontro di studio

NEWSLETTER PAeSI Luglio P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)

Le disposizioni relative alla "Dichiarazione di attivita di assistenza e di sostegno alle famiglie"

LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO IN ITALIA nella giurisprudenza

Art. 1 Finalità. Art. 2 Definizioni

Emanate nuove norme in materia di immigrazione per motivi di studio, scambio di alunni, tirocinio non retribuito o volontariato.

ABROGAZIONI DEL DPR 394/99 (REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL TUI) PREVISTE DAL DLGS 203/2016 (evidenziate in giallo)

IL LAVORATORE STRANIERO: INGRESSO E SOGGIORNO PER LAVORO LA TUTELA DEL LAVORATORE IRREGOLARE

Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 2008

OGGETTO: Allargamento dell Unione Europea e libera circolazione dei cittadini dei nuovi Paesi membri. AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Decreto flussi 2019: che cosa fare per assumere dei lavoratori cittadini di Stati al di fuori dell Unione Europea.

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DECRETO LEGISLATIVO 29 ottobre 2016, n. 203

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

L INGRESSO DEI CITTADINI EXTRACOMUNITARI PER MOTIVI DI LAVORO

NR.400/C/2007/1409/P/ /II DIV ROMA, 10 aprile 2007 AI SIGNORI QUESTORI DELLA REPUBBLICA AI SIGNORI DIRIGENTI LE ZONE DI POLIZIA DI FRONTIERA

Il decreto del governo in Gazzetta Ufficiale dopo le pressioni di Tunisi.

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO, FORMAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA IL DIRETTORE DEL SERVIZIO PER IL LAVORO

Diritto degli stranieri

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

In particolare, il provvedimento mira a superare la situazione di emergenza attraverso:

Transcript:

CIRCOLARE N 111/13 CASARTIGIANI Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani 12/07/2013 Roma, lì.. 00153 - Via Flaminio Ponzio, 2 - Tel. 06 5758081 Fax 06 5755036 www.casartigiani.org OGGETTO Ingressi lavoratori non comunitari stagionali e non stagionali. Circolare congiunta Ministero Interno e Lavoro. Associazioni confederate aderenti e collegate CASAR TIGIANI Si trasmette in allegato la Circolare congiunta Ministero dell'interno Ministero del Lavoro con cui viene prorogato al 31 dicembre 2013 il termine per la presentazione delle istanze di ingresso di alcune tipologie di lavoratori extracomunitari stagionali, a valere sulle quote d'ingresso fissate con il D.P.C.M. 13 marzo 2012, art.2, nonché a valere sulle quote d'ingresso per lavoratori extracomunitari non stagionali di cui all'art. 4 del D.P.C.M. 16 ottobre 2012. Cordiali saluti ~ CASAtiGI~NI ALLEGATI: Circolare cong. Int. Lav. Prot. N. 4119

Ai Sigg. Prefetti ~ Ministtro del Lavoro e delle Politiche Sociali 1jif1partenza- Roma, 28/06/2013 Prot. 36 l 0003838 Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di BOLZANO Al Presidente della Giunta Regionale della V alle d'aosta AOSTA Alle Direzioni Regionali del Lavoro Alle Direzioni Territoriali del Lavoro (per il tramite delle Direzioni Regionali del Lavoro) Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Servizio per il Lavoro Trieste Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizione 19 Ufficio Lavoro Isp. Lavoro BOLZANO Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Servizi Sociali- Servizio Lavoro TRENTO

~,u~6~.9'~!7~ Regione Sicilia Assessorato al Lavoro- Ufficio Reg. Lavoro Isp. Reg. Lavoro PALERMO e. p.c. Al Gabinetto del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione Largo Chigi 19 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo Al Ministero degli Affari Esteri - D.G.P.I.E.M.- Ufficio VI Centro Visti All'I.N.P.S.- Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Via Ciro il Grande,21 Alla Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro SEDE Al Diprutimento della P.S. Direzione Centrale dell'immigrazione e della Polizia delle Frontiere SEDE 2

~,u~6~ 9'~!7~ OGGETTO: Proroga termini istanze per l) ingressi ex art. 23 T.U. a valere sulle quote previste dal D.P.C.M. 13 marzo 2012 ("Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e di altre categorie nel territorio dello Stato per l'anno 2012" - art. 2); 2) conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell'unione europea in permessi di soggiorno subordinato ed autonomo ex art. 9-bis T.U. a valere sulle quote previste dal D.P.C.M. 16 ottobre 2012 ("Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2012" - art. 4). La quota di n. 4.000 ingressi per lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine, ai sensi dell'articolo 23 del testo unico sull'immigrazione, fissata dal DPCM 13.03.2012, in oggetto indicato, risulta essere stata utilizzata dagli sportelli unici per l 'immigrazione (SUI) in misura fortemente ridotta (circa il 7% del totale della quota). Si conviene, pertanto, sulla necessità che il termine ultimo per la presentazione delle relative istanze (v. Modello B-PS), già fissato al 30 giugno 2013 con nota di queste Amministrazioni del 26.11.2012, sia prorogato fino alle ore 24 del 31 dicembre 2013. Le Direzioni Territoriali del Lavoro - come già avvenuto finora - per le istanze di questo tipo inviate al SUI, una volta verificata la sussistenza dei requisiti previsti per l'assunzione provvederanno a segnalare alla Direzione Generale dell'immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l'esigenza di quote, fornendo gli elementi anagrafici identificativi dei lavoratori richiesti. La Direzione Generale, dopo aver riscontrato che il nominativo dei lavoratori rientri tra quejli inseriti nelle liste predisposte sulla base delle comunicazioni pervenute a conclusione dei programmi svolti nei Paesi di origine, provvede all'attribuzione delle relative quote tramite il sistema infonnatizzato SILEN. La DTL rilascia a tal fine il parere di competenza necessario ai fini del successivo rilascio del nulla osta al lavoro per l'ingresso del lavoratore formato all'estero. Alla stessa data del 31 dicembre 2013 è da intendersi prorogato il tennine ultimo per la richiesta di conversione di permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell'unione europea in permessi di soggiorno per lavoro subordinato (n. 500) e in pennessi di soggiorno per lavoro autonomo (n. 250). Le relative quote sono state fissate dall'art. 4 del DPCM 3

~,u~,~ g~g~ 16.10.2012 in oggetto indicato e risultano al momento utilizzate nella misura; rispettivamente, del 50% e del 5% circa. Le domande (v. Modello LS: lavoro subordinato- LSI: lavoro domestico - LS2: lavoro autonomo) saranno presentate con le modalità telematiche e con le procedm e già indicate con nota di queste Amministrazioni del 26.11.2012 a cui si rinvia. Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione. IL DIRETTORE CENTRALE PER LE POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE E DELL'ASILO (Malandrino) IL DIRETTORE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE E DELLE POLITICHE DI INTEGRAZIONE (~orlani) '. ~. )4?.- u 4