G. M ~ /^i^o ~A; '/ H II i II '/'Hi

Documenti analoghi
Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Ubero Consorzio Comunale dì Caitanissetta

SCHEMA DI CONVENZIONE

Decreto del Presidente

SCHEMA DI CONVENZIONE

Prot. n. c5j2ò /uc del \ 7 1Ufi. 2012

Prot.n.y/HO/UCdel 2 6 APR. 2012

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

interventi di cui all'accordo stesso, i soggetti sottoscrittori si avvalgono di uno o

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

ORDINANZA N. 1024/28 DEL 15 luglio 2016

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

iml /uc del 1 0 LUG. 2012

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

n. 77 del 21 Novembre 2016 DECRETO n. 43 del 03 novembre 2016

Prot.n. 3m /UCdel ^ LUE 2012

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore MONACO EUGENIO. Responsabile del procedimento MONACO EUGENIO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

DECRETO n. 33 del 31 marzo 2015 IL COORDINATORE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

n. 44 del 4 Luglio 2016 DECRETO n. 24 del 14 giugno 2016

ORDINANZA N. 184/9 DEL 16 febbraio 2017

DECRETO COMMISSARIALE n. 96 del 18 luglio 2012

UFFICIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGA TO. "per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

ORDINANZA N. 94/5 DEL 31 gennaio 2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

CONVENZIONE. (Art.24 comma 1 lettera c) D.L.vo 50/2016 e ss.mm.ii.) Tra. Presidenza Regione Siciliana-Ufficio Speciale per la Progettazione.

MANSIONI, COMPETENZE E POTERI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014

DECRETO n. 67 del 4 settembre 2015 IL COORDINATORE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

DECRETO n. 72 del 3 novembre 2015 IL COORDINATORE

DECRETO n. 21 del 15 dicembre 2014

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Si trasmette per gli adempimenti di rispettiva competenza, in allegato alla presente, il Decreto

Si notifica, in allegato alla presente, il Decreto Commissariale n.3_2ì_ del ]r_ Luglio 2012,

DCS/D.L.91 n 8/2017 Genova,

Giunta Regionale della Campania

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento FIORI LUIGI

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento SCACCHI MAURIZIO

IL NUOVO PIANO DI AZIONE

Istituto Tecnico Industriale Statale. G. GIORGI Brindisi. Informatica e Telecomunicazioni Elettronica,Elettrotecnica e Automazione

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE

1712 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte II

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 2985/B4 del 17/05/2013

DECRETO n. 3 del 27 gennaio 2015 IL COORDINATORE

all'art. 17, comma 1, del D.L. 30 dicembre 2009, n. 195, convertito con modificazioni dalla Legge

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento PEPE RAFFAELLA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento GUBINELLI MARGHERITA

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Dicembre 2010, con il quale, ai

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento FIORI LUIGI

DECRETO n. 31 del 23 marzo 2015 IL COORDINATORE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento FIORI LUIGI. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA)

DECRETO n. 45 del 21 maggio 2015 IL COORDINATORE

DECRETO COMMISSARIALE n. 1 del 5 gennaio 2012

IL COMMISSARIO DELEGATO

UFFICIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Giunta Regionale della Campania

DCS/D.L.91 n 11/2018 Allegati

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

urgenti eprioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto il 30 marzo 2010 tra il

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

Decreto n del 11 luglio 2017

COMUNE DI SESTU. Lavori Pubblici ed Espropriazioni SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2014. in data

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del Centro di Responsabilità 68 Centro di Costo 61 Pratica n del

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

IL COMMISSARIO DELEGATO

DECRETO n. 17 del 24 febbraio 2015 IL COORDINATORE

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento FIORI LUIGI

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014

DECRETO n. 25 del 18 dicembre 2014

Regione Molise Presidenza

PROVINCIA DI VERONA area manutenzione patrimonio edilizio e rete viaria provinciale Il Coordinatore

Decreto Dirigenziale n del 03/10/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO

Transcript:

G. M ~ /^i^o ~A; '/ H II i II '/'Hi Schema di accordo di programma trai! LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CALTANISSETTA (CL) e I comuni ACQUAYTVA PLATANI, MARIANOPOLI, MUSSOMELI, RESUTTANO, VALLELUNGA PRATAMENO E VILLALBA afferente la realizzazione dell'intervento 'tcl_ì7697 - Sovracomimale'- Riessa in sicurezza delia strada svincolo Resultano - Bivio Cammarata (AG/PA) S.P. 19 - S.S, 122 - S.P, 16 - S.S, 189" per la mitigazione del rischio idrogeologie, incluso nella linea di intervento "Infrastnitture", previsto nel PATTO PER IL SUD sottoscritto in data i O settembre 20Ì6 tra Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione Siciana. Importo.12.500.000,00. Premesso che in data 10 settembre 2016, è stato softoscntto ad Agrigento dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione Siciana Patto per lo svuppo della Sicia (denominato Patto per Sud), finalizzato all'individuazione, al finanziamento ed attuazione di interventi a difesa del suolo, urgenti e prioritari, finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico, da effettuarsi nel territorio della Regione Siciana; atto che. con citato Accordo, sono stati identificati gli interventi prioritari e gli obiettivi da conseguire entro 2017, indicati nell'allegato "A" nel quale sono contenuti l'importo complessivo degli interventi previsti, -suddivisi in cinque macroaree di intervento o settori prioritari: 1 - Turismo e Cultura; 2 - Infrastnitture; 3 - Svuppo Economico ed Attività Produttive; 4 - Ambiente; 5 - Sicurezza, Legalità e Vivibità del Territorio-, e le risorse finanziarie previste per la loro attuazione; Atteso che. tra gli interventi previsti nel Patto per Sud, è previsto l'intervento CL_17697 sovracornunale - Messa in sicurezza della strada svincolo Resuttano - Bivio Cammarata (AG/PA) S.P. 19 - S.S. 122 - S.P. 16 - S.S. 189, per l'importo.12.500.000,00; Dato atto che all'intervento di messa in sicurezza della strada svincolo Resuttano - Bivio Cammarata (AG/PA) S.P. 19 - S.S. 122 - S.P. 16 - S.S. 189, per l'importo.12.500.000,00 sono stati attribuiti i seguenti codici identificativi: Codice Interno CL_ 17648 Codice Caronte SI_1_17648 Codice Rendis 19IRD82/G1; Dato atto, inoltre,: i) che per mero errore nell'intervento di che trattasi per la messa in sicurezza della strada "svincolo Resuttano - Bivio Cammarata (AG/PA)", nel titolo è stata indicata la strada S.S. 122, che non ha alcuna attinenza con l'asse "svincolo Resuttano - Bivio Cammarata (AG/PA)", anziché i tratti delle strade S.P. 112 ed INTC n.3 (ex

Provincia di ralerrno), per cui Fintestazione deli'intervento effettivamente va modificato come segue: "CL_17697 - SovracoMMnale - Messa m sicurezza della strada svincolo Resultano - Bivio Cammarata (AG/FA) S«K 19 - S.P. 112 - INTC 3 - S.P. 16 - S.S. 189?? Vista ia Deliberazione n. 411 del 13 dicembre 2016, con ia quale ia Giunta Regionale ha attribuito al Presidente della Regione Siciana, m qualità di Commissario di Governo comro dissesto idrogeologico della Regione Siciana, ai sensi dell'ari. 7, comma 2, del Decreto Legge 12.09.2014, n. 133, convcrtito con modificazione dalla Legge 11 novembre 2014, n. 133, la competenza alla gestione, al monitoraggio ed al controllo degli interventi relativi ali'obiettivo strategico "Dissesto Idrogeologico": Visto D.P.R.S. n. 578 del 15.09.2017, con quale Presidente della Regione Siciana ha nominato Doti. Maurizio Croce, quale Soggetto Attuatole per sollecito espletamento delie procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeoìogico da effettuarsi nella Regione Siciana, Atteso che Soggetto Attuatore, siccome nominato con richiamato D.P.R.S, ai sensi dell'ari. 10, comma 2 ter, del - D.L. n. 91/2014, come convcrtito con modificazioni nella L. n. 116/2014, è responsabe dell'esecuzione e della attuazione tecnico/amministrativa dell'intervento e degli adempimenti previsti per monitoraggio delle sue fasi attuative, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di lavori pubblici; che Soggetto Attuatore è responsabe dei procedimenti di approvazione ed autorizzazione dei progetti e si avvale dei poteri di sostituzione e di deroga di cui ali'art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convcrtito con modificazioni dalla Legge 26 febbraio 2010, n. 26; Atteso ciie per l'attuazione degli. interventi di difesa del suolo contro rischio idrogeologico, compresi nel Patto per Sud, deve essere trasmesso al Soggetto Altuatore la quantificazione di ogni spesa ute e necessaria alla cantierabiiità dell'intervento, attraverso la predisposizione delia progettazione di fattibità tecnica ed economica dei lavori di messa in sicurezza dell'intervento CL_ 17697 - SovracomMuaSe - Messa in sicurezza della strada svincolo Resultano - Bivio Considerato, altresì che: per confermare l'inserimento nella suindicata programmazione ed avviare le successive fasi finalizzate alla progettazione esecutiva, appalto e realizzazione dei lavori occorre procedere alia progettazione di livello preliminare (ex ari. 93 del

is.mjn.ii.) ovvero alia redazione dei progetto GÌ fattibità tecnica ed economica (ex art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) sulla base del quale sarebbe possibe procedere all'affidamento dell'incarico professionale a soggetti esterni alle amministrazioni locali; * Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, sopranchiarnato, non può garantire gli adempimenti necessari per elaborare un minimo livello progettuale attesa l'indisponibità di adeguate risorse finanziane m bancio, e del personale -dipendente tecnico oberato dal carico di lavoro afferente ia progettazione degli interventi relativi alla propria programmazione delie onere pubbliche; che i Comuni di Acquaviva Platani, Mananopoli, Messomeli, Resuttano. Vallelunga Pratameno e Vlalba hanno interesse alla concreta attuazione dell'intervento CL_17697 - Sovracomunale - Messa ia sicurezza della strada svincolo Resultano - Bivio Cammarata (AG/FA), visto che ia stessa rappresenta un'importante via di comunicazione che collega lo svincolo di Resuttano dell'autostrada A. 19 Palermo-Catania con io svincolo di Acquaviva Platani della S.S. n. 189 (PA-AG) ed interessa i territori dei Comuni medesimi; Atteso che i Smdaci dei temton interessati dai lavori sopra elencati, a seguito degli incontri intercorsi con Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, hanno manifestato la volontà a fornire l'adeguata collaborazione per la realizzazione dell'intervento sopra menzionato sulla viabità provinciale;» l'articolo 24 dei D.Lgs. n. 50/2016 e s.rn.i. prevede, al comma i, lettera a), che le prestazioni relative alla progettazione di fattibità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva dei lavori, al collaudo.al coordinamento della sicurezza della progettazione nonché alla direzione dei lavori ed agli incarichi di supporto tecnico ed amministrativo alle attività ' del responsabe del procedimento e del dirigente competente alla programmazione dei lavori pubblici, sono espletate: a) dagli uffici tecnici delle stazioni appaltanti; b) dagli uffici consorti di progettazione...; e) dagli organismi di altre pubbliche amministrazioni di cui le singole stazioni appaltanti possono avvalersi per Legge; d) dai soggetti di cui ali'art.46; * i Comuni hanno specifica competenza in materia di progettazione e realizzazione di opere pubbliche e, tra l'altro, all'interno dei medesimi sono presenti le figure professionali per assumere le funzioni di R.U.P. per procedere alla formazione della progettazione di fattibità anche con l'eventuale ausio di supporto tecnico ed amministrativo; * in ragione del migliore perseguimento dei principi di efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa, Libero Consorzio Comunale di Caltamssetta ha manifestato ia volontà di avvalersi delle competenze dei Comuni di Acquaviva Platani, Marianopoh, Mussomeli, Resuttano, Valleiunga Pratameno e

Vlalba con riferimento air atti vita di progettazione di economica, nonché con riferimento alle attività di supporto tecmco-amministrativo al RUP per i lavori di cui all'intervento "CL_17697 - Sovracomunale - Messa in sicurezza della strada svinicelo Resettano - Bivio Cammarata (AG/PA)", finanziati all'interno del Parrò per Sud, oer un irridorto ai 6 Ì2.500.000,0'0: atto che i Cornimi di Acqua vi va Platani, Marianopoli, Mussomeli,' Resultano, Valleiunga Pratameno e Vialba: «hanno manifestato la propria disponibità a svolgere, per conto dei Libero Consorzio Comunale di Caitanissetta le suddette attività assumendo a proprio carico r conseguenti oneri finanziari a titolo di anticipazione per conto del Libero Consorzio; «hanno concordemente stabito di dare incarico al Comune di Viaiba di provi/edere a tutte ie incombenze tecniche ed amministrative conseguenti presente accordo; Libero Consorzio di Caltanissetta dovrà procedere alla stipula di una convenzione con Libero Consorzio di Palermo finalizzato ad assumere la titolarità dell'intervento anche per la parte delle strade provinciali (S.P. 112 e INTC n.3) che ricadono nel territorio della ex Provincia di Palermo; «Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta ed i Comuni Acquaviva Platani, Marianopoli, Mussomeli. Resultano, Valleiunga Pratamenc e Vlalba intendono, definire e formalizzare i reciproci nascenti impegni attraverso la sottoscrizione di idoneo Accordo di Programma. TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO FRA LE PARTI: A) IL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CALTANISSETTA, rappresentato dal dr., nato a, domiciato per la carica in Caltarnssetta, Viale Regina Margherita n.. presso. quale sottoscrive la presente convenzione in qualità di autorizzato alla sottoscrizione con, nel seguito denominato LIBERO CONSORZIO COMUNALE ED B) I COMUNI di: - ACQUAVTVA PLATANI, rappresentato dal Sindaco, nato a, domiciato per la carica presso Palazzo

Municipale, in, Via n., quale sottoscrive la presente convenzione m qualità di legale rappresentante del Comune. C.F. Comnanìe n. del rappresentato dal Sindaco Municipale, m presente convenzione m qualità di legale rappresentante dei Comuanle n. dei - MUSSOMELI, rappresentato dal Sindaco, nato., a, domiciato per la canea presso Palazzo Municipale, Via n., quale sottoscrive la presente convenzione m qualità di legale rappresentante del Comune, C.F. '., autorizzato alia sottoscrizione con deliberazione delia Giunta Comunale n. del SUTTANO, rappresentato dal Sindaco «nato a, domiciato per la carica presso Palazzo Municipale, Via ' n., quale sottoscrive la presente convenzione m qualità di legale rappresentante del Comune. C.F. Comunale n.. del VALLELUNGA PRATAMENO, rappresentato dal Sindaco, nato a, domiciato.per la carica presso Palazzo Municipale, Via n.. quale sottoscrive la presente convenzione in' qualità di legale rappresentante del Comune, C.F. ;. autorizzato' alla sottoscrizione con deliberazione della Giunta Comunale n. dei VILLALBA, rappresentato dal Sindaco, nato a, domiciato per la carica presso Palazzo Municipale, Via a., quale sottoscrive la presente convenzione m qualità di legale rappresentante del Comune, C.F. Comunale n. del nel seguito denominati COMUNI;