MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Casale Monferrato è un Classico

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Se vuoi ricevere direttamente il calendario mensile delle manifestazioni richiedi l invio a

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

XIII COMUNE DI FAENZA

Martedì 21 Luglio 2015

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Fiera di Santa Giustina

EVENTI PER LE FAMIGLIE 2014 DATA E ORA LUOGO TITOLO INFORMAZIONI. Siamo genitori! E adesso?... Genitori in pratica

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 30 novembre n. 66 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 16 novembre Ridotto del Teatro: Massimo Carlotto presenta il libro Le Vendicatrici A seguire premiazione del Concorso di scrittura femminile Ma adesso io Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 (lunedì / venerdì ore 10 / 13) www.accademiaperduta.it 17 novembre Ridotto del Teatro: Lavoravo all OMSA a cura di Teatro Due Mondi Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 (lunedì / venerdì ore 10 / 13) www.accademiaperduta.it 23 novembre TWINS 12 fotografi 7 città a cura di Fototeca Manfrediana Inaugurazione mostra ore 18 Galleria Comunale d Arte Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 334 7081984 www.fototecamanfrediana.it 26 / 27 / 28 novembre Ivano Marescotti: La Fondazione Stagione Teatrale 2013 / 2014 - Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 - sabato, domenica e festivi 10 / 17.30 13 ottobre 2013 30 marzo 2014 Arturo Martini: Armonie. Figure tra Mito e Realtà Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 31 ottobre 17 novembre 2013 Attualità del mito, installazioni a cura del Gruppo Percorsi Accademici di Scultura Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 16 / 19 martedì, giovedì, sabato, domenica 10 / 12 16 / 19 Info: tel. 3294955664 23 novembre 8 dicembre 2013 TWINS 12 fotografi 7 città a cura di Fototeca Manfrediana Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 16 / 19.30 martedì, giovedì 9 /12.30, sabato, domenica 9.30 / 12.30 16 / 19.30 Info: tel. 334 7081984 www.fototecamanfrediana.it Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31

Info: tel. 0546 691111 Orari di apertura: lunedì venerdì 8.30 / 19 18 30 novembre 2013 Adriano Salvini mostra di immagini e documenti Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 Orari di apertura sabato e domenica ore 10 / 18 28 settembre - 24 novembre 2013 Il Cavaliere, la morte e il diavolo: la prima opera maestra di Durer presentazione di due incisioni dal patrimonio comunale, a seicento anni dalla prima stampa Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 3381600208 Orari di apertura: sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 22 settembre 15 dicembre 2013 Grotte e speleologi nella Vena del Gesso romagnola Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 Orari di apertura: lunedì / venerdì 16 / 19 sabato domenica 10 / 12.30 16-19 9-21 novembre 2013 Associazione culturale Arte Russi 23 novembre 5 dicembre 2013 Amissao Lima Giorgio Cavina Sante Minghetti Fosco Santini Tommaso Ballardini Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 9 novembre 3 dicembre 2013 Augusto Betti ceramiche 16 novembre 31 dicembre 2013 Gino Friedmann e la Cantina Sociale di Nonantola mostra fotografica Museo Internazionale delle Ceramiche, Museo Carlo Zauli, Cantina Leone Conti, Osteria della Sghisa Info: www.operadelocalizzata.net 2 ottobre 6 dicembre 2013 Eric Mistretta, all interno di Operadelocalizzata, a cura di Nero/Alessandro Neretti Habitat Sintoni, Corso Mazzini 52/1 Info: www.paoloseveri.com www.habitatsintoni.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 martedì / sabato 9 / 12.30-15.30 / 19.30 16 novembre 14 dicembre 2013 Undicidecimi, opere pittoriche di Paolo Severi Inaugurazione sabato 16 novembre ore 18 CALENDARIO SABATO 16 NOVEMBRE Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Un giorno in redazione, con Carmelita Brunetti, workshop: esperienza di scrittura di articoli editoriali per riviste specializzate in arte e cultura. Ore 10 Info: tel. 0546 660799-3467620201 Palazzo Milzetti - Sala delle Feste, Via Tonducci 15. L età neoclassica a Faenza. Dalla rivoluzione giacobina al periodo napoleonico, conversazione di approfondimenti sul volume a cura di Franco Bertoni e Marcella Vitali. Ore 10.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com

Pro Loco Faenza (ritrovo: Viale Stradone 30 ingresso Seminario). Tre chiese nello Stradone, dal Seminario alla Residenza Il Fontanone, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi alla Palestra della Scienza: Giochiamo con la matematica, riflessioni e curiosità a cura di Stefano Alberghi e Bruno Casadio. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3392245684 Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. La Cantina Sociale e la lavorazione prodotti agricoli di Nonantola. La storia del primo insediamento industriale nonantolano, presentazione del volume. Ore 17.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Chiesa della Commenda, Corso Europa. Affetti sonori, viaggio tra gli stati d animo attraverso la musica, concerto dedicato a Lisandro Michelini, a cura dell Ass. Bruno Neri. Ore 20.45 Info: tel. 3492237713 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. I matti rabusi, spettacolo dialettale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it DOMENICA 17 NOVEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: C era una volta... una fiaba in un vaso, laboratorio creativo per famiglie con bambini (5 / 14 anni). Ore 14.30 / 16.30 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/domenica-ceramica Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Il Flauto magico, percorso didattico con caccia al tesoro (bambini 5 / 10 anni) e visite guidate, in occasione della Giornata per i diritti dell Infanzia e dell Adolescenza. Ore 15 e 16.45 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. La Traviata di Giuseppe Verdi, concerto lirico a cura dell Associazione Lirica Pia Tassinari. Ore 16 Info: tel. 3392500133 3393628967 Auditorium Palazzo degli Studi, Via S.M. dell Angelo 1. Concerto di fisarmonica del M Aurelio Samorì, a cura di Amici dell Arte. Ore 17.30 Info: tel. 3287465733 www.amiciartefaenza.it Spazio Iris, Via Cavour 7. Performativi, aperitivi con performance: Compagnia Fabula Saltica_ Testa o Croce con Vito Alfarano e Iunia Bricca. Ore 19 Info: tel. 3492500963 3474436893 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. I matti rabusi, spettacolo dialettale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it MARTEDI 19 NOVEMBRE Ridotto del Teatro Masini. Visita guidata con Claudio Casadio, direttore della Pinacoteca Comunale di Faenza in occasione dei restauri dei locali; presentazione app con adristorical lands e sistema di informazione turistica e culturale per l area di Piazza Nenni realizzato per smartphone e tablet. Ore 18 Info: tel. tel.: 0546 21306-22464 / 335 8128074 (lunedì / venerdì 10 / 16) MERCOLEDI 20 NOVEMBRE Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14. SOS Bimbo, conferenza sui principali pericoli domestici, in collaborazione con Il Bambino e il Villaggio dell'ausl di Ravenna. Ore 17.30 Info: tel. 0546 691700-0546 691702 Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Riproposizione di cena medioevale con interventi di Claudio Casadio, Direttore della Pinacoteca Manfreda, sul tema Con i Manfredi a Tavola, nella storia e nell arte,

a cura della Delegazione di Faenza dell Accademia Italiana della Cucina e dell Ass. Degusti. Ore 20 Info: tel. 0546 21560 (Ristorante Zingarò) Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Gesto danzato, gesto d amore, spettacolo di danza a cura di Cosmohelp in collaborazione con Faenza Danza. Ore 20.30 Info: tel. 0546 622661-335666576 Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. La natura nell arte, conferenza di Fabio Semprini, nell ambito della mostra in corso Grotte e speleologi nella Vena del gesso romagnola. Ore 21 Info: tel. 0546 662425 3381600208 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Barbara Casini & Alessandro Lanzoni: Se tutto è musica, presentazione libro e concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Kappringen di Tobias Lindholm (Danimarca 2012). Ore 21.15 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Ulrich Schnauss (Deu), concerto. Ore 22 GIOVEDI 21 NOVEMBRE Comune di Faenza Sala Bigari, Piazza del Popolo 31. Progetto di valorizzazione del Centro Storico: interventi e valutazioni, progetto realizzato con il contributo della Regione E.R. Ore 20.30 Info: tel. 0546 691297 VENERDI 22 NOVEMBRE Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Astorgio II Manfredi e il cavaliere disarcionato dipinto da Paolo Uccello, conferenza di Claudio Casadio. Ore 17.30 Info: tel. 0546 660799 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Arturo Martini, Armonie. Figure tra Mito e Realtà, visita guidata alla mostra, segue aperitivo - prenotazione consigliata. Ore 18 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Yellow Card, concerto internazionale della band pop-punkers. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 SABATO 23 NOVEMBRE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Adriano Salvini un omicidio riconducibile all estremismo neofascista, giornata di studi a quarant anni dall uccisione, a cura di Comune di Faenza in collaborazione con ANPI e Cgil-Cisl-Uil. Ore 9 Info: tel. 0546 691443 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Bim-Bum-Bam: rumori, attività per famiglie con laboratori volanti con i più piccoli (3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Il prezioso, piccolo Museo di San Francesco, dipinti sculture arredi dell abntico Convento, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi alla Palestra della Scienza: Indovinelli e giochi logici, un divertente dialogo con genitori e figli, a cura di Aldo Scapoli. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3392245684 Teatro San Giuseppe, Via Dal Pozzo 19. Francesco Manfredi Faenza era il suo destino, spettacolo teatrale in occasione del settecentenario manfrediano, a cura dell Ass. Siparium Mirabiliae. Ore 20.45 Info: tel. 3385030791 http://siparium.wordpress.com

DOMENICA 24 NOVEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: A tu per tu con le ceramiche del MIC Domenica ceramica, per famiglie con bambini (5 / 14 anni). Ore 14.30 / 16.30 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/domenica-ceramica Teatro San Giuseppe, Via Dal Pozzo 19. Francesco Manfredi Faenza era il suo destino, spettacolo teatrale in occasione del settecentenario manfrediano, a cura dell Ass. Siparium Mirabiliae. Ore 15.30 Info: tel. 3385030791 http://siparium.wordpress.com Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15 / Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, C.so Garibaldi 2. Una domenica di museo in museo, visite guidate congiunte gratuite: ore 15.30 Palazzo Milzetti, ore 16.30 Museo del Risorgimento Info: tel. 0546 26493 - tel. 0546 691710 www.palazzomilzetti.jimdo.com Spazio Iris, Via Cavour 7. Performativi, aperitivi con performance: Christelle Bion en Italie, a seguire Luciano Menndola (Argentina) Juan Luis Cid (Cile) _ No nos queda mas que el momento. Ore 19 Info: tel. 3492500963-3474436893 LUNEDI 25 NOVEMBRE Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. TWINS: incontro sulla fotografia, interverranno i fotografi Cesare Fabbri, Marcello Galvani e Francesco Neri. Ore 21 Info: tel. 334 7081984 www.fototecamanfrediana.it MARTEDI 26 NOVEMBRE Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. EXPERI/mentale - viaggio nella mente di un pasticcere salato, workshop di pasticceria con Franco Aliberti. Ore 9.30 Info: tel. 0546 22123-339 1544010 www.museozauli.it - 3298064438-3395023823 Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Tour con l UOEI in Valle d Aosta e le 5 Terre, Massimo Biraghi. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 MERCOLEDI 27 NOVEMBRE Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. EXPERI/mentale - viaggio nella mente di un pasticcere salato, workshop di pasticceria con Franco Aliberti. Ore 9.30 Info: tel. 0546 22123-339 1544010 www.museozauli.it - 3298064438-3395023823 Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Vegetazione nella Vena del gesso, conferenza di Emanuele Moretti, nell ambito della mostra in corso Grotte e speleologi nella vena del gesso romagnola. Ore 21 Info: tel. 0546 662425 3381600208 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: The Rolling Thunder di John P. Flynn (USA 1977). Ore 21.15 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Guantanamo Express, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub GIOVEDI 28 NOVEMBRE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Larry Gus (Gre), concerto. Ore 22 VENERDI 29 NOVEMBRE Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Alla scoperta dei pittori faentini del Settecento (seconda parte), conferenza di Anna Tambini, in collaborazione con Italia Nostra Sezione di Faenza. Ore 17.30 Info: tel. 0546 660799 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Arturo Martini, Armonie. Figure tra Mito e

Realtà, visita guidata alla mostra, segue aperitivo - prenotazione consigliata. Ore 18 SABATO 30 NOVEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Arturo Martini: Armonie. Figure tra Mito e Realtà, visita guidata alla mostra a cura di Claudia Casali Direttore del Museo. Ore 10.30 Pro Loco Faenza (ritrovo: parcheggio di Via Argnani mezzi propri). L Arturo Martini che non ti aspetti, scultura misconosciuta nella Chiesa di Rivalta, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi alla Palestra della Scienza: Le costellazioni, storia e miti legati ad alcune costellazioni, a cura di Bruno Casadio e Gianpaolo Martelli. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3392245684 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Bella e la bestia, spettacolo dialettale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it ClanDestino, Viale Baccarini 21. Pumporgan (Ola), concerto. Ore 24 FUORI CITTA Arturo Martini: Creature, il sogno della terracotta, a cura di Nico Stringa 22 settembre 2013 12 gennaio 2014 Bologna, Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Via Manzoni 2 Orari di apertura: lunedì / giovedì 10 / 19, venerdì / domenica 10 / 21 Info: 051 19936305 www.genusbononiae.it Giornata di studi dedicata a Giannetto Malmerendi e Lamberto Caffarelli organizzata dal FAI 16 novembre 2013 Cesena Biblioteca Malatestiana Piazza Bufalini 1 Info: 0547 610892 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.