BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Documenti analoghi
Città di Vigevano BANDO DI GARA

Città di Vigevano BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

Posta elettronica: Pec

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Città di Vigevano Settore Lavori Pubblici e Viabilità Servizio Programmazione LL.PP. e Gestione Amministrativa

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Posta elettronica: Pec

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

COMUNE OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Via Vittorio Emanuele II - 46 Tel Fax:

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Via Vittorio Emanuele II - 46 Tel Fax:

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE VOLTURARA IRPINA Provincia di Avellino

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI

COMUNE DI MORCONE Provincia di Benevento

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Servizio appalti e contratti

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Prov. Di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta

Provincia di Crotone Stazione Unica Appaltante Centrale Unica di Committenza

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Integrato al 30/10/2014

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Provincia di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta - Appalto per l esecuzione dei

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Servizio appalti e contratti

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

C O M U N E D I S T O R N A R E L L A Provincia di Foggia BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI MAGLIANO DE MARSI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

Provincia di Crotone Stazione Unica Appaltante Centrale Unica di Committenza

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA GESTITA TRAMITE PIATTAFORMA DIGITALE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

CONSORZIO DI BONIFICA TRIGNO E BIFERNO Termoli (CB)

COMUNE DI POZZUOLI (Provincia di Napoli)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SP 58 TRATTO BIVIO SAN LIBORIO FORESTA

COMUNE DI AMARONI Provincia di Catanzaro SERVIZIO Lavori Pubblici

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese ********

Provincia di Crotone Unica Appaltante Centrale Unica di Committenza

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO - FORO CHIETI

Provincia di Crotone Stazione Unica Appaltante Centrale Unica di Committenza

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. S.p.A. Via Cognetti, n Bari (Italia). Punti di contatto:

COMUNE DI VALLEFIORITA PROVINCIA di CATANZARO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

II.2.2) Opzioni: sì no

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Servizio Appalti e Contratti

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

BANDO DI GARAA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

UNIONE DEI COMUNI TAVOLIERE MERIDIONALE Trinitapoli (FG) San Ferdinando di P.(FG) Margherita di S. (FG)

Esecuzione Progettazione ed esecuzione Realizzazione, con qualsiasi mezzo, conforme alle prescrizioni dell amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

ERP Massa Carrara S.p.A. Edilizia Residenziale Pubblica Provincia di Massa Carrara

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. S.p.A. Via Cognetti, n Bari (Italia). Punti di contatto:

Sede: Piazza della Resistenza Città: Crotone CAP Paese: Italia. All attenzione di: ing. Giuseppe Germinara Tel.

Provincia di Crotone Stazione Unica Appaltante Centrale Unica di Committenza

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo.

COMUNE DI LONGOBUCCO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIANELLA Provincia di Pescara certificata:

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE

Transcript:

CONSORZIO DI BONIFICA TRIGNO E BIFERNO Termoli (CB) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006) criterio: offerta del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dell art. 82, comma 2, lettera b) decreto legislativo n. 163 del 2006 Lavori di Razionalizzazione ed ottimizzazione della rete di adduzione del sistema irriguo del basso Molise CUP D13H10000290001 CIG 6121276CBE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: via Cairoli, 31 Consorzio di Bonifica Trigno e Biferno Città: Termoli (CB) CAP 86039 Paese: ITALIA Punti di contatto: Posta elettronica: amministrazione aggiudicatrice (URL): informazioni sulla gara (URL): Consorzio di Bonifica Trigno e Biferno via Cairoli, 31-86039 Termoli (CB) consorzio@bonificatermoli.it consorzio@pec.bonificatemoli.it http://www.bonificatermoli.it/ http://www.bonificatermoli.it/ Ulteriori informazioni, il capitolato e la documentazione disponibili presso: Telefono + 390 0875 705545 Fax: + 390 0875 706450 Consorzio di Bonifica Trigno e Biferno Indirizzo: http://www.bonificatermoli.it/ Le offerte vanno inviate al punto di contatto sopraindicato I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ente pubblico economico SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO (LAVORI) II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: Razionalizzazione ed ottimizzazione della rete di adduzione del sistema irriguo del basso Molise II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: LAVORI Esecuzione Luogo principale dei lavori: Codice NUTS: ITF22 Campobasso II.1.3) L avviso riguarda un appalto pubblico Agri di Montenero di Bisaccia e Petacciato (CB) 1/6

II.1.5) Breve descrizione dell appalto: Il progetto comprende la realizzazione delle seguenti opere: una condotta in PVC DN 450 PN 10 con funzionamento a gravità, della lunghezza di circa m 1560; un impianto di sollevamento delle acque costituito da tre elettropompe centrifughe multistadio ad asse verticale con annessi vasca di carico in calcestruzzo, collegamenti idraulici e cabina elettrica; una condotta in PVC DN 450 PN 10 della lunghezza di m 1700 circa; un torrino di carico con annessi collegamenti idraulici. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) Lavori di costruzione di condutture per irrigazione Vocabolario principale Vocabolario supplementare Oggetto principale 45232121-6 ------------------- II.1.7) L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP): NO II.1.8) Lotti L appalto è suddiviso in lotti: NO II.1.9) Informazioni sulle varianti - Ammissibilità di varianti: NO II.2) Quantitativo o entità dell appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (IVA esclusa) 1) 1 411 963,43 Lavori, soggetti a ribasso 2) 29 960,20 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso Categoria prevalente: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione OG6 classifica: III-bis Valore Stimato: 1 441 923,63 Valuta: euro II.2.2) OPZIONI: NO II.3) DURATA DELL APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Durata in giorni: 365 (Trecentosessantacinque) SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste a) concorrenti: garanzia provvisoria di euro 28 838.47 (2% dell importo dell appalto), ex art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, corredata dall impegno di un fideiussore al rilascio della cauzione definitiva; Si precisa che la predetta garanzia dovrà avere una validità di almeno 240 giorni dalla data di presentazione dell'offerta oltre all'impegno del garante di rinnovare la garanzia per ulteriori 180 giorni su richiesta della stazione appaltante, ai sensi dell'art. 75 comma 5, del Codice dei Contratti e che la stessa dovrà, ai sensi dell'art. 38 comma 2 bis del medesimo codice, contenere l'impegno del garante a versare la penale di 3 000.00 ove ricorra una o più delle seguenti ipotesi: "mancanza, incompletezza e/o ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 dell'art. 38 del d.lgs. 163/2006". La mancata presentazione della cauzione provvisoria e la presentazione di cauzioni provvisorie inferiori o prive delle caratteristiche richieste nel disciplinare di gara, costituiranno causa di esclusione dalla procedura di gara. 2/6

E' fatto salvo l'obbligo di reintegrare la garanzia qualora venisse parzialmente escussa per il pagamento della penale di. 3.000,00, la mancata reintegrazione costituisce causa di esclusione del concorrente dalla gara. La mancata presentazione della cauzione provvisoria e la presentazione di cauzioni provvisorie inferiori o prive delle caratteristiche richieste nel disciplinare di gara, costituiranno causa di esclusione dalla procedura di gara. b) aggiudicatario: cauzione definitiva non inferiore al 10 % dell importo del contratto, incrementabile in funzione dell offerta, ex art. 113 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante fideiussione conforme allo schema 1.2 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; c) aggiudicatario: polizza assicurativa per rischi di esecuzione (C.A.R.) per un importo non inferiore all importo del contratto, divisa per partite come da Capitolato speciale, e per responsabilità civile per danni a terzi (R.C.T.) per un importo di euro 500 000.00 ex art. 129, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006, conforme allo schema 2.3 approvato con d.m. n. 123 del 2004. Importi garanzia provvisoria di cui alla lettera a) e cauzione definitiva di cui alla lettera b), ridotti del 50% per concorrenti in possesso di certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9000, di cui all art. 3, lettera mm), del d.p.r. n. 207 del 2010. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento a) finanziamento mediante mutuo della Cassa DD.PP. S.p.A b) anticipazione nella misura del 10% dell importo contrattuale; c) pagamenti per stati di avanzamento ogni 200 000.00, ai sensi dell art. 27 del Capitolato speciale d appalto; d) pagamento parziale dei materiali approvvigionati ai sensi dell articolo 133, comma 1-bis, del d.lgs. n. 163 del 2006, come previsto dall art. 25 del Capitolato speciale d appalto; e) corrispettivo a corpo ai sensi dell art. 53, comma 4, terzo periodo, del d.lgs. n. 163 del 2006, e dell art. 43, comma 6, del d.p.r. n. 207 del 2010; III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento aggiudicatario dell appalto: Tutte quelle previste dall ordinamento. Sia raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario mediante atto di mandato collettivo speciale e irrevocabile ex art. 37, commi 15, 16 e 17, d.lgs. n. 163 del 2006 che Società, anche consortile, tra imprese riunite, ex art. 93 del d.p.r. n. 207 del 2010. III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto: a) il Capitolato Generale d appalto approvato con d.m. n. 145 del 2000, per quanto non diversamente disposto dal Capitolato Speciale d appalto, è parte integrante del contratto; b) è prevista una penale giornaliera per il ritardo pari a 720.96, ai sensi dell art. 18 del Capitolato Speciale d appalto; c) l aggiudicatario deve rimborsare alla Stazione appaltante le spese per le pubblicazioni del Bando di cui all art. 122, comma 5, del d.lgs. n. 163 del 2006. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale O NEL REGISTRO COMMERCIALE 1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E.; 2) requisiti di ordine generale e assenza cause di esclusione ex art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 163 del 2006, alle condizioni di cui ai commi 1-bis e 2 della stessa norma, dichiarati come da disciplinare di gara; 3) condizioni di cui al punto 2), lettera c), anche per soggetti cessati nell anno precedente; 4) ASSENZA DI PARTECIPAZIONE PLURIMA ARTT. 36, COMMA 5, E 37, COMMA 7, D.LGS. N. 163 DEL 2006. III.2.2) - III.2.3) Capacità economica e finanziaria - Capacità tecnica 3/6

a) attestazione SOA nella categoria OG6, in classifica III-bis b) sono fatte salve le disposizioni su raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari (art. 37, commi 1, 3, da 5 a 19, d.lgs. n. 163 del 2006); requisiti di ciascun operatore economico raggruppato non inferiori alle quote di partecipazione con un minimo del 40% per il mandatario e del 10% per ciascun mandante (art. 92, comma 2, d.p.r. n. 207 del 2010); c) sistema qualità della serie europea ISO 9000, in corso di validità, settore IAF28; SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: aperta IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) NUMERO DI RIFERIMENTO ATTRIBUITO AL DOSSIER DALL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CUP. D13H10000290001 CIG (SIMOG) : 6121276CBE IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti: Giorno: venerdì Data: 20-03-2015 Ora: 12:00 Documenti a pagamento: NO lista per l offerta ex art. 119 del d.p.r. n. 207 del 2010 scaricabile dal sito internet dell Ente IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: Giorno: lunedì Data: 30-03-2015 Ora: 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta giorni: 240 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. In ogni caso la stazione appaltante si riserva di richiedere un prolungamento della validità dell'offerta per un periodo ulteriore di 180 giorni qualora alla scadenza non sia intervenuta l'aggiudicazione definitiva (vedi cauzione provvisoria) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Giorno: giovedì Data: 02-04-2015 Ora: 10:00 Luogo: Termoli, via Cairoli, 31 Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: SI Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 1 persone per ciascuno; i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un appalto periodico: NO VI.2) Appalto connesso ad un progetto/programma finanziato da fondi comunitari: NO VI.3) Informazioni complementari: a) appalto indetto con deliberazione presidenziale n. 98 del 21.12.2013 (art. 55, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006); b) offerta di ribasso percentuale mediante offerta a prezzi unitari, ex art. 82, comma 3, del d.lgs. n. 163 del 4/6

2006, esclusivamente utilizzando la lista di cui all art. 119 d.p.r. n. 207 del 2010 predisposta dalla stazione appaltante e disponibile sul sito internet. In ogni caso non sono soggetti a ribasso gli oneri di sicurezza di cui al punto II.2.1), numero 2) e con obbligo di dichiarazione che l'offerta è stata determinata in conformità al comma 3-bis dell'art. 82 del codice degli appalti, coordinato con i commi 3-bis e 3-ter dell'art. 86 del codice medesimo. c) esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi degli artt. 122 comma 9 e 253 comma 20 bis del d.lgs.163/2006; d) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente (art. 55, comma 4, d.lgs. n. 163 del 2006); e) indicazione dei lavori che si intendono subappaltare; la Stazione appaltante provvede al pagamento diretto dei subappaltatori (art. 118, d.lgs. n. 163 del 2006); f) obbligo per i raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di dichiarare l impegno a costituirsi e di indicare le quote di partecipazione e le parti di lavori da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato (art. 37, commi 8 e 13, d.lgs. n. 163 del 2006); g) obbligo per i consorzi stabili, nonché per i consorzi di cooperative o di imprese artigiane, qualora non eseguano i lavori in proprio, di indicare i consorziati esecutori e, per questi ultimi, dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1) (artt. 36 e 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006); h) ammesso avvalimento alle condizioni di cui all articolo 49 del d.lgs. n. 163 del 2006; i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell indirizzo di posta elettronica e/o del numero di fax per le predette comunicazioni; (art. 79, comma 5-quinquies, d.lgs. n. 163 del 2006); j) pagamento di euro 140,00 a favore dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, con versamento on-line al portale http://contributi.avcp.it previa registrazione mediante carta di credito Visa, MasterCard, Diners, AmEx oppure in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso i punti vendita dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollettini, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto IV.3.1); k) obbligo di dichiarazione di avere esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recati sul luogo, di conoscere e aver verificato tutte le condizioni, ai sensi dell art. 106, comma 2, d.p.r. n. 207 del 2010, con obbligo di sopralluogo e di presa visione degli atti progettuali; l) allegazione del PASSOE di cui all art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20 dicembre 2012 e successive modificazioni; m) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l ammissione e dell offerta, modalità di aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando; n) disciplinare di gara e modelli per dichiarazioni disponibili all indirizzo internet di cui al punto I.1); o) progetto a base di gara validato con verbale in data 18.12.2013 (art. 55, comma 3, d.p.r. n. 207 del 2010); p) controversie contrattuali deferite all Autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale; q) sono a carico dell'aggiudicatario le spese per la pubblicazione del presente bando, valutate presuntivamente in 6 000.00 (art.34 e 35 del del d.lgs. 163/2006) r) l'amministrazione si riserva la facoltà di ricorrere all'art. 140 del d.lgs. 163/2006; s) al ricorrere di una o più delle ipotesi di cui all'art. 38 comma 2 bis del d.lgs. 163/2006, ovvero mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 del medesimo articolo, al concorrente che vi ha dato causa verrà applicata una sanzione pecuniaria di 3 000.00, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria; t) responsabile del procedimento: dott. Emilio Prezioso, recapiti come al punto I.1). VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) Molise, sede Campobasso Indirizzo postale: Via S. Giovanni - Pal. Poste Italiane Città: Campobasso CAP: 86100 Paese: Italia Posta elettronica: cb_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it Telefono: +39 0874 4891 Indirizzo internet (URL): http://www.giustizia-amministrativa.it/weby2k/intermediate.asp? Reg=Molise&Tar=Campobasso Organismo responsabile delle procedure di mediazione 5/6

Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera t). VI.4.2) Presentazione dei ricorsi previa eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera t). VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.R.I.: 26-02-2015 Il Responsabile Unico della stazione appaltante: Dott. Emilio Prezioso 6/6