IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO

Documenti analoghi
IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO

IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO

IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO

REGOLAMENTO - III Premio Internazionale di poesia "Ali e radici"

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

Premio nazionale di narrativa FITeL 2018 per racconti brevi IV^ EDIZIONE

Nel 60 Anniversario dei Trattati di Roma, i giovani in marcia per una nuova Europa

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA INSIEME SI PUO I EDIZIONE 2015

Premio Internazionale di Poesia Telefono Donna II ed.

REGOLAMENTO RODOLFO SONEGO 2018

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

Giornata dell Europa 9 maggio Concorso L Europa alla lavagna BANDO DI CONCORSO

In collaborazione con

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

"!"!!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " " !"#$%&'%$!"#()'*'%++&,)-%&+#'*'.),&"&!#!!"#$%&'$((")*+$"(," !"#$%!"

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico REGOLAMENTO

DON BOSCO CUP 2019 FINALI NAZIONALI - GINNASTICA ARTISTICA

CONCORSO LETTERARIO 2018 SPICCARE IL VOLO REGOLAMENTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G.

Nicolaos Arghiropoulos

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art.

L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CRÊUZA DE MÄ-PIETRACATELLA, BANDISCE LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CRÊUZA DE MÄ-PIETRACATELLA, BANDISCE LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO

PREMIO IMPRESA + INNOVAZIONE + LAVORO Poli d innovazione BANDO

DIALOGHI DI PRIMAVERA 2018

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

Vocali Editrice. Vocali Editrice indice la I edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio?

DAL MANIFESTO DI VENTOTENE AL FISCAL COMPACT

SEENI SCHOOL FESTIVAL

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato

Concorso nazionale A scuola di COSTITUZIONE II edizione

Concorso nazionale A lezione di COSTITUZIONE II edizione

UN AUTORE DA RISCOPRIRE XIII EDIZIONE

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

Concorso Sikelia 2014

BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016

Premio tesi di laurea

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

VI Concorso letterario nazionale "Giana Anguissola" Scritto da Comune di Travo Domenica 26 Aprile :00 -

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

IMPRESA+INNOVAZIONE+LAVORO BANDO

* SLP-CISL Taranto Brindisi, via Bari, TARANTO *

CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37. Premio Impresa+Innovazione+Lavoro. REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

CONCORSO LETTERARIO RACCONTAMI IL NATALE REGOLAMENTO

Tutti i partecipanti alle gare dovranno essere in possesso di idoneo certificato medico per l attività agonistica.

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

REGOLAMENTO. Concorso letterario 7a edizione

5 Premio Nazionale di Poesia 2 Premio di Pittura Città di S. Antonio Abate Barcellona Pozzo di Gotto Scadenza: 31 Maggio 2015

INDAGINE CONOSCITIVA - XIV LEGISLATURA Elenco delle sedute

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2017 DELLA SCUOLA ESTIVA DI ORIENTAMENTO SCEGLI IL TUO FUTURO!

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI

PLENARIA FINALE Rosolina, 29 Aprile -1 Maggio 2018

Concorso letterario Il ripudio della Guerra (art.11 della Cost.) e l esperienza storico-costituzionale italiana Regolamento

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E LETTERATURA

II Premio Nazionale di Poesia. Poesie sotto il Vulcano Canti a lu Ventu REGOLAMENTO:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione

TvPlanetCortoFestival IV edizione Premio Ligea d Argento. a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006

PREMIO TESI DI LAUREA 2019 PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

PIGIESSIADI 2017 PROGRAMMA GENERALE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ORGANICI DELLE SQUADRE

PREMIO GIANNI OBERTO EDIZIONE Gianni Oberto Tarena (Brosso 1902 Ivrea 1980)

Prorogata al 14 APRILE 2010

Osservatorio sulla Valtellina

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

PREMIO DI FOTOGRAFIA E POESIA IL MARE DENTRO

ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2110 Sicilia-Malta CLUB DI ALCAMO Via San Tommaso, 1

CERAMICA DI MARCA AD ASCOLI PICENO 3 CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE TRA TRADIZIONE E MODERNITA' Regolamento

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

BANDO DI CONCORSO di idee per alunni della SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. Tema: Scegli tu il nome del Centro Famiglia.

Concorso Premio Giovanni Grillo

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante

PREMIO NAZIONALE di Cultura Isola di Pino Fortini

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

L Associazione Habeas Corpus

FEDERAZIONE ITALIANA CLUB E CENTRI PER L UNESCO

Edizione 2017 TROFEO INTERREGIONALE ORIENTEERING VALLE ARGENTINO. ALTO TIRRENO COSENTINO CALABRIA (Ia edizione)

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

ARCHITETTURA E NATURA 2019 VII Premio Simonetta Bastelli

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

REGOLAMENTO. Concorso letterario 8a edizione 2016

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE

I.I.S.S. STENIO. Premio letterario Stenio XXI edizione A.S. 2017/2018. IL DIRITTO ALL AMBIENTE: racconti, idee, soluzioni

Transcript:

ISTITUTO DI STUDI FEDERALISTI ALTIERO SPINELLI VENTOTENE www.istitutospinelli.org IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO Ventotene, 2-7 settembre 2018 Trentasettesima edizione Ogni anno. 150 giovani europei. 60 ore di formazione e dibattito. 30 relatori. A Ventotene si forma il futuro dell'europa!

Capire, costruire, far crescere l'europa - un seminario nazionale per 100 giovani italiani - - un seminario internazionale per 50 giovani europei ed extra-europei - - confronti, dibattiti e gruppi di lavoro con 30 relatori - - la consegna del Premio Giornalistico Altiero Spinelli - Alcune personalità che hanno partecipato al seminario: Carlo Bastasin Editorialista de Il Sole 24 Ore e Senior Fellow Brookings Institution Rocco Buttiglione Ministro Politiche Comunitarie Pier Virgilio Dastoli Direttore Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Andrea Enria Presidente European Banking Authority Alfonso Iozzo Presidente Cassa Depositi e Prestiti Jo Leinen Presidente Commissione Affari Costituzionali Parlamento Europeo Tommaso Padoa Schioppa Board BCE e Ministro dell Economia Gianni Pittella Vice Presidente Parlamento Europeo Barbara Spinelli Editorialista de La Stampa e La Repubblica Ignazio Visco - Governatore Banca d'italia Fabrizio Saccomanni Ministro dell Economia Josep Borrell Presidente Parlamento Europeo Il Presidente Giorgio Napolitano a Ventotene "Sulle idee e sulle battaglie di Altiero Spinelli c'è da riflettere assai più di quanto si sia fatto finora in Italia. Si tratta forse del lascito più ricco su cui possano contare, per formarsi moralmente e per operare guardando al futuro, le nostre generazioni più giovani. Giorgio Napolitano

IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO Dall Unione Monetaria agli Stati Uniti d'europa Ventotene, 2-7 settembre 2018 PROGRAMMA PROVVISORIO DOMENICA 2 SETTEMBRE 17.00 Apertura congiunta del XXXVII Seminario di Ventotene e del XXXV Seminario internazionale di Ventotene Esibizione della Banda di Ventotene 17.30 UN EUROPA SOVRANA, UNITA E DEMOCRATICA Consegna del Premio Antonio Saggio Visita alla tomba di Altiero Spinelli LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 9.30-10.15 IL MOVIMENTO PER L UNITA DELL EUROPA. ALTIERO SPINELLI E IL MANIFESTO DI VENTOTENE 10.30-11.30 Gruppi di lavoro 11.45-13.15 Dibattito in plenaria 17.30-18.15 LO STATO FEDERALE: PRINCIPI E ISTITUZIONI 18.30-19.30 Dibattito in plenaria MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 9,30-10,15 IL FEDERALISMO E IL NAZIONALISMO AL TEMPO DI TRUMP, BREXIT E MACRON 10,30-11,30 Gruppi di lavoro 11,45-13,15 Dibattito in plenaria 17.30-18.15 UNA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA EUROPEA PER GOVERNARE I FLUSSI MIGRATORI, SALVARE LO SPAZIO SCHENGEN, RIFORMARE LE NAZIONI UNITE MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE 9.30-10.15 LA RIFORMA POSSIBILE DEI TRATTATI UE. UN BILANCIO FEDERALE DELL EUROZONA PER PROMUOVERE LO SVILUPPO E LA DEMOCRAZIA 10.30-11.30 Gruppi di lavoro 11.45-13.15 Dibattito in plenaria 17.30-18.15 GOVERNARE LA GLOBALIZZAZIONE: IL RUOLO DELL EUROPA PER UN SISTEMA MONETARIO STABILE E UN COMMERCIO SOSTENIBILE 18.30-19.30 Dibattito in plenaria GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE 9.30-10.15 IL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO E LA CAMPAGNA PER LA FEDERAZIONE EUROPEA 10.30-11.30 Gruppi di lavoro 11.45-13.15 Dibattito in plenaria 17.30-18.15 IL FEDERALISMO COME NUOVO MODO DI FARE POLITCA 18.30-19.30 Dibattito in plenaria VENERDÌ 7 SETTEMBRE 9.30-11.30: PER UN EUROPA FEDERALE. IL RUOLO E LE RESPONSABILITA DELL ITALIA 11.30-12.30: Consegna del Premio giornalistico Altiero Spinelli 18,30-19,30 Dibattito in plenaria

PARTECIPA AL SEMINARIO! Domanda di partecipazione Le candidature per partecipare al Seminario vanno inviate, entro il 31 maggio 2018, all'istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli utilizzando la procedura on-line che si trova sul sito dell Istituto www.istitutospinelli.org. L età massima per i partecipanti è fissata a 30 anni. Entro la stessa data vanno inviate all Istituto eventuali richieste di partecipazione di giovani da parte di Enti locali, con spese totalmente a carico degli interessati. L Istituto si riserva di deciderne l ammissione, a suo insindacabile giudizio. I giovani partecipanti saranno in ogni caso tenuti a rispettare rigorosamente le regole di presenza ai lavori seminariali, pena la sospensione dalla partecipazione agli stessi. Accettazione Entro il 20 giugno l'istituto Spinelli selezionerà i partecipanti e comunicherà agli interessati l esito della selezione. Ai partecipanti selezionati verranno inviati il modulo di partecipazione, che dovrà essere firmato anche da uno dei genitori, nel caso di giovani minorenni, il programma definitivo e le istruzioni pratiche per raggiungere l isola di Ventotene. Quota d iscrizione La quota di iscrizione al Seminario è fissata in 150 euro e dovrà essere versata entro il 5 luglio secondo le modalità indicate nella lettera di accettazione che sarà inviata ai giovani ammessi al Seminario. Essa dà diritto al trattamento di pensione completa (dal pranzo di domenica 2/9 al pranzo di venerdì 7/9) e al rimborso del 70% delle seguenti spese di viaggio fino ad un massimo di 70 euro: - biglietto ferroviario di andata e ritorno in seconda classe o di costo equivalente o inferiore; - aereo low cost; - traghetto Formia Ventotene e Ventotene Formia (non aliscafo). Condizione imprescindibile per ottenere tale rimborso è la partecipazione a tutte le sessioni del Seminario, comprese quella iniziale e finale (i partecipanti sono invitati a tenerne conto nell'organizzare il loro viaggio). È inoltre necessario, al fine di poter ottenere il rimborso, fornire i biglietti originali del viaggio di andata ed una fotocopia dei biglietti di ritorno insieme alle coordinate bancarie (Intestatario e Codice IBAN) di un conto corrente sul quale ricevere il bonifico di rimborso. Conferme e rinunce Entro il 5 luglio i partecipanti al Seminario dovranno versare la relativa quota di iscrizione, inviando conferma ed accettazione scritta della loro partecipazione. Eventuali rinunce daranno diritto al rimborso della quota di partecipazione già versata solamente se comunicate entro il 20 luglio. Per domande e chiarimenti contattaci a seminario@istitutospinelli.org

Premio Antonio Saggio È istituito dall Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli, in collaborazione con la famiglia Saggio e il Comune di Ventotene, il Premio Antonio Saggio, destinato al miglior elaborato presentato sui temi dell integrazione europea. Il tema scelto per l edizione 2018 è Il rischio di derive autoritarie nel XXI secolo. Il federalismo come risposta alla crisi delle democrazie nazionali. Antonio Saggio, nato a Napoli il 19 febbraio 1934, magistrato. È stato Avvocato Generale alla Corte di Giustizia dell Unione Europea a Lussemburgo e, prima di questo, Presidente del Tribunale di Prima Istanza (primo ed unico italiano ad esserlo stato) sempre a Lussemburgo. Antonio Saggio, a partire dagli anni 70, ha sempre avuto un legame speciale con l isola di Ventotene dove ha trascorso lunghi periodi estivi con la sua famiglia e dove ha poi deciso di essere sepolto insieme alla moglie Silvia. Il concorso è riservato ai giovani ammessi a prendere parte al Seminario di Ventotene. Il vincitore del Premio Antonio Saggio dovrà essere personalmente presente alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà durante il Seminario di Ventotene. Gli elaborati devono avere le seguenti caratteristiche: lunghezza massima di due cartelle word; tipo carattere Times New Roman; dimensione carattere 11; interlinea singola; rientro paragrafo sinistro e destro 2 cm. Gli elaborati devono essere inviati all Istituto Spinelli tramite e-mail (seminario@istitutospinelli.org) entro il 15 luglio. L elaborato vincitore è selezionato entro il 20 agosto da una commissione composta da Istituto Spinelli, famiglia Saggio e Comune di Ventotene. Il vincitore riceverà una somma di 400, che sarà consegnata dalla famiglia Saggio nel corso della cerimonia di consegna del Premio.

Istituto di Studi Federalisti "Altiero Spinelli" Piazza Castello Ventotene - Italy L'Istituto di Studi Federalisti "Altiero Spinelli" fu costituito nel 1987, nella sede della Giunta Regionale del Lazio, per concorrere alla formazione federalista dei giovani europei e per approfondire e rilanciare le tematiche che caratterizzarono la vita politica e culturale di Altiero Spinelli, il grande sostenitore di una comunità europea sopranazionale. L'Istituto di Studi Federalisti "Altiero Spinelli" è diventato negli anni uno dei più importanti e riconosciuti centri di elaborazione e formazione sui temi dell'integrazione europea estendendo il proprio campo di interesse anche alle tematiche economiche e monetarie. L'Istituto non ha fini di lucro, si propone di contribuire con ogni mezzo, ispirandosi all'insegnamento di Altiero Spinelli, allo studio e alla diffusione della cultura federalista. A questo scopo l'istituto organizza stage, convegni, manifestazioni, promuove ricerche, cura e diffonde pubblicazioni. Segreteria e contatti Casa d Europa di Verona Via Poloni 9 37122 Verona - Italy Tel/Fax: +39 045 8032194 e-mail: info@istitutospinelli.org www.istitutospinelli.org www.facebook.com/seminariodiventotene twitter: @VentoteneSem