ART. 1 NATURA DELL INCARICO

Documenti analoghi
CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

ALLEGATO A DD N /2016

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 (UNO) INCARICO PROFESSIONALE DI GEOLOGO

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO N. 01/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 6/2016 del 22/02/2016. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 5/2018 del 20 aprile Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 8/2016 del 4 maggio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

(Avviso al pubblico)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche AVVISO

IL PRESIDENTE. VISTO lo Statuto del Consorzio Irpino per la promozione della Cultura, della Ricerca e degli Studi Universitari di Avellino CIRPU;

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Si rende noto che

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 1 Via Feltre n BELLUNO. Prot. n /Pers. Belluno, 2 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

la legge n. 168 del ed in particolare l articolo 6, comma 1, relativo all autonomia delle Università;

Consorzio Interuniversitario ReLUIS PROCEDURA COMPARATIVA N. 3 DEL 02/05/2019 PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO. Art.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

Scadenza :

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Il Direttore Generale di ALFA

Provincia di Imperia Settore Politiche Attive per il Lavoro Formazione Professionale Servizi Sociali Centri per l Impiego

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 20/2018 del 07 dicembre Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DELL UFFICIO DEL RETTORE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA SOCIETA ARCA 2010

COMUNI DI :GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA-MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO-RIPOSTO-SANT ALFIO BANDO

BANDO. Selezione pubblica per l affidamento del servizio Centro diurno per disabili psichici.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N.5/2017 DEL 10/05/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Ufficio per il Miglioramento delle Entrate Comunali

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

BANDO. Selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per n 1 Assistente sociale

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

Scadenza il 03/09/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A NORMA DELL ARTICOLO 7, COMMA 6, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165 E SS.MM.

BANDO. Requisiti generali di ammissione. Domanda e termine di presentazione

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

AVVISO N. 02/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

Ministero dello Sviluppo Economico

Prot. n 2479 Volpago del Montello, lì 26 marzo Pubblicato sul sito e all albo dell Ente il SCADE IL GIORNO 11 APRILE 2018

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

PER TECNICO INFORMATICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO SLOW FOOD CAMPANIA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Ai sensi dell art. 7, comma 6 del D. lgs ,n.165

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

AV SIC -18 PON INCLUSIONE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Bando per procedura comparativa n. 3/2012

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

IL PRESIDENTE Vista la delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del ;

BANDO. Requisiti generali di ammissione

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

Prot. N. 613 del 03/06/2019 Rep. 11/2019 All_2

Avviso pubblico. Il Direttore

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

Unità Ricerca AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO CIVILTA E FORME DEL SAPERE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: entro le ore del

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

COMUNE DI GALLICANO (PROVINCIA DI LUCCA) AVVISO

Scadenza ore 12,00 del

di cui All Atto Aziendale ULSS n. 7 Pedemontana approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 41 del 18 gennaio BANDO n.

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO D INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE IN MATERIA AMBIENTALE. Il Consorzio di Bacino Verona due del Quadrilatero intende affidare un incarico professionale per attività di supporto degli uffici consortili, finalizzata alla razionalizzazione e coordinamento degli interventi di informazione e comunicazione in materia ambientale. Premessa Con deliberazione del C.d.A. n. 19/06 del 30-11-2010, è stato approvato l avvio delle procedure, previste dal Regolamento per l affidamento di incarichi esterni, in attuazione delle prescrizioni contenute nella Legge 24.12.2007 n. 244, e dell art. 46 del D.L. n. 112/2008 convertito con Legge n. 113/2008, approvato con Deliberazione del C.d.A. n. 19/07 del 17-11-2008, per l affidamento di un incarico professionale, che dovrà concludersi entro 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto, per attività di supporto al Servizio Segreteria Unità operativa U.r.p., finalizzata alla razionalizzazione e coordinamento degli interventi di informazione e comunicazione in materia ambientale. ART. 1 NATURA DELL INCARICO Viene indetta una procedura comparativa per affidare un incarico professionale per attività di supporto al Servizio Segreteria Unità operativa U.r.p., finalizzata alla razionalizzazione e coordinamento degli interventi di informazione e comunicazione in materia ambientale. L incarico professionale di lavoro autonomo viene conferito ai sensi e per gli effetti degli articoli 2222 e seguenti e degli articoli 2229 e seguenti del codice civile. ART. 2 - DURATA DELL INCARICO L incarico dovrà concludersi entro 12 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto. ART. 3 - CONTENUTI DELL INCARICO Collaborazione ad alto contenuto di professionalità, con particolari competenze nell ambito della comunicazione e comprovata esperienza e conoscenza delle problematiche ambientali del territorio, per lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla redazione di testi per la comunicazione all esterno, rivolti direttamente ai cittadini tramite i diversi strumenti di informazione attualmente utilizzati dal Consorzio, sia in via tradizionale sia telematica e, nel caso, attraverso organi di comunicazione esterni; supporto all organizzazione di conferenze stampa; consulenza per eventi promossi dal Consorzio; redazione di testi e rapporti con i mezzi di comunicazione; Tali attività dovranno svilupparsi anche attraverso un rapporto costante con gli uffici interessati, una precisa conoscenza dell attività da questi messa in campo, un monitoraggio delle comunicazioni esterne nonché di quanto si sviluppa sugli organi di comunicazione di massa sulle tematiche ambientali. Anche a tali fini, dovrà essere garantita la presenza almeno mensile e la redazione trimestrale di una nota sull attività svolta contenente anche una rassegna stampa sull argomento. ART. 4 - CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO L incarico potrà essere svolto anche presso i locali del Consorzio, avvalendosi altresì di materiali e attrezzature di proprietà dell'ente, ove necessiti per l acquisizione di dati ed elementi in possesso dello stesso.

Trattandosi di rapporto di lavoro autonomo, non esiste alcun vincolo di subordinazione, spetterà al responsabile competente la verifica delle prestazioni ed il controllo della concreta attuazione delle direttive impartite per il miglior raggiungimento del risultato. I diritti e i doveri del committente e del collaboratore, le modalità di svolgimento dell incarico sono disciplinati dal contratto d incarico conformemente a quanto previsto nella determinazione dirigenziale di affidamento. ART. 5 - COMPENSO Il compenso non potrà superare l importo netto di Euro 4.000,00 (oneri previdenziali e IVA 20% esclusi). ART. 6 - REQUISITI PER L AMMISSIONE: Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) possesso del Diploma di scuola media superiore (nel caso di titoli di studio conseguiti all estero indicare gli estremi del provvedimento di equipollenza); b) iscrizione da almeno 6 anni all Albo dei giornalisti (elenco pubblicisti professionisti); c) esperienza pluriennale (almeno 6 anni), di collaborazioni e produzione con testate giornalistiche; d) buona conoscenza della normativa ambientale; e) conoscenza dei programmi base pacchetto microsoft office e dell uso di internet; f) cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica; sono equiparati i cittadini extracomunitari che abbiano regolarizzato la propria posizione ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del D. Lgs. 286/1998 e successivo regolamento di attuazione; g) di non ricorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; h) di non essere in situazione di incompatibilità o conflitto di interesse con il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero nel suo complesso; i) di non aver cessato dal rapporto di lavoro dipendente con questa Amministrazione da meno di 5 anni, con pensionamento anticipato di anzianità, ai sensi dell art. 25, comma 1, della L. 724/1994. Il titolo di studio conseguito all estero è considerato valido per l ammissione alla selezione se è stato dichiarato equipollente e/o riconosciuto in base ad accordi internazionali. I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di cui all articolo 7 del presente bando. Tali requisiti, inoltre, devono essere posseduti anche al momento della sottoscrizione del contratto. Per ragioni di celerità del procedimento, il Direttore Generale può disporre l ammissione con riserva di tutti i candidati che hanno presentato domanda, ferma restando la successiva verifica dei requisiti di ammissibilità in qualsiasi momento. ART. 7 PRESENTAZIONE DOMANDA, CURRICULUM E SCADENZA I candidati, nella domanda di ammissione alla procedura comparativa (secondo lo schema allegato), dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità il cognome e nome, la data e il luogo di nascita, la residenza, l eventuale recapito telefonico, la puntuale dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti e l esatto recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni. Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum vitae, redatto in lingua italiana, esclusivamente in formato europeo, di studio, conoscenze e attività svolte.

La valutazione del curriculum da parte di una commissione giudicatrice appositamente nominata, sarà effettuata sulla base di quanto dichiarato nella domanda e nel curriculum prodotto dai candidati. La domanda di partecipazione alla selezione, unitamente al curriculum, deve essere redatta su carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando, reperibile nel sito Internet del Consorzio (http://www.consorziovr2.it/). La domanda deve essere firmata per esteso dal candidato e datata. Alla domanda dovrà essere allegato un copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il plico sigillato contenente la domanda, il curriculum, e sul quale dovrà essere specificato il mittente e apposta la seguente scritta: AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO D INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE IN MATERIA AMBIENTALE, dovrà essere indirizzato a: CONSORZIO DI BACINO VERONA DUE DEL QUADRILATERO Via Andrea Mantegna 30/b, 37012 Bussolengo (VR). Il recapito del plico, di cui sopra, dovrà essere effettuato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa). E ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate, nel rispetto della normativa in materia. La consegna diretta o tramite agenzia di recapito dovrà esclusivamente effettuarsi presso l Ufficio Segreteria del Consorzio Via Andrea Mantegna 30/b, 37012, Bussolengo (Vr), nel seguente orario: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00. Non si provvederà al ritiro dei plichi in orari diversi da quelli indicati. Il plico dovrà pervenire non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 31 gennaio 2011 a pena di esclusione. Il recapito del plico, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non si terrà conto delle domande non sottoscritte, e di quelle che non contengono tutte le dichiarazioni, e indicazioni, circa il possesso dei requisiti per l'ammissione alla selezione. ART. 8 - CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA SELETTIVA L esclusione dalla procedura selettiva ha luogo per le seguenti cause: domanda di partecipazione alla procedura selettiva pervenuta fuori termine; difetto dei requisiti, prescritti dall art. 6 del presente bando, per la partecipazione alla procedura selettiva; assenza delle firma autografa in calce alla domanda di ammissione. Si rammenta la responsabilità penale cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci. L Amministrazione effettuerà, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000, idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dai predetti controlli emergesse la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e si procederà alla conseguente denuncia penale. ART. 9 - PROCEDURA COMPARATIVA E PROVVEDIMENTO D AFFIDAMENTO INCARICO La Commissione Giudicatrice, appositamente nominata, procede alla selezione dei candidati partecipanti, valutando in termini comparativi i titoli, i requisiti professionali, le esperienze, illustrati dei singoli candidati secondo quanto previsto nel presente avviso, e con colloquio successivo. Si potrà procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola candidatura valida, purché ritenuta idonea.

All esito di tale valutazione comparativa, il Direttore Generale dispone, con atto formale l affidamento dell incarico. L efficacia del provvedimento di affidamento dell incarico è subordinata alla pubblicazione sul sito istituzionale di Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero del provvedimento di affidamento ai sensi dell articolo 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007 n. 244 e dell articolo 1, comma 127, L. 23 dicembre 1996 n. 662. L incaricato sarà quindi invitato alla sottoscrizione del contratto di incarico professionale solo dopo la suddetta pubblicazione. ART. 10 CRITERI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI La valutazione dei singoli candidati avverrà mediante la comparazione dei curricula e successivo colloquio, secondo le seguenti fasi e secondo l attribuzione dei seguenti punteggi: 1) verifica del possesso dei requisiti di cui al precedente art. 6, ed esclusione dei candidati in relazione ai quali risulti mancante anche solo uno dei requisiti richiesti; 2) per i candidati ammessi: analisi e valutazione elementi curriculari; sulla base di quanto dichiarato nella domanda e nel curriculum prodotto dai candidati; colloquio, volto ad accertare la specifica e approfondita competenza e conoscenza relativa ai contenuti dell informazione sociale, ed a valutare le esperienze desumibili dal curriculum nel loro complesso; L attribuzione dei punteggi, sarà effettuata con le seguenti modalità, fino ad un massimo di 100 punti: a) esperienza pluriennale con contratti giornalistici, maturata presso pubbliche amministrazioni per attività giornalistica: max 20 punti. Punti 20 (venti) al soggetto con maggior anni di esperienza e riduzione proporzionale del punteggio per gli altri soggetti. I periodi di attività tra loro distinti saranno sommati al fine dell attribuzione del punteggio in questione; b) esperienza pluriennale (almeno 6 anni) di collaborazioni e produzione giornalistica con testate giornalistiche: max 20 punti. Punti 20 (venti) al soggetto con maggior anni di esperienza e riduzione proporzionale del punteggio per gli altri soggetti. I periodi di attività tra loro distinti saranno sommati al fine dell attribuzione del punteggio in questione; c) colloquio, volto ad accertare la specifica e approfondita competenza e conoscenza relativa ai contenuti dell incarico ed a valutare le esperienze desumibili dal curriculum nel loro complesso: max 60 punti ART. 11 - AVVERTENZE L affidamento dell incarico potrà avvenire anche in presenza di una sola domanda valida pervenuta. Qualora venga meno la necessità, la convenienza e l opportunità, il Consorzio può non procedere al conferimento dell incarico, a proprio insindacabile. ART. 12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., si comunica che il Responsabile del procedimento è il Direttore Generale dott. Thomas Pandian (per informazioni tel. n. 045 6861510; e- mail: segreteria@consorziovr2.it - dal lunedì al venerdì, orario 9.00/13.00). ART. 13 TRATTAMENTO DATI Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196, i dati personali comunicati dai candidati verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento della presente procedura comparativa anche con strumenti

informatici. Il responsabile del trattamento è il dott. Thomas Pandian. Al titolare o al responsabile del trattamento ci si potrà rivolgere per far valere i propri diritti così come previsti dall'articolo 7 del D. Lgs. 196/2003. IL DIRETTORE GENERALE dott. Thomas Pandian

Spett.le Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero V. Andrea Mantegna, 30/b 37012 Bussolengo (VR) OGGETTO: AFFIDAMENTO D INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE IN MATERIA AMBIENTALE. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il / la sottoscritto / a Cognome DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 46 E 47 D.P.R. 28/12/2000 N. 445) Nome nato/a il a ( ) residente a ( ) CAP via n. Codice Fiscale P.I. telefono e-mail fax Eventuale recapito se diverso dalla residenza CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA

SELEZIONE PER AFFIDAMENTO D INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE IN MATERIA AMBIENTALE A tal fine, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 DICHIARA di essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell Unione Europea; ovvero di essere di cittadinanza e di essere in regola ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del D. Lgs. 286/1998 e successivo regolamento di attuazione; di essere in possesso del Diploma di scuola media superiore (nel caso di titoli di studio conseguiti all estero indicare gli estremi di equipollenza) di essere iscritto da almeno 6 anni all Albo dei giornalisti (elenco pubblicisti professionisti); di avere esperienza pluriennale (almeno 6 anni), di collaborazioni e produzione con testate giornalistiche; di essere in possesso di una buona conoscenza della normativa ambientale; di essere a conoscenza dei programmi base pacchetto microsoft office e dell uso di internet; di non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.; di non aver subito condanne penali; ovvero di avere i seguenti carichi pendenti e/o aver riportato le seguenti condanne penali di non essere in situazione di incompatibilità o conflitto di interesse con il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero nel suo complesso; di non aver cessato dal rapporto di lavoro dipendente con il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero da meno di cinque anni, con pensionamento anticipato di anzianità, ai sensi dell art. 25, comma 1, della Legge 724/1994;

di essere in possesso di Partita IVA n. dichiara inoltre che quanto riportato nel curriculum vitae allegato corrisponde al vero. Il Dichiarante (luogo e data) (firma leggibile per esteso) Alla presente dichiarazione deve essere allegata la fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante (art. 38, D.P.R. 445/2000)