RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Prot.n.1060/C14 Monterotondo, 03/03/2016 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 PREMESSA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

Relazione Conto Consuntivo E.F. 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO. Anno finanziario 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO (Esercizio finanziario 2011)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2010

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Esercizio finanziario 2018

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO "Antonio Parma" VIA MANTEGAZZA N. 25 21047 SARONNO (VA) Codice Fiscale: 85001640128 Codice Meccanografico: VARI04000E RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Il conto consuntivo per l anno 2014 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2014 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2014 approvato dal Consiglio d Istituto il 07/02/2014 con provvedimento n. 8 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Uscite Entrate Uscite Programmazione definitiva 878.086,73 Programmazione definitiva 480.245,78 Disp. fin. da programmare 397.840,95 Accertamenti 244.000,12 Impegni 304.998,63 Avanzo/Disavanzo di competenza -60.998,51 competenza Riscossioni residui 233.167,83 4.703,97 competenza Pagamenti residui 294.781,97 30.111,93 Saldo di cassa corrente (a) -87.022,10 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 10.832,29 Somme rimaste da pagare 10.216,66 riscuotere 615,63 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 13.205,92 precedenti precedenti 21.405,09 () () Totale residui attivi 24.038,21 Totale residui passivi 31.621,75 Sbilancio residui (b) -7.583,54 Saldo cassa iniziale (c) 292.483,30 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 197.877,66

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2014 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 649.590,35 0,00 - Finanziamenti dello Stato 43.273,33 58.215,55 134,53% Finanziamenti dalla Regione 33.215,20 33.215,20 100,00% Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 12.191,45 12.191,45 100,00% Contributi da Privati 139.492,51 139.828,51 100,24% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre Entrate 323,89 549,41 169,63% Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 878.086,73 244.000,12 Disavanzo di competenza 60.998,51 Totale a pareggio 304.998,63 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2014. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 72.222,28 Previsione definitiva 72.222,28 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 577.368,07 Veriazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 577.368,07

Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) -390.713,50 AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 21.451,53 Variazioni in corso d anno 4.141,30 27/11/2014 20 C 4.141,30 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 25.592,83 Somme accertate 40.535,05 Riscosso 36.091,50 Rimaste da riscuotere 4.443,55 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 04) Spese di funzionamento 4.141,30 Aggr. 02 Voce 02 Dotazione perequativa Aggr. 02 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati Variazioni in corso d anno 2.158,29 26/06/2014 12 C 2.158,29 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 MIUR anno finanziario 2014 D.M. 821 ampliamento offerta formativa POF Previsione definitiva 2.158,29 Somme accertate 2.158,29 Riscosso 2.158,29 Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati

Variazioni in corso d anno 15.522,21 26/06/2014 12 C 14.692,71 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 27/11/2014 20 C Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da 829,50 privati Previsione definitiva 15.522,21 Somme accertate 15.522,21 Riscosso 15.012,01 Rimaste da riscuotere 510,20 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 01) Alternanza Scuola Lavoro 15.522,21 Aggr. 02 Voce 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Aggr. 03 Voce 01 Dotazione ordinaria Aggr. 03 Voce 02 Dotazione perequativa

Aggr. 03 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati Aggr. 03 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Variazioni in corso d anno 33.215,20 27/11/2014 20 C 24.215,20 15/12/2014 21 E 9.000,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Dote lavoro tirocini giovani 2.000,00 dest. P7, diffusione di innov.tecn. 21.000,00 dest. A2, saldo Pres. Comm. Es. IeFP a.s. 13/14 1.215,20 dest.a3 Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle variazioni del 27.11.2014 GWL 2013/2014 diffusione azioni di innovazione tecnologica nelle istituzioni scolastiche statali saldo Previsione definitiva 33.215,20 Somme accertate 33.215,20 Riscosso 33.215,20 AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 01 Unione Europea

Aggr. 04 Voce 02 Provincia non vincolati Variazioni in corso d anno 10.106,95 26/06/2014 12 C 10.106,95 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 Prov. di Varese fondo spese di funzionamento anno 2014, acconto pari al 70% spettante Previsione definitiva 10.106,95 Somme accertate 10.106,95 Riscosso 10.106,95 Aggr. 04 Voce 03 Provincia vincolati Aggr. 04 Voce 04 Comune non vincolati

Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Variazioni in corso d anno 2.084,50 26/06/2014 12 C 84,50 27/11/2014 20 C 2.000,00 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 Ist. Stat. Comm. e per Geom. Mattei saldo spese costituzione rete polo delle costruzioni Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati ITIS Saronno assegnazione fondi per progetto wireless dest. A2 Previsione definitiva 2.084,50 Somme accertate 2.084,50 Riscosso 2.084,50 AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 01 Famiglie non vincolati Previsione iniziale 77.138,00 Variazioni in corso d anno 8.612,63 27/11/2014 20 C 3.454,09 15/12/2014 21 E 5.158,54 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Contr. alunni per assicurazione 245,00 dest. A01 Contr. alunni per funzionamento 3.209,09 dest. A02 Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle variazioni del 27.11.2014 Contributo alunni in c.c.p. al 30.12.14 Previsione definitiva 85.750,63 Somme accertate 85.880,63 Riscosso 80.722,09 Rimaste da riscuotere 5.158,54 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate)

Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Previsione iniziale 20.340,00 Variazioni in corso d anno 10.215,38 27/11/2014 20 C 10.215,38 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Alunni 3.614,47 dest. P12, 5.247,00 dest. A01, 422,00 dest. P04, 931,91 dest. P14 Previsione definitiva 30.555,38 Somme accertate 30.723,38 Riscosso 30.555,38 Rimaste da riscuotere 168,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Variazioni in corso d anno 3.347,00 27/11/2014 20 C 3.347,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati GE.BAR contributo 2.388,00 dest. A01, alunni contr. per funz. 910,00 dest. A02, alunni contr. per ass. dest. 49,00 A01 Previsione definitiva 3.347,00 Somme accertate 3.347,00 Riscosso 3.347,00 Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Variazioni in corso d anno 19.839,50 26/06/2014 12 C 4.328,00 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 27/11/2014 20 C Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da 14.316,50 privati 15/12/2014 21 E Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle 1.195,00 variazioni del 27.11.2014 Previsione definitiva 19.839,50 Somme accertate 19.877,50 Riscosso 19.325,50 Rimaste da riscuotere 552,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 02) U.I. Generazione d' Industria 4.000,00-03) Rimborso buoni dote scuola 1.110,00-04) Progetto Extraordinari 1.114,00-05)

Assicurazione personale 311,50-06) Formazione ed orientamento 88,00-07) Progetto tablet 10.425,00-08) Corso Lingua Inglese 2.791,00 AGGREGATO 06 Proventi da gestioni economiche Aggr. 06 Voce 01 Azienda agraria Aggr. 06 Voce 02 Azienda speciale Aggr. 06 Voce 03 Attività per conto terzi Aggr. 06 Voce 04 Attività convittuale

AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi Previsione iniziale 100,00 Variazioni in corso d anno 223,89 26/06/2014 12 C 203,80 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 27/11/2014 20 C Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da 20,09 privati Previsione definitiva 323,89 Somme accertate 273,89 Riscosso 273,89 01) Fruttifere Libere Banca d' Italia 203,80-02) Interessi sul c.c.b. 50,00-03) Interessi sul c.c.p. 70,09 Aggr. 07 Voce 02 Rendite Aggr. 07 Voce 03 Alienzazione di beni

Aggr. 07 Voce 04 Diverse Somme accertate 275,52 Riscosso 275,52 AGGREGATO 08 Mutui Aggr. 08 Voce 01 Mutui Aggr. 08 Voce 02 Anticipazioni

RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 286.092,78 225.321,85 78,76% Progetti 193.353,00 79.676,78 41,21% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 800,00 0,00 - Totale spese 480.245,78 304.998,63 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 304.998,63 (*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività. Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 91.609,70 Variazioni in corso d anno 12.605,69 Conto 11/04/2014 E 1/9 225,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 1/10 3,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 1/11 272,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 2/2-500,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 2/3 1.500,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 3/3-1.000,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 3/5-500,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 4/1-28,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 4/2 28,00 Storni tra sottovoci negative 26/06/2014 12 C 2/1 203,80 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 27/11/2014 20 C 2/3 4.161,39 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 3/2 2.388,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 3/12 5.852,50 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 104.215,39 Somme impegnate 80.152,53 Pagato 78.486,37 Rimasto da pagare 1.666,16 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 97.114,59 Residua disponibilità finanz 16.962,06 Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 53.371,91 Variazioni in corso d anno 50.868,59

Conto 11/04/2014 E 1/5 10.000,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 2/1-1.500,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 2/3-6.000,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 3/6-500,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 3/7-1.200,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 4/2 200,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 4/3-1.000,00 Storni tra sottovoci negative 26/06/2014 12 C 2/1 240,00 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 26/06/2014 12 C 4/2 84,50 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 26/06/2014 12 C 4/3 4.000,00 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 27/11/2014 20 C 1/5 2.060,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 1/6 2.827,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 1/11 3.156,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 2/1 1.989,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 2/3 20.386,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 3/2 3.654,09 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 3/4 11,10 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 3/7 1.066,60 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 4/2 1.410,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 4/3 422,30 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 8/1 481,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 15/12/2014 21 E 2/3 Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle 9.081,00 variazioni del 27.11.2014 Previsione definitiva 104.240,50 Somme impegnate 102.123,83 Pagato 98.564,89 Rimasto da pagare 3.558,94 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 96.764,67 Residua disponibilità finanz -5.359,16 Attività - A03 - Spese di personale Spese di personale Previsione iniziale 53.759,85 Variazioni in corso d anno 1.215,20 Conto 11/04/2014 E 1/1-2.000,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 1/11 2.000,00 Storni tra sottovoci negative 27/11/2014 20 C 1/8 320,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 27/11/2014 20 C 1/11 895,20 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 54.975,05 Somme impegnate 33.675,08 Pagato 33.675,08 accertamenti assegnati 54.975,05 Residua disponibilità finanz 21.299,97 Attività - A04 - Spese d'investimento Spese d'investimento Previsione iniziale 2.497,02 Variazioni in corso d anno 5.225,58

Conto 27/11/2014 20 C 6/3 510,20 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati 15/12/2014 21 E 2/3 Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle 4.715,38 variazioni del 27.11.2014 Previsione definitiva 7.722,60 Somme impegnate 7.722,60 Pagato 7.722,60 accertamenti assegnati 22.212,40 Residua disponibilità finanz 14.489,80 Attività - A05 - Manutenzione edifici Manutenzione edifici Previsione iniziale 14.939,24 N. Conto Previsione definitiva 14.939,24 Somme impegnate 1.647,81 Pagato 141,30 Rimasto da pagare 1.506,51 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 14.939,24 Residua disponibilità finanz 13.291,43 Gestioni economiche - G01 - Azienda agraria Azienda agraria N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G02 - Azienda speciale Azienda speciale

N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G03 - Attività per conto terzi Attività per conto terzi N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Gestioni economiche - G04 - Attività convittuale Attività convittuale N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P01 - AREE A RISCHIO E A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO AREE A RISCHIO E A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO Previsione iniziale 5.833,05 N. Conto

Previsione definitiva 5.833,05 Somme impegnate 3.483,39 Pagato 2.810,08 Rimasto da pagare 673,31 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 5.833,05 Residua disponibilità finanz 2.349,66 Progetti - P02 - Legge 440/97 Legge 440/97 Previsione iniziale 1.075,35 N. Conto Previsione definitiva 1.075,35 Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 3.233,64 Residua disponibilità finanz 3.233,64 Progetti - P04 - ECDL ECDL Previsione iniziale 974,09 Variazioni in corso d anno 422,00 Conto 27/11/2014 20 C 1/5 422,00 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 1.396,09 Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 1.837,59 Residua disponibilità finanz 1.837,59 Progetti - P05 - Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Previsione iniziale 42.080,28 Variazioni in corso d anno 14.780,71 N. 26/06/2014 12 C 1/5 14.692,71 Conto variazioni in entrata alla data del 20.06.14 MIUR contributo per la realizzazione di 132 ore di alternanza

nelle classi quinte dei percorsi di istruzione professionale (10.298,22) + MIUR alternanza 26/06/2014 12 C 3/5 88,00 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 Previsione definitiva 56.860,99 Somme impegnate 16.762,38 Pagato 16.762,38 accertamenti assegnati 56.860,99 Residua disponibilità finanz 40.098,61 Progetti - P06 - LAIV Teatro Cariplo LAIV Teatro Cariplo Previsione iniziale 318,90 Variazioni in corso d anno 2.158,29 Conto 26/06/2014 12 C 1/5 2.158,29 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 Previsione definitiva 2.477,19 Somme impegnate 101,90 Pagato 101,90 accertamenti assegnati 3.818,90 Residua disponibilità finanz 3.717,00 Progetti - P07 - Placement Camera Commercio Placement Camera Commercio 11/12-12/13-13/14 Previsione iniziale 5.015,65 Variazioni in corso d anno 2.319,30 Conto 27/11/2014 20 C 1/5 2.319,30 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 7.334,95 Somme impegnate 2.647,38 Pagato 2.647,38 accertamenti assegnati 6.334,95 Residua disponibilità finanz 3.687,57 Progetti - P08 - Extrordinari Fondazione Cariplo - Rete scuole Extrordinari Fondazione Cariplo - Rete scuole 11/12-12/13 Previsione iniziale 110,31 Variazioni in corso d anno 1.114,00 N. Conto

15/12/2014 21 E 1/5 1.114,00 Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle variazioni del 27.11.2014 Previsione definitiva 1.224,31 Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 110,31 Residua disponibilità finanz 110,31 Progetti - P09 - Progetti didattici con esperti esterni Progetti didattici con esperti esterni Previsione iniziale 33.431,41 N. Conto Previsione definitiva 33.431,41 Somme impegnate 5.252,70 Pagato 2.912,70 Rimasto da pagare 2.340,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 13.431,41 Residua disponibilità finanz 8.178,71 Progetti - P10 - Sicurezza e RSSPP Sicurezza e RSSPP Previsione iniziale 2.998,76 Variazioni in corso d anno 443,16 N. 15/12/2014 21 E 1/11 443,16 Conto Variazioni finalizzate per somme non comprese nelle variazioni del 27.11.2014 Previsione definitiva 3.441,92 Somme impegnate 3.437,75 Pagato 3.437,75 accertamenti assegnati 3.441,92 Residua disponibilità finanz 4,17 Progetti - P11 - Provincia Manutenzione e funzionamento Provincia Manutenzione e funzionamento Previsione iniziale 33.680,73 Variazioni in corso d anno 10.106,95 N. Conto

11/04/2014 E 2/1 2.000,00 Storni tra sottovoci negative 11/04/2014 E 2/3-2.000,00 Storni tra sottovoci negative 26/06/2014 12 C 2/3 10.106,95 variazioni in entrata alla data del 20.06.14 Previsione definitiva 43.787,68 Somme impegnate 19.992,97 Pagato 19.521,23 Rimasto da pagare 471,74 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) accertamenti assegnati 43.787,68 Residua disponibilità finanz 23.794,71 Progetti - P12 - Viaggi istruzione Viaggi istruzione Previsione iniziale 24.322,68 Variazioni in corso d anno 4.484,47 Conto 27/11/2014 20 C 3/13 4.484,47 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 28.807,15 Somme impegnate 24.036,31 Pagato 24.036,31 accertamenti assegnati 38.475,48 Residua disponibilità finanz 14.439,17 Progetti - P13 - Certiquality Certiquality N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P14 - The British Institutes The British Institutes Previsione iniziale 3.960,00 Variazioni in corso d anno 3.722,91 N. Conto

27/11/2014 20 C 3/2 3.722,91 Finanziamenti dello Stato, da altre Istituzioni, da privati Previsione definitiva 7.682,91 Somme impegnate 3.962,00 Pagato 3.962,00 accertamenti assegnati 4.067,91 Residua disponibilità finanz 105,91 Progetti - P36 - Polo delle costruz. e degli impianti tecnologici Polo delle costruzioni e degli impianti tecnologici N. Conto Somme impegnate 0,00 Pagato 0,00 accertamenti assegnati 0,00 Residua disponibilità finanz 0,00

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 292.483,30 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 233.167,83 4.703,97 Totale 237.871,80 294.781,97 30.111,93 Totale 324.893,90 Fondo di cassa a fine esercizio 205.461,20 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 24.038,21 31.621,75 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 197.877,66 Note relative alla situazione amministrativa:

STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Immateriali 49,58 0,00 49,58 Materiali 515.429,81 9.254,92 524.684,73 Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Totale immobilizzazioni 515.479,39 9.254,92 524.734,31 DISPONIBILITA Rimanenze 287.867,49 0,00 287.867,49 Crediti 408.623,39-384.585,18 24.038,21 Attività finanziarie non facenti parte delle immobilizzazioni 0,00 0,00 0,00 Disponibilità liquide 0,00 0,00 0,00 Totale disponibilità 0,00 0,00 0,00 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 0,00 0,00 0,00 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI A lungo termine 0,00 0,00 0,00 Residui passivi 51.517,02-19.895,27 31.621,75 Totale Debiti 51.517,02-19.895,27 31.621,75 Consistenza patrimoniale 1.452.946,55-355.434,99 1.097.511,56 TOTALE PASSIVO 1.504.463,57-375.330,26 1.129.133,31 Note relative alla situazione patrimoniale: La situazione dei residui è la seguente: SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale redidui Attivi 408.623,39-390.713,50 17.909,89 4.703,97 13.205,92 10.832,29 24.038,21 Iniziali Variazioni Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 51.516,34 *+0,68 51.517,02 30.111,93 21.405,09 10.216,66 31.621,75 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L. *Si evidenzia il fatto che fra i residui passivi vi è un errore di sessantotto centesimi non correggibile: in data 13.12.13 è stato effettuato l'impegno n. 316 di euro 358,00 a favore della Ditta Tramezzani di Saronno per l'acquisto di n. 2 monitor (A2 2/3/8), B.O. n. 179/2013. In data 24.02.14 è stato emesso il mandato n. 63 di euro 358,68 (maggiore di euro 0,68 rispetto all'impegno) a fronte della fattura n. 201400017 del 31.01.14 di euro 358,68.

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Somme impegnate Rapporto tra e il totale delle somme impegnate 01 Personale 73.574,02 24,12% 02 Beni di consumo 127.782,25 41,90% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 86.428,83 28,34% 04 Altre spese 4.868,81 1,60% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 9.254,92 3,03% 07 Oneri finanziari 2.608,80 0,86% 08 Rimborsi e poste correttive 481,00 0,16% Totale generale 304.998,63 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2014 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 300,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 180 del 08/07/2014 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 44 del 02.12.14. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa); come indicato da una FAQ presente sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. INDICI DI BILANCIO Interessante appare il calcolo di alcuni indici, dai quali si possono ricavare informazioni circa l andamento della gestione finanziaria. INDICI SULLE ENTRATE INDICE DI DIPENDENZA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti. Finanziamento dello Stato 91.430,75 Totale accertamenti 244.000,12 0,37 INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate non provenienti da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti, che esprime la capacità di reperimento di risorse proprie e autonome. Enti + Privati + Altre entrate 152.569,37 Totale accertamenti 244.000,12 0,63 INDICE DI MANCATA RISCOSSIONE

Indica il rapporto tra il totale degli accertamenti e la previsione definitiva (escluso l avanzo di amministrazione). Ed esprime il grado di incertezza (e dunque la maggiore o minore affidabilità) delle entrate su cui è basata la programmazione annuale. Totale accertamenti 244.000,12 Previsione definitiva (escluso avanzo) 228.496,38 1,07 INDICE INCIDENZA RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra gli accertamenti non riscossi sul totale degli accertamenti dell esercizio di competenza. Accertamenti non riscossi 10.832,29 Totale accertamenti 244.000,12 0,04 INDICE SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra le riscossioni e i residui attivi. Riscossioni residui attivi 4.703,97 Residui attivi 17.909,89 0,26 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui attivi a fine anno e il totale degli accertamenti più il totale dei residui attivi ad inizio anno. Totale residui attivi a fine anno 24.038,21 Totale accertamenti + Residui attivi 261.910,01 0,09 INDICI SULLE SPESE INDICE SPESE PER ATTIVITA DIDATTICHE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A02 e di tutti i progetti, al totale degli impegni. Impegni A02 + Impegni Progetti 181.800,61 Totale Impegni 304.998,63 0,60 INDICE SPESE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A01, al totale degli impegni. Impegni A01 80.152,53 Totale Impegni 304.998,63 0,26 INDICE INCIDENZA RESIDUI PASSIVI Rapporto tra gli impegni non pagati sul totale degli impegni dell esercizio di competenza. Impegni non pagati 10.216,66 Totale Impegni 304.998,63 0,03

INDICE SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI Rapporto tra i pagamenti e i residui passivi iniziali. Pagamenti residui passivi 30.111,93 Totale residui passivi 51.517,02 0,58 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI PASSIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti) Totale residui passivi a fine anno 31.621,75 Totale impegni + Residui passivi 356.515,65 0,09 SPESA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni e il numero degli alunni Totale impegni 304.998,63 Numero alunni 806 378,41 SPESA AMMINISTRATIVA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni dell aggregato A02 e il numero degli alunni Totale impegni A02 102.123,83 Numero alunni 806 126,70 CONCLUSIONI Alla luce di quanto sopra illustrato, considerato che sono stati soddisfatti i bisogni legati al funzionamento amministrativo e didattico dell' Istituto e che non sono state effettuate spese non previste nel Programma Annuale, si sottopone tale documento all'approvazione preventiva dei Revisori dei Conti e, successivamente, del Consiglio di Istituto. La presente relazione ingloba sia quella del DSGA che del DS. Non sono state effettuate gestioni fuori Bilancio. Saronno, 13 marzo 2015 Documento assunto al protocollo in data 13.03.2015 col n. 2069/C14 IL D. S. G. A. Geom. Fausto Valente IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Alberto Ranco P.S.: in data 28.04.15, i Revisori dei Conti hanno espresso parere favorevole all'approvazione del Conto Consuntivo Anno Finanziario 2014 da parte del Consiglio di Istituto che lo ha approvato in data 14.05.15 con delibera n. 28.