Residenza: via delle Mimose, 2, 04012, Cisterna di Latina (LT) Domicilio: via Gabriello Chiabrera, 60, Roma

Documenti analoghi
Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienza professionale

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano.

CURRICULUM VITAE. Psicologo- Educatore Professionale- Insegnante di Sostegno Full Time, Part Time, Weekend- disponibile anche per sostituzioni

Telefono cell Fax ;

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Voto di Laurea: 110 /110 Lode

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436

MANCINI EMANUELA DA AGOSTO 2016 AD AGOSTO 2018 DA MAGGIO 2015 AD AGOSTO 2016 COOP SOC. LE RADICI VIA REDITOTO MONTE S.G. C AMPANO

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

Esperienze lavorative. Gennaio 2018 Attuale. Libero Professionista. Novembre 2017 Attuale. Operatore di Interventi Assistiti con gli Animali

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Fondazione Padre Semeria - ONLUS - Comunità Residenziale per minori - Santiago (Cile) Consulenza.

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

Qualifica Psicologa iscritta all albo sez.a dell Ordine egli Psicologi - Colloqui psicologici psicoeducativi e di sostegno per adulti

Albo degli Psicologi della Lombardia N Settembre 2016 a oggi

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Forma-Tec S.r.l. Via Ravenna 8, Roma


F O R M A T O E U R O P E O

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

In qualità di docente

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

ELEONORA ZANARDINI.

F O R M A T O E U R O P E O

Via Duca degli Abruzzi n.11, Asti (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 03/05/1985 Nazionalità Italiana

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Collaboratrice a progetto

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax


Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DI GIOVANNI VENTURA

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

F O R M A T O E U R O P E O

Assistente sociale impiegata per un totale di 30 ore settimanali in regime di libera professione. nel Progetto HOME CARE PREMIUM 2012.

v.le Corrado Santuccio,21

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA Tenutosi a Pordenone.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

Italiana La Giostra della Fantasia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Dati Personali. Istruzione e Formazione

ITALIANA ; MILANO

BONFANTE SARA VIA RENATO MONTRASI, BOLLATE (MI), ITALIA.

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Doposcuola, presso scuola Primaria di Castelnuovo (PROGETTO DEL CENTRO PERCORRERE )

F O R M A T O E U R O P E O

Federica Faustini. Settembre 2012 Consulente di Parte Perizie di Parte in ambito civile e penale Studio Legale Condoleo, Via Arezzo, 49-Roma CTP

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Caritas diocesana di Roma Via Marsala, Roma. Centro accoglienza Volontaria. Dal 10 marzo 2008 al 13 luglio 2018 Studio Legale Ventura

Psicologa presso Neuropsichiatria in San Donato M.se Ospedale di Circolo di Melegnano

Italiana. Dipartimento di Psicologia- Università degli studi di Roma La Sapienza Tipo di impiego

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

INFORMAZIONI PERSONALI

CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICO ONLUS A INVERNO (PV) Doposcuola, presso scuola Primaria di Castelnuovo (AL) (PROGETTO DEL CENTRO PERCORRERE )

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Da ottobre 2016 fino ad ora Cooperativa Sociale Diapason Via Doberdò, 20126, Milano Centro Diurno per adolescenti Azimut

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Transcript:

Residenza: via delle Mimose, 2, 04012, Cisterna di Latina (LT) Domicilio: via Gabriello Chiabrera, 60, 00145 Roma 348 11 90 246 laurarosi87@gmail.com Data di nascita 01/04/1987 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Esperienza professionale: Da gennaio 2015- in corso: Specializzanda con borsa di studio presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell Università di Roma La Sapienza, attualmente iscritta al II anno in corso. Ha svolto il primo anno di tirocinio formativo presso la U.O.C. di Psichiatria, Ambulatorio dei Disturbi dell Ansia e dell Umore in Adolescenza, Responsabile: Dr.ssa Cinzia Sarlatto, Azienda Ospedaliera Sant Andrea. Attualmente svolge il proprio tirocinio formativo presso il Centro di Salute Mentale di via Boemondo, ASL RMA. Collabora con il Centro di Salute Mentale della ASL RMD come volontaria. Da settembre 2015- in corso Presso la Cooperativa Sociale VM 2013, sita presso la fondazione Villa Maraini Onlus. - Stesura progetti - Cura di materiali divulgativi e di prevenzione - Scrittura pubblicazioni Da Settembre 2015 in corso Operatrice Presso l Associazione Ceralaccha con soggetti affetti da disabilità di varia natura - Favorire l autonomia - Favorire la gestione funzionale del tempo - Pianificazione delle attività - Promuovere la socializzazione - Riunioni di èquipe - Gestione del gruppo - Gestione dei singoli utenti Da agosto 2014 Gennaio 2015: Presso centro diurno per pazienti affetti da morbo di Parkinson Diogene, via Rocco Santoliquido, 88 Roma. Cooperativa Consorzio Solidarietà Sociale

- Colloqui valutatvi - Colloqui di sostegno individuali - Colloqui di sostegno con le famiglie - Gruppi di sostegno e psicoeducativi rivolti sia ai pazienti che alle famiglie - Partecipazione e strutturazione delle attività svolte dai pazienti Da agosto 2014 Gennaio 2015: (sostituzioni) Centro diurno per pazienti con morbo di Alzheimer Arcobaleno (grado da lieve a moderato) e Sole-Luna (grado da grave a gravissimo), Via G. Ventura, 74, Roma. Cooperativa Consorzio Solidarietà Sociale - Colloqui di sostegno - Partecipazione alle attività laboratoriali Dal 12/07/2014-19/07/2014 Operatrice Servizio Psico-Socio-Sanitario, via Orazio, 31 (Roma) Soggiorno estivo presso Paestum con un gruppo di utenti con vario grado di disabilità psico-motorie. - Gestione del rapporto uno-ad-uno - Gestione del gruppo - Organizzazione e gestione delle attività quotidiane - Organizzazione e gestione delle attività ludiche - Cura dell igiene, dell alimentazione e della socializzazione degli utenti - Promozione del autonomia Dal 1/09/2012 31/12/2014 Volontaria Fondazione Villa Maraini Onlus Struttura che dal 1976 si occupa dell assistenza e del percorso riabilitativo di persone tossicodipendenti, articolata in vari servizi dalla bassa fino alla alta soglia. Via B. Ramazzini 31, Roma. Presso i seguenti servizi: Centro di prima accoglienza Unità di strada Centro Notturno Visite agli arresti domiciliari - Partecipazione ai gruppi di discussione tenuti dagli operatori e responasabili - Partecipazione alle attività quotidiane degli utenti - Organizzazione e gestione di un gruppo teso all apprendimento della lingua italiana per gli utenti stranieri o

italiani con un basso livello di alfabetizzazione - Colloqui di sostegno con gli utenti e con le loro famiglie - Collaborazione alla stesura di progetti individualizzati - Collaborazione alla relalizzazione di eventi ed iniziative sia ricreative che formative a beneficio degli utenti - Distribuzione di materiale di profilassi e brevi colloqui con l utenza presente in strada presso le postazioni UDS di Tor Bella Monaca e Stazione Termini - Partecipazione a giornate di lotta e prevenzione del virus HIV seguendo la somministrazione di test rapidi e offrendo materiale informativo - Svolgimento di numerosi turni di notte, partecipando ai conseguenti interventi insieme al medico ed all operatore in turno - Partecipazione al progetto relativo ai soggetti tossicodipendenti agli arresti domiciliari, effettuando affiancamento durante le visite e offrendo eventualmente assistenza da un punto di vista informativo, burocratico e di sostegno - Partecipazione ai numerosi eventi formativi tenutisi all interno della Fondazione Dal 15/03/2013 al 15/09/2013 Tirocinio post-lauream (secondo semestre) Presso Programma 2000 centro di valutazione ed intervento precoce negli esordi psicotici, in via Livigno 3, Ospedale Maggiore Niguarda Ca Granda, Milano. Prof. Angelo Cocchi. - Partecipazione e gestione gruppi di sostegno all integrazione sociale (gruppo musicale, laboratorio multimediale, gestione del tempo libero, ricerca lavoro) - Inserimento dati nel database ed elaborazione degli stessi - Partecipazione e affiancamento durante i colloqui valautativi - Osservazione durante somministrazione di reattivi psicologici - Partecipazione a seminari ed eventi formativi sull intervento precoce nelle psicosi Dal 15/03/2013 al 15/09/2013 Volontaria Progetto N, centro di reinserimento sociale, abitativo e lavorativo per ex tossicodipendenti, in viale Fulvio Testi 300, Milano. - Colloqui di sostegno - Aiuto nella stesura di CV e nel reperimento di offerte di lavoro - Organizzazione di numerose attività educative e ludiche per favorire il miglioramento del livello culturale ma anche la socializzazione e l aggregazione Dal 14/09/2012 al 14/03/2013 Tirocinio post- lauream (primo semestre) Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma D. Presso i seguenti servizi: Centro di Salute Mentale, via Giovagnoli 30, Roma SPDC dell Ospedale San Camilo

- Accoglienza nella primissima fase di contatto con il Servizio da parte dell utenza - Osservazione di valutazioni e colloqui - Affiancamento nella somministrazione di numerosi reattivi psicologici - Partecipazione alla stesura di progetti terapeutici e riabilitativi - Partecipazione e visite e riunioni sia cliniche che organizzative presso il SPDC - Collaborazione al progetto di una casa famiglia con giovani pazienti - Partecipazione a numerosi interventi di 118 psichiatrici - Convegni ed eventi formativi sia interni che esterni al Servizio Istruzione e formazione Università degli Studi di Roma La Sapienza facoltà di Medicina e Psicologia Dal 2007 al 2010 Laurea di primo livello in Scienze e tecniche psicologiche della valutazione e della consulenza clinica Tesi di laurea: Disturbi ipnici ed onirici nel Disturbo Post-Traumatico da Stress Relatore: Prof. Luigi De Gennaro Dal 2010 al 2012 Laurea magistrale in Psicologia Dinamico Clinica nell Infanzia, nell Adolescenza e nella Famiglia Tesi di laurea: Funzionamento familiare ed abuso di sostanze in adolescenza: una ricerca empirica Relatore: Prof. Roberto Baiocco Voto di laurea: 110 e lode Dal 7/01/2011 al 6/06/2012 Corso di perfezionamento il Riabilitazione Equestre presso il centro Vittorio di Capua, all interno dell Ospedale Maggiore Niguarda Ca Granda di Milano. Titolo conseguito: terapista della riabilitazione equestre Competenze personali: - Ottima capacità di ascolto - Particolare sensibilità - Capacità di intuizione e comprensione - Spirito di iniziativa - Curiosità e autoironia - Ottima capacità di scrittura Competenze relazionali: - Ottime capacità di lavoro in gruppo - Forte spirito di adattamento - Naturale predisposizione all empatia Competenze organizzative: - Capacità di gestione di situazioni problematiche - Ottima capacità di pianificazione

- Rispetto delle scadenze Patente di guida B, automunita. Madrelingua: italiana Altre lingue: - Inglese : ottima compresione scritta e traduzione, molto buona espressione e comprensione orale) - Francese : livello scolastico Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all atr. 13 del d.lgs. 196/2003.