RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO SINTETICO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 29 luglio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 17 luglio 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 luglio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 maggio 2012

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 7 ottobre 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 30 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 5 ottobre 2016

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

Indette con D.R. n 300 del 13 novembre (votazioni di martedì 18 dicembre 2018) VERBALE n. 3 della COMMISSIONE ELETTORALE CENTRALE

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Università degli Studi di Messina

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 luglio 2012

IL PRESIDE AVVISA. Art 1

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 4 dicembre 2018

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 27 Marzo 2019

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA DEL

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 30 Ottobre 2015

SEDE DECENTRATA DI SIRACUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA. Ordinamento. Art. 1 Oggetto

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 24 giugno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 4 maggio 2011

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

(Emanato con D.R. n. 721 del )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2011

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 27 maggio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 28 marzo 2013

Università degli Studi di Messina

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC

Transcript:

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 23 luglio 2013 L anno 2013 il giorno ventitre del mese di luglio alle ore 10:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 9595/SOC del 18 luglio 2013 - si riunisce presso i locali della Residenza Universitaria, ubicata in Via Manfroce in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Attilio GORASSINI Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Giovanni GULISANO Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Paolo FUSCHI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Francesco MANGANARO Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Vincenzo TAMBURINO Rappr. Area Agraria X 10. Pasquale SPERANZA Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 11. Gabriele CANDELA Rappr. Studenti X 12. Pasquale ORONZIO Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono presenti, su convocazione del Rettore, il Prorettore Vicario Prof. Adolfo Santini e il Direttore Generale Prof. Santo Marcello Zimbone. Sono, altresì, presenti su invito del Rettore: il Prorettore Delegato alla Ricerca Prof. Claudio De Capua, il Prorettore Delegato all Orientamento Prof. Alberto De Capua, il Prorettore Delegato all Internazionalizzazione Prof. Francesco Carlo Morabito, il Prorettore Delegato agli Affari Generali e alla Comunicazione Prof. Massimiliano Ferrara. E presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. E presente la Dr.ssa Daniela Dattola Responsabile del Servizio Speciale Programmazione, Controllo e Valutazione della Performance e Protocollo Generale. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale seduta 11 luglio 2013 2. Comunicazioni 3. Modifica Statuto di Ateneo artt. 56 c.1 e 30 c. 1 lett. e (Relatore: Senatore Manganaro) 4. Documento Politica per la Qualità (Relatore: Senatore Tamburino) 5.Regolamenti 5.1 Regolamento di Ateneo sul Dottorato di ricerca (Relatore: Senatore Moraci) 5.2 Regolamento per la gestione delle autovetture di servizio (Relatore: Senatore Gulisano) 6. Personale (Relatore: Rettore) 6.1 Congedo per motivi di studio e di ricerca a.a. 2013/2014 Prof. Vittorio Amadio Dipartimento PAU 6.2 Nulla - osta supplenze 7. Nomina Rappresentante Consiglio Direttivo CNIT (Relatore: Senatore Iera) 8. Interventi per telefonia fissa e mobile (Relatore: Senatore Iera) 9. Accordi 9.1 Accordo Quadro di collaborazione internazionale tra Ateneo e Universidad Nacional de La Plata de Buenos Aires (Relatore: Senatore Manganaro) 1

9.2 Rinnovo Accordo con Camera di Commercio per finanziamento borse di studio post doc per le imprese (Relatore: Direttore Generale) 10. Ratifica Provvedimenti Il Rettore propone l inserimento all OdG 9.3. dell argomento Accordo di collaborazione tra Ateneo e Provincia di RC per attività di collaborazione per l erogazione di servizi di orientamento al lavoro, dell OdG 9.4 Protocollo di Intesa tra Ateneo e Bureau Veritas, 9.5 Protocollo di intesa tra Ateneo e AFOR Servizio provinciale di RC in materia di riqualificazione e manutenzione del verde, dell OdG 9 BIS Valutazione e rinnovo assegni di ricerca. Il Senato Accademico approva. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE 11 LUGLIO 2013 Il verbale della adunanza del Senato Accademico dell 11 luglio u.s. è approvato. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Accreditamento iniziale Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari - Classe LM/70 2.2 Nuovo Capo Dipartimento per l'università, l'afam e per la Ricerca 2.3 Opere di urbanizzazione 2.4 Accordo con Stazione sperimentale per le essenze e i derivati agrumari 2.5 Encomio al Prof. Emilio Attinà 2.6 Rapporti con Assessore regionale alla Cultura 2.7 Consorzio Cultura e Innovazione 2.8 Piano di comunicazione Offerta Formativa 2013-2014 e servizi agli studenti 2.9 Voucher per operai della Provincia 2.10 Risultati VQR 2004-2010 2.11 Progetto Contamination Lab finanziato dal MIUR 2.12 Rappresentante dell Ateneo nel CRAL 2.13 Rapporti con il CUS 2.14 Lavori per parcheggi e campetto sportivo polivalente 2.15 Iscrizione laureati triennali in Urbanistica 2.16 Richieste di trasferimenti di somme ai Dipartimenti 2.17 Stampa pergamene di laurea 3. MODIFICA STATUTO DI ATENEO ARTT. 56 C.1 E 30 C. 1 LETT. E (RELATORE: SENATORE MANGANARO) di approvare la sotto indicata proposta di modifica degli artt. 30 c. 1 lett. e) e 56 c.1. dello Statuto dell Università Mediterranea di Reggio Calabria e di trasmettere la presente delibera al Consiglio di Amministrazione ai fini del rilascio del previsto parere: Testo vigente Articolo 30. Costituzione del Consiglio degli Studenti Modifica Articolo 30. Costituzione del Consiglio degli Studenti 1. Il Consiglio degli Studenti è formato da: a) i rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico; b) i rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Amministrazione; c) il rappresentante degli studenti eletto in seno al Nucleo di Valutazione; d) un rappresentante degli studenti per ciascun Dipartimento eletto dai rappresentanti degli studenti in seno a ciascun Consiglio di Dipartimento; e) i rappresentanti degli studenti in seno alle Commissioni paritetiche; f) un rappresentante degli studenti eletto in qualità e) un rappresentante degli studenti per ciascuna Commissione paritetica designato da e tra i 2

di referente in seno all Ardis- Mediterranea; g) i rappresentanti degli studenti eletti in seno al Centro Universitario Sportivo. Rappresentanti eletti in seno alle Commissioni Paritetiche di ciascun Dipartimento Articolo 56. Elezioni Articolo 56. Elezioni 1. Salvo quanto diversamente disposto dalla legge e dal presente Statuto e ad eccezione dei ballottaggi, le votazioni per le designazioni elettive sono valide se vi abbia partecipato almeno il trenta per cento degli aventi diritto. 1. Salvo quanto diversamente disposto dal presente statuto e dal regolamento che disciplina le elezioni delle rappresentanze studentesche, le votazioni per le designazioni elettive sono valide, ad eccezione dei ballottaggi, se vi abbiano partecipato almeno il trenta per cento degli aventi diritto. 4. DOCUMENTO POLITICA PER LA QUALITÀ (RELATORE: SENATORE TAMBURINO) Approvato il Documento Politica per la Qualità dell Ateneo. 5. REGOLAMENTI 5.1 REGOLAMENTO DI ATENEO SUL DOTTORATO DI RICERCA (RELATORE: SENATORE MORACI) Il Senato Accademico ha deliberato: - di approvare il Regolamento di Ateneo in materia di dottorati di ricerca, conferendo mandato al Prorettore Delegato alla Ricerca Prof. Claudio De Capua per l inserimento di una apposita norma transitoria che, in fase di prima applicazione del Regolamento nonché nelle more della definizione dei corsi di dottorato ai sensi del DM n. 45/2013 e dell eventuale istituzione della Scuola di Dottorato di Ricerca di cui all art. 47 dello Statuto dell Ateneo, preveda che il Senato Accademico assuma le funzioni e le deleghe previste per la Scuola di Dottorato; - di trasmettere la deliberazione al Consiglio di Amministrazione per il rilascio del previsto parere. 5.2 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO (RELATORE: SENATORE GULISANO) Conferito mandato al Direttore Generale per la diffusione di apposita circolare per la gestione delle autovetture in dotazione all'amministrazione centrale e di quelle assegnate ai Dipartimenti. 6. PERSONALE (RELATORE: RETTORE) 6.1 CONGEDO PER MOTIVI DI STUDIO E DI RICERCA A.A. 2013/2014 PROF. VITTORIO AMADIO DIPARTIMENTO PAU Rinviata ogni determinazione in ordine alla richiesta del prof. Vittorio AMADIO, professore associato del settore scientifico-disciplinare ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica presso il dipartimento PAU, di concessione di un periodo di congedo per l anno accademico 2013/2014, per un approfondimento istruttorio relativo alla necessità di allegare un programma dettagliato, comprensivo di e risultati attesi, dell attività di studio e ricerca nell ambito del progetto MIUR PRIN 2012 obiettivi RE-CYCLE Italy: Nuovi cicli per architetture ed infrastrutture della città e del paesaggio. 6.2 NULLA - OSTA SUPPLENZE 6.2.1 Nulla osta a svolgere supplenza esterna Anno Accademico 2012/2013. Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Dott.ssa Angela Busacca. Espresso parere favorevole, ora per allora, alla richiesta del Dott.ssa Angela Busacca, Ricercatore confermato per il SSD IUS/01 Diritto Privato, per lo svolgimento delle lezioni di Diritto dell Informazione (54 ore 9 CFU) nell ambito del corso di laurea in Scienze dell Informazione: comunicazione pubblica e tecniche giornalistiche presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell Università di Messina, per l anno accademico 2012/2013. 3

6.2.2 Nulla osta a svolgere supplenza esterna Anno Accademico 2013/2014. Dipartimento PAU Dott. Letterio MAVILIA. Espresso parere favorevole alla richiesta del Dott. Letterio Mavilia, Ricercatore confermato per il SSD ING-IND/22 Scienza e Tecnologia dei Materiali, per l insegnamento di Tecnologia per la Conservazione dei beni materiali e consolidamento degli edifici storici, modulo Tecnologia per la conservazione dei materiali (SSD ING-IND/22-6 CFU) nell ambito del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile per il recupero presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata (DICIEMA) dell Università di Messina, per l anno accademico 2013/2014. 7. NOMINA RAPPRESENTANTE CONSIGLIO DIRETTIVO CNIT (RELATORE: SENATORE IERA) Designato, tra i professori di ruolo operanti nell area scientifico-disciplinare dell'ingegneria dell'informazione il Prof. Tommaso Isernia, Ordinario del SSD ING-INF/02, afferente al Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, delle Infrastrutture e dell'energia Sostenibile, quale rappresentante dell Ateneo in seno al Consiglio Direttivo del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT). 8. INTERVENTI PER TELEFONIA FISSA E MOBILE (RELATORE: SENATORE IERA) Il Senato Accademico ha preso atto della relazione del Senatore Iera sullo stato di avanzamento degli interventi per la telefonia di Ateneo. 9. ACCORDI 9.1 ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE TRA ATENEO E UNIVERSIDAD NACIONAL DE LA PLATA DE BUENOS AIRES (RELATORE: SENATORE MANGANARO) - Espresso parere favorevole alla sottoscrizione dell Accordo Quadro Internazionale con l Universidad Nacional de La Plata Provincia de Buenos Aires (Argentina, al fine di promuovere attività e progetti di reciproco interesse; - Invitato il Prorettore Delegato agli Affari Generali e alla Comunicazione Prof. Massimiliano Ferrara a relazionarsi con il Prorettore Delegato all Internazionalizzazione Prof. Francesco Carlo Morabito al fine di effettuare presso i Dipartimenti una puntuale ricognizione degli accordi internazionali in essere e di sottoporne gli esiti all attenzione del Senato Accademico nella prossima adunanza. 9.2 RINNOVO ACCORDO CON CAMERA DI COMMERCIO PER FINANZIAMENTO BORSE DI STUDIO POST DOC PER LE IMPRESE (RELATORE: DIRETTORE GENERALE) Espresso parere favorevole alla sottoscrizione della Convenzione tra l Università Mediterranea e la Camera di Commercio di Reggio Calabria per la sperimentazione e lo sviluppo di n 6 tesi di dottorato presso le imprese del territorio di Reggio Calabria. 9.3 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ATENEO E PROVINCIA DI RC PER ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO (ODG AGGIUNTIVO) Espresso parere favorevole alla stipula dell Accordo di collaborazione con la Provincia di Reggio Calabria per la realizzazione di specifici interventi nell ambito rivolti a studenti, laureandi e neolaureati dell'università Mediterranea di Reggio Calabria, denominato PORTA MEDITERRANEA, che intende agevolare il raccordo tra mondo accademico e quello del lavoro, facilitando i neolaureati nella ricerca attiva di impiego e nell individuazione delle proprie vocazioni professionali e le imprese nella ricerca di personale qualificato. 9.4 ACCORDO TRA ATENEO E BUREAU VERITAS ITALIA (ODG AGGIUNTIVO) 4

Espresso parere favorevole alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra l Università Mediterranea e Bureau Veritas Italia SpA, al fine di promuovere attività di collaborazione di reciproco interesse, anche mediante l apertura di un desk presso la sede dell Ateneo. 9.5 PROTOCOLLO DI INTESA TRA ATENEO E AFOR SERVIZIO PROVINCIALE DI RC IN MATERIA DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DEL VERDE (ODG AGGIUNTIVO) Espresso parere favorevole alla stipula del Protocollo di Intesa con l Azienda Forestale della Regione Calabria - A.Fo.R. - finalizzato ad eseguire in sinergia con questa Università interventi nell ambito della riqualificazione e manutenzione del verde. 9 BIS VALUTAZIONE E RINNOVO ASSEGNI DI RICERCA (ODG AGGIUNTIVO) Il Senato Accademico ha deliberato: A) Dipartimento Agraria - di approvare l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di Agraria dagli assegnisti Orlando Campolo, Carabetta Sonia, Cefaly Vittoria, Sarullo Virginia, Mercati Francesco, Li Rosi Antonio, Morello Rosario e Piscopo Amalia e il giudizio altamente positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione; - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento di Agraria al rinnovo dell assegno conferito al dott. Orlando Campolo di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 22.816,26 al netto degli oneri a carico dell amministrazione erogante, da far gravare sui fondi FIRB 2010, voce di spesa B (Spese generali) che graverà sul capitolo di spesa del bilancio del Dipartimento di Agraria sui fondi iscritti al Capitolo FS.2.04.01 (Ricerca Scientifica R.D.B. EX60% e PRIT) [delib. CdDip 12/06/2013]; - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento di Agraria al rinnovo dell assegno conferito alla dott.ssa Sonia Carabetta di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 16.138,00 al netto degli oneri a carico Ente, sui fondi iscritti nel bilancio del Dipartimento di Agraria al Capitolo di spesa FS.2.04.01 (Studi e ricerche finanziate da altri enti pubblici e privati - progetto APQ-ARAC ) [delib. CdDip 12/06/2013]; B) Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Energia, dell Ambiente e dei Materiali (DICEAM) - di approvare l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento DICEAM dagli assegnisti Scarpino Luciano, Busacca Concetta e Viviano Antonino e il giudizio altamente positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione; - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento DICEAM al rinnovo dell assegno conferito al dott. Luciano Scarpino di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 23.000,00 compreso degli oneri a carico Ente, sui fondi iscritti nel bilancio del Dipartimento DICEAM al Capitolo di spesa FS.2.4.7 (Progetto CNR-MSE e Cofinanziamento Consorzio INSTM) [delib. CdDip 12/06/2013]; - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento DICEAM al rinnovo dell assegno conferito alla dott.ssa Concetta Busacca di un periodo di ulteriori sei mesi dell assegno per un importo di 9.569,00 compreso degli oneri a carico Ente, sui fondi iscritti nel bilancio del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Energia, dell Ambiente e dei Materiali al Capitolo di spesa FS.2.4.7 (Progetto CNR-MSE e Cofinanziamento Consorzio INSTM) [delib. CdDip 12/06/2013]; - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento DICEAM al rinnovo dell assegno conferito al dott. Viviano Antonino di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 23.000,00 compreso degli oneri a carico Ente: la copertura è garantita dai Fondi Provincia di Reggio Calabria sulla disponibilità finanziaria del PROGETTO POSEIDONE [delib. CdDip 06/05/2013]. C) Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia - di approvare l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dalle assegniste Milella Magda e Durante Antonella e il giudizio positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione; D) Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile (DIIIES) - di approvare l attività di ricerca svolta presso il Dipartimento DIIES dagli assegnisti Polimeni Antonio, De Carlo Domenico, Rao Sandro, Laganà Antonia Rita e Merenda Massimo e il giudizio altamente positivo espresso dalla Commissione preposta alla valutazione; 5

- di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento DIIES al rinnovo dell assegno conferito alla dott.ssa Antonia Rita Laganà di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 22.946,02 comprensivo di tutti gli oneri, sui fondi iscritti nel bilancio del Dipartimento DIIES al Capitolo di spesa F.S.2.04.04 (Studi e Ricerche finanziati da enti pubblici e privati. Fondi PON01_01503 Autostrade); [CdDip 13/06/2013] - di proporre al Consiglio di Amministrazione di autorizzare il Dipartimento DIIES al rinnovo dell assegno conferito al dott. Massimo Merenda di un periodo di ulteriori dodici mesi dell assegno per un importo di 21.326,40 comprensivo di tutti gli oneri, sui fondi iscritti nel bilancio del Dipartimento di DIIES al Capitolo di spesa F.S.2.04.04 (Studi e Ricerche finanziati da enti pubblici e privati. Fondi PON01_00636 Fingerimball). E) di invitare il Servizio Autonomo Ricerca e Trasferimento Tecnologico a predisporre una proposta di revisione del Regolamento in materia di assegni di ricerca, adottato con D.R. n. 165 del 14 giugno 2011, finalizzata alla semplificazione delle procedure previste per l attivazione, la valutazione dell attività di ricerca e il rinnovo degli assegni e di sottoporla all attenzione del Prorettore Delegato alla Ricerca Prof. Claudio De Capua e, successivamente, del Senato Accademico. 10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificato il Decreto Rettorale n. 207 del 15/7/2013: Approvazione atti procedura di selezione n. 1 assegno di ricerca Dipartimento PAU Codice di selezione 7/2013. Fine lavori ore 15:00 Pubblicato in data 9 agosto 2013 Fonte: Segreteria Organi Collegiali 6