Relativamente al punto 2 Odg, prende la parola la DS Prof.ssa Grassi che effettua le seguenti comunicazioni:

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO «PLINIO IL VECCHIO» anno scolastico

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

[Piano Annuale a.s ]

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

MODIFICHE PIANO DELLE ATTIVITA DAL 2 AL 14 SETTEMBRE 2019

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Liceo Statale Rinaldo Corso

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Circolari interne SETTEMBRE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

Si aggiorna in modo sistematico e significativamente su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel PTOF P. 10

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CONNESSE CON L ATTIVITA DIDATTICA E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Anno Scolastico

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali)

Proposta piano annuale delle attività didattiche a.s. 2016/17. Settembre

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

ITI Vittorio Emanuele Marzotto Valdagno. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

A.S. 2019/2020 DATA: 13 settembre 2019 CIRCOLARE N. 19 OGGETTO: convocazione collegio docenti del 19 settembre 2019 verbale della seduta precedente

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE SULLA PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

Circolare n. 27. Suddivisione dell anno scolastico

QUESTIONARIO CONOSCITIVO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI DATI PERSONALI

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Anno scolastico 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE. a cura del dirigente scolastico (ART. 28 C. 4 DEL CCNL 2006/09)

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Piano annuale delle attività

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

ANNO SCOLASTICO

Transcript:

VERBALE COLLEGIO DOCENTI Lunedì 04 settembre 2017, nell Aula magna del Liceo Sabin di Bologna, alle ore 14.30 si è tenuto il Collegio docenti dell IPSAS Aldrovandi-Rubbiani di Bologna, presieduto dalla Dirigente scolastica prof.ssa Grazia Grassi con il seguente ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni della Dirigente Scolastica 3. Organico a.s. 2017/18 4. Incarichi a.s. 2017/18 5. Aree di intervento delle Funzioni strumentali e Commissioni 6. Scambi con l estero e relativa commissione 7. Suddivisione anno scolastico 8. Assegnazione dei docenti alle classi 9. Alternativa alla Religione Cattolica 10. Progetto accoglienza 11. Varie ed eventuali Risultano assenti i seguenti docenti: Aspetti, Betti, Bompieri, La Micela, Maccarelli, Milone, Vigliotti. Relativamente al punto 1 Odg, il Collegio approva all unanimità il verbale della seduta precedente. Relativamente al punto 2 Odg, prende la parola la DS Prof.ssa Grassi che effettua le seguenti comunicazioni: - Obbligo vaccinale di cui alla legge 119/2017, i genitori dovranno presentare documentazione sullo stato vaccinale degli alunni fino al sedicesimo anno di età, entro il 31/10/2017. Verranno segnalati alla ASL i casi di inadempienza. Seguiranno disposizioni più articolate. - L Istituto è rientrato nel Progetto Erasmus+ KA 1 L.O.V.E. for S.E.N. che prevede stage all estero per allievi (massimo 10 per indirizzo) per un totale di 30 studenti dell istituto. Il Dirigente scolastico espone le linee di indirizzo per il PTOF :

Inoltre, saranno attuati: - Scambi con l estero nell ambito del progetto Erasmus KA1 L.O.V.E. for S.E.N. dell'inapp - ex ISFOL.il progetto LOVEforSEN ha come capofila l istituto Aldini-Valeriani in rete con altri istituti della provincia - Progetto K2 Atoms&Co - azioni di antidispersione e coinvolge soprattutto gli insegnanti con attività di formazione in Italia e all'estero. - Piano nazionale scuola digitale grazie al lavoro del team per l innovazione digitale. Proseguiranno e si amplieranno le iniziative dello scorso anno in particolare con la realizzazione di attività di formazione e cortometraggi. Si ricorda che in data 21 settembre, ore 17-19, sarà proiettato in occasione dell apertura dell anno scolastico 2017/2018 al Teatro auditorium Manzoni, via de Monari, il cortometraggio sul tema Siamo tutti migranti, viaggiatori di speranza realizzato dal gruppo Animazione digitale dell IPSAS Aldrovandi Rubbiani, coordinato dal Prof. Pizzuti - Proseguiranno i rapporti con il tessuto socio economico del territorio (convenzioni, stage, alternanza ecc.). Saranno effettuati anche Stage all estero in collaborazione con associazioni culturali che operano con altre scuole di Bologna e nell ambito del citato Progetto Erasmus. Relativamente al punto 3 Odg prende la parola la Prof.ssa Mattei che illustra l organico 17/18. Indirizzo Abbigliamento e Moda: - 5 classi prime - 4 classi seconde - 4 classi terze - 2 classi quarte - 2 classi quinte Indirizzo Amministrativo segretariale Indirizzi Commerciale Servizio Punto vendita: - 1 classe prima Amm. Segretariale - 1 classe prima punto vendita - 2 classi seconde - 2 classi terze - 2 classi quarte - 2 classi quinte Indirizzo Promozione commerciale e pubblicitaria - 4 classi prime - 3 classi seconde - 4 classi terze - 3 classi quarte - 4 classi quinte

La quarta classe prima dell indirizzo Promozione commerciale e pubblicitaria è stata ottenuta come sdoppiamento delle classi prime del medesimo indirizzo con il personale del potenziamento ex L. 107/15 per evitare di avere classi eccessivamente numerose tenuta presente la capienza dei locali e la presenza di numerosi casi di alunni con Bisogni educativi speciali (cooma 84, legge 107/2015) Relativamente al punto 4 Odg, la Dirigente scolastica illustra gli incarichi 2017/2018, comunicando che, a seguito del pensionamento della Prof.ssa Paffumi, coordinatrice Indirizzo Moda diviene la prof.ssa Daniela Cerri e delegato aggiunto il prof. Salvatore Pizzuti. INCARICHI 2017/2018 Collaboratrice vicaria e coordinatrice Indirizzo Grafico (Via Marconi): Daniela Mattei Collaboratore Dirigente scolastico e Delegata aggiunta Sede di Via Marconi: Lorena Guidetti Coordinatrice Indirizzo Moda (via Muratori): Daniela Cerri Coordinatrice Indirizzo Aziendale (Viale Vicini): Carmela Di Matteo Delegato aggiunto sede di Via Muratori: Salvatore Pizzuti Delegata aggiunta sede di Viale Vicini: Maria Rosaria Palumbo Relativamente al punto 5 Odg, la Dirigente scolastica illustra la proposta di struttura organizzativa dell istituto (Funzioni strumentali, referenti e commissioni): Aree Funzioni strumentali 2017/2018 1. Area sostegno alunni diversamente abili e con problemi di apprendimento 2. Integrazione alunni stranieri Intercultura 3. Star bene a scuola 4. Orientamento e continuità Referenti 1. Referente antidispersione 2. Referente IeFP 3. Referente Cyberbullismo 4. Animatore digitale Si da lettura della struttura delle commissioni di cui si propone la costituzione: COMMISSIONI Commissione orario Commissione esami integrativi Commissione redazione PTOF Commissione formazione classi Commissione Sportello di ascolto (CIC) Commissione alunni disabili Commissione DSA/Bes Commissione antispersione Commissione IeFP Commissione intercultura Commissione Teatro Commissione orientamento Commissione Alternanza scuola lavoro Commissione NO TAG Commissione scambi con l estero e visite - viaggi di istruzione

Team animazione digitale Nucleo di autovalutazione di istituto Gruppo di lavoro Sicurezza - D.Lgs 81 Gruppo di lavoro Formazione docenti Commissione Esami Istruzione e Formazione professionale Esperti per la valutazione EPV Tutor dei docenti anno di formazione Tutor tirocinanti Commissione elettorale Tutor dei docenti anno di formazione Relativamente al Gruppo di lavoro Formazione docenti, si procederà ad una catalogazione degli attestati conseguiti l anno precedente. La Dirigente scolastica suggerisce la registrazione sulla piattaforma SOFIA. Il Collegio approva la struttura organizzativa proposta e la Dirigente scolastica informa che chiunque volesse presentare la propria candidatura per ricoprire gli incarichi lo deve fare entro il 15 settembre. Al momento attuale è vacante il posto relativo alla FS Orientamento e continuità. Il Dirigente scolastico informa che quest anno ci sono 3 docenti neo immessi in ruolo e 1 docente in anno di prova. Relativamente al punto 6 Odg, a seguito dell inserimento dell istituto nel Progetto di scambi con l estero verrà istituita una commissione ad hoc che si occuperà di tutta la procedura. Si accettano candidature. Relativamente al punto 7 Odg, il Collegio conferma la suddivisione dell anno scolastico in trimestre ( settembre-dicembre) e pentamestre ( gennaio-giugno). Prende la parola la prof.ssa Mattei che da lettura del Piano di lavoro per il mese di settembre, ricordando ai colleghi di tenersi aggiornati consultando quotidianamente il sito della scuola. Relativamente al punto 8 Odg, la Dirigente scolastica illustra i criteri di massima utilizzati per l assegnazione delle classi ai docenti, fatti salvi casi specifici con situazioni particolari: o Continuità didattica; o Richiesta docente interessato; o Posizione in graduatoria Per quanto concerne la formazione delle classi si propone un equilibrata composizione delle classi rispetto al numero di studenti stranieri, DSA, L.104. Gli studenti non promossi sono inseriti, di norma, nella stessa sezione. Il Collegio approva Relativamente al punto 9 Odg, la Dirigente scolastica propone il seguente argomento: Educazione alla cittadinanza, diritti civili e ambiente, affinché per l insegnamento, possano essere incaricati docenti in possesso di varie abilitazioni. Il collegio approva

Relativamente al punto 10 Odg, la Dirigente scolastica illustra la proposta elaborata dal Prof. Pellegrini per l Accoglienza delle classi prime. Viene prevista una modifica dell orario delle classi prime nei primi due giorni di lezioni, dove gli alunni saranno accompagnati dai docenti delle materie di indirizzo alla scoperta delle nuove conoscenze che li accompagneranno per tutto il corso degli studi. All interno della prima settimana di scuola verrà organizzata un uscita didattica a San Luca, con lo scopo di favorire la socializzazione degli allievi. I colleghi coinvolti nell uscita didattica sono: il coordinatore di classe, il docente di sostegno e il docente di educazione motoria. Dopo ampia discussione e articolata, il Collegio approva a maggioranza, con 6 contrari e 9 astenuti. Relativamente al punto 11 Odg, - il Collegio accetta l iscrizione per la terza volta dell allievo Gulfam Javed che sarà inserito nella classe 1 punto vendita. - Il prof. Santoro propone una riflessione sulle ricadute della riforma ex l. 107/15 per quanto riguarda gli istituti professionali. La Dirigente scolastica propone la costituzione di un gruppo di lavoro che dovrà riferire al collegio i risultati dello studio in materia, ricordando che la legge 107 /15, Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61 entrerà in vigore da settembre 2018 - Si dà lettura delle chiusure ponti deliberate per l a.s. 2017/2018: 9/12, 30/04. - Si da lettura dell orario per i primi giorni di scuola: 15 settembre: classi prime dalle 10.00 alle 12.00 classi 2 3 4 5 dalle 09.00 alle 12.00 16 settembre: classi prime dalle 09.00 alle 12.00 classi 2 3 4 5 dalle 09.00 alle 13.00 18 settembre: orario definitivo. Si ricorda a tutti i docenti di firmare il registro elettronico assolutamente entro la giornata lavorativa. Alle ore 17,30 la seduta viene tolta. Il Segretario Prof.ssa Carmela di Matteo Il Presidente Prof.ssa Grazia Grassi