Provvedimento del Direttore generale

Documenti analoghi
Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento del Direttore generale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Provvedimento dirigenziale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, n. 2 A AOSTA Tel Fax

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento dirigenziale

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

Provvedimento dirigenziale

Univda - Prot. n del 19/06/2017 Provvedimenti Dirigente Area Affari Generali 12/2017 [Classif. X/04]

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Provvedimento del Direttore generale

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

IL DIRETTORE DEL CENTRO TRANSFRONTALIERO SUL TURISMO E L ECONOMIA DI MONTAGNA (CT-TEM)

provvedimento dirigenziale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT-TEM)

Provvedimento dirigenziale

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Dirigente dell Area Didattica e Servizi agli Studenti

Provvedimento del Direttore generale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento dirigenziale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT- TEM)

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale. Il Direttore generale

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento del Direttore generale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Provvedimento dirigenziale

IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI. VISTO il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, nel testo vigente;

Univda - Prot. n del 05/05/2017 Provvedimenti Dirigente Area Affari Generali 8/2017 [Classif. X/04]

Provvedimento dirigenziale

P R O V V E D I M E N T O D I R I G E N Z I A L E

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT-TEM)

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

P R O V V E D I M E N T O D I R I G E N Z I A L E

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento dirigenziale

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 1842/ Prot. n del 19/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 2730/ Prot. n del 11/03/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 2213/ Prot. n del 26/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

DETERMINA n. 57/AF del 03 APRILE 2018

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 4866/ Prot. n del 02/05/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 8848/ Prot. n del 30/07/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 9757/ Prot. n del 04/09/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

DETERMINA n. 7/AF del 15 GENNAIO 2019

DETERMINA n. 119/AF del 14 SETTEMBRE 2017

Albo ufficiale di Ateneo 1413/ Prot. n del 07/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

Albo ufficiale di Ateneo 11577/ Prot. n del 11/10/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 7457/ Prot. n del 28/06/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

DETERMINA n. 72/AF del 21 MAGGIO 2018

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Albo ufficiale di Ateneo 4029/ Prot. n del 08/04/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

DETERMINA n. 88/AF del 16 GIUGNO 2017

Transcript:

Provvedimento del Direttore generale Affidamento alla ditta Thimus s.r.l. di Bolzano (BZ), P.Iva 02926210218, del servizio di raccolta dati e studio neurofisiologico integrato in ambiente outdoor/indoor, da svolgersi nel comune di Gressoney-La-Trinité e nella valle del Lys in provincia di Aosta, nell ambito delle attività scientifiche previste dal programma di ricerca N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, finanziato attraverso il Bando Unità di Ricerca della Regione Autonoma Valle d Aosta, e dal progetto A new Connectedness to Nature Scale, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs n. 50/2016. CUP B66G15002490006. CIG Z6A23FC2FC. Visto lo Statuto di Ateneo, nel testo vigente; IL DIRETTORE GENERALE visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, nel testo vigente; visto il Regolamento di Ateneo per la gestione ed il coordinamento dei centri di spesa, nel testo vigente; visto il Regolamento per l utilizzo dei fondi di ricerca di Ateneo, nel testo vigente; vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241, recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, nel testo vigente; visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici, nel testo vigente; viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici, approvate dal Consiglio dell Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, con delibera del Consiglio n. 206, del 1 marzo 2018; richiamata la deliberazione del Consiglio dell Università n. 82, adottata nella seduta del 22 dicembre 2017 (nonché i successivi atti di variazione), con la quale sono stati approvati il budget autorizzatorio per l anno 2018 ed i relativi budget assegnati alle aree dirigenziali; considerato che, in relazione alla ricerca scientifica svolta nell ambito del programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, finanziato attraverso il Bando Unità di Ricerca della Regione Autonoma Valle d Aosta, e nell ambito del progetto di ricerca 2018, dal titolo A new Connectedness to Nature Scale, dei quali è responsabile scientifico il Prof. Giuseppe Barbiero, si rende necessario integrare i dati psicometrici preliminari finora raccolti in ambito cognitivo in ambienti indoor/outdoor, con uno studio

neurofisiologico sugli stessi soggetti che fornisca ulteriori elementi scientifici per consolidarne la validità e che, di conseguenza, occorre procedere all affidamento del servizio ad un soggetto qualificato in conformità alle prescrizioni della normativa vigente, avente competenze tali da assicurare la regolare ed efficiente esecuzione del servizio in oggetto; atteso che il costo massimo stimato per il servizio in oggetto ammonta, presuntivamente, a 25.000,00 euro, oltre all IVA di legge al 22%; richiamato l articolo 32, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016, il quale stabilisce che, per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro, la stazione appaltante può procedere all affidamento diretto tramite determina a contrarre o atto equivalente che contenga, in modo semplificato, l oggetto dell affidamento, l importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti; richiamato il provvedimento del Direttore generale n. 94, prot. univ. n. 5742/X/04 del 7 luglio 2017, con il quale sono state approvate le procedure per l acquisizione di forniture di beni e servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro nonché i relativi allegati; preso atto che l art. 37, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016, prevede che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente, tra l altro, all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000,00, nonché attraverso l effettuazione di ordine a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione delle centrali di committenza; verificato che, alla data di adozione del presente provvedimento, la tipologia di servizio richiesto non è presente né all interno del catalogo del Me.Pa della Consip S.p.A. né all interno del catalogo del Me.Va. dell INVA S.p.A.; ritenuto, pertanto, di ricorrere all affidamento diretto per la fornitura del servizio sopra citato ai sensi dell articolo 36, comma 2, lettera a), del D. Lgs. n. 50/2016 per ragioni di economicità, efficacia, proporzionalità nonché di tempestività; considerato che, in ragione dell estrema specificità del servizio richiesto, l Ateneo ha ritenuto opportuno, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016, pubblicare sul sito internet di Ateneo www.univda.it, nella sezione Amministrazione trasparente, Bandi di gara e contratti, per la durata di 15 giorni naturali e consecutivi, un avviso pubblico di indagine di mercato per l individuazione degli operatori economici da invitare a fornire un preventivo di spesa, ai fini dell affidamento del servizio, agli atti di Ateneo al prot. n. 7478/III/13 del 25 giugno 2018; considerato che, entro il termine previsto, ha presentato manifestazione di interesse il solo seguente operatore economico: Thimus S.r.l. di Bolzano (BZ), in data 27 giugno 2018 (prot. univ. n. 7576/X/04); considerato, altresì, che si è proceduto a richiedere alla ditta Thimus S.r.l. di Bolzano la formulazione di un preventivo per il servizio in questione, agli atti di Ateneo prot. n. 8902/III/13 del 1 agosto 2018, aggiornato con prot. n. 9483/III/13 del 21 agosto 2018 e ulteriormente precisato con prot. n. 9940/III/13 del 4 settembre 2018 e prot. n. 10003/III/13 del 5 settembre 2018;

dato atto che l offerta presentata dalla ditta Thimus S.rl., con sede in Via Alessandro Volta, 39100 Bolzano, P. IVA 02926210218, per un importo pari ad euro 22.614,00 oltre agli oneri e all IVA di legge al 22% risulta essere congrua e affidabile, alla luce del dettaglio dei costi, indicato all interno della sezione Specifiche sul valore calcolato del preventivo, da cui si evince un costo a giornata del singolo consulente pari a 250,00 /giornata, oltre alle spese vive connesse alle missioni da realizzare, e pertanto in linea con i compensi previsti per consulenze specialistiche nell ambito di altri progetti; richiamata la nota, agli atti di Ateneo al prot. n. 10091/III/13 del 6 settembre 2018 (allegata al presente provvedimento), con la quale il Prof. Barbiero, referente scientifico del programma N.A.S.A. e del progetto A new Connectedness to Nature Scale, comunica che l offerta formulata dalla ditta Thimus S.r.l. risulta congrua in relazione alla specificità del servizio richiesto, che l esperienza dell operatore lo rende idoneo allo svolgimento della sperimentazione e le azioni previste sono coerenti e funzionali rispetto al piano sperimentale messo a punto dal team di ricerca N.A.S.A.; richiamata, inoltre, la comunicazione del Prof. Giuseppe Barbiero, responsabile scientifico del programma N.A.S.A. e del progetto A new Connectedness to Nature Scale, agli atti di Ateneo al prot. n. 10093/III/13 del 6 settembre 2018 (allegata al presente provvedimento), avente ad oggetto le modalità di imputazione della spesa, nonché la motivazione scientifica sottesa alla ripartizione della stessa tra i fondi del programma N.A.S.A. e i fondi del progetto dipartimentale A new Connectedness to Nature Scale ; DATO ATTO che: - il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all art. 80 del D. Lgs. n. 50 del 2016 è stato autocertificato dalla ditta sopra citata (prot. n. 8902/III/13 del 1 agosto 2018); - è stato consultato il casellario dell Autorità Nazionale Anticorruzione per la verifica dei requisiti di ordine generale; - è stata verificata la regolarità contributiva della ditta Thimus S.r.l., tramite la piattaforma dedicata (DURC online), protocollo INAIL_11879935; - è stata accertata l iscrizione alla Camera di Commercio tramite apposita visura camerale acquisita agli atti di Ateneo; - il pagamento della prestazione verrà effettuato previa verifica della regolare esecuzione esclusivamente con le modalità di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136, e precisamente tramite bonifico su conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche; - ai fini di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai rapporti contrattuali in ambito pubblico alla presente fornitura è stato attribuito il seguente codice CIG n. Z6A23FC2FC; - i dati relativi al presente affidamento sono soggetti alla pubblicazione prevista dalla normativa vigente in materia nelle apposite sottosezioni della pagina Amministrazione trasparente del sito web dell Ateneo; - alla presente fornitura si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni del Codice di comportamento dei dipendenti dell Università della Valle d Aosta, pubblicato sul sito dell Ateneo, www.univda.it, nella sezione denominata Normativa ; preso atto che è già stata indicata, all interno dell avviso pubblico di indagine di mercato sopracitato, in qualità di responsabile del procedimento, la Dott.ssa Federica Vielmi, funzionario dell Ufficio progetti e relazioni internazionali della Direzione generale di Ateneo;

considerato che, altresì, la stipula del contratto per il servizio in oggetto è disposta in modalità elettronica mediante scambio di corrispondenza secondo l uso del commercio ai sensi dell art. 32, comma 14, del D. Lgs. n. 50/2016; ritenuto che sussistono le condizioni di opportunità e convenienza per disporre l affidamento del servizio in oggetto alla ditta Thimus S.r.l., per un importo di euro 27.589,08, comprensivo di tutti gli oneri e dell IVA di legge al 22%; preso atto che il presente provvedimento è soggetto a visto di regolarità contabile e accertata la copertura finanziaria; DECIDE 1. di approvare la procedura di affidamento descritta in premessa dando atto che: l oggetto del contratto riguarda la fornitura del servizio di raccolta dati e studio neurofisiologico integrato in ambiente outdoor/indoor da svolgersi a Gressoney-La-Trinité e Valle del Lys, nell ambito delle attività scientifiche previste dal programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina e dal progetto A new Connectedness to Nature Scale, nel periodo settembre 2018 giugno 2019, per un importo di euro 22.614,00 (ventiduemilaseicentoquattordici/00) IVA esclusa; l acquisizione del predetto servizio è effettuata mediante l affidamento diretto, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a), del D. Lgs. n. 50/2016; la stipula del contratto è disposta in modalità elettronica mediante scambio di corrispondenza secondo l uso del commercio ai sensi dell art. 32, comma 14, del D. Lgs. 50/2016; 2. di prendere atto che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Federica Vielmi, funzionario dell Ufficio progetti e relazioni internazionali della Direzione generale di Ateneo; 3. di affidare, per le ragioni sopra esposte, alla ditta Thimus S.r.l. con sede in Bolzano, Via Alessandro Volta n. 13/a, P. IVA n. 02926210218, il servizio di raccolta dati e studio neurofisiologico integrato di cui al precedente punto 1, per un importo complessivo di euro 27.589,08 (ventisettemilacinquecentottantanove/08), comprensivo di tutti gli oneri e dell IVA di Legge al 22%; 4. di autorizzare, per le finalità di cui al precedente punto 3, la quota parte della spesa per l affidamento del servizio, per un importo di 4.150,00 comprensivo dell IVA di legge al 22%, a valere sulla voce Consulenze e servizi esterni del progetto FAS (codice BUR2016FAS_NASA) del programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, WP2, che presenta la necessaria disponibilità; 5. di prendere atto che, per le finalità di cui al precedente punto 3, è già stata autorizzata dal Direttore di Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (prot. univda. n. 10200/III/13 dell 11 settembre 2018) la spesa di 23.439,08 sulla voce PDC 2018 CA.04.02.04.01.10 - Altre spese per servizi del progetto BAR18DIP.SHS, che presenta la necessaria disponibilità; 6. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto al visto di regolarità contabile; 7. di allegare al presente provvedimento le scritture contabili di cui ai punti 4 e 5;

8. di dare atto che la liquidazione della fattura elettronica avverrà previo esito positivo della regolarità della fornitura del servizio e nel rispetto degli obblighi previsti dall articolo 3 della Legge n. 136/2010, nonché a seguito dell esito positivo degli accertamenti disposti in materia di pagamenti da parte degli enti pubblici; 9. di pubblicare, ai sensi e per gli effetti dell articolo 29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, il contenuto e gli estremi del presente provvedimento sul sito istituzionale dell Università, nell ambito della sezione denominata Amministrazione trasparente il primo giorno lavorativo successivo alla data di protocollazione e di informare che, avverso al presente provvedimento, è esperibile il ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Valle d Aosta entro 30 giorni decorrenti dalla sopra indicata data di pubblicazione. Il Direttore generale Franco Vietti sottoscritto digitalmente All.: 4