Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

Documenti analoghi
Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2009

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011

El.En. S.p.A.: il CdA approva i risultati al 31 dicembre 2007

El.En. SpA: il CdA approva i risultati al 31 dicembre 2008

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2010

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2009

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio e propone all Assemblea un dividendo di 0,30 per azione

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2011

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2008

El.En. nel 2002 raddoppia il fatturato a 54 milioni di euro

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio 2007

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio 2005 e propone all Assemblea un dividendo di 0,55 euro per azione

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2009

El.En. nel 2002 raddoppia il fatturato a 54 milioni di euro

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2010

El.En. chiude il 2004 con un fatturato in crescita del 39% ed un utile netto di 3,6 milioni di euro

El.En SpA: il CdA approva i dati del terzo trimestre 2003 Fatturato in crescita del 30% nel trimestre e del 38% nei nove mesi

Nei primi sei mesi del 2002 ricavi in aumento del 56,9%

El.En archivia il 2003 con il 26% di crescita del fatturato Il CdA propone dividendo di 0,25 euro per azione

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2014

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2015

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2014

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2012

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2013

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2013

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2019

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018

RISULTATI 3 TRIMESTRE Borsa Italiana - Milano 20 Novembre 2002

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012

Fidia S.p.A.: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Il CdA di El.En. Spa approva la relazione semestrale consolidata 2017

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018

Fidia S.p.A.: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2016

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria dei nove mesi al 30 settembre 2017

4 Trimestre STAR CONFERENCE 5 Marzo 2008

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

RISULTATI ANNUALI 2001 e 1 Q Borsa Italiana - Milano 23 Maggio 2002

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2016

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2012

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019

Informazione Regolamentata n

3 TRIMESTRE CARLTON HOTEL BAGLIONI 23 Novembre 2010

Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2018

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

3 Trimestre DRESDNER KLEINWORT 28 Novembre 2007

Il CdA di El.En. SpA approva la relazione semestrale consolidata 2019

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010

Nice: in miglioramento vendite, redditività e generazione di cassa

RISULTATI ANNUALI 2002 e 1 Q Borsa Italiana - Milano 29 Maggio 2003

CEMBRE (STAR): Nel terzo trimestre 2013 i ricavi crescono dell 1% posizione finanziaria netta positiva per 0,9 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014:

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2013

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 30 settembre 2012 pari a Euro 89,5 milioni (+3,4% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Confermato nel fine anno il trend in miglioramento delle vendite. Utile netto percentuale in linea con il precedente esercizio

EBIT a 8.9 milioni di Euro, +20.3%. Ebit margin a 3.2% (3.2% al )

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2017

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

Significativa crescita del valore della produzione al 30 settembre 2011 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2009.

I GRANDI VIAGGI: il cda approva i risultati dei primi nove mesi 2007

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013,

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA. Il CDA approva i dati di bilancio relativi al secondo trimestre 2007.

Le percentuali di margine EBITDA e EBIT e il Risultato Ante Imposte in crescita rispetto all esercizio precedente.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Transcript:

comunicato stampa Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010 Fatturato consolidato: 41,1 milioni di euro (+21,5%) Ebitda: 1,4 milioni di euro in miglioramento rispetto ai -4,6 milioni di euro del 31 marzo 2009 Ebit: -0,5 milioni di euro in miglioramento rispetto ai -6,6 milioni di euro del 31 marzo 2009 Posizione finanziaria netta: positiva per 70,9 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 68,9 milioni di euro al 31 dicembre 2009 Risultati senza Cynosure: fatturato 28,4 milioni di euro (+18,7%), Ebitda 1,7 milioni di euro, Ebit 1,0 milioni di euro Firenze, 14 maggio 2010 Il Consiglio di Amministrazione di El.En. SpA, azienda leader nel mercato dei laser e quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato in data odierna i risultati al 31 marzo 2010 che registrano un fatturato consolidato pari a 41,1 milioni di euro, in miglioramento del 21,5% rispetto all analogo periodo del 2009. Il clima di profonda incertezza che lo scorso anno ha caratterizzato i mercati su cui il gruppo opera si sta lentamente rasserenando, lasciando spazio ad un cauto ottimismo che si è concretizzato in una miglior predisposizione della clientela all acquisto di capital goods. Le condizioni di mercato meno negative hanno fatto sì che gli sforzi profusi dal gruppo nel contenimento delle spese operative e nel tempestivo rilascio di nuovi prodotti innovativi trovassero miglior riscontro rispetto ai mesi precedenti e consentissero un deciso miglioramento dei risultati. Le condizioni di mercato sono ancora molto lontane da quelle del 2007 e del 2008 con i brillanti risultati che queste hanno consentito di registrare. L americana Cynosure ha segnato un netto incremento (+28%) del fatturato diminuendo drasticamente la perdita trimestrale ed evidenziando buone performance in particolare sui mercati internazionali. Anche la ripresa del mercato interno americano, di gran lunga il più importante del mondo, pur non rapida è stata tangibile. Con una struttura di costi più snella rispetto alla Cynosure, le altre società del gruppo hanno potuto beneficiare in maniera più compiuta delle migliorate condizioni di mercato ed hanno, nel complesso, fatto registrare un risultato positivo. Fiducioso nella validità strutturale dei mercati di sbocco e consapevole delle sue potenzialità, il gruppo ha proseguito una serie di investimenti vitali per la sua competitività e i suoi processi di espansione: i progetti di ricerca, condotti anche congiuntamente dai vari team internazionali del gruppo, si sono intensificati; il lancio di strutture commerciali per la distribuzione di prodotti a marchio DEKA negli Stati Uniti ha comportato notevoli spese, non ancora bilanciate dai risultati; infine la costituzione di un presidio diretto sul mercato dei sistemi per estetica in Italia ha assorbito risorse finanziarie, peraltro con risultati molto incoraggianti. 1

Il margine di contribuzione lordo, pari a 21,9 milioni di euro è in aumento del 19,8% rispetto ai 18,3 milioni di euro del primo trimestre 2009, con un incidenza sul fatturato del 53,4%. Il margine operativo lordo (EBITDA) è positivo per 1,4 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto ai -4,6 milioni di euro del 31/03/2009, con un incidenza sul fatturato del 3,4%. Il risultato operativo (EBIT) è in netto recupero e si attesta a 0,5 milioni di euro contro i -6,6 milioni di euro del trimestre a confronto. Il risultato prima delle imposte al 31/03/2010 è pari a -0,4 milioni di euro, anch esso in miglioramento rispetto ai -6,2 milioni di euro del primo trimestre 2009. La posizione finanziaria netta del Gruppo si mantiene positiva per 70,9 milioni di euro in crescita rispetto ai 68,9 milioni di euro del 31 dicembre 2009. I risultati del Gruppo escludendo Cynosure dal perimetro di consolidamento vedono il primo trimestre 2010 chiudersi con un fatturato pari a 28,4 milioni di euro rispetto ai 23,9 milioni di euro al 31 marzo 2009 (+18,7%); un margine di contribuzione lordo di 14,2 milioni di euro rispetto agli 11,7 milioni di euro del primo trimestre 2009 con un incidenza sul fatturato che passa dal 48,8% al 50,1%;un margine operativo lordo (EBITDA) di +1,7 milioni di euro rispetto ai -0,3 milioni di euro del primo trimestre 2009; un risultato operativo (EBIT) positivo per 1,0 milioni di euro contro i -1,5 milioni di euro al 31 marzo 2009; un risultato ante imposte (EBT) positivo di 1,1 milioni di euro rispetto ai -1,1 milioni di euro del periodo a confronto. Il primo trimestre del 2010 ha fatto segnare risultati in netto miglioramento, fatturato in crescita e, limitatamente al consolidato redatto con l esclusione di Cynosure, il ritorno alla redditività operativa. Il management conferma anche per i mercati del gruppo i segnali positivi che fanno ben sperare nella sostenibilità di questa fase di ripresa. Allo stesso tempo evidenzia che la permanenza di incertezze e tensioni sui mercati finanziari mantiene un elevato livello di instabilità che non alimenta la fiducia degli operatori. Per il subconsolidato redatto con l esclusione di Cynosure i risultati trimestrali sono in linea con le previsioni interne sia per fatturato che per risultato operativo; il management conta di proseguire l esercizio mantenendo una buona crescita di fatturato e un risultato operativo positivo. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Enrico Romagnoli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. In conformità a quanto disposto dal Regolamento Emittenti di Consob, si informa che il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010 sarà a disposizione del pubblico presso la sede sociale in Calenzano, presso la Borsa Italiana S.p.A. ed è consultabile sul sito internet della società (www.elengroup.com) a partire dal 14 maggio 2010. 2

El.En. è capofila di un Gruppo Industriale high-tech, operante nel settore opto-elettronico, che produce con tecnologia propria e know-how multidisciplinare sorgenti laser (a gas, a semiconduttori, allo stato solido e liquido) e sistemi laser innovativi per applicazioni medicali ed industriali. Il Gruppo El.En., leader in Italia nel mercato dei laser e tra i primi operatori in Europa, progetta, produce e commercializza a livello mondiale: - Apparecchiature laser medicali utilizzate in dermatologia, chirurgia, estetica, fisioterapia, odontoiatria, ginecologia. - Sistemi laser industriali per applicazioni che spaziano dal taglio, marcatura e saldatura di metalli, legno, plastica, vetro alla decorazione di pelli e tessuti fino al restauro conservativo di opere d'arte; - Sistemi per applicazioni scientifiche/ricerca. EL.EN è quotata al segmento STAR (MTA) di Borsa Italiana con un flottante pari a circa il 47% ed una capitalizzazione di circa 63 milioni di euro. Cod. ISIN: IT0001481867 Sigla: ELN Negoziata su MTA Mkt capt.: 63 mln/euro Cod. Reuters: ELN.MI Cod. Bloomberg: ELN IM Per ulteriori informazioni: El.En. SpA Polytems HIR Polytems HIR Enrico ROMAGNOLI Barbara Millucci Bianca FERSINI MASTELLONI Investor Relator Ufficio Stampa Comunicazione Finanziaria Tel. 055-8826807 Tel. 06 6797849 339 2783862 Tel. 06 6797849 06 69923324 finance@elen.it b.millucci@polytemshir.it b.fersini@polytemshir.it 3

Tab. 1 Conto Economico del Gruppo El.En. al 31 Marzo 2010, esposto in forma comparativa con i risultati del periodo precedente. Dati non sottoposti a revisione Conto economico 31/03/10 Inc.% 31/03/09 Inc.% Var.% Ricavi delle vendite e delle prestazioni 41.061 100,0% 33.797 100,0% 21,5% Variazione prodotti finiti e capitalizzazioni 299 0,7% 113 0,3% 164,5% Altri proventi 333 0,8% 270 0,8% 23,1% Valore della produzione 41.693 101,5% 34.180 101,1% 22,0% Costi per acquisto di merce 15.842 38,6% 12.458 36,9% 27,2% Variazione rimanenze materie prime (119) -0,3% (189) -0,6% -36,7% Altri servizi diretti 4.044 9,8% 3.611 10,7% 12,0% Margine di contribuzione lordo 21.927 53,4% 18.300 54,1% 19,8% Costi per servizi ed oneri operativi 9.609 23,4% 11.581 34,3% -17,0% Valore aggiunto 12.317 30,0% 6.719 19,9% 83,3% Costi per il personale 10.940 26,6% 11.324 33,5% -3,4% Margine operativo lordo 1.377 3,4% (4.605) -13,6% Ammort.ti, accanton.ti e svalut.ni 1.869 4,6% 1.986 5,9% -5,9% Risultato operativo (492) -1,2% (6.592) -19,5% -92,5% Gestione finanziaria 244 0,6% 714 2,1% -65,8% Quota del risultato delle società collegate (184) -0,4% (255) -0,8% -28,1% Altri proventi e oneri netti (2) -0,0% (16) -0,0% -87,2% Risultato prima delle imposte (433) -1,1% (6.149) -18,2% -93,0% 4

Tab. 2 Conto Economico del Gruppo El.En. al 31 Marzo 2010 escludendo Cynosure dal perimetro di consolidamento, esposto in forma comparativa con i risultati del periodo precedente. Dati non sottoposti a revisione Conto economico 31/03/10 Inc.% 31/03/09 Inc.% Var.% Ricavi delle vendite e delle prestazioni 28.397 100,0% 23.923 100,0% 18,7% Variazione prodotti finiti e capitalizzazioni 1.459 5,1% 763 3,2% 91,1% Altri proventi 244 0,9% 211 0,9% 15,6% Valore della produzione 30.099 106,0% 24.898 104,1% 20,9% Costi per acquisto di merce 13.025 45,9% 10.743 44,9% 21,2% Variazione rimanenze materie prime 91 0,3% 43 0,2% 112,7% Altri servizi diretti 2.763 9,7% 2.447 10,2% 12,9% Margine di contribuzione lordo 14.220 50,1% 11.665 48,8% 21,9% Costi per servizi ed oneri operativi 5.712 20,1% 5.455 22,8% 4,7% Valore aggiunto 8.509 30,0% 6.209 26,0% 37,0% Costi per il personale 6.814 24,0% 6.481 27,1% 5,1% Margine operativo lordo 1.695 6,0% (271) -1,1% Ammort.ti, accanton.ti e svalut.ni 724 2,5% 1.231 5,1% -41,2% Risultato operativo 971 3,4% (1.502) -6,3% Gestione finanziaria 326 1,1% 627 2,6% -48,0% Quota del risultato delle società collegate (184) -0,6% (255) -1,1% -28,1% Altri proventi e oneri netti 0 0,0% 0 0,0% Risultato prima delle imposte 1.114 3,9% (1.130) -4,7% 5