CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli. Avviso Pubblico Sportello informativo per la disabilità e l autismo

Documenti analoghi
CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli. Avviso Pubblico Sportello Donna

Avviso Pubblico Sportello Antibullismo

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/

COMUNE DI ARDEA AVVISO PUBBLICO

SETTORE X POLITICHE SOCIALI

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

COMUNE DI ROZZANO. Provincia di Milano. Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

Settore II Risorse Umane, Organizzazione, Contratti ed Avvocatura

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

SCADENZA: 19 settembre 2018

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI, PERSONALE E ICT

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 OLBIA (OT) AVVISO DI MOBILITA, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DI CUI ALL ART.1, COMMA 2 DEL D.LGS.

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL COMUNE DI PRATO PER INTERPRETI DI LINGUA CINESE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Bando. Il Direttore. Decreta

AVVISO DI MOBILITA INTERNA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA STRUTTURA COMPLESSA CONTROLLO DI GESTIONE

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Università degli Studi di Perugia DR n. 613

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSOLA SCUOLA DEGLI ARTEFICI E LA SCUOLA LIBERA DEL NUDO IL DIRETTORE

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

Rende noto. Art. 1 Oggetto e durata

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

*** TUTTO CIÒ PREMESSO

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice. Art. 2 Oggetto

CENTRI ESTIVI 2017 AVVISO PUBBLICO PER L UTILIZZO DI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI

Rende noto. Art. 1 Oggetto e durata. E indetta una selezione pubblica per l individuazione di n. 1 collaboratore/collaboratrice

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

- Tel P.IVA

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

AREA AFFARI GENERALI SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata

VIII MUNICIPALITA SERVIZIO ATTIVITA CULTURALI, SPORTIVE E DEL TEMPO LIBERO * * * * * * * * *

IL COMUNE DI MOLINI RENDE NOTO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ROMA Dipartimento XIV VI U.O. Orientamento al Lavoro AVVISO PUBBLICO

Informazioni telefoniche Ufficio Cantieri: 011/ dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle Ufficio Pubbliche Relazioni della Divisione

Il Responsabile dei servizi alla persona

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO IN MATERIA DI CONCILIAZIONE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

STAZIONE UNICA APPALTANTE SEDE DI JESOLO

ASL TA Avviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori in convenzione nel Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale 118.

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

COMUNE DI BARDOLINO PROVINCIA DI VERONA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO IL DIRETTORE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BENEFICI ECONOMICI A FAMIGLIE CON UN NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A TRE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

IL RESPONSABILE DEL COMANDO POLIZIA LOCALE. Vista la Legge 65/86 legge quadro sulla Polizia Municipale ;

COMUNE DI BORETTO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

CITT DI P EIA. Citt etrpitaa di Ra Capitae SETTRE IX SERVII SCI ASSISTEIA I AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E TURISMO DOMANDE PER CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

PROVINCIA DI LIVORNO

IL DIRETTORE DEL SETTORE GESTIONE GIURIDICO AMMINISTRATIVA ED ECONOMICA DEI RAPPORTIO DI LAVORO

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 (UNO) INCARICO PROFESSIONALE DI GEOLOGO

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE ERCOLANO SETTORE SERVIZI PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia. AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO PERIODO INDETERMINATO DI N. 1 ARCHITETTO/INGEGNERE Cat.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

IL DIRETTORE DELL ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE

INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO PER

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI

Transcript:

CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE SERVIZI ED INTERVENTI PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Avviso Pubblico Sportello informativo per la disabilità e l autismo In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n.275 del 20 giugno 2017, si pubblica il presente Avviso ai fini della concessione in comodato d uso gratuito di un locale in uso al Comune di Ercolano per fini istituzionali posto al primo piano comunale dell immobile ex Iaccarino sede MAV via 4 Novembre Ercolano - ad un associazione/ente di volontariato operante sul territorio, esperta nel campo della disabilità ed in particolare sull autismo, disponibile ad attivare, a titolo completamente gratuito, uno Sportello informativo sulla disabilità e sull autismo, a completamento e/o affiancamento del Segretario Sociale svolto dal personale dell Ente. 1.Finalità ed oggetto dell Avviso Con il presente Avviso si intende individuare un soggetto del mondo del volontariato a cui concedere in comodato d uso gratuito il locale di cui innanzi è cenno, nel quale possa concretamente attivare uno sportello informativo volto a fornire informazioni, indirizzare e quindi facilitare, l accesso alle risorse sociali e i servizi disponibili per le persone disabili, a completamento e/o affiancamento del Segretario Sociale già svolto dal personale dell Ente. Si precisa che con il presente Avviso non si intende mettere in essere alcuna procedura di appalto/affidamento di servizio, ma esclusivamente attivare una proficua, fattiva e qualificata collaborazione con il mondo dell associazionismo che ha nelle proprie finalità statutarie il tema della disabilità ed in particolare dell autismo. 2. Soggetti partecipanti Possono chiedere di partecipare alla selezione che è indetta con il presente avviso le Associazioni di volontariato, così come individuate dalla L. 266/91 art.2, singolarmente o in rete, operanti sul territorio ed in possesso dei seguenti requisiti: - abbiano nel loro Statuto il tema della disabilità; - siano iscritte agli Albi/registri regionali del volontariato. In caso di partecipazione di una Rete di associazioni, i requisiti devono essere posseduti da tutte le associazioni costituenti la rete. 3. Progetto Sportello informativo per la disabilità e l autismo I partecipanti dovranno presentare in allegato all istanza, un progetto per l attivazione di uno Sportello informativo per la disabilità e l autismo avente i seguenti requisiti minimi organizzativi. Finalità Dare ascolto ed informazioni complete alle persone disabili, alle loro famiglie e ai servizi territoriali in merito alle risorse sociali e ai servizi disponibili che possono essere utili per affrontare le necessità personali e familiari dei cittadini con disabilità. Servizi 1

Lo Sportello informativo per la disabilità e l autismo dovrà avere esclusivamente la funzione informativa che, partendo dall ascolto dei bisogni/richieste dell utente, informa ed orienta lo stesso, verso le risorse disponibili del territorio e non e sulle modalità di accesso agli stessi. Lo Sportello dovrà garantire quindi, i seguenti servizi minimi a titolo gratuito: a. ascolto, colloqui telefonici e presso la sede per individuare i bisogni dell utente; b. dare informazioni e orientamento agli utenti diretti ai servizi pubblici e privati operanti nel settore; c. trasmissione di informazioni e contatti con i servizi pubblici competenti (Servizi sociali, Tribunali ecc. ASL, scuole, Centri per l impiego). I servizi dovranno essere offerti alle utenti in maniera completamente gratuita ed esclusivamente ai residenti nel Comune di Ercolano. Personale Lo Sportello dovrà avvalersi di operatori volontari adeguatamente formato all accoglienza, all ascolto e all l orientamento degli utenti. I volontari dovranno quindi: - prestare ascolto all utente, rispettando eventuali richieste di anonimato; - elaborare una valutazione dei suoi bisogni ed indirizzandolo verso una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e diritti; - individuare le risorse e le reti di sostegno dell utenza; - mantenere contatti continui e costanti con i servizi coinvolti. Funzionamento a) il servizio dovrà essere aperto due volte alla settimana nei seguenti giorni ed ore indicative: il martedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 il giovedì dalle 15.00 alle 17.30 ovvero in altra fascia oraria purché compatibile con gli orari di apertura dei Servizi comunali presenti nel MAV: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.30; b) eventuali assenze dei volontari dovranno essere supplite da parte dell associazione; c) la durata della convenzione per l utilizzo della sede sarà di mesi dodici dalla data di sottoscrizione, salva proroga di ulteriore anni 1 (uno) agli stessi patti e condizioni. Sede Per l attivazione dello Sportello informativo per la disabilità e l autismo mette a disposizione, a titolo gratuito, una stanza posta al primo piano dell immobile del Museo Archeologico Virtuale (MAV),. Per l utilizzo della sede verrà sottoscritto un atto di concessione di comodato d uso che potrà revocato prima della scadenza per motivi connessi ad appositi finanziamenti e/o di riorganizzazione del servizi comunali o a fronte di lamentele da parte degli utenti sulla qualità della collaborazione offerta. Tutte le spese per il funzionamento della sede (pulizia, vigilanza, manutenzione ed utenze,escluse quelle telefoniche, saranno a carico dell Amministrazione. Costi Non sono previsti costi e/o rimborsi di spese a carico del Comune di Ercolano. L associazione selezionata in esito al presente Avviso, dovrà farsi carico di tutti i costi relativi all attivazione dello Sportello informativo per disabilità e l autismo. 2

4. MODALITÀ DI REDAZIONE E DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda dovrà essere redatta sull apposito modulo, allegato al presente bando. Sulla busta dovrà essere indicato NON APRIRE Avviso Sportello informativo per la disabilità e l autismo, Settore Servizi ed Interventi per la tutela dei diritti dei cittadini, nonché la denominazione ed indirizzo completo dell associazione/ente. All interno della busta dovrà essere inserita la domanda di partecipazione unitamente a: - proposta progettuale per l attivazione di uno Sportello informativo per la disabilità e l autismo ; - curriculum del concorrente, debitamente sottoscritto dal L.R.; - copia dello Statuto e atto costitutivo; - iscrizione all albo regionale delle Associazioni. - elenco e curricula delle figure professionali coinvolte; - fotocopia non autenticata del documento di identità del legale rappresentante dell ente concorrente. In caso di partecipazione di una Rete di associazioni, ogni associazione dovrà provare la sua qualificazione ed esperienza presentando il proprio curriculum, debitamente sottoscritto dal L.R. Nell istanza di partecipazione il L.R. dell associazione dovrà sottoscrivere quanto segue: - di essere perfettamente consapevole che alcun onere economico è previsto a carico del Comune di Ercolano per la realizzazione del progetto Sportello informativo per la disabilità e l autismo presso il Museo Archeologico Virtuale ; - di impegnarsi a svolgere gratuitamente l attività progettuali proposte; - di impegnarsi al rispetto delle normative in materia di privacy; - di aver preso visione dei termini e delle condizioni di cui alla procedura in essere e di accettarne il contenuto senza condizione e riserva alcuna. Nell istanza il concorrente dovrà inoltre, dichiarare quanto segue: l insussistenza di cause ostative previste dal D.Lgs n. 231/2001 e succ. mod. ed integraz. ( divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione ). Nel caso di partecipazione di una Rete di associazioni, l istanza e gli impegni dovranno essere firmati da ciascuna di esse. I rappresentanti delle associazioni costituenti la Rete dovranno, inoltre, presentare una dichiarazione, sottoscritta da ciascuna di essi, in cui indicano il soggetto capofila che in nome e per conto di tutti sottoscriverà, in caso di selezione, la convenzione con l Amministrazione per l attivazione dello Sportello informativo per la disabilità e l autismo e l impegno operativo previsto da ciascuno di essi nell attuazione del progetto. La domanda dovrà pervenire al Comune di Ercolano tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 15/09/2017 con una delle seguenti modalità: 1) consegnata a mano, direttamente presso l Ufficio Archivio e Protocollo - sito in Ercolano al Corso Resina n 39 che è aperto al pubblico: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 12.00, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 2) a mezzo servizio postale, con avvertenza che non farà fede il timbro di partenza dall ufficio postale medesimo, ma unicamente la data di arrivo al Comune. Le istanza presentate fuori termine non potranno essere prese in considerazione. Il modulo istanza e l autocertificazione attestante i requisiti del partecipante dovranno essere presentate mediante compilazione dei moduli allegati al presente Avviso, scaricabili dal sito 3

istituzionale www.comune.ercolano.na.it, oppure disponibili presso il Settore Servizi ed Interventi per la tutela dei diritti dei cittadini sito in via G. Marconi n 39-2 piano Ercolano. 6. CRITERI DI VALUTAZIONE Le istanze pervenute nel termine stabilito (trenta giorni dalla pubblicazione) saranno esaminate da apposita Commissione che, previo accertamento della regolarità delle domande e della sussistenza dei requisiti, effettuerà la valutazione delle proposte progettuali presentate e l assegnazione dei punteggi sotto il profilo tecnico-qualitativo. I punteggi verranno attribuiti alle proposte sulla base dei seguenti parametri: indicatore 1 esperienza specifica dell associazione/ente nel campo delle attività di sostegno alle donne vittime di violenza comprovata da curriculum dell associazione Punteggio massimo 20 punti 2 qualità e completezza della proposta progettuale 30 punti Per rendere omogenea l attribuzione dei punteggi degli indicatori, la Commissione, dopo attenta lettura della proposta progettuale e del curriculum del concorrente, provvederà all unanimità ad assegnare un giudizio cui corrisponde un coefficiente come di seguito indicato: Giudizio Coefficiente ottimo 1 buono 0,8 sufficiente 0,6 non sufficiente 0,4 molto insufficiente 0,2 non valutabile 0 Il punteggio agli indicatori sarà attribuito secondo la seguente formula: Dove: P = punteggio da attribuire P = Coeff x py coeff.= giudizio prescelto dai componenti esperti della Commissione, tra quelli su elencati, per la valutazione del criterio/indicatore in esame; x = segno moltiplicatore; py = punteggio massimo previsto per l indicatore/criterio in esame. Es: valutazione indicatore qualità e completezza della proposta progettuale giudizio attribuito dalla Commissione: buono = coiff. 0,8 punti da attribuire alla proposta 0,8x30 = 24 Sarà individuato il concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto. In caso di parità di punteggio complessivo, sarà scelto il concorrente a cui la Commissione ha attribuito il punteggio più alto per l indicatore n 2 qualità e completezza della proposta progettuale. 4

In caso di ulteriore punteggio si procederà mediante sorteggio pubblico. RISORSE Non è previsto alcun tipo di sostegno economico e/o rimborso spese a favore dell Associazione che sarà individuata per la realizzazione dello Sportello informativo per la disabilità e l autismo. Il soggetto individuato metterà a disposizione a titolo completamente gratuito: a) la propria esperienza nel campo oggetto dell avviso; b) i propri operatori che volontariamente effettueranno le attività. INFORMAZIONI Il presente Avviso, completo di allegato, è reperibile come segue: - all Albo on line del Comune di Ercolano; - sul sito istituzionale (Avvisi) www.comune.ercolano.na.it Responsabile di procedimento è la Dott.ssa Bianca Giliberti che si avvarrà della collaborazione della Sig.ra Francesca Orefice. TRATTAMENTO DATI Ai sensi del D.lgs. 196/2003 si informa che il Comune di Ercolano tratterà i dati personali con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito del procedimento connesso al presente avviso nel rispetto delle disposizioni vigenti. Ercolano, 01/08/2017 Il Dirigente Avv. Giuseppe Sciscioli 5