*************************************************************

Documenti analoghi
*************************************************************

*************************************************************

************************************************************

************************************************************

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE: Mercoledì 30 Ottobre 2013

************************************************************

************************************************************

Capo I Disposizioni generali

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO

Il/La sottoscritto/a. CHIEDE

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

COMUNE DI RADICONDOLI Cod.Fiscale: P.IVA: Provincia di Siena

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO AVVISO DI SELEZIONE

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AREA VASTA N.5 - Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto ASUR - Regione Marche AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO ATTITUDINALE

C I T T À D I C O N E G L I A N O

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Ai sensi dell art. 7, comma 6 del D. lgs ,n.165

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

Allegato A All Ufficio Personale Comune di Furtei Via Circonvallazione, FURTEI (SU)

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

COMUNI DI :GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA-MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO-RIPOSTO-SANT ALFIO BANDO

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

Vercelli 24 giugno 2010 N. Prot. 269 Posizione. Allegati n... Risposta a Vs Ref

AVVISO DI MOBILITA INTERNA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA STRUTTURA COMPLESSA CONTROLLO DI GESTIONE

13 marzo 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN AUDITING E CONTROLLO INTERNO A.A. 2017/2018

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

IL DIRETTORE GENERALE

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Provincia di Imperia Settore Politiche Attive per il Lavoro Formazione Professionale Servizi Sociali Centri per l Impiego

Dichiara. - di essere in possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le eccezioni richiamate all ART. 1 del bando;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Ministero dello Sviluppo Economico

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il.. residente a C.A.P...

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 3 BASSANO DEL GRAPPA

AVVISO 02/2011 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PRESSO L UNITA' DI RICERCA DI APICOLTURA E BACHICOLTURA

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

Scadenza ore 12,00 del

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL COMUNE DI PRATO PER INTERPRETI DI LINGUA CINESE

Avviso Pubblico Long List Esperti

PUBBLICO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA A CUI ATTINGERE PER EVENTUALI INCARICHI PER FARMACISTA COLLABORATORE LIBERO PROFESSIONISTA-

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DA COMPILARE IN CARATTERI STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/ a. nato/a Prov. il. residente a Prov.

CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO Viale della Libertà, Piedimonte Matese (CE)

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il e residente a Prov. in via n., Codice fiscale Tel. C H I E D E

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

BANDO. Selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per n 1 Assistente sociale

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D4 CASTELTERMINI (AG)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT A.A. 2017/2018

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

COMUNE DI VILLA LITERNO

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 1 Via Feltre n BELLUNO. Prot. n /Pers. Belluno, 2 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Pubblicato il: Repertorio n. 6/2017 Prot Scadenza il: del

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

SCHEMA DI DOMANDA AL SINDACO DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO PIAZZA ARRINGO, ASCOLI PICENO Oggetto: SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Università degli Studi di Ferrara

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

COMUNE DI FERENTINO Medaglia d Oro al Merito Civile

REQUISITI DI AMMISSIONE:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

R E G I O N E D E L V E N E T O A.R.P.A.V. AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE DEL VENETO

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

BANDO prot. n. 992 IL PRESIDE INDICE:

Transcript:

REGIONE PIEMONTE AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE ENTE DI DIRITTO PUBBLICO Istituita con Legge Regionale n.60 del 13 Aprile 1995 Sede legale: Via Pio VII, n. 9-10135 TORINO CODICE FISCALE - PARTITA IVA 07176380017 ************************************************************* AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NELL AMBITO DELLE ATTIVITA DERIVATE DALLA PARTECIPAZIONE DI ARPA PIEMONTE AL PROGETTO PARTICLES SIZE AND COMPOSITION IN MEDITERRANEAN COUNTRIES: GEOGRAPHICAL VARIABILITY AND SHORT-TERM HEALTH EFFECTS, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA EUROPEO DENOMINATO LIFE+. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE: Lunedì 12 Marzo 2012 In esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 181 del 24.02.2012 si rende noto che Arpa Piemonte intende procedere al conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa. Il presente avviso pubblico viene indetto ai sensi del Regolamento per l affidamento di incarichi esterni presso le Strutture di Arpa Piemonte approvato con decreto del Direttore Generale n. 405 del 19 novembre 2007, come modificato ed integrato dai decreti del Direttore Generale n. 73 del 22 maggio 2008 e n. 158 del 8 novembre 2010. ART. 1 Requisiti d ammissione Possono presentare domanda di partecipazione alla presente procedura i candidati in possesso dei seguenti requisiti: Requisiti specifici: 1) titolo di studio: laurea in disciplina scientifica ad indirizzo sanitario (medicina, scienze biologiche, fisica, chimica, farmacia, chimica farmaceutica); 2) esperienza di lavoro in settori ambientali; 3) esperienza di lavoro in ambito epidemiologico, presso Servizi pubblici di epidemiologia o registri tumori; 4) consolidata esperienza in materia di interrogazione e utilizzo di banche dati documentali; 5) precedenti esperienze di partecipazione a progetti di ricerca internazionali; 6) comprovata conoscenza della lingua inglese. Requisiti generici: 1) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi membri dell Unione Europea; 2) godimento dei diritti civili e politici; 3) idoneità fisica all incarico;

4) non avere riportato condanne penali passate in giudicato né di avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; 5) non essere incorso nella destituzione, nella dispensa, nella decadenza o licenziamento da precedente impiego presso una Pubblica Amministrazione. 6) di aver svolto incarichi presso privati e/o Pubbliche Amministrazioni: dal (indicare gg.mm.aa.) al dal (indicare gg.mm.aa.) al I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione. ART. 2 Oggetto della collaborazione e specifiche dell incarico L incarico di collaborazione coordinata e continuativa viene conferito nell ambito delle attività oltre specificate da svolgersi presso la Struttura organizzativa Epidemiologia e salute ambientale, e relativo ambito di intervento. Le prestazioni oggetto della collaborazione consistono nella acquisizione di contributi specialistici, in particolare: 1) dei dati di monitoraggio della qualità dell aria delle centraline di 6 città italiane (Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Palermo) nel periodo 2001-2010; 2) elaborazione dei valori di concentrazione unica media giornaliera per ciascuna città sulla base dei valori medi orari delle singole centraline, con utilizzo dei software SAS ed R; 3) acquisizione dei dati meteorologici di temperatura, umidità, pressione atmosferica e velocità del vento delle 6 città in studio; 4) elaborazione dei valori medi giornalieri di temperatura, umidità, pressione e velocità media del vento per ciascuna città sulla base dei valori medi orari delle singole centraline, con utilizzo dei software SAS ed R; 5) acquisizione dei dati relativi alle polveri sahariane sulle città in studio, in collaborazione con il partner spagnolo cui è affidato questo compito e con l utilizzo fluente della lingua inglese; 6) acquisizione dei dati di mortalità e ricovero ospedaliero delle 6 città coinvolte nel progetto; 7) elaborazione dei dati di mortalità e ricovero ospedaliero con la predisposizione di valori totali giornalieri per sesso, causa e fascia di età per ciascuna città in studio, con l utilizzo dei software SAS; 8) predisposizione del data set complessivo città specifico contenente i dati di qualità dell aria, meteorologici e sanitari; 9) analisi secondo i metodi delle serie temporali (con l utilizzo del software R) dei rischi città specifici, tenendo in conto la presenza e la concentrazione delle polveri sahariane rilevate; 10) analisi secondo l approccio case-crossover dei rischi città specifici (con il software STATA) tenendo in conto la presenza e la concentrazione delle polveri sahariane rilevate;

11) partecipazione alle riunioni di progetto dei gruppi di lavoro sui dati sanitari ed ambientali, con l utilizzo fluente della lingua inglese; 12) redazione del rapporto finale. ART. 3 Modalità di espletamento della collaborazione Il collaboratore dovrà svolgere presso la Struttura organizzativa Epidemiologia e salute ambientale le attività concordate con il Dirigente responsabile ovvero con il Responsabile da questi individuato. Le prestazioni verranno svolte dal collaboratore in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione e senza obbligo di rispetto di alcun orario di lavoro nei confronti del committente. Il collaboratore è tenuto a rispettare l obbligo di fedeltà di cui all art. 2105 del codice civile impegnandosi a non divulgare notizie o informazioni relative ai risultati del lavoro svolto o relative ad Arpa Piemonte nel suo complesso e a non assumere incarichi che siano in qualsiasi modo in contrasto con l attività svolta da Arpa Piemonte. ART. 4 Durata e compenso della collaborazione Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa viene conferito per la durata di 12 (dodici) mesi. Il contratto di collaborazione in nessun caso può trasformarsi in rapporto di lavoro dipendente. Per l incarico di collaborazione è previsto un compenso di. 1.900,00= mensili, al lordo di tutti gli oneri a carico del collaboratore, oltre al rimborso delle spese sostenute e documentate per la partecipazione ad attività strettamente connesse con l incarico, previamente autorizzate. Il pagamento del compenso avverrà in rate mensili corrisposte nel mese successivo a quello della prestazione resa. ART. 5 Modalità di presentazione della domanda di ammissione I soggetti interessati possono presentare domanda di partecipazione alla presente procedura, corredata del curriculum di studio e professionale debitamente firmato, tramite le seguenti modalità: - invio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Arpa Piemonte Ufficio Affari istituzionali e Personale - Via Pio VII, 9 10135 Torino. In tal caso fa fede esclusivamente la data di avvenuta ricezione della domanda da parte di Arpa Piemonte. - consegna a mano, entro i termini di scadenza, presso Arpa Piemonte Ufficio Protocollo - Via Pio VII, 9 10135 Torino, dal lunedì al venerdì: - dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30. La domanda, da redigersi in carta semplice secondo lo schema allegato (allegato A), deve contenere specifico riferimento al presente avviso pubblico.

Le domande ed i curricula devono comunque pervenire entro e non oltre Lunedì 12 Marzo 2012 quale data di scadenza del presente avviso. Il termine è perentorio. L eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. ART. 6 Pubblicazione Il presente avviso verrà pubblicato all Albo della Sede Centrale di Arpa Piemonte e sul sito internet dell Agenzia www.arpa.piemonte.it. L avviso verrà, altresì, trasmesso, mediante posta elettronica, a tutte le Strutture organizzative di Arpa Piemonte che provvederanno ad affiggerlo nelle rispettive sedi. ART. 7 Predisposizione dell elenco di esperti ed individuazione del soggetto cui conferire l incarico di collaborazione Successivamente alla scadenza del presente avviso, sulla base dei curricula raccolti, il Dirigente responsabile dell Ufficio Affari istituzionali e Personale formula un elenco in ordine alfabetico dei soggetti risultati idonei in quanto in possesso dei requisiti richiesti. L individuazione del soggetto cui conferire l incarico oggetto della presente procedura avviene secondo le modalità previste dal Regolamento per l affidamento di incarichi esterni. L inclusione nell elenco non attribuisce alcun diritto al conferimento di un incarico professionale. L elenco di esperti così predisposto ha validità triennale a decorrere dalla data di predisposizione dell elenco medesimo. Durante il periodo di vigenza, l elenco può essere impiegato da tutte le Strutture organizzative di Arpa Piemonte anche relativamente a progetti diversi da quello di cui all art. 2. ART. 8 Accertamento della veridicità delle dichiarazioni E fatta salva per l Amministrazione la facoltà di verificare la veridicità e l autenticità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R.28.12.2000, n.445 e dagli artt. 483 485 e 486 del codice penale. ART. 9 Tutela della privacy I dati personali di cui Arpa Piemonte viene a conoscenza, in applicazione delle procedure oggetto della presente disciplina, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. L elenco dei soggetti risultati idonei in quanto in possesso dei requisiti richiesti dall art. 1 del presente bando verrà reso noto sul sito internet dell Agenzia www.arpa.piemonte.it.

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA (da trascrivere su carta libera) Alla Struttura organizzativa Ufficio Affari istituzionali e Personale Via Pio VII, n. 9 10135 TORINO _l_ sottoscritt_ Cognome Nome, nato il a (Prov. ), codice fiscale residente a CAP ( ) (Prov. ), Via n. telefono n., cellulare n. chiede di essere ammess_ alla procedura per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa, indetta con determinazione dirigenziale n. 181 del 24.02.2012, da assegnare alla Struttura organizzativa Epidemiologia e salute ambientale, nell ambito delle attività derivate dalla partecipazione di Arpa Piemonte al progetto Particles size and composition in Mediterranean countries: geographical variability and short-term health effects, nell ambito del programma di ricerca europeo denominato LIFE+. A tale fine dichiara, sotto la propria responsabilità, consapevole delle responsabilità penali conseguenti a dichiarazioni mendaci previste dall art.76 del D.P.R.28.12.2000, n.445: a) di essere cittadino italiano ovvero cittadino del seguente Stato dell'u.e: ; b) di godere dei diritti politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di, ovvero di non essere iscritto per il seguente motivo: ; c) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso, ovvero di aver subito le seguenti condanne penali: e di avere i seguenti procedimenti penali in corso: ; d) di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni, ovvero di essere stato destituito o dispensato dall'impiego per il seguente motivo: ; e) di essere in possesso del seguente titolo di studio richiesto (dettagliare titolo, data e luogo del conseguimento, se il titolo è stato conseguito all estero, indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell equipollenza );

f) di aver prestato i seguenti servizi presso Enti privati e/o Pubbliche Amministrazioni: dal (indicare gg.mm.aaaa.) al (indicare gg.mm.aaaa.) in qualità di ovvero di non aver prestato servizio presso Enti privati e/o Pubbliche Amministrazioni; g) di essere fisicamente idoneo all impiego; h) di conoscere la seguente lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) ; i) di essere a conoscenza dell uso delle seguenti apparecchiature e delle seguenti applicazioni informatiche più diffuse (specificare) ; j) di essere in possesso della patente di guida categoria ; k) che tutti i documenti allegati in copia non autenticata sono conformi agli originali, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000; l) di essere consapevole che la presente dichiarazione sostitutiva è per legge considerata come resa ad un pubblico ufficiale (anche se non è stata resa alla presenza del dipendente addetto a riceverla). Conseguentemente, ove essa risultasse in tutto o in parte non veritiera, il dichiarante incorrerebbe nel reato di cui all'art. 483 del codice penale, reato punito con la pena della reclusione sino a due anni; m) che il recapito a cui deve essere inviata ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: (indicare Cognome, Nome, indirizzo, cap., città, provincia e numero telefonico); n) di autorizzare Arpa Piemonte al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.lgs. 30.06.2003, n.196 e successive modificazioni ed integrazioni. Si allegano alla presente: o curriculum vitae e professionale datato e sottoscritto; o copia fotostatica sottoscritta di un documento d identità in corso di validità; o copia delle pubblicazioni e relazioni attinenti alle attività oggetto della collaborazione. data firma