Determinazione Dirigenziale n.)dgdel.j3 05.AJt

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale n,6&del t7s-0~-14

COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servizio 2 Attività Culturali

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE III Servizio 2 o Attività Culturali e Ricreative. ?>( del mese di dicembre, in Agrigento, presse.

Determinazione Dirigenziale n.~de) 22~04 'lo/v

COMUNE di AGRIGENTO SErrORE III Servizio 2 0 Attività Culturali. del mese d(':---:e7lernblein Agrigento, presso la IL RESPONSABLE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE IV Servizio 5 Attiv/tà Culturali e Ricreative. Determinazione Dirigenziale

b.'umak. in Agrigento, presso

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE III Servizio 2 A ttività Culturali

COMUNE di AGRI CENTO

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE IV Servizio 5 Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL DIRIGENTE

E' copin confornlc 3:!'cr~Jinole. COMUNE di AGRIGENTO. SErrORE IV Servizio 5" Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale

O-{"---- del mese di b,'cohl h_

COMUNE DI AGRIGENTO wvw,comyjrie.agrigento.jt. SETTORE HI. Attività Culturali - IL DIRIGENTE

COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servitio 2 Attività Culturali. OGGETTO: Stagione Teatl'3le Liqnidazione. Società Lux T S"I CIG ZB20D758CO.

COMUNE DI AGRIGENTO

SETTORE IV Servizio 5 Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENT O

COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servizio 2" Attività Culturali

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE III - Attività Culturali IL DIRIGENTE

SETTORE IV Servizio 5 Q Attività CUlturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL DIRIGENTE

Comune di Agrigento. Settore IV Servizio 5 Attività sportive e Utilizzazione impianti sportivi e ricreativi. del DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE


COMUNE di AGRI CENTO

COMUNE DI AGRIGENTO - Settore IV - Servizi 2-3 -

E' Copia conforme l' '. COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE IV. Attività Culturali - Pubblica Istruzione Sport - Turismo

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE III - Attività CultUl'ali

COMUNE DI AGRIGENTO

COMUNE di AGRIGENTO SEITORE III Servizio 2 Attività Culturali

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA nr. reg. gen. Settore I \ Q L del è '( - 'CC '5 - z:, 13. Il Responsabile del Procedimento

COMUNE di AGRIGENTO. Determinazione Dirigenziale n. /iq del?a/l) t!w l3. l I IL DIRIGENTE

,I. O " in Agrigento, presso la

REGISTRO GENERALE N.135 DEL

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI

CO!MV9{'E 1)154.(j!lU(j'E9{fJ'O Settore IIfO- Servizi Socio- assistenziari

REGISTRO GENERALE N.107 DEL

REGISTRO GENERALE N.105 DEL

COMUNE DI AGRIGENTO. SETTORE III. Servizi alla persppa Attività Culturali - Serv. II DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE.

1 e:::: de: COMUNE di AGRISENTO

COMUNE DI AGRIGENTO " la nostra civiltà. DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA nr. reg. gen. Settore I.f\ \ t del 'Il O ~2?

CO!MllN..'E VI.9Uj2{I (j'en..rro Settore IIIO- Servizi Socio- assistenziari

Settore III0- Servizi alfa persona Servizi Sociali

Comune di Agrigento Settore I/fM*u #»**

Settore IIP Servizi alla persona Servizi Socio- assistenziali

nr. reg. specifico del S.ettore III' Servizi alla Persona-Servizio I/I'-Servizio Sociale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CASTELTERMINI Libero Consorzio Comunale di Agrigento

CO!MI[19{'E tjj! 5Uj!lU (j'e9{to

RIPARTIZIONE PRIMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

REGISTRO GENERALE N.106 DEL

COMUNE DI AGRIGENTO Settore III Servizi alla persona Servizi Socio-assistenziali

del Registro Determinazione di T.A.P.O. Setto 1- Servo I

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA. li Responsabile del Procedimento

(( fa nostra civi[tà 6. ", '.~ ".,,~.~ C09vfrzFJ{<E 'DI.9Uj2?J(j<EfJ'{TO. contro ~.,-- ;.y', Servi.zi sociali

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA

REGISTRO GENERALE N.143 DEL

CO!Jv(V9{'E f})! 5'Uj2?J (j'e9{to Settore ]]]0- Servizi afra persona Servizi Socio -~ssistenziafi

CO!Jv{ 11 fj'-l'e fj) I.9U; 2?] y'efj'-lto Settore IIIo- Servizi afra persona Servizi Sociali

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIV A nr. reg. gen. Settor e I fi 6 de l Cfà-oj. Il Responsabile del Procedimento

REGISTRO GENERALE N.144 DEL

DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELL IMPOSTA MUNICIPALE SUGLI IMMOBILI E TASI

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

CO!M'l1N..~ VI Jt(j2?J(j~N..TO IIIO- Servizi Socio- assistenziari

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI AGRIGENTO Settore Servizi alfa persona Servizi Sociali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CO:Mll9{'E VI5'Uj!l{J(j'E9{TO Settore IIIO Servizi affa persona Servizi Socio- assistenziafi DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CITTA' DI MASSAFRA RIPARTIZIONE QUINTA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

. 5é..,.,., III fìe,t:_e,,', "',~

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

Comune di Portigliola

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

C O M U N E D I C A S T E L T E R M I N I P r o v i n c i a d i A g r i g e n t o. Servizio 4 Area Servizi Demografici

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI AGRIGENTO Settore IV- Servizio I - LOCAZIONI

*?H, * «**" COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 481M 30 QIC. Acccttazione donazione abiti d'epoca.

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

Comune di Portigliola

REGISTRO GENERALE N.115 DEL

III SETTORE - ATTIVITA' AMMINISTRATIVE. Determinazione n. 96 del reg. gen. 491

C O M U N E D I C A S T E L T E R M I N I P r o v i n c i a d i A g r i g e n t o. Servizio 4 Area Servizi Demografici

Reg. Sett. N. 79 Reg. Gener. N. 180 PIANO ECONOMICO DI GESTIONE. DETERMINAZIONE N. 79 Del

Comune di Portigliola

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

CITTÀ DI CASTELVETRANO DETERMINAZIONE DELLA DIREZIONE I N. 781 DEL

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento DETERMINAZIONE N. 24

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE II - CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Provincia di Ravenna

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

Transcript:

COMUNE di AGRIGENTO SErrORE III Servizio 2 Attività Culturali Determinazione Dirigenziale n.)dgdel.j3 05.AJt OGGETTO: Proventi Museo Archeologico. Congresso nazionale della Società Italiana di medicina delle migrazioni. Teatro Pirandello. Servizio di VV. F. L'anno duemilaquattordici, il giornoil'ej; e,: sede comunale del mese di~~in Agrigento, presso la IL RESPONSABLE DEL PROCEDIMENTO Premesso che la Socielà Italiana di medicina delle migrazioni, intende promuovere dal 14 al 16 maggio 2014 il XIII congresso nazionale sugli aspetti socio sanitari dell'immigrazione, decidendo di svolgerlo nella città di Agrigento, territorio provato dal fenomeno migratorio, con la collaborazione dell' Azienda sanitaria provinciale e della Caritas; Considerato che il valore della proposta in argomento e della sua funzione tende a rilanciare una positiva immagine della Città; Vista la convenzione, prot./gab 22 del 06.05.2014, stipulata fra il Comune di Agrigento e la Società Italiana di Medicina delle migrazioni, con la quale si concede l'utilizzo gratuito del Teatro Luigi Pirandello e dell'ex Collegio dei Padri Filippini; Visto l'atto di indirizzo del vice Sindaco, Dott. Pietro Luparello, prot./gab n0510 del 08.052014, con il quale si dispone che questa Amministrazione, in qualità di partner dell'iniziativa, faccia fronte alle spese dei Vigili del Fuoco per le prime due giornate dell'evento; Considerato che i numerosi ospiti presenti per l'occasione in Città avranno l'opportunità di VIsitare monumenti e contenitori culturali agrigentini, compreso il Museo Archeologico Regionale di Agrigento; Considerato che è stata stipulata fra il Comune di Agrigento ed il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento la convenzione relativa all'utilizzo dei fondi derivanti dalla quota del 30% degli introiti dei biglietti di ingresso per la realizzazione delle finalità previste dali 'ari 7 della legge regionale 27 aprile 1999 no lo, come modificato dall'art. 28 della legge regionale 9 agosto 2002 n 9 l

e dal comma 32 dell'art. 127 della legge regionale 28 dicembre 2004 no I7 ed integrato dall'art. 8 della legge regionale 14 aprile 2006 n 15; Ritenuto necessario aderire alla richiesta in argomento; Considerato che per le prime due giornate dell'evento, (no 15 ore di servizio di sorveglianza I CUI lavori sono previsti nelle seguenti fasce orarie: Ore 4,00-19,00 di mercoledì 15.05.2014; ore 08,30-13,30 di giovedi 16.05.2014; ore 14,00-19,00 di giovedì 16.05.2014. Vis reg' cor app 26'; Preso atto che il costo complessivo per no 15 ore di servizio di vigilanza dei VV.F. ( 189x15) ammonta ad 2.835,00; Atteso che, in tal modo, il Comune intende: valorizzare il patrimonio culturale della città in tutte le sue forme; sostenere la produzione di nuove espressioni culturali; favorire iniziative fondate sulla tradizione artistica e storica locale; promuovere, nel rispetto delle reciproche autonomie, la più ampia collaborazione con associazioni culturali regionali e locali; le Pa Considerato che l'azione amministrativa del Comune è volta a favorire la conoscenza e la fruizione del proprio patrimonio artistico, culturale e monumentale; Dato atto che è stata impegnata al cap. 51 I 8, imp. di massima no 3749/13, la somma di 7.826,44; Vi ore de al Ritenuto necessario sub impegnare la spesa di 2.835,00 al cap. 5118, imp. n 3749113 Dato atto che è stato acquisito sul presente atto dirigenziale ed inserito al suo interno il parere favorevole di Regolarità tecnica di cui all'art, 147 bis del D.Lgs. no 267f2000. Dato atto che è stato acquisito sul presente atto dirigenziale il parere favorevole di Regolarità contabile di cui all'art. 147 bis del D.Lgs. no 267/2000 in quanto non esistono condizioni che possano determinare lo squilibrio nell' esercizio delle risorse. Visto il Regolamento di contabilità dell'ente, approvato ai sensi del D.Lgs. n. 267 del 2000; Visto lo Statuto comunale. Visti - l'art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 2000; -l'art. 4 del D.Lgs. n. 165 del 2001 ; - l'art. 182 del D.Lgs. n. 267 del 2000 e il Regolamento comunale di contabilità, approvato con deliberazione c.c. esecutiva ai sensi di legge, in merito alle procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa; T E A 2

PROPONE DI DETERMINARE 1.) Di sub impegnare la somma di 2.835,00 al cap 55118, imp. no 3749/13 relativa al pagamento del servizio di vigilanza per un totale di n015 ore per il Congresso della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni che si terrà al Teatro Pirandello dal 14 al16 maggio 2014; 2.) Di lòiquidare la somma di 2.835,00 con bonifico bancario su Servizio di vigilanza relativo al XIII Congresso della SIlV[; Causale 3.) Di dare atto che la presente determina: è esecutiva dal momento dell'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria a cura del responsabile del servizio ragioneria; -va pubblicata all'albo pretori o on line di questo ente per 15 giorni consecutivi; - va inserita nel registro delle determinazioni, tenuto presso il Settore III, e disponibile attraverso l'apparato informatico dell'ente; - va comunicata - - al Sindaco; -- al Segretario Generale Il Responsabile del Procedinumto ~;:;PM&/o IL l"irigente Vista la proposta di determinazione avente per oggetto: " Proventi Museo Archeologico. Congresso nazionale della Società Italiana di medicina delle migrazioni. Teatro Pirandello. Servizio di VV. F. Ritenuta la stessa meritevole di accoglimento, condividendone i contenuti; 3

DETERMINA 1. Di approvare la superiore proposta di determinazione di cui sopra ed in conseguenza di adottare il presente atto con la narrativa, le motivazioni ed il dispositivo di cui alla proposta stessa, che qui si intende integralmente riportata e trascritta AVVERTE che, ai sensi del quarto comma dell'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso: - giurisdizionale al T.A.R. di Palermo ai sensi dell'art. 2, lett. b) e art. 21 della L. n. 1034/1971 e 55. mm. entro il termine di sessanta giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione [ove previsto dal regolamento comunale) ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza; - straordinario al Presidente della Regione per i motivi di legittimità entro 120 glomi decorrenti dal medesimo termine di cui sopra.. Dott. Gaet'alll-fV 4

Parere in ordine alla l"egolal"ità tecnica Visto e condiviso il contenuto dell"istruttoria, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento dirigenziale in oggetto nonché della regolarità e della correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D. Lgs no 267/2000 e si appone il visto di copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D. Lgs. no 267/2000. IL DI Dott Gaeta~,nT Parere in ordine alla regolal"ità contabile Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile del provvedimento dirigenziale in oggetto, nonché dell'assenza di condizioni che possano determinare lo squilibrio nella gestione delle risorse ai sensi e per gli effetti dell'art.147 bis del D. Lgs no 267/2000. TITOLO FUNZIONE.SERVIZIO_INTERVENTO~_,CAPITOLO Impegno no... Accertamento.... } 5