Risultati di Gruppo in linea con le attese, nonostante un mercato ancora in contrazione

Documenti analoghi
Continua la crescita di OVS SpA

Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Vendite ed EBITDA in ulteriore aumento

Un altro trimestre in forte crescita per OVS SpA

Vendite ed EBITDA in ulteriore accelerazione

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Terzo trimestre penalizzato da un autunno eccezionalmente mite

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ):

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

Rettificato IFRS

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

COMUNICATO STAMPA. L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI OVS S.p.A. APPROVA IL BILANCIO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 GENNAIO 2019

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

EUROTECH: CRESCITA DEI RICAVI 2007 DEL 50,8% A 76,5 MILIONI

Continua la crescita di OVS SpA

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL 1 TRIMESTRE 2013 (VS 1 TRIMESTRE 2012):

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA. Terzo trimestre 2013

Ricavi ed EBITDA in crescita

COMUNICATO STAMPA. De' LONGHI SpA: RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

DE LONGHI SpA: approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati trimestrali al 31 marzo 2005

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

P R E S S R E L E A S E

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Nice: in miglioramento vendite, redditività e generazione di cassa

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

FIERA MILANO: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro)

COMUNICATO STAMPA. Milano, 1 agosto 2014 Il Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.p.A, ha approvato i risultati al 30 giugno 2014.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

OVS accelera la crescita

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

La posizione finanziaria netta è migliorata, passando da un indebitamento netto complessivo di 14,7 milioni di euro a 12,8 milioni di euro.

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 OTTOBRE 2014

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

EBIT a 8.9 milioni di Euro, +20.3%. Ebit margin a 3.2% (3.2% al )

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

Ricavi e profittabilità in forte crescita nel primo semestre del 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010)

Informazione Regolamentata n

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008.

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

COMUNICATO STAMPA IRAG 03 IRAG 09 IRCG 03

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2005

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Utile netto di Gruppo in crescita del 52,6% nel primo trimestre 2017

Consiglio di Amministrazione Piquadro S.p.A:

PRESS RELEASE EUROTECH: PRIMO TRIMESTRE 2008 RICAVI IN CRESCITA DEL 41,5% A 21,4 MILIONI

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

SOGEFI: TERZO TRIMESTRE IN UTILE, PROSEGUE IL RECUPERO DI REDDITIVITA

APPROVATI IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE E IL BILANCIO CONSOLIDATO RELATIVI ALL ESERCIZIO 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Ricavi in crescita del 4,0% Utile netto di gruppo pari a 4,0 milioni di Euro

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

COMUNICATO STAMPA * * *

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

Transcript:

Risultati di Gruppo in linea con le attese, nonostante un mercato ancora in contrazione Il Consiglio di Amministrazione riunitosi il 19 Giugno 2019 a Milano ha approvato i risultati del primo trimestre 2019 (1 Febbraio 2019 30 Aprile 2019) Quota di mercato all 8,0% in crescita di 15 bps rispetto al primo trimestre del 2018. Mercato di riferimento in contrazione del 4,3%, principalmente a causa di condizioni meteo che hanno causato un ritardo dell inizio della stagione primavera-estate. Vendite Nette pari ad 317,5m, sostanzialmente stabili rispetto alle vendite del medesimo periodo dell anno precedente (-0,9%). EBITDA Rettificato pari a 25,1m con un incidenza del 7,9% sulle vendite nette. La diminuzione rispetto al primo trimestre del 2018 (che era in linea con il 2017, quando l EBITDA dell intero anno si era attestato ad 196,5m), è in linea con le attese. Si riduce il gap di redditività sull analogo trimestre dell anno precedente rispetto a quello riportato negli ultimi due trimestri del 2018. Il risultato prima delle imposte (PBT) rettificato è pari ad 7,6m, in linea con la diminuzione di EBITDA. Perimetro aumentato di 3 full format DOS in Italia e altri 13 punti vendita prevalentemente kids in franchising. Posizione finanziaria netta Rettificata pari ad 445,4m. Prosegue il miglioramento del profilo finanziario grazie alla diminuzione del livello delle scorte: il gap dell indebitamento rispetto al medesimo periodo all anno precedente è passato dagli 105,6m di Ottobre 2018, agli 57,8m a fine Gennaio 2019, fino a giungere agli 21,9m attuali. In seguito alla pubblicazione dei risultati del 2018, è ripreso in modo positivo il confronto con le banche per l estensione del finanziamento. Il principio contabile 16, che viene applicato per la prima volta in questa trimestrale, determina un impatto positivo di 43,3 mln sull EBITDA ed un impatto di 896,1m sulla posizione finanziaria netta. Tale principio contabile, volto a valorizzare tra gli asset il diritto di usufruire dei beni in locazione, e tra le passività il relativo impatto sulla posizione finanziaria, non considera la valenza delle clausole di diritto di recesso a nostro favore, che riguardano circa il 99% dei contratti in essere. Del totale ammontare pari ad 896,1m delle passività, solo circa 116m corrispondono a passività per canoni dovuti ante possibilità di recesso. RISULTATI CONSOLIDATI (in milioni di Euro) 30.04.2019 30.04.2019 Rettificato Rettificato Var. (Rettificato) Var. % (Rettificato) Vendite Nette 317,5 317,5 353,0 353,0 (35,5) (10,1%) Vendite Nette* 317,5 317,5 320,5 320,5 (2,9) (0,9%) EBITDA 62,0 25,1 (24,5) 30,1 (5,0) (16,5%) EBITDA% 19,5% 7,9% -7,7% 9,4% (148ppt) EBIT 9,2 11,3 (39,9) 16,9 (5,6) (33,2%) EBIT% 2,9% 3,5% -12,4% 5,3% (172ppt) PBT 2,1 7,6 (26,1) 13,2 (5,6) (42,5%) Posizione finanziaria netta 1.324,2 445,4 451,2 423,5 21,9 5,2% Quota di mercato 8,0% 7,9% +15ppt Nota: ai fini di dare una rappresentazione più chiara del business organico e renderlo comparabile con l anno corrente, le vendite nette alla base del calcolo dei KPI finanziari (*) del 2018 sono state depurate dalle vendite derivanti dal contratto di service verso l ex cliente svizzero Sempione Fashion AG. Si veda pagina 5 per un approfondimento relativo agli impatti contabili derivanti dalla prima adozione del principio contabile 16. Risultati Finanziari 1Q19 1

Commento dell Amministratore Delegato, Stefano Beraldo In un contesto di riferimento ancora difficile, abbiamo tratto beneficio dall implementazione delle molteplici attività poste in essere. La decisione di ridurre gli acquisti programmati, con la crescente attivazione della modalità di acquisto «inseason», è stata determinante nel mitigare gli effetti della stagionalità. La riduzione dei costi, in particolare degli affitti, è proseguita secondo i piani. La redditività rispetto al primo trimestre del 2017 e del 2018 è in linea con le nostre attese, basate su una prima parte dell anno in corso ancora caratterizzata dalla fase finale delle attività promozionali dedicate alla normalizzazione dello stock e su una seconda parte che invece prevediamo con minori markdown. Il magazzino è rientrato ai livelli dell anno precedente, pur in presenza di un network più esteso, e con un mix di merce caratterizzato da collezioni più recenti che permetteranno migliore vendibilità e marginalità. La posizione finanziaria netta, rettificata al fine di escludere gli impatti derivanti dalla prima applicazione dell 16, dimostra un assorbimento di cassa inferiore nel primo trimestre di quest anno rispetto all anno precedente, diminuendo ulteriormente il gap rispetto ad un anno fa (il cash flow del primo trimestre è migliorato di circa 36m rispetto allo stesso periodo dell anno scorso). Di particolare interesse per le prospettive future, anche con riferimento alla sua valenza destagionalizzante, il buon andamento dei nuovi shop-in-shop aperti all interno di alcuni importanti ipermercati. Si prevede di sviluppare questa forma di B2B attraverso altre aperture nella seconda parte dell anno tanto con Panorama e Finiper che con altri gruppi. Proseguono le attività di evoluzione del nostro percorso di trasformazione digitale: si è tra l altro impresso forte sviluppo al progetto OVS ID, che dà un identità digitale ai nostri clienti. Siamo giunti a 810.000 digital cards, di queste circa la metà si riferisce a nuovi clienti registrati. Risultati Finanziari 1Q19 2

VENDITE NETTE Le vendite totali, confrontate con quelle al netto del sell-in all ex cliente svizzero, sono rimaste sostanzialmente stabili (- 0,9%) pur in presenza di un mercato di riferimento in contrazione del -4,3% nel periodo da Febbraio ad Aprile, e del -9,4% nel solo mese di Aprile, a seguito di temperature significativamente più basse delle medie stagionali. L insegna OVS ha visto una diminuzione delle vendite del -2,1%, principalmente per effetto del segmento kids, più sensibile agli andamenti climatici. Upim ha invece proseguito la sua crescita, con vendite del +5%. La rete in franchising, anche a seguito delle maggiori aperture effettuate negli ultimi 12 mesi, ha parzialmente bilanciato la contrazione delle vendite della rete diretta. VENDITE NETTE: performance aggregata VENDITE NETTE: performance per brand 1 320,5 1-0,9% 317,5 1. Escluse le vendite (sell-in) realizzate verso Sempione Fashion AG 1. Escluse le vendite (sell-in) realizzate verso Sempione Fashion AG EBITDA L EBITDA rettificato, quindi rappresentativo dell effettivo andamento operativo del Gruppo, si è attestato ad 25,1m, in linea con le attese. L impatto sul margine della prosecuzione delle attività promozionali connesse all attività di de-stocking iniziata a metà del 2018 è stata efficacemente controbilanciata dalle azioni intraprese sui costi. Si riduce il gap di redditività sull analogo trimestre dell anno precedente rispetto a quello riportato negli ultimi due trimestri del 2018. EBITDA rettificato: performance aggregata 1 EBITDA rettificato: performance per brand 1 9,4% 7,9% 9,4% 7,6% 9,5% 9,1% Risultati Finanziari 1Q19 Margine % 1. Incidenza dell EBITDA sulle vendite è calcolata escludendo il sell-in verso Sempione Fashion AG. 3

RISULTATO OPERATIVO E RISULTATO ANTE IMPOSTE Il Risultato operativo ed il risultato ante imposte rettificati sono pari rispettivamente ad 11,3m ed 7,6m, riflettendo sostanzialmente l andamento a livello di EBITDA. I risultati reported risultano essere in significativo miglioramento rispetto all anno precedente. POSIZIONE FINANZIARIA NETTA E FLUSSO DI CASSA Al 30 aprile 2019, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo rettificata per l impatto del mark-to-market e dell impatto derivante dalla prima applicazione dell 16, è pari ad 445,4m, mentre il rapporto tra posizione finanziaria Netta rettificata media ed EBITDA rettificato degli ultimi 12 mesi è pari a 3,1x. Tale incremento è quasi interamente imputabile alla diminuzione dell EBITDA del secondo semestre del 2018 e determinerà l applicazione di un tasso di interesse puntuale pari a 3,00% + Euribor 3M(precedentemente 2,50% +Euribor 3M). Il tasso di interesse del periodo è stato pari a 2,5% + Euribor 3m. Come anticipato, prosegue il recupero della Posizione finanziaria netta del Gruppo che, dopo aver riportato un indebitamento di 105,6m superiore alla chiusura della terzo trimestre del 2018, ha ridotto il gap ad 57,8m a Gennaio 2019 e, grazie al minor assorbimento del primo trimestre, tale gap è sceso a 21,9m. La strategia che ha portato a minori acquisti di merce, anche grazie alla maggior flessibilità in-season, unita ai minori investimenti, permetteranno al Gruppo di proseguire in questa direzione. mln 30 April 2019 30 April 2018 Indebitamento Netto escluso MtM & 16 445.4 423.5 Leverage su EBITDA (*) PFN Rettificata/EBITDA Rettificato degli ultimi 12 mesi Leverage on EBITDA (**) PFN media rettificata degli ultimi 12 mesi/ebitda Rettificato degli ultimi 12 mesi 3.2x 2.1x 3.1x 1.8x (*) L indebitamento netto non include l impatto contabile derivante dalla valutazione del mark-to-market, e quello derivante dalla prima applicazione dell 16 (si veda di seguito per ulteriori informazioni). L Ebitda rettificato considerato è quello cumulato degli ultimi 12 mesi (**) L indebitamento netto alla base del calcolo del Leverage su EBITDA è calcolato sull indebitamento medio degli ultimi 12 mesi, e sul EBITDA rettificato cumulato degli ultimi 12 mesi. Risultati Finanziari 1Q19 4

Principali risultati Economici e Finanziari Consolidati_Rettifiche ed Impatto mln 30.04.2019 Adjustments, Normalizations & Reclass. 16 30.04.2019 Adjusted Adjustments, Normalization s & Reclass. Adjusted Chg. (Adjusted) Chg. % (Adjusted) Net Sales 317,5 317,5 353,0 353,0 (35,5) (10,1%) Net Sales* 317,5 317,5 320,5 320,5 (2,9) (0,9%) EBITDA 62,0 6,4 (43,3) 25,1 (24,5) 34,6 30,1 (5,0) (16,5%) EBITDA% 19,5% 7,9% -7,7% 9,4% (148ppt) EBIT 9,2 8,5 (6,5) 11,3 (39,9) 36,8 16,9 (5,6) (33,2%) EBIT% 2,9% 3,5% -12,4% 5,3% (172ppt) PBT 2,1 (0,6) 6,1 7,6 (26,1) 54,3 13,2 (5,6) (42,5%) Net Financial Position 1.324,2 17,4 (896,1) 445,4 451,2 (27,7) 423,5 21,9 5,2% Market Share 8,0% 7,9% Nota: KPI finanziari 2018 (*) con vendite depurate da quelle derivanti dal contratto di service verso il cliente svizzero Sempione Fashion AG. +15ppt Nella tabella sono esposti i risultati rettificati al fine di rappresentare l andamento gestionale del Gruppo al netto di eventi non ricorrenti e non afferenti alla gestione caratteristica. In aggiunta, quest anno, a seguito dell adozione del nuovo principio contabile internazionale 16 Leasing, i risultati reported riflettono significativi impatti sia a livello Economico sia Patrimoniale ma privi di impatto sulla liquidità del Gruppo. 16 In particolare, escludendo tale principio, l EBITDA rettificato considera 43,3m di maggiori costi netti per canoni di affitto (di cui 44,7m di maggiori costi riferibili ad affitti passivi, ed 1,4m di minori costi in conseguenza di affitti attivi). Tale impatto è visibile anche a livello di EBIT rettificato, a cui si devono sottrarre 36,8m relativi agli ammortamenti per effetto della rilevazione tra le immobilizzazioni materiali dei diritti d uso, ammortizzabili lungo la durata del contratto a cui si riferiscono. Il PBT rettificato risente di minori oneri finanziari netti per 12,6m legati alle passività per leasing registrate a partire dal 1 Febbraio 2019. A livello patrimoniale, l applicazione di tale principio contabile ha comportato principalmente due impatti: un aumento di attivi fissi per 887,8m ed un aumento di debiti finanziari netti per 896,1m. Tale principio contabile richiede infatti, come noto, la contabilizzazione come debito dell intero monte canoni ignorando anche la valenza delle clausole a nostro favore di diritto di recesso, che peraltro riguardano circa il 99% dei contratti in essere. Del totale ammontare pari ad 896,1m, la quota di debito pari a circa 780m rappresenta pertanto una mera passività potenziale e non certa verso le controparti per i canoni che scadono successivamente alle date corrispondenti al possibile recesso. Ulteriori Rettifiche Le ulteriori rettifiche a livello di EBITDA nel primo trimestre del 2019 si riferiscono a: (i) 4,7m di ricavi finanziari riclassificati nel gross margin, al fine di riflettere l effettivo impatto della copertura Eur/USD sulla merce venduta nel trimestre, (ii) altri elementi di rettifica legati al trattamento contabile dei piani di stock options (onere non-cash di 0,8 milioni di Euro), e (iii) 0,8m di ulteriori costi non recurring vari tra cui costi relativi al layoff del personale. A questi, si aggiungono 2,1m di rettifiche di costi a livello di EBIT riferibili all ammortamento di beni intangibili legati alla PPA («Purchase Price Allocation») ed 9,1m di ricavi rettificati a livello di PBT legati a differenze cambio da valutazione delle poste in valuta anche rispetto agli strumenti derivati forward ed a differenze cambio realizzate. Risultati Finanziari 1Q19 5

Attuazione del Piano di Stock Option 2019 2022 ed esercizio della delega ad aumentare il capitale sociale In esecuzione delle delibere adottate dall Assemblea del 31 maggio scorso, la quale ha, tra l altro, approvato il Piano di Stock Option 2019-2022 (di seguito il Piano ) ed ha attribuito al Consiglio di Amministrazione, per il periodo di cinque anni dalla data della delibera assembleare, la facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell art. 2441, comma 8, del Codice Civile, per un importo complessivo di massimi nominali Euro 5.000.000,00, mediante emissione, anche in più tranches, di massime n. 5.000.000 azioni ordinarie prive del valore nominale a favore dei beneficiari del Piano, il Consiglio di Amministrazione, in data odierna, ha deliberato di dare attuazione al Piano approvato dalla suddetta Assemblea, e, previo parere favorevole del Comitato per le Nomine e la Remunerazione, l assegnazione di totali n. 5.000.000 opzioni ognuna valida per la sottoscrizione di azioni ordinarie OVS (nel rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria per ogni n. 1 opzione esercitata) al prezzo di sottoscrizione di Euro 1,85 per azione. Si ricorda che ciascun beneficiario potrà esercitare le opzioni effettivamente maturate in funzione del raggiungimento sia di una condizione di accesso al Piano (Gate 2,50 minimo per azione OVS) sia di una condizione di performance legata ad un predefinito valore di Ebitda cumulato triennale (2019-2021), fissato in 550 milioni (applicando i principi contabili in vigore al 31 gennaio 2019). Di conseguenza, il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di dare esecuzione alla delega, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale, conferitagli dalla suddetta Assemblea del 31 maggio 2019 e, per l effetto, ha deliberato un aumento di capitale a servizio del Piano di Stock Option 2019-2022. In particolare, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato un aumento del capitale sociale, a pagamento, da eseguirsi entro il termine ultimo del 30 giugno 2026, mediante emissione, anche in più tranches, di massime n.5.000.000 nuove azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione alla data di emissione, con godimento regolare, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell art. 2441, comma 8, del Codice Civile, da riservare in sottoscrizione ai beneficiari del predetto Piano, ad un prezzo di esercizio pari a Euro 1,85 per azione. Per le caratteristiche del Piano e per le caratteristiche della delega si rinvia alle relazioni del Consiglio di Amministrazione e al documento informativo, ex art. 84-bis del Regolamento Consob n. 11971/1999, disponibili sul sito internet della Società, www.ovscorporate.it, sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/2019. Il verbale del Consiglio di Amministrazione, per la parte relativa all esercizio della delega ad aumentare il capitale sociale, verrà messo a disposizione del pubblico nei termini di legge sul sito internet della Società www.ovscorporate.it, Sezione Governance/Assemblea degli Azionisti, presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info all indirizzo www.1info.it e presso la sede legale della Società. Risultati Finanziari 1Q19 6

ALTRE INFORMAZIONI Informazioni sulla società OVSSpAè una società italiana registrata (P.IVA 04240010274), con sede legale in Venezia-Mestre (Italia). Le azioni di OVS SpA sono quotate nel Mercato Telematico Azionario di Milano dal 2 marzo 2015. Informativa trimestrale OVS S.p.A. informa che, come comunicato da calendario degli eventi societari e ai sensi dell articolo all art. 82-ter del Regolamento Emittenti ha deciso di pubblicare, su base volontaria, un aggiornamento dei principali indicatori di performance economico-finanziaria su base trimestrale, con l obiettivo di mantenere un dialogo tempestivo e trasparente con la comunità finanziaria e i principali stakeholder sulle dinamiche di business della Società. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Nicola Perin dichiara, ai sensi e per gli effetti dell articolo 154-bis, comma 2, del D. Lgs. N. 58 del 1998, che l informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili Conference call di presentazione dei risultati Domani, 20 giugno 2019, alle ore 15:00 locali (CET), si terrà la conference call con analisti e investitori, nel corso della quale verranno illustrati i principali risultati del trimestre chiuso al 30 aprile 2019. Sarà possibile seguire la conference call componendo il numero +39 02 805 88 11 (dall Italia), + 44 121 281 8003 (da UK), +1 718 7058794 (da USA), (per i giornalisti +39 02 8058827). Una presentazione sarà disponibile e scaricabile dal sito della Società all indirizzo www.ovscorporate.it, sezione Investor Relations/Risultati e Presentazioni e nel meccanismo di stoccaggio "1info" all indirizzo www.1info.it. A partire dal giorno successivo alla call, nello stesso sito, verrà inoltre messa a disposizione una registrazione della stessa. Prossimi eventi nel calendario finanziario Relazione Finanziaria Semestrale al 31 Luglio 2019 19 Settembre 2019 Resoconto Intermedio di gestione relativo al III trimestre di esercizio al 31 Ottobre 2019 11 Dicembre 2019 Per ulteriori informazioni: Federico Steiner Barabino & Partners SpA Email: f.steiner@barabino.it Cell. +39 335.42.42.78 Investor Relations investor.relations@ovs.it Via Terraglio 17, 30174, Venezia Mestre Disclaimer i) Le informazioni presentate in questo documento non sono state assoggettate a revisione contabile. ii) Il documento potrebbe contenere dichiarazioni previsionali ( forward-looking statements ), relative a futuri eventi e risultati operativi, economici e finanziari di OVS. Tali previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori. Risultati Finanziari 1Q19 7