MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

PAVULLOinfoESTATE2011

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

SPETTACOLI. Concerto Lirico

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Il Sindaco Sebastian Nicoli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Per info:

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

di Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 30 aprile 2016 n. 124 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 18 aprile CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELL'OPERA RESTAURATA DI CARLO MAGINI (1720-1806): Natura morta con zuppiera, tegame, uovo e bottiglia Il restauro è stato finanziato grazie al sostegno del Lioness Club Faenza Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell'angelo 9 - Ore 18 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it 19 aprile CITTA' DI EBLA: LA METAMORFOSI Al Ridotto - Rassegna di spettacoli di Teatro Contemporaneo Creazione scenica liberamente ispirata al racconto di Franz Kafka Teatro Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 22 aprile STILI DI VITA EUROPEI ATTRAVERSO LA CERAMICA Dal Barocco ai Giorni Nostri Inaugurazione mostra Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 - Ore 18 23 aprile LICEO TORRICELLI FAENZA: IL PIU' ANTICO LICEO ITALIANO Inaugurazione della mostra documentale Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 - Ore 18 www.liceotorricelli.it 25 aprile FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE Celebrazione 71 anniversario della Liberazione di Faenza dal nazifascismo 1945-2016, a cura del Comitato Antifascista per la Democrazia e la Libertà Programma completo delle manifestazioni : www.comune.faenza.ra.it Info: tel. 0546 691443 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19 23 aprile - 11 settembre 2016 Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13 11 marzo - 31 maggio 2016 Sapori In Biblioteca selezione di antichi testi su agricoltura e alimentazione in Emilia Romagna Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 22 marzo - 26 giugno 2016 Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12-16 / 19 2-20 aprile 2016 Alfiero Tavanti: Atelier 24 aprile - 8 maggio 2016 Liceo Torricelli Faenza: Il piu' antico Liceo italiano Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca (1916-2016) Ex Chiesa San Giuseppe - Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 94 Info: tel. 335 8099040 www.annab.it www.linea-sebastiano.it 9-17 aprile 2016 Anna Baraldi e Linea Sebastiano - mostra personale collettiva Inaugurazione sabato 9 aprile ore 17.30 Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 Orari di apertura: sabato 10 12 Museo Torricelliano e Biblioteca Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 2-30 aprile 2016 Oltre l'orizzonte - pittura e scultura di Tatsunori Kano Inaugurazione 2 aprile ore 18 CALENDARIO SABATO 16 APRILE Museo del Risorgimento e dell'età Contemporanea-Sala delle Feste, Corso Garibaldi 2. Memorie dall'inferno di ghiaccio, iniziativa nel 70 anniversario del ritorno dei soldati italiani dal fronte russo, a cura di UNUCI Faenza, ANMIG Faenza, Associazione di Cuori. Ore 9 Info: tel. 0546 21440 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Luna - laboratori graficocreativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12

Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Pro Loco Faenza (ritrovo in P.le Pancrazi- con mezzi propri). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Tebano, una piccola località ricca di storia, tradizioni, curiosità e con un Santuario Mariano Diocesano, in collaborazione con Polo di Tebano. Ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Monastero di S.Umiltà delle Monache Benedettine Vallombrosane, Via Bondiolo 34. Ricorrenza 750 anni della fondazione del Monastero, visita ad alcune opere a cura di Luisa Donati Renzi e presentazione dell'opera di Silvano Drei: La guarigione di S.Umiltà. Ore 16 Info: tel. 0546 667920 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Contrasti Sonori, musiche del M Aurelio Samorì eseguite dal Cromatico Ensemble, direttore Filippo Perocco, presentazione di Stefano Alessandretti, a cura di Associazione Musicale Fattorini. Ore 21 Info. tel. 0546 29858-328 7049592 Cineteatro Veritas, Via Basiago 136 Reda. Sanremo Show, parodia del Festival di Sanremo, show per grandi e piccini a cura della Compagnia teatro Quelli di Sanremo. Ore 21 Info: tel. 339 3558402 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Manuel Volpe & Rhabdomantic Orchestra, live. Ore 23 DOMENICA 17 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. CreaMIC Domeniche in famiglia: Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 335 1209933-0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/domenica-ceramica Museo Malmerendi, Via Medaglie d'oro 51. In cammino assieme all'asino: dalla fattoria didattica al museo, nell'ambito dell'iniziativa Centro strade per giocare. Ore 15 Info: tel. 0546 691121 www.comune.faenza.ra.it Ridotto del Teatro, Piazza Nenni 2. Torneo di burraco per beneficenza, a cura di Riunione Cittadina Faenza. Ore 14.30 Info: 0546 21909 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Aperitivo con delitto, gioco di ruolo tra le suggestive sale del MIC per scoprire delitti e misteri irrisolti degustando prodotti locali. Ore 18 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura LUNEDI' 18 APRILE Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Anteprima della mostra Transiti, scultura e ceramica, di Giovanni Sangiorgi (1950-2015), prevista alla Bottega Bertaccini dal 7 al 31 maggio 2016. a cura di Maria Concetta Cossa. Ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it MARTEDI' 19 APRILE Museo Malmerendi, Via Medaglie d'oro 51. In viaggio con l'asino al museo: nella testa del somaro, progetto educativo La scuola degli asini. Ore 20.30

Info: tel. 0546 691121 GIOVEDI' 21 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Incontri di Primavera: Vieni, ti racconto una storia... L'irragionevole ambinzione di Fetonte, conversazione a cura di Anna Stanzani. Ore 17 VENERDI' 22 APRILE SABATO 23 APRILE Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Fontane, alla scoperta dell'acqua di Faenza fino al sotterraneo della Piazza, in collaborazione con Amici della Fontana Monumentale. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate DOMENICA 24 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Rione Rosso, area di Via Campidori. Sagra del Pellegrino - 10 Torneo del Pellegrino, torneo sbandieratori dalle ore 9.30 Info: tel. 0546 680808 www.rionerosso.it Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Kahn of Finland (DE), concerto. Ore 23 LUNEDI' 25 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva, dalle 8.30 alle 18.30, ultimo ingresso ore 18 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Concerto lirico XVI edizione Premio Pia Tassinari, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ingresso libero. Ore 16.30 Info: tel. 054621186 MERCOLEDI' 27 APRILE Complesso Salesiani-Sala polivalente, Via S.Giovanni Bosco 1. Dalla Resistenza ai diritti. Le donne si narrano, docufilm a cura di Nicola Nannavecchia, progetto in collaborazione con Movimento Federalista Europeo Faenza. Ore 9 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9. In Pinacoteca (e in giro per Faenza) con il tablet e lo smartphone, due lezioni sull'app realizzata in Pinacoteca (prossima 4 maggio) e su altri progetti culturali e turistici in città, a cura di Claudio Casadio, in collaborazione con Libera Università per Adulti. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251-0546 21710 VENERDI' 29 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Incontri di Primavera: Vieni, ti racconto una storia... L'impossibile perdono di Achille, conversazione a cura di Anna Stanzani. Ore 17

Auditorium Santa Umiltà, Via Pascoli, 15. L'eredità di Einstein: dalla luce alle onde gravitazionali, conferenza, relatore Roberto Casadio, a cura di Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Bologna e Palestra della Scienza Faenza. Ore 21 Info: www.comune.faenza.ra.it/in-evidenza/settimana-della-cultura-scientifica-e-tecnologica Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Surgical Beat Bros (IT), concerto. Ore 23 SABATO 30 APRILE Auditorium S. Umiltà, Via Pascoli 14. La cultura della donazione, incontro, aperto a tutti, di sensibilizzazione e informazione sul significato della donazione in campo medico e sulle sue applicazioni per la cura di determinate patologie, a cura di Lioness e Lions Club Faenza Host. Ore 9.45 Info: tel. 0546 661169 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Usi e ri-usi, laboratori grafico-creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Chiesa dell'istituto S.Umiltà, Via Bondiolo 34. Concerto Ensemble d'archi Scuola Sarti e coro voci bianche. Ore 20.45 Info: tel. 0546 21186 FUORI CITTA Gian Ruggero Manzoni: Eroi barbari a cura di Marisa Zattini 16 aprile 7 maggio 2016 - Inaugurazione sabato 16 aprile ore 17 Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea, Contrada Chiaramonti 6 e Il Vicolo Interior Design, Via Carbonari 16 - Cesena Orari di apertura: lunedì / sabato 9 / 12.30-15.30 / 19.30 - chiuso il giovedì Info: 0547 21386 www.ilvicolo.com Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.