Quando Dio decise di creare il cielo e la terra disse:

Documenti analoghi
Bibbia per bambini presenta. Storia 6 di 60.

IL PADRE DEI CREDENTI

SACRIFICIO e discendenza

In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le

Giacobbe l Ingannatore

Bibbia per bambini presenta. Giacobbe l Ingannatore

Genesi 20 a Genesi 21:21

L inizio della tristezza dell Uomo

Storia della salvezza Quadro sintetico introduttivo

nell Antico Testamento

II DOMENICA DI QUARESIMA

Bibbia per bambini presenta. Noè e il Diluvio

Bibbia per bambini. presenta. Noè e il Diluvio

RASHI ALLA GENESI CAPITOLO VENTIDUE

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Bibbia per bambini presenta. Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Quando Dio ha creato tutto

Bibbia per bambini presenta. Quando Dio ha creato tutto

7-13 novembre 2011 Settimana UNESCO-DESS A. Come Acqua plesso Leopardi classe IIA

I. TABELLA DEL VECCHIO TESTAMENTO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Betania Chiesa Cristiana Evangelica di Varese Estate 2015 VACANZE IN FAMIGLIA

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

10 Marzo Sabato. Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo.

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

DELLA SCUOLA DEL SABATO CREAZIONE E CADUTA 4 TRIMESTRE 2018


Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

La promessa di Dio ad Abrahamo

IV DOMENICA di QUARESIMA

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

IL RISVEGLIO = UN NUOVO INIZIO (Genesi)

LITURGIA DELLA PAROLA

Adorare in famiglia. Adorazione: famiglia, luogo privilegiato. Adorare in famiglia Adorare come famiglia. Roberto & Anna Iannò.

PREGHIERA. (a cori alterni) Canto: È bello andar

Anna Peiretti. Amici di Dio. illustrazioni di Chiara Fruttero. Editrice AVE

Veglia di Quaresima. Canto: Se m accogli. ACR Milano 9 Marzo 1996

Jolly Jolly Jolly. Dopo l incontro con Gesù la donna sammaritana cosa fece? Che cos è la lebbra?

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome

I sette corvi. La fiaba dei fratelli Grimm

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE

B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione Cattolica dell Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro

Nuova Parrocchia. La storia di Giuseppe (Gen 37-50)

PRIMO MISTERO GAUDIOSO: L ANNUNCIAZIONE

III DOMENICA DI QUARESIMA

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni)

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

437) ROSARIO DEL PADRE

L eucaristia memoriale della Pasqua

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

I viaggi della piccola Principessa

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

Ballata della speranza

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Panorama Biblico GIOSUÉ

2ª tappa Da nemico a fratello

61 C erano Maria di Màgdala e. 55 Le donnecheeranovenute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; stavano a osservare esse osservarono

In principio Dio creo il cielo e la terra

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

VIGILIO COVI. Rallegrati, Maria GIORNI CON LA MADRE DI DIO

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

Gen 22, E accadde che, dopo queste parole, Dio mise Abramo alla prova. E gli disse: Abramo, e disse Eccomi.

Bibbia per bambini. presenta. La nascita di Gesù

Bibbia per bambini presenta. La nascita di Gesù

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

spuglio più volte. D improvviso sentì in sé qualcosa di strano e, quando si guardò, non aveva più il suo vecchio corpo: si era trasformata in un orso

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Tu sei il mio Figlio diletto (Lc 3,22)

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Pierino Pierone. Fiaba friulana

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

IL SEGNO DELLA CROCE

xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

perché non si è fatta da sola, è stata creata da Dio.

MICHELANGELO BUONARROTI. La Cappella Sis+na La creazione e il Giudizio Universale

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Il Signore si pentì del male che aveva minacciato di fare al suo popolo.

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Scritto da Antonio Manco Venerdì 26 Dicembre :57 - Ultimo aggiornamento Domenica 04 Gennaio :36

PRIMA LETTURA ESODO 20,1-17 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI. 3a domenica quaresima B. Mariano Inghilesi 6

ROSARIO DEI RAGAZZI MISSIONARI

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

Il segreto della felicità

Evenu Shalom + Agnello di Dio

Transcript:

Antico Testamento Dal primo giorno alla Torre di Babele La creazione dell universo Quando Dio decise di creare il cielo e la terra disse: «Sia fatta la luce!» e subito tutto il creato si illuminò. Era il primo giorno. Il secondo disse: «Sia fatto il cielo!» e immediatamente comparvero le nubi che mandano l acqua sulla terra. Il terzo divise l acqua dalla terra, così si formarono il mare e i fiumi e spuntarono l erba e gli alberi, che cominciarono a produrre fiori e frutti. Il quarto giorno creò il sole, la luna e le stelle. Il quinto popolò il mare di pesci e il cielo di uccelli. Antico Testamento 3 PDF processed with CutePDF evaluation edition www.cutepdf.com

La creazione di Adamo Il sesto giorno Dio riempì la terra di animali di ogni specie, poi disse: «Farò l uomo simile a me e lo nominerò padrone della terra.» Prese del fango, lo modellò a forma di uomo, gli soffiò nelle narici per dargli la vita e lo chiamò Adamo, che vuol dire uomo. Allora guardò tutte le cose che aveva creato e trovò che erano molto buone. Il settimo si riposò e volle che tutto il creato dedicasse a lui questo giorno.

La creazione di Eva Dio, dopo aver messo Adamo nel giardino di Eden, gli permise di mangiare qualsiasi frutto, anche quello dell albero della vita, ma non quello della conoscenza del bene e del male, e gli fece passare davanti tutti gli animali, in modo che potesse dare a ciascuno un nome. Si accorse però che l uomo era solo e allora decise di dargli un aiuto. Mentre dormiva, gli tolse una costola e con quella modellò la donna. Quando gliela presentò, l uomo fu felice, perché aveva finalmente una compagna simile a sé. La disubbidienza U n giorno, mentre la donna passava vicino all albero proibito, il serpente cercò di convincerla a mangiarne i frutti, assicurandola che sarebbe diventata simile a Dio. La donna ne colse uno e lo mangiò, poi convinse Adamo a fare altrettanto e subito entrambi si accorsero di essere nudi: si coprirono con foglie di fico e andarono a nascondersi in mezzo agli alberi. Quando Dio venne a sapere dalla loro bocca che avevano disobbedito per colpa del serpente, maledì quest ultimo e cacciò i due dal giardino di Eden. Da quel momento Adamo chiamò la moglie Eva, perché sarebbe stata la madre di tutti i viventi. Antico Testamento 5

Caino e Abele I primi figli di Adamo ed Eva furono Caino e Abele. Il primo, avendo scelto come attività l agricoltura, offriva a Dio i frutti della terra. L altro, avendo scelto la pastorizia, gli sacrificava i suoi agnelli migliori. Quando Caino si accorse che il Signore gradiva di più i doni di Abele, si adirò e decise di vendicarsi del fratello: lo attirò in campagna e lo uccise. Il Signore lo chiamò e gli disse: «Che cosa hai fatto? La voce di tuo fratello è giunta sino a me. D ora in avanti continuerai a lavorare la terra, che ha raccolto il sangue di tuo fratello, ma essa non ti darà più frutto!» Disperato e pentito, Caino si allontanò e visse per il resto della vita in una regione a oriente di Eden. 6 Antico Testamento

Il diluvio universale Vedendo che gli uomini diventavano sempre più cattivi, Dio decise di punire il loro male. Ce n era uno, però, che era giusto e onesto: si chiamava Noè. Il Signore gli disse: «Costruisci una grande arca e fai entrare in essa la tua famiglia, una coppia di ogni specie di animali e i viveri necessari per un lungo periodo.» Appena l arca fu terminata, Noè vi fece entrare i suoi familiari e gli animali. Subito dopo si rovesciarono sulla terra torrenti di acqua che in poco tempo la sommersero completamente. Dopo quaranta giorni, la pioggia cessò e venne un forte vento che cominciò a prosciugare la terra. Quando Noè capì che l arca si era arenata sopra la cima di un monte, fece uscire una colomba, che tornò verso sera portando nel becco una tenera foglia di ulivo. Antico Testamento 7

Allora uscì dall arca con la sua famiglia e tutti gli animali. Poi offrì un sacrificio al Signore per ringraziarlo della sua protezione. Dio gradì l offerta e promise di non mandare più il diluvio: l arcobaleno sarebbe stato il segno della nuova alleanza con gli uomini! La torre di Babele N oè ebbe tre figli: Sem, Cam e Iafet. I loro discendenti, divenuti numerosi, decisero di costruire una città e in essa una torre così alta da arrivare al cielo. Dio non approvò quella decisione e confuse le loro lingue. La fabbrica della torre, che in seguito fu chiamata Babele, cioè confusione, fu sospesa e gli uomini si dispersero per tutta la terra. 8 Antico Testamento

I Patriarchi La chiamata di Abramo Abramo era ormai vecchio e non aveva figli perché sua moglie Sara era sterile. Dio lo chiamò e gli disse: «Parti e va verso la terra che ti indicherò: i tuoi discendenti saranno una grande nazione.» Abramo, fidandosi della promessa di Dio, si mise in cammino. Un giorno, era seduto davanti alla sua tenda, apparvero tre forestieri. Li esortò a fermarsi e li invitò a pranzo. Quelli rimasero e, dopo aver mangiato, gli promisero che sua moglie avrebbe avuto un figlio. Sara, che era dentro la tenda, li sentì e le venne da ridere. L anno seguente, come era stato promesso, Sara ebbe un bambino e Abramo, che aveva già compiuto cento anni, lo chiamò Isacco, che vuol dire Dio ride.

Il sacrificio di Isacco Un giorno Dio apparve ad Abramo e gli disse: «Prendi tuo figlio Isacco, sali sul monte che ti indicherò e offrilo in sacrificio a me.» Abramo caricò la legna su un asino e si mise in cammino. Arrivato ai piedi del monte, lasciò i servi e l asino, caricò la legna sulle spalle del figlio e si avviò con lui verso la cima. «Padre, dov è la vittima per il sacrificio?» chiese Isacco. «Non ti preoccupare» rispose Abramo. «All agnello ci penserà il Signore!» Giunti in vetta, Abramo costruì un altare, vi depose la legna, legò mani e piedi al ragazzo e ve lo sdraiò sopra. Stava per alzare il coltello su di lui, quando si udì la voce di un angelo: «Fermati, Abramo! Non far male al ragazzo! Adesso so che tu hai timore nei confronti di Dio e non hai esitato a offrirgli il tuo unico figlio!» Abramo allora si accorse che un ariete aveva le corna impigliate in un cespuglio: lo prese e lo offrì in sacrificio al Signore al posto del figlio. Allora si sentì di nuovo una voce che diceva: «I tuoi discendenti si moltiplicheranno come le stelle del cielo e la sabbia del mare, perché mi hai obbedito!» 10 Antico Testamento

Una moglie per Isacco Abramo chiamò il suo servo più anziano e gli disse: «Va nella mia terra d origine, trova una moglie per Isacco e portala qui.» Il servo partì e dopo un lungo cammino giunse in prossimità di un pozzo. Poco dopo arrivò una bella ragazza, che scese nel pozzo e riempì di acqua la sua anfora. Il servo le chiese da bere. La ragazza, che si chiamava Rebecca, offrì l acqua della sua anfora non solo a lui, ma anche a tutti i suoi cammelli. Il servo, per ringraziarla, le donò dei preziosi gioielli. Lei allora disse di essere nipote di Nacor, fratello di Abramo, e lo invitò casa sua. Appena arrivati, il servo chiese ai genitori della ragazza se acconsentivano a dare la figlia in sposa a Isacco e quelli risposero di sì. La mattina dopo l uomo prese con sé Rebecca e le sue ancelle e si rimise in viaggio. Isacco, impaziente, andò loro incontro e, saputo dal servo che la ragazza dal volto coperto era la sua fidanzata, la prese per mano e la accompagnò nella sua tenda. Antico Testamento 11

Giacobbe ed Esaù Solo vent anni dopo, Isacco e Rebecca, che ormai era considerata sterile, ebbero due gemelli. Esaù, nato per primo, diventò un buon cacciatore, Giacobbe, invece, un pastore di greggi. Un giorno Esaù, tornato a casa affamato, implorò Giacobbe di dargli un piatto di minestra di lenticchie. «Te lo do» rispose l altro, «se in cambio mi cedi i diritti di primogenitura.» Esaù accettò e così poté sfamarsi. Divenuto vecchio e cieco, Isacco disse a Esaù: «Figlio mio, preparami un piatto di selvaggina, in modo che io possa darti la mia benedizione prima di morire.» Rebecca, che aveva ascoltato ogni cosa, mandò Giacobbe, il figlio prediletto, a prendere due capretti. Dopo averli cotti, gli disse: «Portali a tuo padre!», poi gli fece indossare una veste di Esaù e gli coprì le mani e il collo con le pelli dei capretti, perché fosse peloso come il fratello. Appena lo sentì arrivare, Isacco domandò: «Chi sei tu?» Giacobbe rispose: «Sono Esaù, il tuo primogenito. Ti ho portato un buon piatto che mia madre ha preparato per te.» Il vecchio, dopo averlo toccato sul collo e sulle mani per sentire se era peloso, prese quanto gli veniva servito, lo mangiò con gusto, poi pronunciò solennemente la sua benedizione. 12 Antico Testamento

Quando Esaù arrivò con il suo piatto di selvaggina, Isacco capì l errore che aveva fatto, ma non poté porvi rimedio. Esaù, allora, accecato dalla rabbia, promise di vendicarsi del fratello. Giacobbe incontra Rachele A vvertito da Rebecca del proposito di Esaù, Giacobbe decise di andare dallo zio Labano. Mentre era in viaggio, vide in sogno una scala che arrivava fino al cielo e su di essa gli angeli che salivano e scendevano. In cima c era il Signore che diceva: «Io, Dio di Abramo e di Isacco, darò la terra su cui tu dormi a te e alla tua discendenza.» La mattina dopo si rimise in viaggio e arrivò in un posto dove c era un pozzo, chiuso con una grande pietra. Tutt attorno erano accovacciate numerose pecore. Chiese ai pastori se conoscevano Labano. «Sì» risposero quelli. «La ragazza che sta arrivando con il gregge è sua figlia Rachele!» Giacobbe allora tolse la pietra dalla bocca del pozzo, in modo che le pecore potessero bere, poi disse alla ragazza di essere figlio di Rebecca. Lei corse a riferirlo al padre. Questi venne incontro al nipote, lo abbracciò e lo condusse a casa sua. Prima di sposare Rachele, della quale era molto innamorato, per rispettare la tradizione del paese, Giacobbe, dovette prendere in moglie Lia, la sorella maggiore. Rimase poi nella casa del suocero per più di vent anni, lavorando alle sue dipendenze.

Il ritorno di Giacobbe Q uando Giacobbe decise di tornare nella sua terra d origine con le mogli, i figli e il numeroso bestiame che negli anni si era procurato, mandò dei messaggeri a suo fratello Esaù per fargli sapere che stava arrivando. Mentre era in viaggio, una notte dovette lottare con uno sconosciuto, che alla fine gli disse: «Lasciami andare perché ormai è l alba.» Giacobbe gli chiese di benedirlo. «Come ti chiami?» gli domandò l altro. «Giacobbe» rispose lui. Lo sconosciuto allora gli disse: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, che significa colui che ha combattuto con Dio», poi lo benedisse. In quel momento Giacobbe alzò gli occhi e, visto arrivare il fratello Esaù alla testa di quattrocento uomini, si prostrò a terra insieme a tutta la sua famiglia. Appena Esaù lo vide, gli corse incontro, lo abbracciò e si riconciliò con lui. 14 Antico Testamento