C inghia dis tribuzione

Documenti analoghi
C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

C inghia dis tribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Cinghia distribuzione

Transcript:

Intervallo di s os tituzione rac c omandato In condizioni normali: Ogni 120.000 km o ogni 5 anni - sostituire (si dovrà sostituire anche la puleggia del tendicinghia e la puleggia di guida). In condizioni difficili: Ogni 90.000 km o ogni 5 anni - sostituire (si dovrà sostituire anche la puleggia del tendicinghia e la puleggia di guida). T empo di lavoro - ore. R imozione e ins tallazione 2,30 Danni al motore AT T E NZIONE : Nonostante, in caso di cedimenti della cinghia di distribuzione, sia NOR MALE che si siano prodotti danni al motore, eseguire comunque la prova di compressione per tutti i cilindri prima di togliere la testata. Utens ili s pec iali B arra di bloccaggio albero a camme - Dacia n. Mot.1496. Attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme - Dacia n. Mot.799-01. Attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme - Dacia n. Mot.1490-01. P erno di fasatura albero motore - Dacia n. Mot.1489. Attrezzo di s upporto motore - Dacia n. Mot.1453. Attrezzo per tappo di chiusura albero a camme di scarico - Dacia n. Mot.1488. C hiave per puleggia di guida - Dacia n. Mot.1368. Attrezzo per tappo di chiusura albero a camme di aspirazione - Dacia n. Mot.1487. P recauzioni s peciali S taccare sempre il cavo a massa della batteria. NON girare l'albero motore o l'albero a camme con la cinghia di distribuzione smontata. T ogliere le candelette ad incandes cenza per far girare piùfacilmente il motore. G irare sempre il motore nel senso normale di rotazione (salvo indicazione contraria). NON girare il motore agendo sull'albero a camme o su altri pignoni. R ispettare tutte le coppie di serraggio indicate. C ontrollare sempre la fasatura della pompa d'iniezione dei motori diesel dopo la sostituzione della cinghia. 1

S MONT A G G IO S ollevare e sostenere la parte anteriore del veicolo. C operchio superiore del motore (se in dotazione). S cudo inferiore del motore (se in dotazione). R uota anteriore des tra. P araspruzzi destro. C inghia organi aus iliari. NOT A: La cinghia organi ausiliari, la puleggia del tendicinghia e la puleggia di guida devono essere s os tituite. S ostenere il motore. Avvalersi dell'attrezzo n. Mot.1453. S collegare: C ondotto di alimentazione. C ondotto di s fiato vapori carburante. P rima della rimozione, contrassegnare la posizione del supporto destro motore. Il complessivo supporto destro motore. Occhiello di s ollevamento s x. del motore. T appi di chiusura dal lato posteriore degli alberi a camme. T appo di chiusura dal monoblocco [A]. R uotare l'albero motore in senso orario nella posizione di registrazione. Assicurarsi che le scanalature siano allineate negli alberi a camme [B ]. NOT A: S canalature situate sotto alla superficie superiore della testata. Inserire il perno di fasatura albero motore nel monoblocco [C ]. Attrezzo n. Mot.1489. R imuovere il perno di fasatura albero motore [C ]. B loccare il volano avvalendosi di un grosso cacciavite. Allentare il bullone della puleggia albero motore [E ]. B ullone della puleggia albero motore [E ]. P uleggia albero motore [F ]. C arter inferiore della distribuzione [G ]. C arter superiore della distribuzione [H]. Allentare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. Attendere che la puleggia del tendicinghia s i allontani dalla cinghia. NOT A: NON s collegare il pignone albero motore dall'albero. B ullone della puleggia di guida [L]. Avvalers i dell'attrezzo n. Mot.1368. P uleggia di guida. C inghia di dis tribuzione. P ignone albero motore. NOT A: La cinghia di distribuzione dovrà essere sempre sostituita se rimossa. 2

MONT A G G IO Montare la barra di bloccaggio sul lato posteriore degli alberi a camme [M]. Attrezzo n. Mot.1496. Inserire il perno di fasatura albero motore nel monoblocco [C ]. NOT A: C ava per chiavetta albero motore sulla posizione ore 12. Le istruzioni seguenti si applicano ai motori con pignone albero motore con cava per chiavetta integrata [N] : Montare l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. Avvalersi dell'attrezzo n. Mot.1490-01. T ogliere il dado di ogni pignone albero a camme [P ]. T ogliere l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. S montare i pignoni alberi a camme. S grassare i pignoni. S grassare l'estremità degli alberi a camme. Montare i pignoni alberi a camme. Avvalers i dell'attrezzo n. Mot.799-01. AT T E NZIONE : S e non si sgrassano i componenti, i pignoni potrebbero slittare sugli alberi a camme, con cons eguenti gravi danni al motore. S errare leggermente il dado di ogni pignone albero a camme [P ]. Usare dei dadi nuovi. C ontrollare che i pignoni alberi a camme possano ruotare liberamente, ma senza scentrature. NOT A: Le istruzioni seguenti si applicano a tutti i motori. Assicurarsi che il logo R enault sul pignone albero a camme di scarico sia posizionato come mostrato [Q]. Assicurarsi che il logo R enault sul pignone albero a camme di aspirazione sia posizionato come mostrato [R ]. Montare una nuova puleggia tendicinghia [S ]. S tringere leggermente il dado [I]. Usare un dado nuovo. NOT A: Accertarsi che l'aletta sul retro della puleggia del tendicinghia sia inserita nella scanalatura nell'alloggiamento della pompa dell'acqua [T ]. S grassare il pignone albero motore. S grassare l'estremità dell'albero motore. Montare il pignone albero motore. C alzare la cinghia di distribuzione sui pignoni alberi a camme. Assicurarsi che i pignoni degli alberi a camme non si muovano. Montare l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. C alzare la cinghia di distribuzione sulla puleggia del tendicinghia, sul pignone albero motore e sul pignone della pompa dell'acqua. Montare una nuova puleggia di guida. S errare il bullone della puleggia di guida [L]. C oppia di s erraggio: 50 Nm. Avvalers i dell'attrezzo n. Mot.1368. T ogliere l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. Allentare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. R uotare la puleggia del tendicinghia in senso orario fino ad allineare l'indicatore con la tacca [U] e [V ]. Avvalersi di una chiave a brugola da 6 mm [Z]. S errare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. C oppia di serraggio: 7 Nm. Montare la puleggia albero motore [F ]. Montare un nuovo bullone per puleggia albero motore [E ]. C oppia di serraggio: 40 Nm + 145±15. Le istruzioni seguenti si applicano ai motori con pignone albero motore con cava per chiavetta integrata [N] : Montare l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. S errare il dado di ogni pignone albero a camme [P ]. C oppia di serraggio: 30 Nm + 84±4. T ogliere l'attrezzo di bloccaggio del pignone albero a camme [O]. NOT A: Le istruzioni seguenti si applicano a tutti i motori. 3

4 B arra di bloccaggio albero a camme [M]. P erno di fasatura albero motore [C ]. R uotare l'albero motore di due giri in senso orario nella posizione di registrazione. Inserire il perno di fasatura nel monoblocco [C ]. Assicurarsi che l'indicatore della puleggia del tendicinghia sia allineato con la tacca [U] e [V ]. Altrimenti: Allentare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. R uotare la puleggia del tendicinghia fino ad allineare l'indicatore con la tacca [U] e [V ]. Avvalersi di una chiave a brugola da 6 mm [Z]. S errare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. C oppia di serraggio: 27 Nm. T ogliere il perno di fasatura [C ]. R uotare l'albero motore di due giri in senso orario nella posizione di registrazione. Inserire il perno di fasatura nel monoblocco [C ]. T ogliere il perno di fasatura [C ]. Assicurarsi che l'indicatore della puleggia del tendicinghia sia allineato con la tacca [U] e [V ]. Altrimenti: Allentare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. R uotare la puleggia del tendicinghia fino ad allineare l'indicatore con la tacca [U] e [V ]. Avvalersi di una chiave a brugola da 6 mm [Z]. S errare il dado della puleggia del tendicinghia [I]. C oppia di serraggio: 27 Nm. Inserire il perno di fasatura nel monoblocco [C ]. C ontrollare che la barra di bloccaggio possa essere inserita facilmente [M]. Altrimenti: R ipetere la procedura di montaggio. P erno di fasatura albero motore [C ]. B arra di bloccaggio [M]. R imontare il tappo di chiusura [A]. C oppia di serraggio: 20 Nm. Montare: C arter inferiore della distribuzione [G ]. C arter superiore della distribuzione [H]. Installare dei nuovi tappi di chiusura sul lato posteriore degli alberi a camme. Avvalersi dell'attrezzo n. Mot.1487/1488. R imontare gli altri componenti in ordine inverso a quello di smontaggio.

H N G A (20 Nm) F E (40 Nm+145 +-15 ) V U B O X I (27 Nm) T S Q P (30 Nm+84 +-4 ) Q M C A M C A M P G C T C P W L (50 Nm) A M D

Precauzioni _ Nell'eventualità in cui si verifichi una rottura della cinghia di distribuzione che può provocare gravi danni al motore, prima di rimuovere la testa, effettuare una prova di compressione. _ Prima di iniziare il lavoro, scollegare il cavo a massa della batteria. _ Togliere le candele d'accensione o le candele ad incandescenza. _ Girare sempre il motore nella direzione normale di rotazione ( senso orario, salvo indicazioni contrarie ) _ Rimossa la cinghia dentata NON girare albero a camme e l'albero motore o la pompa iniezione Diesel. ( salvo indicazioni contrarie ) _ NON usare perni di fasatura quando si stanno allentando o serrando i bulloni dell'albero motore _ NON girare l'albero motore facendo ruotare l'albero a camme o altri organi mediante la cinghia. _ NON usare prodotti detergenti sulle cinghie, ingranaggi o pignoni _ Assicurarsi che la cinghia di ricambio abbia un profilo adeguato dei denti _ NON torcere, non rivoltare e neppure piegare la cinghia di distribuzione _ Verificare l'allineamento di tutte le pulegge _ Verificare il libero movimento degli organi ausiliari pompa dell'acqua, controalbero etc. etc. ) _ Verificare il libero movimento dei rulli del tendicinghia e di guida _ Controllare sempre la fasatura della pompa d'iniezione dei motori Diesel dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione. _ Rispettare tutte le coppie di serraggio _ Controllare sempre la fasatura d'accensione dei motori benzina dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione. Intervalli di sostituzione delle cinghie di distribuzione Gli intervalli raccomandati sono stati stabiliti in base alle informazioni fornite in merito dalle case costruttrici. In alcuni casi, non sono state fornite raccomandazioni dal costruttore e la decisione di sostituire o meno la cinghia dovrà per tanto essere presa dopo un attento esame delle condizioni della cinghia in uso. Oltre allo stato della cinghia valutabile a seguito di un esame visivo della stessa, all'atto del controllo delle condizioni di una cinghia di distribuzione andranno attentamente valutati i seguenti altri fattori: a) si tratta di una cinghia originale o di un ricambio. b) Quando è stata sostituita l'ultima volta la cinghia; ha compiuto il corretto chilometraggio. c) Sono disponibili gli attestati di manutenzione del veicolo. d) Il veicolo è stato usato in situazioni difficili, che potrebbero giustificare un intervallo di sostituzione più breve. e) Le condizioni generali di altri componenti della trasmissione albero a camme quali tendicinghia, pulegge ed altri componenti ausiliari condotti dalla cinghia di distribuzione, di norma la pompa dell'acqua, sono sufficientemente buone da non incidere sulla vita della cinghia di ricambio. f) Se la cinghia di distribuzione è in buone condizioni, si può avere la certezza che non si guasterà prima del controllo o della manutenzione successiva. g) Se la cinghia di distribuzione si guasta, sono state valutate le conseguenze. Se il motore è di tipo a "Interferenza", il risultato che si può attendere in tal caso, è un danno piuttosto costoso. h) Il costo della sostituzione di un cinghia di distribuzione nell'ambito di un ordinario controllo di manutenzione di routine potrebbe assorbire tra il 5% e il 10% del costo della riparazione per un guasto alla cinghia di distribuzione. Accertarsi che il cliente sia consapevole delle conseguenze. i) In caso di dubbio circa le condizioni della cinghia di distribuzione, sostituirla Abbreviazioni AC Aria condizionata P.Ar Pompa aria TA Trasmissione automatica ATA Albero di trasmissione ausiliario AB Controalbero (albero bilanciamento) A.Cam Albero a camme AM Albero motore EGR Ricircolo gas di scarico VR Ventola di raffreddamento T.Ant Trazione anteriore PG Puleggia di guida G Generatore P.Idr Pompa idraulica PI.d Pompa d'iniezione Diesel LG Lato guida TM Trasmissione manuale Nm Newton - metri PO Pompa dell'olio PS Pompa del servosterzo LP Lato passeggero T.Pos Trazione posteriore So Sovralimentatore T Tendicinghia PV Pompa a vuoto P.Ac Pompa dell'acqua

Misurazione tensione cinghia I costruttori prevedono l'uso di diversi tipi di misuratori ma, premesso che non è possibile misurare direttamente la tensione di una cinghia installata, essi in generale sono di 3 tipi e tendono a misurare uno dei seguenti valori indiretti, espressi in unità o Newtons: a) deflessione che si verifica applicando un carico prefissato; b) carico corrispondente ad una deflessione prefissata; c) attrezzi specifici ( praticamente un braccio di leva ) per caricare il tendicinghia con un certa copia. Seguirà una tabella di conversione che permetterà di utilizzare un unico tipo di misuratore. Tabella comparativa Burroughs ( BT33-73F / BT33-86J ) Sykes - Pickavant 316690 SEEM C. Tronic G2 105.5 SEEM C. Tronic 87 ( Pin S ) Löwener ( Ford 21-113 e Opel 510-2 ) Peiseler ( VAG 210, Volvo 5297 e Seat U.10.028) BMW ( 11.2.080 ) e Volvo ( 9988500* ) Burroughs/ Rover - (Km 4088 AR) N ( Newtons ) Kg Unità Unità Unità Unità Unità Unità 50 13 100 22,5 150 33 31.5 28 200 40 38.5 11.7 35 1.7 250 47 46 4 12.5 41.5 2.7 300 53 52 7.4 13.1 46.5 4 350 61 58 9.6 13.4 51 5 400 67 63 11 13.6 53 6 450 72 68.5 12 7 500 78 73.5 7.5 550 8 600 8.5 650 9 670 Si sono prese tutte le precauzioni ragionevoli per garantire l'esattezza delle informazioni contenute nelle schede tecniche. Tuttavia la società produttrice di questo materiale informativo, non può essere tenuta responsabile delle informazioni incorrette o inesatte o di errori che si possono verificare inavvertitamente nel corso della preparazione delle suddette schede tecniche