Fare clic per inserire titolo

Documenti analoghi
RICERCA E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO

Progetti di ricerca collaborativa delle PMI

ANNO 2015 ANNO 2016 ANNO 2017 TOTALE , , , ,14

POR FESR Obiettivo Strategico 1 Azione Progetti di innovazione per reti di PMI

POR FESR , REGIONE EMILIA-ROMAGNA AZIONI E 3.3.4

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR

POR-FESR ASSE 1 Ricerca e Innovazione

Criteri di ammissibilità dei costi e modalità di rendicontazione

RELAZIONE TECNICA SALDO

Progetto n. PG/2015/

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Progetti di ricerca collaborativa delle PMI

BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2017

CHE PREVEDONO L IMPIEGO DI RICERCATORI

BANDO PER IL SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI POR FESR , REGIONE EMILIA-ROMAGNA AZIONE 3.1.1

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE

SOSTEGNO ALL AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. POR FESR Regione Emilia-Romagna

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5 milioni di euro.

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

POR FESR Asse 1 Ricerca e Innovazione

Accordi per la Ricerca e l Innovazione

ACCORDI PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE

Articolazione dell Autorità di Gestione POR La separazione delle funzioni prevede che all'interno della Direzione Generale Economia della Conoscenza,

AZIONE Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi. (1.1.

Por Fesr Asse 4 Competitività e attrattività Azioni e Bando per la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica d

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR

POR FESR Obiettivo Strategico 1 Azione Progetti di innovazione per reti di PMI

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONI DI

POR MARCHE FESR

Circolare del 08 settembre Circolare n : 23/2017. Oggetto: Sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Aggiornamenti sui bandi approvati POR-FESR *

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016

DIREZIONE REGIONALE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO

POR Lombardia FESR DDUO n.7128 del 29/07/2011

SEMINARIO TECNICO Misura 3.1-Azione A PRRIITT (DGR n del 07/07/2008) settembre 2009

I nuovi bandi POR FESR per l innovazione e la ricerca

Por Fesr , Regione Emilia-Romagna AZIONI E 3.3.4

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria

POR FESR Obiettivo Strategico 1 Azione Progetti di innovazione per reti di PMI

Ordinanza n. 49 del 13 Novembre 2015

Bando nuove imprese. Asse 2 Attività II.1.2

BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA

- Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI

FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA

POR FESR Asse 1 Ricerca e Innovazione

BANDI POR (R&S e INNOVAZIONE)

POR FESR ASSE 1 RICERCA E INNOVAZIONE (OT1) AZIONE

Decreto n 1073/ART Servizio sostegno e promozione comparto produttivo artigiano

Non inferiore a ,00 e fino a ,00 di euro

E.R. - Bando per la riqualificazione di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari

Intervento Macchinari innovativi Fabbrica intelligente nelle regioni meno sviluppate

Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 47/78 Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013

Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese

Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Ministero dello Sviluppo Economico

POR FESR Azione SERVIZIO SVILUPPO E COMPETITIVITA DELLE IMPRESE

ALLEGATO B1 Scheda Tecnica di Progetto POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

Attuazione DGR n. 1495/2010 Art. 2 del DM

OPPORTUNITÀ DI AIUTO PER LA CREAZIONE E LA CRESCITA DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL TERRITORIO

Progetti e interventi innovativi per: sicurezza sul lavoro, energia e ambiente

Finalità e ambito di applicazione

Misura 16 Cooperazione

Decreto n del 1 dicembre 2017

FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER INVESTIMENTI IN RICERCA

Link: Progetto Casa intelligente per una longevita' attiva ed indipendente dell'anziano

SCHEDA -PROGETTO DI DETTAGLIO-

Sintesi del Bando (1)

POR FESR Asse 3 Competitività e attrattività

REGIONE VENETO P.O.R. FESR AZ SUB C (DGR N.81 DEL )

Allegato 1 Misura 1.9 Supporto a progetti di investimento e sviluppo delle grandi imprese presenti sul territorio piemontese

L ADATTAMENTO DEI POSTI DI LAVORO A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA

POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali

SCHEDA -PROGETTO DI DETTAGLIO-

Si presentano di seguito i principali punti del bando, a cui si rimanda per ogni approfondimento specifico.

Condizioni e prescrizioni

Por Fesr 2014/2020 Azione I.1b.1.2 Bando PRISM-E

Decreto n del 14 novembre 2017

POR FESR Asse 3 Competitività e attrattività

FORMULARIO PER LA PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI DI INNOVAZIONE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE

MODIFICA ALLA SCHEDA TECNICA DI MISURA 2

Il SOSTEGNO della REGIONE TOSCANA alla CREAZIONE di IMPRESE INNOVATIVE. Firenze, 13 novembre 2015

DECRETO N Del 28/03/2018

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI

Bando Sostegno alle Infrastrutture di ricerca Linea di intervento POR FESR

dott. Marco Palumbo mobile: Skype: mar_palumbo LinkedIn:

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia

POR FSE ABRUZZO Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione CCI 2014IT05SFOP009

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

Decreto n del 18 Settembre 2018

Imprese dell elettrodomestico e della relativa filiera produttiva

Azioni e Bando per progetti di attrattività turistico-culturale del territorio attraverso la qualificazione innovativa delle imprese

Transcript:

Bando per progetti collaborativi di inserire titolo ricerca e sviluppo delle imprese Fare 23 luglio clic 2015 per

Fare Asse clic 1 Ricerca per inserire e Innovazione titolo Azione 1.1.1 Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse Azione 1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi

Caratteristiche dei progetti Tipologia A: progetti di ricerca e sviluppo rivolti a introdurre sul Fare mercato clic nuovi prodotti per o servizi inserire o a migliorare titolo significativamente prodotti, servizi e sistemi produttivi esistenti nelle imprese (max 18 mesi di durata) Tipologia B: progetti di ricerca e sviluppo rivolti a introdurre sul mercato nuovi prodotti o servizi, o adottare nuove tecnologie produttive, che prevedano nuovi investimenti e ampliamenti Fare produttivi clic per sul territorio regionale e impatto su nuova occupazione modificare e sulla filiera lo di riferimento (max 24 mesi di durata) I sottotitolo progetti dovranno dello prevedere un costo totale ammissibile non inferiore a 250.000,00 Euro per la tipologia A 750.000,00 Euro per la tipologia B Per i progetti che si collocheranno nell ambito delle industrie culturali e creative, tali limiti sono ridotti del 50%. 3

Caratteristiche dei progetti Progetti di ricerca collaborativa: Fare necessità clic di per una inserire collaborazione titolo con un laboratorio o centro di ricerca (premialità di punteggio se laboratorio della Rete Alta Tecnologie) I progetti dovranno prevedere attività RI sottotitolo e SS dello Afferenza ai sistemi produttivi e agli orientamenti tematici della S3 4

Beneficiari Imprese singole, contratti di rete fra PMI già costituiti, Fare consorzi clic per inserire titolo Sia PMI che grandi imprese per entrambe le tipologie di progetti Appartenenti ai sistemi produttivi della S3 (codice Ateco primario o secondario) Con sede operativa in Emilia-Romagna Le grandi imprese devono necessariamente sottotitolo assumere dello almeno 2 nuovi ricercatori per progetti di tipologia A 3 nuovi ricercatori per progetti di tipologia B 5

Affidabilità economico finanziaria Ipotesi A (dati dell ultimo bilancio approvato): devono essere simultaneamente soddisfatte 3 condizioni: inserire titolo Capitale Netto > (Costo progetto - Contributo) / 2 Oneri finanziari netti/fatturato <6% Costo del progetto/fatturato <20% Ipotesi B Costo del progetto = P+ Fb sottotitolo P= incremento dello di mezzi propri (almeno il 10% di Cp) Fb= Finanziamento bancario specifico per il progetto già deliberato 6

Spese ammissibili 1. Nuovo personale di ricerca (senza limiti) inserire titolo 2. Personale di ricerca già presente in azienda (max 30% del totale del progetto) 3. Personale ausiliario (max 25% delle spese del punto 2) 4. Attrezzature (max 30% del totale del progetto) 5. Consulenze e spese per ricerca contrattuale 6. Spese per prototipi (max 20% del totale del progetto) 7. Spese generali forfettarie, 15% delle spese 1+2+3 7

Spese per il personale Sono escluse le spese: inserire titolo - riferite al legale rappresentante, e a qualunque altro soggetto facente parte degli organi societari, e al coniuge o parenti entro il terzo grado dei soggetti richiamati.; - fatturate all impresa beneficiaria da società con rapporti di controllo o collegamento così come definito ai sensi dell art. 2359 del c.c. ; In caso di gruppi, ovvero aziende facenti capo ad una unica proprietà si può utilizzare personale di un altra azienda ma dello stesso gruppo purché tale costo sia fatturato all azienda beneficiaria e comunque valorizzato al costo orario come per il personale dipendente; Per le tre categorie di spese sopra indicate il costo orario del personale dipendente rendicontato dovrà essere calcolato dividendo per 1.720 ore i più recenti costi annui lordi per l'impiego documentati; Per tale voce di costo, oltre una verifica quantitativa si rende necessaria una verifica anche qualitativa; 8

Attrezzature Gli impianti acquistati dovranno essere nuovi. Capaci di autonomo funzionamento e comunque non saranno ritenuti inserire titolo ammissibili modifiche di impianti già posseduti dal beneficiario prima dell inizio del progetto. Sono pertanto esclusi gli impianti usati o autocostruiti, e quelle il cui costo di acquisto unitario sia inferiore ad 500,00. quota di ammortamento: percentuali di ammortamento previste dal D.M. del 31.12.88 ed applicate dall azienda stessa. Sono ammissibili, sempre unicamente per attrezzature nuove, i contratti di leasing o di locazione solo per la parte della quota capitale e se stipulati con aziende che svolgano unicamente o principalmente attività di leasing o locazione. 9

Spese per la ricerca contrattuale Per consulenze tecnologiche si intendono le attività con contenuto di ricerca o progettazione destinate al progetto. inserire titolo contratti sottoscritti dalle parti nel periodo di eleggibilità che indichino chiaramente le attività da svolgere, tempi e costi. Per le consulenze specialistiche che prevedono attività misurabili in giornata/uomo si veda tabella presente nel manuale. Tali criteri non debbono essere seguiti per consulenze fornite a corpo che non hanno necessità di una misurazione in giornate/uomo per l attività espletata. Per quanto riguarda le consulenze fornite da Università, in deroga a quanto sopra indicato, è consentito l utilizzo di personale con una esperienza inferiore ai 5 anni purché inquadrati come assegnisti di ricerca o dottorandi e impegnati in una borsa di studio riferibile al progetto sul quale dovranno lavorare e rendicontabili al costo mensile previsto dalla borsa di studio 10

prototipi, dimostratori e/o impianti pilota In questa voce sono inclusi componenti, semilavorati, e loro lavorazioni. Fare Sono comunque clic esclusi per i costi dei inserire materiali minuti necessari titolo per la funzionalità operativa, quali, a titolo esemplificativo, attrezzi di lavoro, minuteria metallica ed elettrica, articoli per la protezione del personale, e comunque componenti il cui costo unitario sia inferiore a 100,00. Si precisa che sono esclusi materiali di consumo di qualunque genere. 11

Contabilità separata Unico c/c, indicato preventivamente; indicazione del CUP risultante dall atto di concessione del contributo su fatture inserire titolo (già in origine da parte del fornitore) e nella causale del bonifico; Per i documenti di spesa, fatture e bonifici, emessi antecedentemente alla data di pubblicazione del CUP questi saranno ritenuti validi qualora riportanti la seguente dicitura: spesa sostenuta a valere sul bando POR FESR 2014-20 progetti di ricerca delle imprese ; L obbligo di apposizione del CUP non sussiste per i bonifici relativi al personale dipendente e pagamenti con RID. I pagamenti possono essere regolati esclusivamente attraverso bonifico singolo. Solo per il pagamento del personale interno potranno essere utilizzati bonifici cumulativi ed un c/c diverso da quello sopra indicato. 12

Cofinanziamento regionale 45% per la ricerca industriale 20% per lo sviluppo sperimentale inserire titolo Maggiorazioni +5% se vi è incremento occupazionale complessivo in azienda al termine del progetto Solo per le PMI +10% se vengono assunti per i progetti di tipologia A: per i progetti della tipologia B: 3 ricercatori 1 ricercatore, nel caso di micro o piccola impresa 2 ricercatori, nel caso di media impresa Cofinanziamento max: 300.000 euro per tipologia A 900.000 euro per tipologia B 13

Risorse e regime di aiuto Un totale di 31.673.484,10 negli anni Fare 2015/2017; clic per inserire titolo Regime «in esenzione» come da reg. (UE) n. 651/2014, in particolare l art. 25. 14

Presentazione proposte Saranno compilate ed inviate esclusivamente per via Fare telematica clic attraverso per inserire un apposito applicativo; titolo Apertura il 02 settembre e chiusura il 30 ottobre; Attenzione all elenco di documentazione a corredo della domanda Attenzione all elenco di inammissibilità della domanda elencate al par. 8.1 del bando 15

Modalità di selezione dei progetti Istruttoria per l ammissibilità formale e sostanziale Fare delle domande clic per (45 giorni); inserire titolo Valutazione di merito del Comitato degli Esperti (DGR 1109/2013) con il supporto facoltativo di esperti esterni; La valutazione avrà termine entro il 28/02/2016 con domande presentate inferiori a 300, entro il 31/03/2016 superiori a 300; 16

Formazione delle graduatorie Saranno ammessi i progetti che ottengono almeno un Fare punteggio clic pari per a 75; inserire titolo Graduatorie separate per tipologia (A e B) con le risorse distribuite proporzionalmente al contributo totale approvato; L ammissione a finanziamento seguirà il presente : 1.prioritariamente saranno finanziate le prime 5 proposte in ordine sottotitolo di punteggio dello per ogni sistema produttivo per la tipologia A e le prime 2 per la tipologia B; 2.Successivamente, per entrambe le tipologie, si assegnerà il contributo alle rimanenti aziende in ordine di punteggio fino ad esaurimento delle risorse disponibili 17

Modalità di rendicontazione Per entrambe le tipologie prevede dei periodi di rendicontazione indicati espressamente; inserire titolo È possibile chiedere una proroga motivata solo per il saldo (max 30 giorni); In ogni rendicontazione si dovranno rispettare i limiti percentuali di spesa ove previsti; Si utilizzerà un apposito applicativo sul quale inserire la Fare documentazione clic per richiesta; modificare Si possono lo richiedere delle modifiche al progetto approvato e/o stile al del piano dei costi purché non si modifichino sostanzialmente le sottotitolo condizioni dello iniziali; È prevista, unicamente in sede di saldo finale, la modifica «non sostanziale» per la quale non è necessaria una formalizzazione, 18

Operazioni straordinarie di impresa Il progetto va mantenuto in capo al soggetto beneficiario e non può essere oggetto di cessione durante il periodo di durata del progetto se non nei casi inserire titolo previsti; Sono ammesse le operazioni attive da parte dell impresa; Nel caso di operazioni di fusione per incorporazione passiva del soggetto beneficiario, o nel caso di operazioni di acquisizione di maggioranza, è necessario che venga confermata la volontà di realizzare il progetto e il suo valore strategico per l impresa, comprensiva di tutti gli impegni del beneficiario verso l amministrazione regionale e la Commissione Europea. Dovrà essere Fare presentata clic per apposita domanda di trasferimento al soggetto subentrante entro 30 modificare giorni dalla data lo dell evento. stile In caso del di operazioni di scorporo o cessione di rami d azienda da parte del soggetto beneficiario, sia durante il progetto che nel periodo previsto per i controlli indicati al par. 11, il progetto viene revocato, salvo i casi in cui la proprietà aziendale rimanga in capo all azienda beneficiaria originaria. In questo caso è necessario procedere comunque con apposita domanda di trasferimento al soggetto subentrante con i contenuti ed i tempi previsti precedentemente. In questo caso, dopo le verifiche previste non sarà necessaria una rivalutazione del progetto. 19

Informazioni inserire titolo Sportello Imprese Dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 Tel. 848800258 - chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario E-mail: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it. 20