COMUNE DI MONTESCUDO- MONTE COLOMBO Provincia di Rimini

Documenti analoghi
L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

E richiesto il seguente requisito specifico di accesso:

Prot. n /2010. Data 17 Settembre 2010

OGGETTO: Avviso di selezione per affidamento di un incarico professionale per attività di consulenza giuridica in materia urbanistica ed edilizia.

COMUNE DI LORETO RENDE NOTO

1 OGGETTO DELL INCARICO

C I T T A DI A L T A M U R A AVVISO PUBBLICO. per l assunzione a termine ex art. 90 del D.Lgs.267/2000 di n. 2 unità di Cat. D1

SELEZIONE PER AFFIDAMENTO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

Settore 2 - Servizi Finanziari e Personale

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Ai sensi dell art. 7, comma 6 del D. lgs ,n.165

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Procedura n. 6/2013 E INDETTA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA LEGALE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

COMUNE DI PAVIA Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

IL SEGRETARIO GENERALE

REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

Il Responsabile del Servizio in esecuzione della deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 64 del

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA SELEZIONE DI N

COMUNE DI ROSSANO VENETO

Comune di Bologna Settore Istruzione

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI TORTONA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L AMMISSIONE DI N

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI ED ATTIVITA CULTURALI SETTORE BENI PAESAGGISTICI

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

PROT DEL

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO PER IL TRIENNIO

COMUNE DI PAVIA RENDE NOTO

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

IL DIRETTORE DEL SETTORE GESTIONE GIURIDICO AMMINISTRATIVA ED ECONOMICA DEI RAPPORTIO DI LAVORO

IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI TECNICO AUDIO/VIDEO/LUCI. Il Dirigente del Settore Servizi alla Persona

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza SETTORE AFFARI GENERALI Unità Risorse Umane

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza. Unità Risorse Umane

Ufficio per il Miglioramento delle Entrate Comunali

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

P R O V I N C I A D I L E C C E

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n. 71. Procedura selettiva per il conferimento di n. 15 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di 2 incarichi individuali con contratti di lavoro di natura autonomo occasionale IL PRESIDE

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA CREAZIONE DI UNA GRADUATORIA, PER L ASSUNZIONE DI AIUTO-BIBLIOTECARI A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: entro le ore del

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Transcript:

COMUNE DI MONTESCUDO- MONTE COLOMBO Provincia di Rimini Montescudo- Monte Colombo, 28/04/2016 Prot. n. 3061 OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA' DI CONSULENZA IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E SELEZIONE DEL PERSONALE Si rende noto che questa Amministrazione, ai sensi dell articolo 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, della delibera G.C. n.90 del 05/12/2008 del Comune di Montescudo, e della delibera G.C. n. 64 del 25/05/2009 del Comune di Monte Colombo indice una procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale per prestazioni di consulenza giuridica in materia di organizzazione e selezione del personale: ENTE: Comune di Montescudo - Monte Colombo Piazza Malatesta 14-47854 Montescudo Monte Colombo OGGETTO DELL INCARICO: L incarico concerne lo svolgimento delle seguenti attività: - fornire specifica consulenza in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi nonché in materia di procedure selettive. Nello specifico la consulenza è volta alla predisposizione del nuovo regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi; - fornire consulenza nell avvio delle procedure selettive che l ente dovrà portare a termine come stabilito dal piano triennale delle assunzioni 2016-2018 approvato dalla Giunta Comunale n. 42 del 23/03/2016 ; TIPOLOGIA DELL INCARICO: Incarico di natura occasionale. DURATA ED IMPORTO DELL INCARICO: L incarico avrà durata di 3 (tre) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto, prorogabile per uguale periodo a discrezione dell Amministrazione previa valutazione del Responsabile della Area Competente. L amministrazione corrisponderà per le prestazioni oggetto del presente disciplinare di incarico il compenso lordo di 2.700,00 comprensivo di ogni altro onere, per trasferte e di ogni spesa strumentale (telefono, cancelleria, riproduzione atti, ecc.) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO: Il professionista eseguirà l incarico sotto la propria responsabilità, senza vincolo di subordinazione. Il professionista incaricato avrà l obbligo di recarsi presso la Sede Comunale su richiesta del Responsabile dell Area Competente e/o del Segretario Comunale. L affidamento dell incarico resta subordinato alla sussistenza dell effettiva disponibilità finanziaria. La selezione, all esito della presente procedura, non attribuisce alcun diritto al conferimento dell incarico. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Possono partecipare alla procedura di selezione esperti in materia di personale, con esperienza almeno biennale di Responsabile di strutture preposte alla gestione dell organizzazione e al reclutamento di enti locali. I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla procedura comparativa, pena l esclusione dalla stessa, sono i seguenti: 1

possesso di laurea in giurisprudenza, laurea in scienze politiche o equipollenti; esperienza pregressa documentata nel campo del diritto applicato alla materia di organizzazione e selezione del personale di competenza degli enti locali; Per l ammissione alla selezione è richiesto, altresì, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno Stato membro della Unione Europea alle condizioni di cui all art. 3 del D.P.C.M. 174 del 7/02/1994. Sono equiparati ai cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica; 2. godimenti dei diritti politici; 3. assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, l affidamento dell incarico professionale da parte della Pubblica 4. non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall impiego presso una Pubblica 5. non essere stati esclusi dall elettorato politico attivo; 6. essere in regola con i versamenti assistenziali e previdenziali; 7. non trovarsi in conflitto di interessi con questa 8. non presentare altre cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di consulenza nell interesse di questa Amministrazione. I requisiti di accesso e di ammissione di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla presente selezione e devono essere tutti posseduti alla scadenza del presente avviso e per tutta la durata dell incarico. La mancanza di uno dei suddetti requisiti comporta automaticamente l esclusione dalla selezione. MODALITA E TEMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda dovrà essere presentata entro il 07 MAGGIO 2016 utilizzando il modello allegato, corredato del curriculum del candidato, e dovrà essere indirizzata al Responsabile dell Ufficio Personale del Comune di Montescudo Monte Colombo, Piazza Malatesta 14, 47854 Montescudo Monte Colombo (RN). La domanda potrà essere presentata tramite pec all indirizzo comune.montescudo-montecolombo@legalmail.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo. La domanda dovrà pervenire entro la data di scadenza del bando (07 MAGGIO 2016), farà fede la data di arrivo al protocollo generale del Comune. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nell istanza il candidato, oltre al cognome e nome, deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/00 in caso di false dichiarazioni: 1. l esatto recapito, qualora il medesimo non coincida con la residenza; 2. il luogo e data di nascita; 3. di possedere la cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno Stato membro della Unione Europea alle condizioni di cui all art. 3 del D.P.C.M. 174 del 7/02/1994. Sono equiparati ai cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica; 4. di godere dei diritti politici; 5. l assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, l affidamento dell incarico professionale da parte della Pubblica 6. di non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall impiego presso una Pubblica 7. di non essere stato esclusi dall elettorato politico attivo; 8. di essere in regola con i versamenti assistenziali e previdenziali; 9. di non trovarsi in conflitto di interessi con questa Amministrazione per aver assunto incarichi di difesa ovvero prestazioni di consulenza avverso l interesse dell Amministrazione stessa; 2

10. di non presentare altre cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di consulenza nell interesse di questa Amministrazione. Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare, a pena di esclusione, il curriculum professionale redatto su carta semplice datato e sottoscritto che dovrà contenere tutte le indicazioni utili a valutare l attività professionale di studio e di lavoro del concorrente, con l esatta precisazione dei periodi ai quali si riferiscono le attività medesime, le collaborazioni ed ogni altro riferimento che il concorrente ritenga di rappresentare, nel proprio interesse, per la valutazione della sua attività. I documenti devono essere presentati in originale o in copia autenticata. E ammessa l autocertificazione nei casi, nei limiti e con le modalità previste dalla vigente normativa (D.P.R. 445/2000), in tal caso dovrà essere presentata copia fotostatica di un documento di riconoscimento. La partecipazione alla selezione comporta l esplicita ed incondizionata accettazione di tutte le norme vigenti in materia e di quanto previsto dall avviso di selezione. I dati personali dei partecipanti saranno trattati, secondo criteri di liceità e correttezza, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2001, esclusivamente ai fini della presente selezione. CAUSE DI ESCLUSIONE: Non saranno prese in considerazione le domande presentate dopo il termine indicato nel bando. Non saranno altresì in alcun modo accettate, pena l esclusione, domande presentate in modo difforme rispetto a quanto richiesto nel presente Avviso. SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA L esame delle domande di partecipazione e dell allegata documentazione è demandato al funzionario responsabile del servizio, coadiuvato dal segretario comunale e dall'ufficio personale. Lo stesso procederà preliminarmente alla verifica dei documenti ivi contenuti e all eventuale esclusione dei concorrenti in conformità alle prescrizioni dell avviso e della legislazione vigente ovvero al riscontro di corrispondenza fra i titoli dei candidati e i requisiti richiesti. Il Responsabile competente coadiuvato dal Segretario Comunale e dall ufficio personale, verifica il possesso da parte dei candidati dell esperienza pluriennale e della specifica professionalità nelle materie oggetto dell incarico, attribuendo un punteggio da 0 a 100 al curriculum di ciascuno. Fra coloro che sono in possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione verrà redatta una graduatoria sulla base della valutazione dei titoli posseduti, secondo i criteri sotto riportati. Per la verifica del l'idoneità del curriculum si considereranno i seguenti parametri: a) professionalità sarà valutata attraverso il titolo di studio posseduto, in relazione al voto di laurea, nonché attraverso la successiva formazione relativa alla gestione di servizi attinenti l' incarico in enti locali (fino ad un massimo di 20 punti), così suddivisi: a) Laurea (max punti 10 da assegnarsi in proporzione al voto) dove non indicato il punteggio viene attribuito il punteggio minimo di 2 punti. b) Formazione attinente (max punti 10): 1. Specializzazione post laurea attinente (max punti 5 ); 2. Master attinente (max punti 3); 3. Pubblicazioni (max punti 2: per ciascuna pubblicazione attinente punti 2); b) esperienza (fino ad un massimo di 80 punti) sarà valutata considerando le seguenti tipologie di attività: 3

- Attività direzionale e di coordinamento di strutture preposte alla gestione dell organizzazione e al reclutamento di enti locali (max punti 70) Il punteggio si suddivide in ragione delle seguente variabili: a) Complessità dell attività svolta, come si evince dal curriculum - max 70 punti, così articolati: - apprezzabile = 20 (responsabile di ufficio); - rilevante = 30 (responsabile di servizio); - molto alta = 70 (responsabile incaricato di PO/dirigente) b) Durata - max punti 10, da rapportare successivamente alla complessità dell attività svolta, così articolati: - fino a 2 anni = 2; - da più di 2 anni a 4 = 4; - da più di 4 anni a 6 = 6, - da più di 6 anni a 10 = 8; - oltre 10 anni = 10. - Attività di consulenza nel settore dell organizzazione e al reclutamento di enti locali (max punti 10) Il punteggio si suddivide in ragione delle seguente variabili: a) Complessità dell attività svolta, come si evince dal curriculum max 10 punti, così articolati: - bassa = 2; - apprezzabile = 4; - media = 5; - rilevante = 7; - alta = 9; - molto alta = 10; b) Durata - max punti 10, da rapportare successivamente alla complessità dell attività svolta, così articolati: - fino a 2 anni = 2; - da più di 2 anni a 4 = 4; - da più di 4 anni a 6 = 6, - da più di 6 anni a 8 = 8; - da più di 8 anni a 10 = 9; - oltre 10 anni = 10. I curricula che otterranno una valutazione almeno pari a 70 punti su 100 saranno ritenuti rilevanti, pertanto suscettibili di consentire l'idoneità all'incarico. Tra tutti i candidati che abbiano superato la soglia di ammissione (70 punti del curriculum), sarà formata una graduatoria finale, secondo il punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, ottenuto sommando il punteggio riportato in base ai parametri indicati. A parità di punteggio, il Responsabile Competente, coadiuvato dal Segretario Comunale e dall'ufficio personale potrà valutare la possibilità di selezionare i candidati anche sulla base di un colloquio individuale. 4

AGGIUDICAZIONE Otterrà l incarico il candidato/a che ha conseguito il maggior numero di punti. PUBBLICITA Il presente bando di selezione è affisso all Albo Pretorio e consultabile sul sito internet dell Ente all indirizzo http://comune-montescudo-montecolombo.rn.it/ al link albo pretorio on line Ogni comunicazione inerente la presente procedura avverrà attraverso pubblicazione sul sito dell Ente. NORMA FINALE Il presente avviso non è vincolante per l Amministrazione che si riserva la facoltà di prorogarne la scadenza, sospenderlo, revocarlo o annullarlo a proprio insindacabile giudizio. Per tutto quanto non previsto nel presente bando di selezione, si applicano le norme contenute nel Regolamento per l affidamento degli incarichi dei preesistenti comuni, per quanto compatibili. RESPONSABILE DELL AREA PERSONALE F.to Fabio Migani 5

SCHEMA DI DOMANDA Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente a prov. cap. Via tel., CHIEDE di partecipare alla selezione per il conferimento di un incarico professionale relativo ad attività di consulenza giuridica in materia di organizzazione e selezione del personale a favore del Comune di Montescudo- Monte Colombo. A tal fine sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/00 in caso di false dichiarazioni: DICHIARA 1. di essere esperto in materia di personale, con esperienza almeno biennale di Responsabile di strutture preposte alla gestione dell organizzazione e al reclutamento di enti locali; 2. di avere svolto attività oggetto dell incarico come sopra individuate a favore di Pubbliche Amministrazioni e in particolare presso enti locali, come indicato nel curriculum; 3. di possedere la cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno Stato membro della Unione Europea alle condizioni di cui all art. 3 del D.P.C.M. 174 del 7/02/1994. Sono equiparati ai cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica; 4. di godere dei diritti politici; 5. l assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, l affidamento dell incarico professionale da parte della Pubblica 6. di non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall impiego presso una Pubblica 7. di non essere stato esclusi dall elettorato politico attivo; 8. di essere in regola con i versamenti assistenziali e previdenziali; 9. di non trovarsi in conflitto di interessi con questa Amministrazione per aver assunto incarichi di difesa ovvero prestazioni di consulenza avverso l interesse dell Amministrazione stessa; 10. di non presentare altre cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di consulenza nell interesse di questa Amministrazione. Allega curriculum professionale. Firma INFORMATIVA Ai sensi dell art. 13 del Codice della Privacy (D.Lgs. 30/06/2003 n. 196) La informiamo che i dati personali e sensibili da Lei forniti e quelli che eventualmente fornirà, anche successivamente, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Per trattamento si intende la raccolta, registrazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distribuzione dei dati personali, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Titolare e responsabile dei trattamento dei dati: Comune di Montescudo Monte Colombo. 6