CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 9 Seduta del

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 8 Seduta del 19 dicembre 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 7 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 20 febbraio 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 8 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 6 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 12 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

III: PRATICHE STUDENTI

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 6 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 25 gennaio 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 11 Seduta del 29 novembre 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 13 Seduta del

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 7 Seduta del 28 novembre 2017

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 6 Seduta del

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 6 Seduta del 10 ottobre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 25 gennaio 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 6 Seduta del

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 13 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 7 Seduta del 07 novembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 2 Seduta del 2 maggio 2018

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (nuovo ordinamento) 1 anno. 2 anno. 3 anno

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 10 maggio 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 2 Seduta del 2 maggio 2018

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 9 Seduta del 20 novembre 2018

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

collegio didattico di ingegneria civile

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 12 Seduta del 6 dicembre 2016

III: PRATICHE STUDENTI

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Università degli Studi di Cagliari

INGEGNERIA CIVILE CIVIL ENGINEERING (1st degree course)

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 12 Seduta del

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 8 SEDUTA DEL 27 Settembre 2017

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

2 Anno: 2 semestre Disciplina tipologia settore crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale B ICAR/ Principi di ingegneria chimica

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2018/2019 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CCdSIM) VERBALE N. 11 SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 2015

Transcript:

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 9 Seduta del 25.11.2015 Il giorno venticinque del mese di novembre dell anno duemilaquindici alle ore 11.00 si è riunito, presso la Sala Riunioni (G2, II piano) della Scuola di Ingegneria e a seguito di regolare convocazione con nota prot. 2233/II/14/SI/SD del 23 novembre 2015, il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Civile-Ambientale (nel seguito anche brevemente indicato come CdCS-CA) per discutere e deliberare in merito agli argomenti iscritti nel seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Rapporti di riesame annuali e triennali 3. Tirocini e pratiche studenti 4. Varie ed eventuali Il Coordinatore procede alla verifica dei presenti: prof. Felice C. PONZO Coordinatore prof. Michele AGOSTINACCHIO prof.ssa. Elisabetta BARLETTA prof. Antonio D. LANZO prof. Benedetto MANGANELLI prof. Salvatore MASI prof. Beniamino MURGANTE prof. Giuseppe OLIVETO prof. Umberto PETRUCCELLI prof.ssa Maria RAGOSTA prof. Vito TELESCA prof. Roberto VASSALLO dott.ssa Filomena CANORA dott.ssa Domenica MIRAUDA dott. Saverio OLITA dott.ssa Marilena PANNONE dott. Antonio TELESCA sig. Pietro DE PALMA - Rappresentante degli Studenti sig. Mario DI BELLO - Rappresentante degli Studenti sig. Gerardo FARACE - Rappresentante degli Studenti ASSENTE GIUSTIFICATO ASSENTE ASSENTE ASSENTE Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 1 di 13

Presiede la seduta il prof. F.C. Ponzo in qualità di Coordinatore del CdCS-CA. Assume le funzioni di Segretario Verbalizzante il prof. R. Vassallo. Constatata la presenza del numero legale, il prof. F.C. Ponzo dichiara aperta la seduta. 3. Tirocini e Pratiche Studenti OMISSIS 3.1 Richieste di attivazione di Tirocinio Formativo e di Orientamento 3.1.1 La richiesta dello studente ROBERTO VIVILECCHIA, matricola 22989, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria per l' e il Territorio, è annullata poiché lo stesso studente, in data 21/10/15, ha inviato comunicazione di rinuncia all Ufficio Tirocini, allegata al presente verbale. 3.1.2 Richiesta dello studente ANGELO ANDRIULLI, matricola 41047, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale. Trattasi di: - Progetto: n. TR1331; - Struttura ospitante: Comune di Montescaglioso; - Tutor Universitario: Prof. Ruggero Giuseppe Ermini; - Tutor Aziendale: Dott. Michele Zaccaro. Gli obiettivi formativi del tirocinio sono: redazione della mappatura delle infrastrutture prospicienti l area interessata dalla frana di Montescaglioso. Le attività saranno mirate alla ricostruzione della rete infrastrutturale che circonda la zona della frana, analizzando e aggiornando la cartografia esistente, al fine di verificare l attendibilità di queste ultime, correggendone eventuali errori o mancanze riscontrati da appositi sopralluoghi sull area di studio. Tale correzione mira al raggiungimento di un elevato livello di affidabilità delle mappe a disposizione degli Enti per l individuazione sul territorio di punti critici o ostacoli per la sua mitigazione contro il dissesto idrogeologico. Questi temi saranno sviluppati mediante nuovi strumenti matematici che forniranno allo studente competenze professionalizzanti nel campo della gestione del rischio idrogeologico. Attività previste: il tirocinante sarà coinvolto con le attività di studio in corso sul territorio di Montescaglioso per lo studio della vulnerabilità idrogeologica attraverso l'utilizzo di mappe georiferite e dati satellitari, che consentiranno di definire l'assetto territoriale e il rischio idrogeologico sulle aree interessate da movimenti franosi. Per questo scopo saranno utilizzati strumenti GIS per la costruzione di un database aggiornato sulle vie di comunicazione situate nelle principali aree ad elevata pericolosità, con riferimento agli elementi territoriali vulnerabili. Visto il progetto formativo e stabilita la conformità degli argomenti con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea, il CdCS-CA unanime approva. 3.1.3 Richiesta dello studente FRANCESCO DE BELLIS, matricola 37752, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria per l e il Territorio. Trattasi di: - Progetto: n. TR1332; Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 2 di 13

- Struttura ospitante: Comune di Montescaglioso; - Tutor Universitario: Prof. Ruggero Giuseppe Ermini; - Tutor Aziendale: Dott. Michele Zaccaro. Gli obiettivi formativi del tirocinio sono: redazione della mappatura delle infrastrutture prospicienti l area interessata dalla frana di Montescaglioso. Le attività saranno mirate alla ricostruzione della rete infrastrutturale che circonda la zona della frana, analizzando e aggiornando la cartografia esistente, al fine di verificare l attendibilità di queste ultime, correggendone eventuali errori o mancanze riscontrati da appositi sopralluoghi sull area di studio. Tale correzione mira al raggiungimento di un elevato livello di affidabilità delle mappe a disposizione degli Enti per l individuazione sul territorio di punti critici o ostacoli per la sua mitigazione contro il dissesto idrogeologico. Questi temi saranno sviluppati mediante nuovi strumenti matematici che forniranno allo studente competenze professionalizzanti nel campo della gestione del rischio idrogeologico. Attività previste: Il tirocinante sarà coinvolto con le attività di studio in corso sul territorio di Montescaglioso per lo studio della vulnerabilità idrogeologica attraverso l'utilizzo di mappe georiferite e dati satellitari, che consentiranno di definire l'assetto territoriale e il rischio idrogeologico sulle aree interessate da movimenti franosi. Per questo scopo saranno utilizzati strumenti GIS per la costruzione di un database aggiornato sui fabbricati situati nelle principali aree ad elevata pericolosità, con riferimento agli elementi territoriali vulnerabili. Visto il progetto formativo e stabilita la conformità degli argomenti con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea, il CdCS-CA unanime approva. 3.2 Pratiche studenti Il CdCS-CA delibera all unanimità che per le richieste di materie a scelta relative all A.A. 2015/1 sono da considerare di automatica approvazione tutte le materie offerte dalla Scuola di Ingegneria UNIBAS. 3.2.1 Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale 3.2.1.1 Passaggio Corso di Studi (PCS) La studentessa PASCALE FELICIANA matr. 47749, iscritta per l anno accademico 2015-1 al secondo anno del CdL in Matematica presso l Università della Basilicata, chiede il passaggio al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata. Chiede inoltre la convalida di esami sostenuti nell ambito del CdL in Matematica. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive la studentessa al primo anno di corso, OFF 2015-1, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia B (obbligo, prima di sostenere gli esami del II anno, di ottenere l accreditamento dell esame di Geometria) e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. L esame di Abilità informatiche (1 CFU) non è riconosciuto poiché esame di sola idoneità. Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 3 di 13

I anno (57 CFU) INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO CdL MAT/05 A Analisi Matematica I 12 Analisi Matematica I - 1 MAT/03 A Geometria 9 FIS/01 A Fisica I 12 CHIM/07 C Chimica 9 ING-INF/05 F Informatica Fondamenti di Informatica - CFU ICAR/17 B Disegno E Lingua Inglese 3 Inglese - 3 CFU 3.2.1.2 Trasferimento da altri Atenei 3.2.1.2.1 Lo studente ARCASENSA ALESSANDRO GIORGIO chiede di essere immatricolato al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata per l anno accademico 2015-1 e chiede la convalida di esami sostenuti presso il CdL in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive lo studente al primo anno di corso, OFF 2015-1, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia C e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. I anno (57 CFU) MAT/05 A Analisi Matematica I 12 MAT/03 A Geometria 9 FIS/01 A Fisica I 12 INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO CHIM/07 C Chimica 9 Fondamenti di Chimica - 7 CFU ING-INF/05 F Informatica ICAR/17 B Disegno E Lingua Inglese 3 3.2.1.2.2 La studentessa ONORATO ANTONELLA chiede di essere immatricolata al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata per l anno accademico 2015-1 e chiede la convalida di esami sostenuti presso il CdL in Ingegneria Biomedica dell Università di Pisa. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive la studentessa al primo anno di corso, OFF 2015-1, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia B (obbligo, prima di sostenere gli esami del II anno, di ottenere l accreditamento dell esame di Geometria) e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. Al terzo anno la studentessa potrà chiedere, come materia a scelta, il riconoscimento di 1 tra gli esami di: Fisiologia (1), Radioprotezione ( CFU) e Biochimica ( CFU). I anno (57 CFU) INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO MAT/05 A Analisi Matematica I 12 Analisi Matematica I - 1 MAT/03 A Geometria 9 Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 4 di 13

FIS/01 A Fisica I 12 CHIM/07 C Chimica 9 ING-INF/05 F Informatica ICAR/17 B Disegno E Lingua Inglese 3 3.2.1.2.3 Lo studente D ECCLESIIS MICHELE chiede di essere immatricolato al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata per l anno accademico 2015-1 e chiede la convalida di esami sostenuti nell ambito del CdL in Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Bari. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive lo studente al primo anno di corso, OFF 2015-1, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia B e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. MAT/05 A Analisi Matematica I 12 INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO MAT/03 A Geometria 9 Geometria e Algebra CFU 3 CFU FIS/01 A Fisica I 12 CHIM/07 C Chimica 9 ING-INF/05 F Informatica ICAR/17 B Disegno E Lingua Inglese 3 3.2.1.3 Abbreviazione Corso 3.2.1.3.1 Lo studente GUADAGNO FRANCESCO chiede di essere immatricolato al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata per l anno accademico 2015-1 e chiede la convalida di esami sostenuti nell ambito del CdL in Economia e Commercio dell Università di Salerno e dell esame di Disegno sostenuto lo scorso anno nell ambito del CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive lo studente al primo anno di corso, OFF 2015-1, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia B (obbligo di sostenere l esame di Geometria) e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. Al terzo anno lo studente potrà chiedere, come materia a scelta, il riconoscimento di 1 tra gli esami sostenuti nell ambito del CdL in Economia e Commercio dell Università di Salerno. I anno (57 CFU) INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO MAT/05 A Analisi Matematica I 12 Matematica Generale 1 MAT/03 A Geometria 9 FIS/01 A Fisica I 12 CHIM/07 C Chimica 9 ING-INF/05 F Informatica ICAR/17 B Disegno Disegno CFU E Lingua Inglese 3 Lingua Inglese 3 CFU Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 5 di 13

3.2.1.3.2 La studentessa TORTORIELLO VITANGELA, matr. 51207, chiede di essere immatricolata al CdL in Ingegneria Civile e Ambientale dell Università della Basilicata per l anno accademico 2015-1 e chiede la convalida di esami sostenuti presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell Università di Salerno. Il Consiglio, valutata la carriera pregressa, iscrive la studentessa al secondo anno di corso, OFF 2014-2015, attribuisce gli OFA previsti dalla fascia A e riconosce gli esami sostenuti e le frequenze secondo quanto specificato nella seguente tabella. Al terzo anno la studentessa potrà chiedere, come materia a scelta, il riconoscimento di 1 tra gli esami sostenuti nell ambito del CdL di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell Università di Salerno. I anno (57 CFU) INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO MAT/05 A Analisi Matematica I 12 Analisi Matematica I 1 MAT/03 A Geometria 9 Geometria I 9 CFU FIS/01 A Fisica I 12 Fisica Generale I 1 CHIM/07 C Chimica 9 ING-INF/05 F Informatica ICAR/17 B Disegno E Lingua Inglese 3 II anno (0 CFU) INSEGNAMENTI CFU INSEGNAMENTI ALTRO ATENEO MAT/05 A Analisi Matematica II Analisi Matematica II CFU FIS/01 A Fisica II Fisica Generale II CFU MAT/07 C Fisica Matematica Meccanica Razionale CFU ING-IND/22 C Materiali e Tecnologie per l'ambiente ING-IND/11 B Fisica Tecnica 9 ICAR/01 B Meccanica dei Fluidi 9 ICAR/08 B Scienza delle Costruzioni 12 GEO/05 B Geologia Applicata 3.2.1.4 Materie a Scelta e Riconoscimento Crediti Si è reso necessario rivedere la pratica di trasferimento dello studente PANARO DONATO matr. 49299 (vedasi verbale CdCS-CA n.4 del 05/05/2015) poiché, per un mero errore materiale, il Consiglio ha riconosciuto 9 CFU per l esame di Ingegneria del Territorio sostenuto presso il Politecnico di Bari, essendo invece l insegnamento da CFU. Il CCdS-CA, nella riunione odierna, riconosce quindi Ingegneria del Territorio (ICAR/20, CFU), sostenuto al Politecnico di Bari, come Pianificazione Territoriale (ICAR/20, CFU da integrare con 3 CFU). Per quanto riguarda la pratica che il CdCS-CA esamina nella presente seduta, PANARO DONATO, matr. 49299, dichiara di optare per il percorso formativo e Territorio. Chiede inoltre l inserimento di Pianificazione Territoriale (ICAR/20, CFU da integrare con 3 CFU) nel piano di studi e l inserimento come materie a scelta di Infrastrutture Viarie e di Tecnica ed Economia dei Trasporti (già riconosciuti nella riunione del CdCS-CA del 05/05/2015) come di seguito specificato: Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. di 13

Materie a scelta: - Tecnica ed Economia dei Trasporti, CFU Delibera: approvato - Infrastrutture Viarie, CFU Delibera: approvato Riconoscimento crediti e inserimento in piano di studi (percorso e Territorio) Insegnamento UNIBAS: Pianificazione Territoriale, 9 CFU Insegnamento altro Ateneo: Ingegneria del Territorio, CFU Integrazione necessaria: 3 CFU Delibera: approvato 3.2.1.5 Materie a Scelta Cognome e Nome Matr. Corso di studio Materia richiesta CFU DELIBERA Tortorella Pasquale 45540 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria 8 di cui Scienza dei Materiali Polimerici DS Orlando Giovanni 4349 CL Civ. Amb. Geografia Economica DIMIE Disegno Infografico e Modellazione Digitale Tecniche Avanzate di Rilievo e Rappresentazione Martoccia Michele 4189 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Pisani Mariagiovanna 4541 CL Civ. Amb. Geografia DISU Scienza dei Materiali Polimerici DS Coviello Laviero 405 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Contratti per l impresa DIMIE Pace Valentina 4599 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Contratti per l impresa DIMIE Berterame Rossana 400 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Contratti per l impresa DIMIE 3 3 8 di cui 8 di cui 8 di cui 8 di cui Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 7 di 13

Skuqi Artur 45572 CL Civ. Amb. Disegno Infografico e Modellazione Digitale Disegno Assistito al Calcolatore Contratti per l Impresa DIMIE Di Virgilio Antonio 4532 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria 3 3 8 Ingusci Alessio Giglio Scienza dei Materiali Polimerici DS 45415 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria di cui 8 Scienza dei Materiali Polimerici DS Propato Antonio 4551 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Scienza dei Materiali Polimerici DS Lapenta Rocco 45787 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria di cui 8 di cui 8 di cui Vammacigno Andrea 40157 CL Civ. Amb. (Matera) Scienza dei Materiali Polimerici DS Energetica degli Edifici Geologia del Paesaggio Amato Vittorio 4512 CL Civ. Amb. Tirocinio Donato (*) Sabina Luciana 4344 CL Civ. Amb. Tirocinio Sacco Federica 45388 CL Civ. Amb. Tirocinio Cosentino Giuseppina Siati Rocco Giulio 35510 CL Amb. e 4013 CL Civ. Amb. Economia e Politica Agraria Scienza dei materiali polimerici DIS Geologia del paesaggio - Terr. (Matera) DICEM (*) Lo studente dichiara inoltre di optare per il percorso formativo in Ingegneria Civile 8 di cui Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 8 di 13

3.2.1. Sostituzione insegnamenti Cognome e Nome Nardozza Vito Menzella Pietro Chietera Giuseppe Siati Rocco Giulio Matr. Corso di Studi Insegnamento da sostituire 39992 CL Civ. Amb. Didattica Della Matematica 44905 CL Civ. Topografia e Amb.(Matera) Tecniche di 37387 CL Civ. Amb.(Matera) 35510 CL Amb. e Terr. (Matera) Rilevamento Topografia e Tecniche di Rilevamento Meccanica e Meccanizzazione agricola SAFE CFU Insegnamento CFU Delibera da Inserire Tirocinio Energetica degli Edifici Energetica degli Edifici 9 Energetica degli Edifici DICEM 3.2.2 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile 3.2.2.1 Sostituzione insegnamenti Lo studente LELLA VINCENZO, matr. 49503, chiede la sostituzione dell esame di Costruzioni di Strade, Ferrovie e Aeroporti (9 CFU) con l esame di Fondamenti di Strade, Ferrovie e Aeroporti (9 CFU), non avendo avuto tale insegnamento nel piano di studi del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Ambientale (Sede di Matera). Il CdCS-CA unanime respinge tale richiesta poiché Costruzioni di Strade, Ferrovie e Aeroporti è un insegnamento caratterizzante il percorso di Laurea Magistrale scelto dallo studente, il quale potrà inserire Fondamenti di Strade, Ferrovie e Aeroporti come materia a scelta o fuori piano. 3.2.2.2 Materia a Scelta Cognome e Nome Matr. Corso di studio Materia richiesta CFU DELIBERA Urti Antonio 49809 CLM Civile Tirocinio 9 Barrile Mirella 51107 CLM Civile Tirocinio 9 Giglio Mario 51004 CLM Civile Tirocinio 9 Marra sub CLM Civile Tirocinio 9 Mariarosaria condizione Mazzarella Mirella 50331 CLM Civile Tirocinio 9 3.2.2.3 Riconoscimento Crediti Lo studente COSENTINO GIUSEPPE, matr. 39054, iscritto al quarto anno fuori corso al Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile dell Università della Basilicata, chiede al CCdS-CA di prendere in considerazione un documento che attesta il superamento dell esame di operatore N.D.T. a seguito della frequenza di un corso riconosciuto dal CNI per n. 32 crediti formativi presso Politecnica s.r.l. Lo studente richiede di esaminare l attestato al fine di un eventuale riconoscimento di CFU nell ambito del Corso di Laurea Specialistica, anche come materia a scelta. Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 9 di 13

Il CCdS-CA, esaminati i documenti presentati dallo studente, unanime respinge la richiesta di riconoscimento CFU, non essendo il corso in questione di livello universitario. 3.2.3 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l e il Territorio 3.2.3.1 Materie a scelta Corso di Cognome e Nome Matr. studio Materia richiesta CFU DELIBERA Dolce Rosaida 48441 CLM Tirocinio 9 Coppolaro Giuseppe 47948 CLM Tirocinio 9 Baldantoni Pasquale 48757 CLM Tirocinio 9 Caputo Angelica 48717 CLM Tirocinio 9 Morlino Marzia 49412 CLM Tirocinio 9 Massimino Anna 49504 CLM Tirocinio 9 Meoli Ivan 47950 CLM Tirocinio 9 Loponte Francesco 5002 CLM Tirocinio 9 3.2.3.2 Erasmus La studentessa DOLCE ROSAIDA, matr. 48441, iscritta al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l e il Territorio, vincitrice di una borsa Erasmus + per l A.A. 2015-1, chiede il nulla osta a compiere un periodo di studio all estero della durata di 4 mesi dal 29/02/201 al 30/0/201 presso l Universiteit Gent (Belgio), per svolgere il lavoro di tesi (15 CFU) Feasibility of cement, aggregates and /or concrete made with incorporation of fly and/or bottom ashes resulting from municipal solid waste incineration in Belgium and Italy tesi di laurea Magistrale sul tema della Possibilità di utilizzo di residui derivanti dalla combustione di rifiuti solidi urbani in qualità di aggregati del CLS o materia prima per la sintesi di cementi ordinari. Esaminato il documento presentato dalla studentessa, il CdCS-CA unanime approva. 3.2.3.3 Variazione piano di studio Lo studente CIFARELLI PIETRO, matr. 35130, iscrivendosi per l A.A. 2015/1 al 5 anno fuori corso della Laurea Specialistica in Ingegneria per l' e il Territorio, curriculum Gestione e pianificazione delle acque, chiede la sostituzione dell'insegnamento Opere e impianti idraulici (12 CFU) con uno o più dei seguenti insegnamenti (per un totale di 1) attivati presso il DICEM nell'a.a. 2015/1: Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 10 di 13

Insegnamento CFU SSD [DCM012] Pianificazione delle città e del territorio -Pianificazione territoriale e urbanistica -Urbanistica e paesaggio 9 3 ICAR/20 ICAR/21 Organizzazione del cantiere 12 ICAR/11 [DCM004] Infrastrutture idrauliche per il territorio e ICAR/02 la città [ARK004] Energetica degli edifici ING-IND/11 [ARK000] Urbanistica ICAR/21 Progettazione strutturale ICAR/09 [DCM0174] Riabilitazione strutturale 3 ICAR/09 [DCM0171] Riqualificazione energetica 3 ING-IND/11 [DCM0143] Tecnologie per il recupero 3 ICAR/10 [DCM0145] Urbanistica paesaggistica 3 ICAR/21 [DCM014] Pianificazione e gestione delle aree 3 AGR/03 protette e rurali [DCM0147] Progettazione urbana 3 ICAR/14 [DCM0149] Pianificazione territoriale e urbanistica 3 ICAR/20 [DCM0135] Urbanistica contrattata 3 IUS/10 [DCM013] Gestione dei progetti 3 ING-IND/35 [DCM0137] Linguaggi, futuro e possibilità 3 SPS/08 [DCM0138] Sistemi agro-urbani 3 AGR/03 [DCM0139] Paesaggio urbano 3 ICAR/20 Delibera: il Consiglio ha esaminato attentamente i programmi degli insegnamenti sopra elencati e ha riscontrato che Opere e impianti idraulici (1) può essere sostituito solo dall'insegnamento Infrastrutture idrauliche per il territorio e la città ( CFU) con un'integrazione di CFU. Non potendo lo studente integrare i CFU per l'assenza di altri insegnamenti con settore scientifico disciplinare affine erogati dal DICEM, il Consiglio unanime esprime parere contrario alla modifica del Piano di Studio dell interessato. 3.2.3.4 Trasferimento da altro Ateneo TAGLIANETTI LUCIA In possesso di Laurea in Ingegneria Civile per l del Territorio, conseguita nell anno accademico 2011-2012 presso l Università di Salerno con votazione 98/110 e iscritta per l A.A. 2014/2015 al 2 anno fuori corso della Laurea Magistrale di Ingegneria Civile presso l Università di Salerno Richiesta: Trasferimento al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l' e il Territorio (curriculum Tutela Ambientale e Controllo dell'inquinamento); Riconoscimento degli esami 1) Ingegneria Sanitaria -Ambientale ( CFU), 2) Idraulica II ( CFU). Delibera: Il Consiglio unanime riconosce il soddisfacimento dei Requisiti Curriculari e di adeguatezza della preparazione personale (vedasi tabella sottostante) e iscrive la studentessa al I anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l' e il Territorio. Per quanto riguarda il riconoscimento di esami superati presso l Università di Salerno il Consiglio, analizzati con attenzione i programmi degli insegnamenti, riconosce unanime Progetto e Gestione di Impianti di Trattamento delle Acque ( CFU da integrare con 3 CFU), esame del II anno, da Ingegneria Sanitaria -Ambientale ( CFU) e Materia a scelta ( CFU) da Idraulica II ( CFU). Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 11 di 13

Discipline di Base MAT/03, MAT/05, MAT/0, MAT/07, MAT/08, FIS/01, CHIM/07, ING-INF/05 Discipline SSD ICAR/08 Discipline Caratterizzanti ICAR/01, ICAR/02, ICAR/03, ICAR/04, ICAR/07, ICAR/08, ICAR/09, ICAR/17, ICAR/20, GEO/05 Discipline Caratterizzanti ICAR/01, ICAR/02, ICAR/03, ICAR/04, ICAR/07, ICAR/08, ICAR/09, ICAR/17, ICAR/20, GEO/05, ING-IND/10, ING-IND/11, ING- IND/22, ING-IND/25, ING-IND/31, ING-IND/35 della qualità ambientale Strade, ferrovie ed aeroporti ICAR/04 Meccanica delle terre ICAR/07 Scienza delle Costruzioni I ICAR/08 12 Tecnica delle costruzioni I ICAR/09 12 Disegno ICAR/17 Analisi dei sistemi urbani e territoriali ICAR/20 Esami sostenuti SSD CFU Matematica I MAT/05 Matematica II MAT/05 Meccanica Razionale MAT/07 Fisica I* FIS/0 Fondamenti chimici delle tecnologie I CHIM/07 + Fondamenti chimici delle tecnologie II Fondamenti di informatica ING- INF/05 Totale CFU 42 > 3 Esami sostenuti SSD CFU Scienza delle Costruzioni I ICAR/08 12 Totale CFU 12 >9 Esami sostenuti SSD CFU Idraulica Ambientale I ICAR/01 Idrologia I ICAR/02 Infrastrutture Idrauliche ICAR/02 Impianti di trattamento delle acque ICAR/03 reflue I Fenomeni di inquinamento e controllo ICAR/03 della qualità ambientale Strade, ferrovie ed aeroporti ICAR/04 Meccanica delle terre ICAR/07 Scienza delle Costruzioni I ICAR/08 12 Tecnica delle costruzioni I ICAR/09 12 Disegno ICAR/17 Analisi dei sistemi urbani e territoriali ICAR/20 Totale CFU 78 > 0 Esami sostenuti SSD CFU Idraulica Ambientale I ICAR/01 Idrologia I ICAR/02 Infrastrutture Idrauliche ICAR/02 Impianti di trattamento delle acque ICAR/03 reflue I Fenomeni di inquinamento e controllo ICAR/03 Elettrotecnica I ING- IND/31 Economia ed estimo ambientale ING- IND/35 Totale CFU 90 > 84 * si considera l insegnamento Fisica I (FIS/05) equivalente a Fisica I (FIS/01) erogato presso l Università della Basilicata. Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 12 di 13

OMISSIS Null altro essendovi da discutere e deliberare, la seduta viene tolta alle ore 12.30. Il Segretario Verbalizzante (prof. Roberto Vassallo) Il Coordinatore (prof. Felice C. Ponzo) Verbale n. 9 del 25.11.2015 del CdCS CA Pag. 13 di 13