VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 3 del

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 27 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 8 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 5 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 39 del MERO RITIRO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 12/10/2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 20 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 2 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 18 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 15 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 40 del

COMUNE DI SALUGGIA ******************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 ************************************

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 6 del

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 32 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 11 del

COMUNE DI LARINO. Provincia di Campobasso DATA N. 37 OGGETTO: CONVALIDA DEGLI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 10 GIUGNO 2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 27 del

Comune di Pozzuolo Martesana

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 3 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 5 del

COMUNE DI VARANO BORGHI PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 44 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 2 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 22 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 27 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 14 del

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000).

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 42 del

COMUNE di MARETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 2 del

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARCHENO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Provincia di Ravenna

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SOVIZZO Via Cavalieri di Vittorio Veneto n (VI)

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI BARGAGLI Provincia di Genova DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto)

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 2 del

COMUNE DI MONTESANO SULLA MARCELLANA PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N.19 del 18/06/2016

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI RONCADELLE

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 18 del

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

DELIBERAZIONE N. 30 DEL 17/06/2019

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 9 del

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 del 12/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 convocazione seduta pubblica

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Reg. Delibere in data 13/06/2014

Comune di Ronchis Provincia di Udine

VERBALE DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - Seduta ORDINARIA PUBBLICA in I convocazione

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO (Provincia di Bergamo)

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto)

OGGETTO: Elezioni comunali del 16 maggio 2010: convalida degli eletti alla carica di consigliere comunale

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

CASTELBALDO COPIA COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 7. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica. Prot. N. in data

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

CITTA DI CORNATE D ADDA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma)

DELIBERA NUMERO 1 DEL 15/06/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE Via Marchese Menefoglio n. 3 - CAP. 21030 - TEL 0332.727851 FAX 0332.727937 E-mail: info@comunemarzio.it PEC:comune.marzio@pec.regione.lombardia.it COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 3 del 02.06.2014 OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLA CONDIZIONE DEGLI ELETTI A NORMA DEL CAPO II, TITOLO III DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267 E S.M.I.. L anno duemilaquattordici il giorno due del mese di giugno alle ore 18.00 nella sala delle adunanze consiliari del palazzo municipale di Marzio, a seguito di convocazione del Presidente del Consiglio, mediante invito Prot. n. 1167 del 29/05/2014 - notificato ai Consiglieri comunali nei modi di legge - si è riunito il Civico Consesso in Prima convocazione, seduta Pubblica e sessione Straordinaria, sotto la presidenza del Sindaco, Cav. Maurizio Frontali. Partecipa alla seduta con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Comunale, Avv. Giovanni Curaba, che provvede, ai sensi dell art. 97, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 267/2000, alla redazione del presente verbale. Eseguito l appello, a cura del Segretario Comunale, risulta che: Cognome e Nome Carica Presenze/Assenze FRONTALI MAURIZIO SINDACO Presente REBOSIO MARCO GIUSEPPE VICE-SINDACO Presente MORANDI GIULIO ASSESSORE Presente PIGOZZO DAVIDE ASSESSORE Presente BENIGNA ANDREA ASSESSORE Presente MARA FRANCESCA CONSIGLIERE Presente VOLPI ANNA MARIA CONSIGLIERE Presente BENIGNA ALBERTO CONSIGLIERE Presente MANFREDI PIERA CONSIGLIERE Assente PASCOTTO SILVIA CONSIGLIERE Presente GREPPI ALBERTO ANGELO FRANCO CONSIGLIERE Presente dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica ne risultano PRESENTI n 10 (dieci) e ASSENTI n. 1 (uno)(manfredi Piera). Il Presidente del Consiglio, Cav. Maurizio Frontali, constatato che i Consiglieri Comunali intervenuti sono in numero legale dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato, posto al 1 punto dell ordine del giorno.

Deliberazione del Consiglio Comunale. n. 3 del 02.06.2014 OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLA CONDIZIONE DEGLI ELETTI A NORMA DEL CAPO II, TITOLO III DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267 E S.M.I.. Ad inizio seduta, il Presidente del Consiglio invita il Segretario Comunale a spiegare la proposta di deliberazione avente ad oggetto Insediamento del Consiglio comunale. esame della condizione degli eletti a norma del capo II, Titolo III del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.. Il Segretario Comunale chiarisce che ai sensi dell art. 41, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il Consiglio Comunale, nella seduta immediatamente successiva alle elezioni, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, ancorchè non sia stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del Capo II, Titolo III e dichiarare la ineleggibilità di coloro per i quali sussista una delle cause ivi previste. Il Segretario Comunale continua il proprio intervento dando lettura dei nominativi dei Consiglieri Comunali - proclamati eletti alle ultime elezioni amministrative tenutesi il 25.05.2014 - riportati dal verbale dell Ufficio Elettorale di Sezione, già trasmesso alla Segreteria Comunale. Viene dato atto come confermato dalle dichiarazioni rese dai proclamati eletti ed acquisite agli atti - dell insussistenza di cause di ineleggibilità ed incompatibilità alla carica di Consigliere Comunale. Non viene, altresì, rilevata in sala consiliare da parte di alcuno dei membri del Civico Consesso la sussistenza di cause di ineleggibilità ed incompatibilità a carico di qualcuno dei proclamati eletti. Il Sindaco - dopo aver precisato che alle ultime elezioni amministrative si è presentata una sola lista - designa il capogruppo di maggioranza nella persona del Sig. Andrea Benigna. Successivamente, il Presidente del Consiglio sottopone a votazione, per scrutinio palese la seguente proposta di Deliberazione. In conformità dell esito della votazione, espressa per alzata di mano, che dà il seguente risultato, debitamente accertato e proclamato dal Presidente del Consiglio: - Consiglieri presenti e votanti n. 10 (DIECI); - Consiglieri astenuti n. 0 (ZERO); - Voti favorevoli n. 10 (DIECI) legalmente espressi; - Voti contrari n. 0 (ZERO) IL CONSIGLIO COMUNALE RITENUTA la propria competenza ai sensi del combinato disposto degli artt. 42 e 48 del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267, recante Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali. PREMESSO che il giorno 25 maggio 2014 hanno avuto luogo le consultazioni elettorali per l elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale. VISTO il Verbale delle operazioni dell Ufficio Elettorale di Sezione - insediatosi il giorno 26 maggio 2014 alle ore 14.00 ai sensi dell art.67 del D.P.R.16 maggio 1960, n. 570 - al fine di procedere alle operazioni previste dall art.71 del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267, recante la disciplina dell elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale nei Comuni sino a 15.000 abitanti. 2

PRESO ATTO che il Sindaco neoeletto, Cav. Maurizio Frontali, ai sensi dell art. 61 del D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570, ha provveduto a pubblicare - in data 29.05.2014 e quindi entro 3 giorni dalla chiusura delle operazioni di scrutinio, i risultati dell elezione, mediante affissione di apposito manifesto all Albo Pretorio on line dell Ente ed in diversi spazi pubblici. PRESO ATTO che al Sindaco (Cfr. Nota Prot. 1138 del 27.05.2014 ) ed ai Consiglieri Comunali proclamati eletti (Cfr. Nota Prot. n. 1.147 in data 27.05.2014), è stata comunicata la notizia dell avvenuta elezione con l invito ad autodichiarare, sotto la propria responsabilità, l assenza di cause d ineleggibilità e d incompatibilità ed a fare pervenire presso la segreteria comunale, entro il termine del 31.05.2014, la suddetta autodichiarazione. RICHIAMATE le dichiarazioni acquisite agli atti dell Ente - rese dai candidati proclamati eletti alla carica di Consigliere comunali in ordine alla insussistenza a loro carico di cause di ineleggibilità od incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 18/08/2000, n. 267 e s.m.i.. PRESO ATTO che né in sede di compimento delle operazioni dell Adunanza dei Presidenti di Sezione né successivamente sono stati denunciati motivi d ineleggibilità e d incompatibilità nei confronti dei Consiglieri Comunali, proclamati eletti. PRECISATO che dal verbale delle operazioni dell Adunanza dei Presidenti delle Sezioni risulta che i Consiglieri Comunali di Marzio proclamati eletti alle ultime elezioni amministrative sono: - Cav. Maurizio Frontali, nato a Varese il 29.04.1972; - Sig. Giulio Morandi, nato a Varese il 22.09.1954 - Sig. Davide Pigozzo, nato a Varese il 08.03.1980; - Sig. Andrea Benigna, nato a Varese il 18.09.1983 - Sig. Marco Giuseppe Rebosio, nato a Milano il 15.12.1959; - Sig.a Francesca Mara, nata a Busto Arsizio (MI) il 14.10.1985 - Sig.a Anna Maria Volpi, nata a Varese il 21.07.1971; - Sig. Alberto Benigna, nato a Varese il 02.12.1983; - Sig.a Piera Manfredi, nata a Busto Arsizio (VA) il 22.04.1959; - Sig.a Silvia Pascotto, nata ad Alta Gracia (Argentina) il 20.03.1953 - Sig. Alberto Angelo Franco Greppi, nato a Milano il 14.07.1961 RICHIAMATE le disposizioni di cui al Capo II del Titolo III della Parte I del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, recante Testo Unico delle norme sull ordinamento degli Enti Locali. VISTO l art. 41, comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 ai sensi del quale Nella prima seduta il consiglio comunale e provinciale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, ancorchè non sia stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del capo II titolo III e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata dall'art. 69 PREMESSO che ai sensi dell'art. 38, comma 4, del T.U.E.L. i Consiglieri entrano in carica all'atto della proclamazione degli eletti ovvero in caso di surrogazione non appena adottata dal Consiglio la relativa deliberazione. CHIARITO che - secondo il prevalente orientamento dottrinale fondato sul disposto dell art. 38, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 i Consiglieri Comunali entrano in carica con la proclamazione ed il giudizio di convalida costituisce una mera condizione risolutiva di tale status. 3

PRECISATO che la convalida degli eletti ha natura non di atto costitutivo dell assunzione in carica ma di atto accertativo dell esistenza delle condizioni di eleggibilità e compatibilità alla carica. In altri termini, mentre il provvedimento di proclamazione degli eletti pone l'esatta e definitiva posizione di ciascun candidato in esito alla consultazione elettorale, (Consiglio di Stato, Sez.V, 25 febbraio 2002, n. 1090) invece, il successivo provvedimento di convalida degli eletti attiene al concreto esercizio della carica elettiva. La convalida delle elezioni non riguarda le operazioni elettorali ma il loro risultato sotto il profilo dell'esercizio dello jus officio che può essere negato a chi si trovi in condizioni di ineleggibilità. PRESO ATTO che questo Ente provvederà già dalla prossima seduta consiliare ad adottare ex art. 42, comma 2, lett. i del D.Lgs. n. 267/2000 il provvedimento di attuazione della previsione di cui all art. 1, comma 136 della Legge n. 56/2014 in tema di rideterminazione degli oneri connessi con le attività in materia di status degli amministratori locali nel rispetto dell invarianza di spesa. PRECISATO che la verifica dei requisiti di eleggibilità va operata, oltre che nei confronti dei Consiglieri, anche nei confronti del Sindaco, risultato eletto nella consultazione in narrativa: - Cav. Maurizio Frontali, nato a Varese il 29.04.1972. VISTA la dichiarazione depositata agli atti dell Ente - presentata dal Sindaco in ordine alla totale assenza di cause ostative a ricoprire la carica. RITENUTO opportuno procedere nella presente seduta di insediamento del Consiglio Comunale alla costituzione dei Gruppi Consiliari ed alla designazione dei rispettivi capigruppo. VISTO l art. 125 del D.Lgs.18.08.2000 n.267, secondo cui Contestualmente all affissione all albo le deliberazioni adottate dalla Giunta sono trasmesse in elenco ai capigruppo consiliari; i relativi testi sono messi a disposizione dei Consiglieri nelle forme stabilite dallo statuto o dal regolamento. CHIARITO che la trasmissione dell elenco delle Deliberazioni della Giunta mette il Capigruppo e con esso i Consiglieri di appartenenza nella condizione di conoscere costantemente l attività della Giunta e di controllare lo stato di attuazione del programma politico. RITENUTO, pertanto, necessario che i gruppi consiliari effettuino ufficialmente la designazione dei loro Capigruppo, attesa la contestualità della comunicazione delle Deliberazioni Giuntali con la loro affissione all Albo Pretorio. RITENUTO necessario che i Capigruppo designati provvedano senza indugio a comunicare all Ufficio Segreteria l indirizzo al quale desiderano sia trasmesso l elenco delle deliberazioni adottate in ogni seduta di Giunta. VISTO l art. 39, comma 3, del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267, ai sensi del quale Nei Comuni con popolazione inferiore a 15000 abitanti il consiglio è presieduto dal Sindaco che provvede anche alla convocazione del Consiglio salvo differente previsione statutaria. VISTO il vigente Statuto Comunale che assegna al Sindaco la presidenza non solo della Giunta ma anche del Consiglio Comunale, non prevedendo quindi la figura del Presidente del Consiglio. VISTO l art. 40, commi 5 e 6, del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267, secondo cui, nei Comuni con popolazione inferiore a 15.0000 abitanti, salvo diversa previsione statutaria, la prima seduta del 4

Consiglio Comunale è convocata e presieduta dal Sindaco sino all elezione del Presidente del Consiglio. VISTO l art. 50, comma 2, del D.Lgs.18 agosto 2000, n. 267, secondo cui Il Sindaco ed il Presidente della Provincia rappresentano l Ente, convocano e presiedono la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio. DATO ATTO che sono stati acquisiti sulla presente proposta deliberativa ed inseriti al suo interno i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile, resi dal Responsabile del servizio competente ai sensi art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, così come modificato dall art. 3, comma 1, lett. b) del D.L. n. 174/2012, convertito in Legge n. 213/2012; DELIBERA per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono riportate e trascritte: 1. di convalidare la elezione del Sindaco, CAV. MAURIZIO FRONTALI, nato a Varese (VA) il 29.04.1972, e dei seguenti Consiglieri Comunali proclamati eletti che hanno tutti i requisiti di candidabilità, compatibilità ed eleggibilità stabiliti dalla legge: Consiglieri Comunali candidati dell unica Lista, denominata collegata con il candidato eletto Sindaco: UNITI PER MARZIO - Cav. Maurizio Frontali, nato a Varese il 29.04.1972; - Sig. Giulio Morandi, nato a Varese il 22.09.1954 - Sig. Davide Pigozzo, nato a Varese il 08.03.1980; - Sig. Andrea Benigna, nato a Varese il 18.09.1983 - Sig. Marco Giuseppe Rebosio, nato a Milano il 15.12.1959; - Sig.a Francesca Mara, nata a Busto Arsizio (MI) il 14.10.1985 - Sig.a Anna Maria Volpi, nata a Varese il 21.07.1971; - Sig. Alberto Benigna, nato a Varese il 02.12.1983; - Sig.a Piera Manfredi, nata a Busto Arsizio (VA) il 22.04.1959; - Sig.a Silvia Pascotto, nata ad Alta Gracia (Argentina) il 20.03.1953 - Sig. Alberto Angelo Franco Greppi, nato a Milano il 14.07.1961 2. di dare atto che con l adozione del presente atto deliberativo il neo eletto Consiglio Comunale ha esercitato il potere di autoverifica della legittimità della propria nuova composizione a norma dell art. 75 del D.P.R. 16 maggio 1960 n.570; 3) di prendere atto che nell ambito di questo Consiglio Comunale è costituito un unico gruppo consiliare e designato capogruppo, come dal seguente prospetto: Gruppo Consiliare di Maggioranza - Capogruppo, Consigliere Comunale, Sig. Andrea Benigna. 4) di prendere atto delle previsioni statutarie comunali in ordine alla presidenza delle sedute del Consiglio Comunale; 5) di trasmettere copia della presente Deliberazione alla Prefettura UTG della Provincia di Varese; 6) di dare atto che il presente provvedimento verrà pubblicato all'albo Pretorio on line del Comune di Marzio, per rimanervi affisso quindici giorni consecutivi, in esecuzione delle disposizioni di cui alla Legge n. 69/2009. SUCCESSIVAMENTE 5

su proposta del Presidente del Consiglio, con separata votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze: - Consiglieri presenti e votanti n. 10 (DIECI); - Consiglieri astenuti n. 0 (ZERO); - Voti contrari n. 0 (ZERO); - Voti favorevoli n. 10 (DIECI), legalmente espressi. IL CONSIGLIO COMUNALE delibera di dichiarare, attesa l urgenza di provvedere in merito, la presente Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.. * * * * * * * * 6

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLA CONDIZIONE DEGLI ELETTI A NORMA DEL CAPO II, TITOLO III DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267 E S.M.I.. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica. Marzio, 29/05/2014 Il Responsabile dei Servizi F.to Cav. Maurizio Frontali PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile. Marzio, 29/05/2014 Il Responsabile dei Servizi F.to Cav. Maurizio Frontali * * * * * * * * * * * 7

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to Cav. Maurizio Frontali IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to Silvia Pascotto IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv. Giovanni Curaba CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Su conforme attestazione del Messo Comunale e visti gli atti d ufficio, certifico io sottoscritto Segretario Comunale che del presente verbale della suestesa deliberazione viene iniziata oggi, 17.07.2014, per 15 giorni consecutivi, la pubblicazione all Albo pretorio on-line di questo Comune, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 32 della Legge n. 69/2009. Registro delle Pubblicazioni n. 271/2014. Il MESSO COMUNALE F.to Enrica LOMBARDO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv. Giovanni Curaba Dalla residenza municipale di Marzio, 17.07.2014 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134 D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267) Certifico, io sottoscritto Segretario comunale, che la presente Deliberazione, proprio perché dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D. Lgs. n. 267/2000 è divenuta esecutiva il 02.06.2014. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv. Giovanni Curaba Dalla residenza municipale di Marzio, 17.07.2014 Ai sensi dell art. 18 del DPR n. 445/2000, io sottoscritto. attesto che la presente copia è conforme al verbale originale, depositato presso la Segreteria dell Ente. Il funzionario incaricato Dalla residenza municipale di Marzio, 8