NEWSLETTER N. 5 - OTTOBRE 2011

Documenti analoghi
LE VIE DELLA SERENISSIMA.

Aspetti socio demografici

SCHEDA INTERVENTO A GESTIONE DIRETTA

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Padova classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

10 G.A.L. ANTICO DOGADO

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

SCHEDA INTERVENTO A REGIA GAL 10 GAL ANTICO DOGADO

OGGETTO: L Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) Leader per lo sviluppo del turismo sostenibile del delta del Po

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Progetto Integrato Giovani e Tipologia 4.1.1: perfezionamento delle domande di sostegno

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Rovigo classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

REGIONE DEL VENETO. Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali. GAL Antico Dogado

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 11/10/2012

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Titolo: VI Classe: 6 Allegati: 2

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 28/12 In data 25 luglio 2012

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

GRUPPO AZIONE LOCALE (GAL) ANTICO DOGADO

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 29/12 In data 25 luglio 2012

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Rovigo classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3


I DIALOGHI DEL PSR. La Regione e gli operatori a confronto su attuazione e prospettive dello sviluppo rurale in Veneto

i DIALOGHI del PSR INCONTRI INFORMATIVI SULLO SVILUPPO RURALE. LA REGIONE E GLI OPERATORI A CONFRONTO.

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Padova classif.: VI/6

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ALLEGATO _B_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 pag. 49 di 205

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE PATRIMONIO RURALE AZIONE 4

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3


ALLEGATO C Dgr n del 15/09/2015 pag. 1/8


GAL VENEZIA ORIENTALE


Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione giugno 2013

GAL VENEZIA ORIENTALE

Attuazione delle strategie di sviluppo locale - Leader Misura 410

Stato di attuazione Piano di Sviluppo Locale aprile 2013

Piano di Comunicazione PSR Veneto

Aspetti socio demografici

L attività di informazione e consultazione del partenariato: rilevazione del grado di soddisfazione

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

APPROCCIO LEADER IN VENETO

STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL PREALPI E DOLOMITI


Sintesi della Relazione annuale 2015

LE VIE DELLA SERENISSIMA.

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 31 del 29 luglio 2019

A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio)

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

PIANO DI SVILUPPO LOCALE GAL MERIDAUNIA. 100 idee in movimento con i fondi PSR Puglia

STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

5 anni di Programmazione Leader BILANCIO SOCIALE DEL GAL OGLIASTRA. Ulassai 26 febbraio 2016

I P.I.F. in Piemonte

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CALABRIA

Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria

Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione giugno 2014

I dati sono riferiti ai PSL selezionati con DGR n. 1547/2016


La progettazione integrata per le aree montane nel PSR

DELLA REGIONE PUGLIA

La programmazione regionale dei fondi europei

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6

Determina del Direttore Tecnico n. 21 del 11/12/2012

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Gruppo di Azione Locale (GAL) Antico Dogado

Presentazione del Bando del GAL Prealpi e Dolomiti - Sottomisure 16.1 e 16.2

Assessorato all agricoltura, caccia e pesca

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 06/12 In data 29 febbraio 2012

Speciale n. 24 del 27 Febbraio 2015

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

AGRIC., PROM. FIL. E CULT. CIBO, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

MISURA 413 QUALITA DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE DELL ECONOMIA RURALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Rovigo classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6

ALLEGATO 2 VERBALE CDA del

ANIMAZIONE e PROGETTAZIONE verso il nuovo Piano di Sviluppo Locale LEADER - PSR

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 08/08/2013

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2017 N Data Oggetto

Transcript:

G.A.L. Antico Dogado Oggetto: Newsletter G.A.L. Antico Dogado OTTOBRE 2011 NEWSLETTER N. 5 - OTTOBRE 2011

ATTIVATO L INTERVENTO A REGIA GAL MISURA 321 AZIONE 1 Il Consiglio di Amministrazione del GAL, con deliberazione n. 20 del 21.09.2011, ha approvato l attivazione dell intervento a regia GAL, nell ambito della Misura 321 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale Azione 1 Servizi sociali, per i seguenti progetti: Reinserimento sociale attraverso l horticoltural therapy. Beneficiario: Comune di Cavarzere. Progetto realizzato nel Comune di Cavarzere; Percorsi di recupero attraverso la terapia assistita (ergoterapia) e i servizi per la mobilità. Beneficiario: ASL 14. Progetto realizzato nei Comuni di Cavarzere e di Cona. Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina. MISURE 121, 133 E 321 AZIONE 1: SCADUTI I TERMINI Sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere sui bandi del GAL delle Misure: 121 Ammodernamento delle aziende agricole Azione Unica 133 Azione Unica Attività d informazione e promozione agroalimentare 321 Azione 1 Servizi Sociali I bandi hanno visto un ottima partecipazione da parte dei soggetti richiedenti. Entro 100 giorni dalla scadenza dei bandi si riunirà la Commissione congiunta AVEPA-GAL per l approvazione delle graduatorie delle domande pervenute a cui seguirà il decreto di finanziabilità da parte di AVEPA. GRADUATORIE FINANZIABILITÀ BANDI MISURE 227, 311 E 331 Sono on line i decreti di finanziabilità delle domande pervenute a seguito della scadenza dei bandi relativi alle Misure 227 Azione 1, 311 Azioni 1 e 2 e 331 Azione 1. Alla sezione bandi scaduti del sito del GAL è possibile visionare i decreti. RIFORMA PAC POST 2013 Sono state presentate lo scorso 12 ottobre dalla Commissione Europea le proposte ufficiali dei regolamenti relativi alla nuova Politica Agricola Comune post 2013. La presentazione è stata seguita anche dai GAL veneti durante un seminario svoltosi a Legnaro (PD) durante il quale, attraverso un videocollegamento, è stato possibile seguire in diretta la conferenza stampa sull'argomento tenuta dal Commissario Europeo per l'agricoltura Dacian Ciolos. Vai alle nuove proposte per la PAC post 2013. NOVITA DALLA REGIONE

FISSATI I NUOVI TERMINI PER GLI IMPEGNI DI SPESA DEI GAL VENETI La Regione del Veneto, con deliberazione della Giunta Regionale n. 1550 del 27.09.2011 di modifica della DGR n. 199/2008, ha prorogato i termini per il raggiungimento degli obiettivi di spesa dei GAL veneti: il 25% della spesa programmata dovrà essere raggiunto entro il 31 marzo 2012, mentre il restante 75% dovrà essere raggiunto entro il 31 marzo 2013. APPROVATI I NUOVI INDIRIZZI PROCEDURALI Con deliberazione della Giunta Regionale n. 1499 del 20 settembre 2011, sono stati aggiornati gli Indirizzi Procedurali del Programma di Sviluppo Rurale. Tra le principali novità: la definizione delle condizioni di ammissibilità per gli investimenti nelle energie rinnovabili previste dalla misura 121; le procedure di selezione dei progetti da parte dei Gruppi di azione locale; la possibilità di anticipare le risorse ai GAL da parte degli Stati membri per le spese di gestione e animazione nei limiti del 20%; l innalzamento dei massimali per il pagamento degli anticipi ad altri soggetti pubblici; l applicazione del regime de minimis e l aggiornamento della normativa in materia di controlli, procedure e spese ammissibili all aiuto del FEASR. Scarica il documento. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 SESTO BANDO GENERALE 2011: Accrescere il valore economico del settore forestale, migliorarne le infrastrutture, senza dimenticare la conservazione dell ambiente. Sono le linee guida del bando regionale a sostegno del settore forestale realizzato nell ambito del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto e approvato con la deliberazione della Giunta Regionale n. 1354 del 3 agosto 2011. Due gli assi coinvolti, cinque le misure attivate, per un ammontare totale di 22 milioni e 700mila euro di risorse a bando. Vai al bando. NUOVE OPPORTUNITÀ DAL PSR 2007-2013 A SOSTEGNO DEGLI AGRICOLTORI Con deliberazione n. 1592 del 04.10.2011 la Regione del Veneto ha aperto i termini di presentazione delle domande per i seguenti bandi nell ambito del PSR 2007-2013: Misura 111 Interventi di formazione e informazione a carattere collettivo ; Misura 114 Utilizzo dei servizi di consulenza. Vai ai bandi. VISITA IL NUOVO PORTALE PIAVe! PIAVe è l'acronimo di Portale Integrato per l'agricoltura Veneta, un progetto promosso e coordinato dalla Regione del Veneto, nato con delibera n. 3913 del 15 dicembre 2009. Il Portale si propone di fornire a tutti gli utilizzatori della rete una visione di insieme del Settore Primario e, nel contempo, con la creazione dello sportello virtuale agricolo telematico, come luogo di informazione, comunicazione e servizio rivolto al mondo agricolo veneto (Amministrazioni, imprese, professionisti, cittadini). Vai al portale. CICLOVIA DELLE ISOLE DI VENEZIA E' on line la ciclovia delle Isole di Venezia, il percorso per gli amanti della bicicletta che tocca Chioggia, il Lido di Venezia e Pellestrina! Il percorso fa parte del progetto "Cicloturismo veneto" elaborato dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Provincia di Venezia e l'apt di Venezia. Per maggiori informazioni, visita la sezione dedicata! EVENTI DAL TERRITORIO IMPRESA VERDE PADOVA-AGRIASILO E AGRINIDO: NUOVE RISPOSTE DELL AGRICOLTURA, TRA RESPONSABILITA SOCIALE E MULTIFUNZIONALITA : Prenderà avvio il 25.01.2012 il corso di formazione, organizzato da Impresa Verde di Padova, sugli agriasilo e gli agrinido nell'ambito della Misura 331

Azione 1 del PSL del GAL. Il corso si terrà presso la sede del Comune di Bovolenta in via Mazzini 17. La scheda di iscrizione dovrà pervenire a Impresa Verde Padova entro il 30.11.2011. Per maggiori informazioni, contattare Impresa Verde Padova tel. 0498997311. Il modulo per l'iscrizione è scaricabile dal sito della Coldiretti di Padova. ERAPRA-CORSI SULLE FATTORIE POLIFUNZIONALI E IL TURISMO RURALE Nell'ambito del progetto finanziato dal GAL relativo alla Misura 331 Azione 1, hanno preso avvio i seguenti corsi organizzati da ERAPRA: AGGIORNAMENTO OPERATORI DI FATTORIE POLIFUNZIONALI. Periodo: dal 11.10.2011 al 29.11.2011 presso l'agriturismo La Rebosola di Correzzola (PD). Argomenti trattati: tecniche di comunicazione e accoglienza, esperienze di fattorie polifunzionali, percorsi turistici rurali, aggiornamenti legislativi; ENOGASTRONOMIA E ITINERARI TURISTICI RURALI. Periodo: dal 13.10.2011 al 30.11.2011 presso l'oasi WWF Valle Averto a Campagna Lupia (VE). Argomenti trattati: enogastronomia, utilizzo delle piante spontanee, tradizioni rurali. Per maggiori informazioni, ERAPRA Veneto. CIPAT VENETO-CORSO PER IMPRENDITRICI AGRICOLE ED ECONOMICHE L AGRICOLTURA SOCIALE: NUOVE FRONTIERE DELLA MULTIFUNZIONALITÀ Il 2 novembre inizia il corso, organizzato dal Cipat Veneto, dedicato all Agricoltura Sociale nell'ambito del progetto finanziato dal GAL relativo alla Misura 331 Azione 1. Le lezioni si svolgeranno di mercoledì, presso l Azienda Agricola La Vaccheria di Campagna Lupia, con orario 18.30/22.30. Il corso è rivolto alle imprenditrici agricole ed economiche dell'area del GAL. Per maggiori informazioni, Cipat Veneto. RIAPRE IL PUNTO LAGUNA A CAMPAGNA LUPIA Riprendono le attività informative e culturali sulla Laguna Sud del Punto Informativo Laguna di Lova di Campagna Lupia. Dopo l'esperienza estiva legata al patrocinio di Veneto Agricoltura, il Comune di Campagna Lupia, la Pro Loco, il GAL e alcune realtà imprenditoriali locali hanno reso possibile il prosieguo delle attività del Punto Laguna. L'ufficio resterà aperto al pubblico il martedì e il venerdì mattina a partire dal 27 settembre. Inoltre in ottobre sono previste alcuni eventi: sabato 15 e domenica 23 si effettueranno delle escursioni in barca con la compagnia ATN Laguna Sud, sempre domenica 23 si terrà "Biodiversamente" con visite guidate all'oasi WWF, infine giovedì 20 si terrà una serata culturale presso il Punto Laguna. Per info e prenotazioni chiamare il numero 366.5390913. Vai alla locandina. G.A.L. Antico Dogado Via C. Colombo, 4 30010 Lova di Campagna Lupia (VE) Tel. 041 461157 Fax 041 5184086 e-mail: info@galdogado.it PEC: galdogado@pec.it sito: www.galdogado.it Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli

eventuali allegati. Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013, Asse 4 - Leader Organismo responsabile dell'informazione: G.A.L. Antico Dogado Autorità di gestione: Regione del Veneto Direzione Piani e Programmi del Settore Primario