COMUNE DI CODEVIGO PROVINCIA DI PADOVA COPIA DELIBERAZIONE N 62 DEL 20/04/2018. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

COMUNE DI CASIRATE D ADDA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI PIOVE DI SACCO Provincia di Padova

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

Comune di Riolunato Provincia di Modena

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Riolunato Provincia di Modena

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 6 del

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SABBIONETA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE di FORMI A. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PROVAGLIO VAL SABBIA Provincia di Brescia

COMUNE DI AZZANO MELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 19 del

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

C O M U N E DI P E T R O N A ( Provincia di CATANZARO )

Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. DELIBERAZIONE N. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

C O M U N E DI T R I G O L O

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990; Premesso che sulla proposta della presente deliberazione;

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Comune di Fratte Rosa

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

COMUNE DI CODEVIGO PROVINCIA DI PADOVA COPIA DELIBERAZIONE N 62 DEL 20/04/2018 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Individuazione sale e spazi comunali da mettere a disposizione delle liste in occasione delle elezioni comunali del 10 giugno 2018. L anno duemiladiciotto, addì venti del mese di aprile alle ore 10.30 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta comunale. Eseguito l appello, risultano: Presenti Assenti 1 Belan Annunzio Sindaco X 2 Frison Nicolas Vice Sindaco X 3 Bartella Daniela Romilda Assessore Effettivo X 4 Meneghin Silvia Assessore Effettivo X 5 Visentin Olives Assessore Effettivo X 3 2 Assiste alla seduta il Dott. Chirico Giuseppa Segretario del Comune. Il Sig. Belan Annunzio nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza dichiara aperta la seduta.

PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visto l art. 49 del T.U. 267/2000 e s.m.i.; Esaminata la proposta; Parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica stessa. Data, 20.04.2018 ESPRIME IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Dott.ssa Moscardi Eugenia PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Visto l art. 49 del T.U. 267/2000 e s.m.i.; Esaminata la proposta: Certifica l effettivo svolgimento dell istruttoria contabile sull argomento in oggetto ed esprime, in ordine alla regolarità contabile, parere: o Favorevole o Contrario per i seguenti motivi: Attesta che il presente atto non necessita di parere contabile Data IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to Rag. Emanuela Zanellato LA GIUNTA COMUNALE Visti il decreto in data 29 marzo 2018 con il quale il Ministero dell Interno ha fissato per domenica 10 giugno 2018 la data di svolgimento delle consultazioni elettorali per l elezione dei Sindaci ed il rinnovo dei consigli comunali; il decreto prefettizio prot. n. 70/2018 S.E. del 9 aprile 2018 sono stati indetti per domenica 10 giugno 2018 per l elezione diretta del Sindaco e del consiglio comunale di Codevigo; Rilevato che, durante il periodo di campagna elettorale, la legge 10 dicembre 1993, n. 515 art. 19 co.1 e art. 20, prevede che i Comuni, a decorrere dal giorno di indizione dei comizi elettorali, con proprie norme regolamentari mettano a disposizione delle forze politiche presenti nella competizione elettorale, locali e spazi esterni per incontri, comizi e manifestazioni varie; Ritenuto opportuno procedere all'individuazione di locali di proprietà comunale da destinarsi a riunioni di propaganda elettorale, nonché individuare le vie e/o piazze da mettere a disposizione per comizi, installazione di tavoli di propaganda ecc. sia durante il periodo dedicato alla campagna elettorale che in quello antecedente; Vista la legge 4 aprile 1956, n. 212, recante: Norme per la disciplina della propaganda elettorale e successive modificazioni; Vista la circolare del Ministero dell interno 8 aprile 1980, n. 1943/V, recante: Disciplina della propaganda elettorale e, in modo particolare i 25, 26 e 27; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2007, n. 267 recante: T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti locali e successive modificazioni; Visto il Regolamento Comunale per l applicazione del canone OSAP ai sensi degli artt. 52 e 53 del D.Lgs. 446/97; Visto lo Statuto Comunale; Visti i pareri obbligatori resi a sensi dell art. 49 del T.U. sull ordinamento degli enti locali approvato con D.L.gs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; Con voti favorevoli unanimi- DELIBERA Per le motivazioni espresse in premessa si procede all individuazione dei seguenti spazi pubblici: 1) AREE PUBBLICHE concedibili:

( aree in cui è possibile autorizzare gazebo, tavoli, piedistalli, bandiere o altro inerenti alla propaganda elettorale) N. Ord. Descrizione area o piazza Note costi 1 Piazza Ruzante parcheggio piccolo Gazebo/tavoli gratuito 2 Piazza Conche attigua ex Poste Gazebo/Comizi, manifestazioni gratuito 3 Piazza Santa Margherita area parcheggio Gazebo/Comizi, manifestazioni gratuito - E comunque come individuate dalle planimetrie allegate. 2) SALE COMUNALI concedibili: (sale da destinare ad incontri pubblici, dibattiti, riunioni, comizi, ecc.) N. Ord. Descrizione luogo o sala pubblica Note costo 1 Ex scuola primaria - Codevigo riunioni Gratuito Prenotabile al max 1g/settimana (per lista) 2 Casetta associazioni riunioni A pagamento secondo tariffe Prenotabile al max 1g/settimana 3 Polivalente Comizi elettorali Manifestazione pubbliche Gratuita 1^ concessione (per lista) Ulteriori richieste a pagamento come da tariffe fascia A e max 1g/settimana 3) Al fine di garantire pari opportunità per l'utilizzo delle aree pubbliche e delle sale comunali sopra riportate dove svolgere attività di propaganda elettorale mediante banchetti, comizi, manifestazioni, dibattiti e riunioni, si dettagliano di seguito le diverse situazioni e le modalità di accesso: a) le installazioni di postazioni temporanee (gazebo, tavoli, piedistalli, bandiere o altro) devono risultare compatibili con la circolazione stradale e pedonale; b) sono esclusi i sagrati delle chiese parrocchiali; c) le strutture mobili (tavoli, ombrelloni, gazebo, ecc.) non devono arrecare danno alla pavimentazione, d) sono in ogni caso esclusi i veicoli di ogni categoria anche per le operazioni di carico e scarico di materiale; e) lo spazio massimo utilizzabile è di mq. 10 (compresi i cd. cavalletti, espositori per manifesti collocati in prossimità dei banchetti) in ciascuna area, e in quanto tale, beneficia dell esenzione prevista dall art. 12, lettera n), del vigente Regolamento Cosap; f) le aree pubbliche e le sale comunali suddette sono concesse compatibilmente con le altre attività già programmate. g) le occupazioni di aree pubbliche sono precedute da apposite domande, da inoltrare all ufficio elettorale, anche cumulative per più giornate/orari da parte dei proponenti, utilizzando l apposito fac-simile predisposto dagli uffici competenti, i quali cureranno la tenuta del calendario con le occupazioni previste, e le comunicazioni agli organi di pubblica sicurezza. Ai richiedenti verrà rilasciata un autorizzazione all occupazione unitamente alla piantina dell area, indicante il posteggio assegnato Le autorizzazioni all occupazione del suolo pubblico saranno rilasciate dal Servizio Elettorale d'intesa con il Comando di Polizia Locale e, se del caso, col Settore LL.PP.- Ufficio tecnico; Gli uffici comunali interessati ad esprimere un parere sono tenuti a fornire collaborazione al Servizio Elettorale nel termine di 24 ore dalla richiesta, decorso il quale il parere si intenderà in senso favorevole. 4) Di dare atto che

- la gestione dell uso delle sale comunali sarà curato dal all Ufficio Segreteria e Cultura e che eventuali costi per l utilizzo saranno posti a carico dei richiedenti sulla base delle tariffe vigenti; - le richieste dovranno pervenire almeno sette giorni prima della data fissata per l occupazione del suolo o l utilizzo della sala, non sono rilasciate concessioni per più di un comizio/riunione/incontro contemporaneamente e le richieste vengono evase seguendo lo stretto ordine di ricezione. 5) Di trasmettere il presente atto a tutti i Settori Comunali interessati; Successivamente, stante l urgenza del provvedimento, con voti unanimi, espressi nella forma di legge DELIBERA di dare al presente atto immediata esecutività, a sensi dell art. 134 del T. U. 267/2000.

letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE Fto Belan Annunzio IL SEGRETARIO COMUNALE Fto Dott. Chirico Giuseppa REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U. 267/2000) Certifico io sottoscritto Messo Comunale che il presente verbale viene pubblicato in data odierna all Albo Online, per quindici giorni consecutivi. Lì, 30.04.2018 IL MESSO COMUNALE F.to Paola Ranzato COMUNICAZIONI X AI CAPIGRUPPO ALLA PREFETTURA (artt. 125 e 135 D.lgs. 267/2000) Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... IL FUNZIONARIO CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno...: ai sensi dell art. 134 del T.U. 267/2000, essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile; decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione (Art. 134 T.U. 267/2000) CHE la presente deliberazione è stata revocata con delibera di Giunta n.... del... IL SEGRETARIO COMUNALE Fto Dott. Chirico Giuseppa