F O R M A T O E U R O P E O P E R

Documenti analoghi
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. dal 10 settembre 2018 ad oggi. Pubblica Amministrazione Ufficio Tecnico Comunale. dal 01 marzo 2016 al 09 settembre 2018

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

Formato europeo per il curriculum vitae MARCELLI STEFANO INGEGNERE CIVILE. MRCSFN85A29A488M

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ingegnere strutturista

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Curriculum vitae di Antonino La Scala

F O R M A T O E U R O P E O

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

Curriculum Vitae Europass

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014


INFORMAZIONI PERSONALI PATERNA FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

Curriculum Vitae. Simona LEPORI. Esperienze lavorative. Informazioni personali. Nome

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

Attualmente l incarico presso l azienda è quello di Facility manager come responsabile della manutenzione edile degli edifici della Tenuta

F ORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

Ing. Riccardo Cireddu

ESPERIENZA LAVORATIVA

Pierluigi Betti Viale Adua 320, Pistoia


Date (da a) LABORATORIO ARCHITETTI-Associazione Professionale Studio di progettazione Collaboratore a partita iva


Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI


BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma di maturità scientifica presso il Collegio Arcivescovile De Amicis di Cantù (CO), con voto di 52/60.

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

CURRICULUM VITAE DI FABIO SMERALDINI

Michela Langone Via Croce 193a, Olevano sul Tusciano (Sa) Via Angelo Emo 109, Roma.

[APICELLA MASSIMILIANO ]

08/2017 oggi LIBERO PROFESSIONISTA presso STUDIO TECNICO Ingegnere Edile - Architetto

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae TOCCHI ALESSIA VIA ARGINI NORD 14/BIS BASILICANOVA (PARMA)

INFORMAZIONI PERSONALI

Studio Ingegneria Damiano Baldessin

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae di GIORGIO SGUAZZI. Giorgio Sguazzi. Italiana

Consiglio Nazionale Ingegneri

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

Ing. Francesco ANTINUCCI

. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Arch. Simona Piccioni

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Alessia Luccini

Date Anno 2018 Partecipazione al Convegno organizzato dall ARTA L Abusivismo è un reato-22/05/2018 Esperienza lavorativa Date Anno 2016

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae MARINA S. MURGO A R C H I T E T T O

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO. Via Jesi N Numana (AN) Fax

CURRICULUM VITAE GIUSEPPE GIULIANI

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Principali mansioni e responsabilità Studio di vulnerabilità sismica di edifici scolastici comunali Importo totale ,18

MST DNT 73S49 E289F

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Date (da a) Nome e indirizzo del Impresa Edile Apprendista impiegato amministrativo Contabilità di cantiere, disegno automatico, computi metrici LUGLI

DEL VICARIO MARIA. via Piano del Bosco,4, 83052, Paternopoli, Avellino, Italia

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

FRANCESCO LANARI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E



Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Indirizzo Via Madonna di Pettino 10 Telefono 328/ PEC

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

Curriculum Vitae di Alessandro Santoro

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

AUCELLI FRANCO.

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

FORMAT O E UROP E O P E R I L C U R R I C U L UM V I T AE

Ing. Riccardo Canini INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO CANINI. Nome Indirizzo

Laurea di 1 livello nuovo ordinamento (110 e lode)

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTORANA ANTONIO Data di nascita 27/10/1986 Indirizzo VIA ALESSANDRO TELESINO N 10-90135, PALERMO VIA GIOSUÈ CARDUCCI N 3/A 43039, SALSOMAGGIORE TERME (PR) Telefono 0524 580245 E-mail PEC Ordine professionale martorana.a@comune.salsomaggiore-terme.pr.it antonio.martorana@ordineingpa.it Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo Sezione A, Settore Civile e Ambientale, n. 8816 ESPERIENZE PROFESSIONALI Date PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI dal 01 marzo 2016 ad oggi Comune di Salsomaggiore Terme, Settore 3 Servizi al Territorio, Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata Ufficio Edilizia Privata Pubblica Amministrazione Ufficio Tecnico Comunale Contratto di lavoro individuale a tempo pieno periodo determinato Istruttore Direttivo Tecnico categoria D1 ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALE Date da settembre 2015 a febbraio 2016 Prestazioni svolte Ing. Antonio Martorana, Studio di Architettura e Ingegneria Progettazione edilizia e architettonica Libero professionista Titolare dello studio PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI Lavori di manutenzione ordinaria in due edifici per civile abitazione siti nel Comune di Giuliana (PA). CONSULENZE TECNICHE IN PROCEDIMENTI CIVILI E PENALI Ausiliario tecnico del C.T.U. Prof. Arch. Ing. Giuseppe Pellitteri nel procedimento penale n.305/2015 R.G. MOD. 21 disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Coadiutore del C.T.U. Arch. Dario Riccobono nel procedimento n.382/01 R.E.S. disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani. Pagina 1 - Curriculum vitae di

STAGES FORMATIVI Date da febbraio 2015 a giugno 2015 Prestazioni svolte CSE Consorzio per la Sperimentazione Edilizia, Università degli Studi dell Aquila Laboratorio prove materiali, strutture, e terre Stage formativo Progettazione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico di edifici esistenti Collaborazione alla progettazione strutturale per i lavori di consolidamento e restauro conseguenti al sisma del 06.04.2009 del Vecchio Edificio ex Facoltà di Ingegneria in località Monteluco di Roio, L Aquila. COLLABORAZIONI Date da febbraio 2012 a novembre 2014 Prestazioni svolte Pellitteri & Associati Studio Progettazione edilizia e architettonica Collaborazione Redazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi: predisposizione degli elaborati grafici a tutte le scale; stesura di relazioni; computi metrici estimativi; piani di sicurezza. Collaborazione a consulenze tecniche in procedimenti penali e civili. Collaborazione al concorso internazionale di idee The new urban village - A competition to design and build a new place for living in the Central City, Christchurch (Nuova Zelanda). Collaborazione al progetto esecutivo di manutenzione straordinaria finalizzata all'abbattimento dei consumi energetici nell'edificio denominato palazzo di città, sede del municipio del Comune di Acireale (CT). Collaborazione al progetto definitivo di ristrutturazione dell impianto di depurazione in C.da Cacici, Comune di Joppolo Giancaxio (AG). Collaboratore del C.T. Prof. Ing. Giuseppe Pellitteri nel procedimento penale n. 1533.12 R.G. N.D.R./MOD. 44 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Collaboratore del C.T.U. Prof. Ing. Giuseppe Pellitteri nel ricorso in appello n. 1101/2011 presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia. Collaboratore del C.T.U. Arch. Dario Riccobono nel procedimento n. 182/01 Reg. R.E.S. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani. Collaboratore del C.T.U. Arch. Dario Riccobono nel procedimento n. 78/01 Reg. R.E.S. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani. PARTECIPAZIONI A CONCORSI Date giugno 2012 Prestazione svolta Concorso di idee per la riqualificazione dei bevai comunali, Comune di Cinisi (PA) 2 classificato. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date gennaio 2014 luglio 2015 Università degli Studi dell Aquila, Facoltà di Ingegneria, Master di II livello in Ingegneria Antisismica Pagina 2 - Curriculum vitae di

Elementi di analisi strutturale Modellazione strutturale di elementi tipici, Metodo agli EF, Dinamica delle Strutture, Identificazione Modale e Parametrica, Metodi non-lineari statici e dinamici. Elementi di sismologia. Progettazione degli edifici Edifici in c.a., edifici in muratura, edifici in acciaio. Caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni Microzonazione sismica e risposta sismica locale, opere geotecniche. Prevenzione e controllo Diagnostica e monitoraggio statico e dinamico. Interventi su strutture esistenti Verifica di adeguatezza sismica di strutture esistenti, interventi sugli edifici, interventi sul patrimonio storico e monumentale. Tecniche per la riduzione del rischio sismico Isolamento sismico, dissipazione di energia. Valutazione dei costi Aspetti economici degli interventi. Livello nella classificazione nazionale Tesi di Master: Roio, vecchio edificio polo di ingegneria: analisi di vulnerabilità sismica e proposte per il miglioramento. Master di II livello in Ingegneria Antisismica Master universitario di II livello Date ottobre dicembre 2012 Corso di per Coordinatore in materia di Sicurezza e di Salute durante la progettazione e l esecuzione dell opera (120 ore). Ente erogatore: 2Gconsulting s.r.l. con il patrocinio dell Università degli Studi di Palermo e dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo. Attestato di frequenza abilitante con verifica dell apprendimento finale (art. 98, comma 2, D. Lgs. 9 aprile 2008 n 81). Date aprile 2012 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo Iscrizione all albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo sezione A settore civile e ambientale al n 8816 Date febbraio 2012 Università degli studi di Palermo Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile e Ambientale Date settembre 2005 novembre 2011 Università degli studi di Palermo, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Disegno dell architettura, Progettazione architettonica, Restauro architettonico, Urbanistica, Tecnica Urbanistica, Diritto urbanistico, Legislazione delle opere pubbliche, Estimo, Architettura Tecnica, Organizzazione del cantiere,topografia, Scienza delle costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Idraulica, Costruzioni idrauliche, Geotecnica, Fisica tecnica ambientale. Pagina 3 - Curriculum vitae di

Tesi di laurea: Progettazione e sperimentazione di nuovi materiali e di nuove tecnologie per l edilizia e per l architettura. Prima parte della sperimentazione: Malte cementizie innovative con aggregati di plastica riciclata eseguita presso il laboratorio autorizzato Geolab s.r.l. di Carini (PA). Seconda parte della sperimentazione: Esperienze di laboratorio su calcestruzzi con aggregato leggero di PET resistente alle alte temperature eseguita presso il laboratorio autorizzato Metro s.r.l. di Palermo. Laurea specialistica in Ingegneria Edile-Architettura con la votazione di 110/110 e lode Livello nella classificazione nazionale Laurea specialistica D.M. 509/1999 Abilità professionali Date ottobre 2010 Tirocinio di orientamento e presso il laboratorio autorizzato (art. 20, 1086/71) Geolab s.r.l. di Carini (PA). Prove sui materiali da costruzione, norme tecniche per le costruzioni, controlli di accettazione sui calcestruzzi, controlli di accettazione sugli acciai per c.a. e c.a.p., controlli di accettazione sugli acciai da carpenteria, mix design dei calcestruzzi. Prove sulle terre e sulle rocce. Marcatura CE. Date 2000-2005 Liceo scientifico Galileo Galilei, Palermo Diploma di Maturità Scientifica con la votazione di 96/100 SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ SCIENTIFICA Date febbraio 2013 Corso sulle nuove misure di prevenzione dai rischi di caduta dall alto per l esecuzione dei lavori di manutenzione sulle coperture degli edifici, ai sensi del Decreto Regione Sicilia 5 settembre 2012. Ente erogatore: 2Gconsulting s.r.l. con il patrocinio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo Attestato di frequenza Date marzo 2011 Corso di per tecnico di laboratorio, presso il laboratorio autorizzato (art. 20, 1086/71) Geolab s.r.l. di Carini (PA). Prove sul calcestruzzo indurito, prove di trazione su barre d acciaio, caratterizzazione dei materiali, marcatura CE, normativa tecnica. Tecnico di laboratorio con verifica dell apprendimento finale Date ottobre - dicembre 2008 5 Corso Nazionale del Tecnologo del Calcestruzzo, presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Messina, erogato dall associazione ASCI (Associazione Sperimentatori Calcestruzzi Innovativi). Il calcestruzzo: componenti, normativa tecnica; Degrado del calcestruzzo e durabilità delle strutture in calcestruzzo armato; Mix-Design del calcestruzzo; Pagina 4 - Curriculum vitae di

Prescrizioni delle prestazioni del calcestruzzo e delle modalità esecutive; Tecnica e gestione della produzione del calcestruzzo; Prefabbricazione e precompressione; Corretta messa in opera del calcestruzzo; Opere massive in calcestruzzo; Resistenza in opera e collaudabilità; Calcestruzzi speciali ed innovativi; Strumenti e prove di laboratorio; Monitoraggio dei manufatti in c. a.; Qualità del calcestruzzo: dalla produzione al controllo in situ; Tecniche di restauro del c.a.; Prove non distruttive in situ Corrosione: prevenzione e risanamento delle opere in c. a.; Resistenza a fuoco del c. a. Diploma di Tecnologo del Calcestruzzo con verifica dell apprendimento finale PARTECIPAZIONE A SEMINARI, CONVEGNI E CONFERENZE Date dicembre 2015 Corso La gestione tecnica dell emergenza sismica: rilievo del danno e valutazione dell agibilità. Ordine degli Ingengeri della Provincia di Palermo e Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana. Date novembre 2015 Convegno Energia e rumore quasi zero: nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani. ANIT (Associazione Nazionale per Isolamento Termico e acustico). Date ottobre 2015 Convegno Rischio sismico: aspetti della prevenzione e problematiche nelle costruzioni esistenti. Ordine degli Ingengeri della Provincia di Palermo. Date giugno 2015 Convegno regionale: Sistemi di rinforzo su strutture in cemento armato, muratura e sistemi per il consolidamento delle tamponature: la ricerca, la validazione universitaria e gli innovativi strumenti di progettazione. Ordine degli Ingengeri della Provincia dell Aquila in collaborazione con KERAKOLL. Date ottobre 2013 Seminario: Isolamento sismico di edifici in Sicilia e tecnologie di protezione sismica non convenzionali. Università degli Studi di Palermo in collaborazione con FIP INDUSTRIALE e con il patrocinio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e di ANCE Palermo. Date maggio 2010 Workshop Il contenzioso nel mondo del calcestruzzo, organizzato da ASCI (Associazione Sperimentatori Calcestruzzi Innovativi). Attestato di frequenza Pagina 5 - Curriculum vitae di

PERSONALI MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese Livello A2 del sistema QCER Livello A2 del sistema QCER Livello A2 del sistema QCER Francese base base base RELAZIONALI Predisposizione al lavoro di team, acquisita durante le attività di studio universitarie, in particolare nell ambito dei laboratori di Progettazione Architettonica. Capacità ad apprendere direttamente sul luogo di lavoro maturata nel corso della sperimentazione per la tesi di laurea presso i laboratori autorizzati e nell ambito del tirocinio curriculare. Capacità di lavorare per obiettivi. Flessibilità operativa. ORGANIZZATIVE Capacità di coordinamento di uno o più gruppi di lavoro acquisita nel corso delle attività di gruppo svolte nell ambito degli studi accademici. INFORMATICHE Pacchetto Office CAD 2D e 3D: Autodesk Autocad, Graphisoft Archicad. Computo e stima dei lavori: ACCA-Primus. Programmazione operativa: MS Project, ACCA-Primus K. Sicurezza cantieri: ACCA-Certus. Calcolo strutturale: CDSwin, CSI SAP 2000, 2si PROSAP. Grafica e fotoritocco: Photoshop. PATENTE B Il sottoscritto, nato a Palermo il 27/10/1986 e ivi residente in via Alessandro Telesino n. 10, CAP 90135, codice fiscale MRTNTN86R27G273K, dichiara, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, che quanto sopra riportato è autentico e corrisponde al vero. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003. Salsomaggiore Terme, lì 12/09/2017 Firma Pagina 6 - Curriculum vitae di