Possono partecipare all avviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali:

Documenti analoghi
Il/la sottoscritto/a.. Chiede. di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.. posto/i di..

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di:

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di n. 1 posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo unico e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo unico e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato di:

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di n. 1 posto, a tempo pieno e determinato, di

RIAPERTURA DEI TERMINI AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di n. 1 posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo unico e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO

fermo restando l obbligo dell iscrizione all Albo in Italia prima dell assunzione in servizio.

In esecuzione della Decisione del Direttore del Servizio Unico Amministrazione del Personale n del 13/06/2018 viene emesso il seguente:

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo unico e determinato, di

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO SCADENZA ORE DEL 29 GIUGNO 2015

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di un posto, a tempo pieno e determinato, di

per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato su posti di:

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE

AVVISO INTERNO PER TITOLI E COLLOQUIO SCADENZA 18 DICEMBRE 2017

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO. SCADENZA ORE DEL 30 novembre 2017

SCADENZA 30 MAGGIO 2019

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO SCADENZA ORE DEL 5 febbraio 2016

Il/la sottoscritto/a C.F. CHIEDE

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 BORSA DI STUDIO SCADENZA ORE DEL 29 GIUGNO 2015

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO. SCADENZA ORE DELL 11 gennaio 2016

SCADENZA ORE 12,00 DEL 22 dicembre 2017

per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato su posti di:

Il/La sottoscritto/a. nato/a a Provincia di. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

AVVISO PUBBLICO. Il colloquio verterà sugli argomenti inerenti l attività professionale oggetto del presente avviso, con un punteggio minimo di 21/30.

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO. SCADENZA ORE DEL 28 maggio 2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO. SCADENZA ORE DEL 9 settembre 2014

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (CAT.

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

AVVISO INTERNO PER TITOLI E COLLOQUIO SCADENZA 27 DICEMBRE 2017

(Fac-simile di domanda da redigere in carta semplice)

BANDO DI AVVISO PUBBLICO PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO. per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato su posti di:

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. il. residente a. in via n., provincia. domiciliato/a C.F.

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

AVVISO PUBBLICO. Il colloquio verterà sugli argomenti inerenti l attività professionale oggetto del presente avviso, con un punteggio minimo di 21/30.

per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato su posti di:

SENZA SCADENZA, AD AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO VALUTATIVO

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

AVVISO PUBBLICO. - Numero di sedute settimanali Invalidità Civile L. 104/92 L. 68/99: 4 - Numero di sedute settimanali ambulatorio medico-legale : 1

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato su posti di:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A CONCORSO PUBBLICO

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

Transcript:

titolo classe sottoclasse categoria 1 4 2 1 Atti n. 306/2019 AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 INCARICO A TEMPO DETERMINATO EX ART. 15 SEPTIES COMMA 2 D. LGS. N. 502/1992 DI DIRIGENTE PROFESSIONALE - INGEGNERE In esecuzione della deliberazione 11 luglio 2019, n. 457, è indetta una procedura di Selezione Pubblica per titoli e colloquio, ai sensi dell art. 15 septies, comma 2 del D. Lgs. n. 502/1992 e s.m. e i., secondo quanto definito nel Regolamento per la selezione del personale ai fini della costituzione del rapporto di lavoro subordinato e della progressione di carriera della ASST Nord Milano (approvato con deliberazione 8 giugno 2010, n. 435 ex AO ICP) e con i criteri, per quanto applicabili, del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483, per l attribuzione di n. 1 incarico a tempo determinato, ai sensi dell art. 15 septies del D. Lgs. n. 502/1992 e s.m. e i., di Dirigente Professionale Ingegnere da assegnare alla Direzione Strategica. Ruolo: Professionale Profilo professionale: Dirigente Ingegnere A norma dell art. 7, punto 1, del D.Lgs 165/2001 è garantita la parità e le pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al trattamento sul posto di lavoro. Compiti, finalità organizzative e gestionali dell incarico Il Dirigente risponderà alla Direzione Strategica Aziendale e avrà l incarico di sviluppare le azioni propedeutiche della Gestione Operativa all interno di ASST Nord Milano, nei termini definiti dalla DGR n. X/5513 del 2 agosto 2016 di Regione Lombardia, nell ambito dei principali processi produttivi sanitari e socio sanitari aziendali individuati dalla Direzione Strategica. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Possono partecipare all avviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali: ai sensi dell art. 38 D. Lgs. 165/01 e s.m. e i.: cittadinanza italiana; ovvero cittadini di uno degli Stati membri dell Unione Europea;

ovvero cittadini degli Stati membri dell'unione Europea e loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; I cittadini stranieri devono essere in possesso dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza e avere una adeguata conoscenza della lingua italiana; idoneità fisica all impiego. L accertamento di tale idoneità è effettuato dall Azienda prima dell immissione in servizio; non godimento del trattamento di quiescenza. Non possono accedere all impiego coloro che sono stati esclusi dell elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego ovvero licenziati presso pubbliche amministrazioni. Sono esclusi dalla partecipazione all avviso pubblico coloro che siano stati condannati anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale. A tal fine si considera equiparata ad una sentenza di condanna la sentenza di applicazione della pena ai sensi dell art. 444 c.p.p.. I beneficiari della L. n. 104/1992 relativa alle integrazioni sociali ed ai diritti delle persone portatrici di handicap, sono tenuti a documentare tale condizione e ad includere nella domanda di ammissione la specificazione di cui al comma 2 dell'art. 20 della predetta legge: il candidato specifica l'ausilio necessario in relazione al proprio handicap. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE Diploma di Laurea magistrale in: Ingegneria Informatica Ingegneria Biomedica Ingegneria delle Telecomunicazioni Ingegneria Gestionale ovvero, ai sensi del D.I. 9/7/09, corrispondenti Diplomi di Laurea specialistica e del vecchio ordinamento; abilitazione all esercizio della professione; iscrizione all Albo dell Ordine degli Ingegneri; l iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell Unione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l obbligo dell iscrizione all albo in Italia prima dell assunzione in servizio; 5 anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in in enti del SSN nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni; ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. 165/01, l'ammissione è altresì consentita ai candidati in possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero-professionale o di attività coordinata e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo.

Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione. Sarà particolarmente valutata l esperienza dirigenziale pregressa nel ruolo professionale. Il candidato dovrà inoltre possedere: adeguata formazione manageriale; documentata esperienza professionale maturata nel settore, con particolare riferimento a: progetti di riorganizzazione di fattori produttivi di aziende sanitarie e/o socio sanitarie con particolare riguardo a attività di blocco operatorio, ambulatoriale, ottimizzazione d uso di apparecchiature biomedicali e/o dispositivi medici e percorsi diagnostici terapeutici; capacità di data mining e problem solving multidisciplinare; conoscenza dei sistemi informativi sanitari; gestione dei processi di integrazione sanitari e socio sanitari; documentata esperienza di coordinamento di gruppi di lavoro multidisciplinari in ambito sanitario; pubblicazioni scientifiche edite negli ultimi tre anni inerenti i compiti e le finalità del presente incarico. MODALITA' E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande dovranno pervenire perentoriamente all ASST Nord Milano Milano Ufficio Protocollo Via L. Castelvetro n. 22 20154 Milano entro e non oltre il 24 luglio 2019 Le domande di partecipazione alla selezione (redatte in carta libera secondo lo schema esemplificativo allegato) debitamente sottoscritte, pena esclusione, devono essere spedite con una delle seguenti modalità: a mezzo posta Raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo ASST Nord Milano Via Castelvetro n. 22 20154 Milano ; mediante posta elettronica certificata (PEC) alla casella di posta elettronica certificata: protocollo@pec.asst-nordmilano.it. L indirizzo della casella pec del mittente deve essere obbligatoriamente riconducibile, univocamente, all aspirante candidato. In questo caso la domanda, il curriculum e tutte le dichiarazioni devono essere sotto forma di scansione di originali in formato PDF (in un unico file PDF.) firmati digitalmente o scannerizzati con firma autografa del candidato; all invio deve essere inoltre allegata la scansione di un documento di identità valido; a mano al suddetto Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.30 orario continuato. Nel caso in cui il candidato utilizzi il servizio postale per il recapito della domanda, dei titoli e dei documenti ad essa allegati, l Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi nella consegna del plico quando anche esso risulti spedito prima della chiusura dei termini, ma che comunque pervenga all Ufficio Protocollo dell ASST Nord Milano oltre la data di scadenza.

L Amministrazione declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Alla domanda di partecipazione all avviso pubblico i candidati devono allegare, in originale o copia autenticata ai sensi di legge (in questo ultimo caso devono allegare anche una dichiarazione di conformità della copia all originale ed una fotocopia non autenticata di documento d identità valido), i seguenti documenti: copia di un documento di riconoscimento legalmente valido; dettagliato curriculum formativo-professionale; il curriculum sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà; in particolare, al fine di documentare le esperienze o le attività previste dall art. 26 del D. Lgs. 165/01 nell ambito del requisito specifico, i candidati dovranno presentare: - per i rapporti libero-professionali o attività coordinate o continuative presso pubbliche amministrazioni: autodichiarazione attestante l effettivo svolgimento dell attività, il profilo cui la stessa può essere ricondotta, la descrizione e la durata della stessa, il regime orario, l esatta denominazione e indirizzo dell Amministrazione ove reperire le necessarie informazioni; - per l attività svolta presso studi professionali, società o enti di ricerca: dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante nella quale sia precisata la tipologia dell attività svolta, la posizione ricoperta (dipendente, socio, collaboratore, ecc.), le prestazioni effettivamente svolte e la loro durata; eventuali pubblicazioni edite a stampa; eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.; le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, relative ai titoli sopra elencati. L Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. In caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall Amministrazione: L Amministrazione procederà comunque alla segnalazione all Autorità Giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell art. 76 D.P.R. 445/00. In caso di sopravvenuta assunzione l Amministrazione applicherà l art. 55-quater del D.Lgs. 165/01 L interessato decadrà comunque, ai sensi dell art. 75 D.P.R. 445/00, da tutti i benefici conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE In relazione all incarico da conferire, l accertamento della qualificazione professionale e delle competenze richieste sarà effettuato da apposita commissione di esperti nominata con deliberazione n. 457/2019, che disporrà dei seguenti punteggi: A. punti 20 per la valutazione dei titoli; B. punti 40 per la valutazione del colloquio.

Il superamento del colloquio è subordinato al conseguimento, da parte del candidato, di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno punti 28/40. La Commissione procederà: all accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione da parte dei candidati ed alla successiva valutazione dei curricula; alla effettuazione di un colloquio tecnico professionale, che verterà su argomenti attinenti alle mansioni oggetto dell incarico. Prima della valutazione dei curricula e dell effettuazione del colloquio, la Commissione stabilirà i criteri di valutazione. Il colloquio valutativo è fissato, ad ogni conseguente effetto, per il giorno martedì 30 luglio 2019 alle ore 14,30 presso la Sala Riunioni al 4 piano di via Castelvetro, 22 Milano (Uffici Amministrativi). L elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito aziendale www.asst-nordmilano.it sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso > Avvisi pubblici, entro e non oltre il 25 luglio 2019. Non vi saranno altre forme di notifica: sarà onere dei candidati prendere visione dell avviso. I candidati ammessi sono tenuti a presentarsi a sostenere il colloquio nel giorno, luogo ed ora indicati, muniti di valido documento di riconoscimento, provvisto di fotografia, in corso di validità. La mancata presentazione del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione. La selezione non genera graduatoria utile per la copertura di analoghi posti che eventualmente si rendessero disponibili. L assunzione sarà effettuata ai sensi dell art. 15 septies, comma 2, del D.Lgs. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni. L incarico avrà la durata di anni 3 (tre) e comporterà un impegno orario di 38 ore settimanali; il trattamento giuridico ed economico è previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l'area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa nonché dalle vigenti disposizioni legislative in materia. Il trattamento economico annuo lordo previsto sarà pari a Euro 85.000,00; oltre al trattamento economico suindicato è corrisposta, in un'unica soluzione, a saldo, la retribuzione di risultato, in relazione al grado di raggiungimento dei risultati di gestione ottenuti e alla realizzazione degli obiettivi definiti annualmente dalla Direzione Strategica, nonché in proporzione al servizio prestato, in una misura massima pari a 15.000,00 annui; RESTITUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA I documenti presentati potranno essere restituiti ai candidati che hanno sostenuto il colloquio solo dopo il compimento del 120 giorno dalla data di esecutività del provvedimento con cui è stato conferito l incarico da parte dell Azienda. In caso di eventuali ricorsi davanti alla competente autorità giudiziaria, i documenti potranno essere restituiti solo dopo l esito dei ricorsi stessi. Ai candidati che non si sono presentati a sostenere il colloquio, e che quindi sono considerati rinunciatari, la documentazione potrà essere restituita anche prima dei 120 giorni.

Nel caso in cui la restituzione avvenga tramite il servizio postale, le spese saranno a carico degli interessati. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 FINALITA DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali è necessario per permettere l espletamento della selezione per l espletamento dell incarico e rientra nelle attività amministrative e di gestione operativa legate ai servizi forniti; Il trattamento dei dati personali è da considerarsi lecito in base agli articoli 6 e 9 del Regolamento Europeo. MODALITA DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE I dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata, del segreto professionale e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuto tutto il personale dell Azienda Socio Sanitaria. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti informatici. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento europeo. I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Il periodo di conservazione (salvo diverse disposizioni di Legge) coincide con il diritto di Cancellazione/Oblio (cinque anni) COMUNICAZIONE DEI DATI La comunicazione dei dati è un requisito necessario per la partecipazione alla selezione pubblica. DESTINATARI DEL TRATTAMENTO I dati personali e sensibili non possono essere diffusi, ma possono essere comunicati in tutti i casi previsti dalla legge, per le finalità segnalate, a soggetti istituzionali. I dati possono essere trasmessi, per le finalità sopra citate, anche a soggetti terzi in rapporto contrattuale con l Azienda, i quali, in ogni caso, saranno nominati responsabili esterni del trattamento. DIRITTI DELL INTERESSATO I diritti dell Interessato possono essere esercitati, rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) mediante una delle modalità sotto specificate (posta elettronica, telefono, posta ordinaria). L interessato può chiedere al RPD, in qualunque momento, attraverso le modalità sopra descritte: 1. l accesso ai dati personali, 2. la rettifica, la cancellazione degli stessi; 3. la limitazione del trattamento; 4. la revoca del consenso, qualora il trattamento sia basato sull articolo 6, par. 1, lettera a) del Regolamento europeo, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento: 1. al trattamento dei dati (compresi i trattamenti automatizzati); 2. alla portabilità dei suoi dati.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, l Interessato che ritenga che il trattamento dei dati sia svolto in violazione di quanto previsto dal Regolamento europeo 679/2016, ha il diritto di proporre reclamo all autorità competente. Nel caso di richiesta di portabilità del dato, il RPD fornirà - in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico - i dati personali richiesti secondo le modalità di legge. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento è l Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Nord Milano, nella persona del Direttore Generale e legale rappresentante pro tempore dott.ssa Elisabetta Fabbrini, domiciliato per la carica in Sesto San Giovanni, Viale Matteotti 83. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD) Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), denominato anche Data Protection Officier (DPO), è il Dott. Giovanni Casiraghi, i cui dati di contatto sono di seguito indicati: indirizzo mail: rpd-dpo@asst-nordmilano.it; recapito telefonico: 02.5799.9370; indirizzo: viale Matteotti 83, 22090 Sesto San Giovanni (MI). Con la partecipazione al presente avviso è implicita da parte dei candidati l accettazione, senza riserve, delle prescrizioni del presente bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell Azienda. L amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, qualora ne rilevasse la necessità o l opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i candidati possano avanzare diritti o pretese. Qualsiasi informazione relativa alla presente selezione potrà essere richiesta all U.O.C. Risorse umane e Organizzazione risorse.umane@asst-nordmilano.it. Milano, 12 luglio 2019 IL DIRETTORE GENERALE (d.ssa Elisabetta Fabbrini)

Fac-simile della DOMANDA da ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata (ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), valevole come DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Al Direttore Generale ASST NORD MILANO Ufficio Protocollo Via L. Castelvetro, 22 20154 Milano ******** Il/la sottoscritto/a. Chiede di essere ammesso all avviso pubblico per titoli e colloquio per.... A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, DICHIARA di essere nato/a a... il.. ; di essere residente a.. (c.a.p.) in via... ; 1. Riguardo la cittadinanza: di essere in possesso della cittadinanza italiana di essere in possesso della seguente cittadinanza di essere familiare di cittadino di Stato membro dell Unione Europea, privo della cittadinanza di uno Stato membro e titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, c. 1, D. Lgs. 165/2001 così come modificato dall art. 7, c. 1, lett. a), L. 97/2013); di essere cittadino di un Paese terzo, titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, c. 3-bis, D. Lgs. 165/2001 così come modificato dall art. 7, c. 1, lett. a), L. 97/2013) 2. riguardo l iscrizione nelle liste elettorali: di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ; di non essere cittadino di uno Stato membro dell UE e, pertanto, di non essere iscritto nelle liste elettorali; di essere cittadino di uno Stato membro dell U.E. e di essere iscritto, a richiesta, nella Lista Elettorale Aggiunta del Comune di ; non essere iscritto nelle Liste Elettorali Aggiunte di Comuni italiani; di essere cittadino italiano ma di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo (indicare i motivi della non iscrizione o di cancellazione dalle liste. es.: fallimento; sottoposizione a misure di prevenzione, a misure di sicurezza detentive e libertà vigilata; interdizione dai pubblici uffici etc.)

3. riguardo le condanne penali: di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale ai sensi della vigente normativa; di aver riportato le seguenti condanne penali: N.B.: Barrare anche nel caso di applicazione della pena su richiesta delle parti (c.d. patteggiamento) o nei casi di amnistia, indulto, condono, perdono giudiziale, riabilitazione, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile. Barrare anche nel caso in cui siano stati concessi i benefici di legge: non menzione nel Casellario giudiziale, sospensione condizionale della pena. Barrare anche nel caso di estinzione del reato (specificare se è intervenuto, da parte dell Autorità Giudiziaria competente, provvedimento di accoglimento dell istanza di estinzione ai sensi dell art. 445 II c. e 460 V c. c.p.p.). di essere sottoposto a procedimento penale per il seguente motivo: ; 4. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero licenziato; 5. di essere in possesso del seguente TITOLO DI STUDIO richiesto dal bando quale requisito specifico di ammissione: conseguito il presso di prov. ovvero titolo di studio rilasciato all estero: equiparato all analogo titolo di studio conseguito in Italia, con il seguente atto di riconoscimento (che si allega alla presente domanda) ; 6. di essere iscritto nell albo ; con il n. dal senza interruzione; 7. riguardo agli OBBLIGHI MILITARI, di essere nella seguente posizione (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985); 8. riguardo i SERVIZI presso PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: di non aver mai prestato servizio con rapporto d impiego presso pubbliche Amministrazioni; di aver prestato servizio o di prestare servizio con rapporto di impiego presso le seguenti amministrazioni pubbliche (indicare i servizi svolti come dipendente strutturato sia in ruolo che a tempo determinato presso enti del Servizio Sanitario Nazionale o Enti Privati accreditati convenzionati SSN, inclusi i rapporti di lavoro libero-professionale o di attività coordinata e continuata, specificando le esatte decorrenze, il profilo e le ore settimanali): Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co) Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co)

Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co) di aver prestato servizio o di prestare attività presso i seguenti studi professionali, società o enti di ricerca (dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante nella quale sia precisata la tipologia dell attività svolta, la posizione ricoperta (dipendente, socio, collaboratore, ecc.), le prestazioni effettivamente svolte e la loro durata): Ragione Sociale Tipologia attività dal al Posizione ricoperta Ragione Sociale Tipologia attività dal al Posizione ricoperta Ragione Sociale Tipologia attività dal al Posizione ricoperta 9. di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste dal concorso in quanto riconosciuto portatore handicap ai sensi dell art. 20 della legge n. 104/92 (da compilare solo in presenza di handicap riconosciuto) ; 10. di essere in possesso dei seguenti titoli: TITOLI ACCADEMICI Indicare le eventuali specializzazioni conseguite oltre a quella richiesta come requisito di ammissione PUBBLICAZIONI Presentare le pubblicazioni che si vogliono far valutare in copia, corredate da elenco riassuntivo e da dichiarazione di conformità all originale dei lavori stessi; CURRICULUM Indicare tutti i rimanenti titoli che si vogliono far valutare: corsi di aggiornamento (come discente/docente) presentare un elenco dei corsi/convegni frequentati - distinti fra corsi come discente e come docente - specificando in dettaglio tutti i dati dell evento formativo (data, luogo, ente organizzatore etc), E sufficiente un elenco dettagliato, autocertificato ai sensi di legge, (senza copia attestati); nel caso si vogliano comunque presentare le copie degli attestati di partecipazione, queste dovranno essere ordinate e numerate secondo il corrispondente elenco e corredate da dichiarazione di conformità all originale (compilando l ultimo modulo allegato al fac-simile domanda); master, corsi di perfezionamento, stages; attività di ricerca,attività di docenza; varie;

11. di essere informato che i dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trattati per le finalità di gestione della presente procedura nel rispetto del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali sopra riportati. Firma 12. di avere preso visione del Regolamento Aziendale per la selezione del personale ai fini della costituzione del rapporto di lavoro e della progressione di carriera accessibile sul sito www.asst-nordmilano.it ed accettare integralmente le condizioni stabilite nel medesimo regolamento, rinunciando a qualsiasi azione volta ad interrompere l esperimento della procedura in argomento; Firma Il/La sottoscritto/a dichiara che l indirizzo al quale deve essere fatta ogni eventuale necessaria comunicazione relativa al presente pubblico concorso è il seguente: Indirizzo PEC (se in possesso di casella di posta elettronica certificata) Indirizzo residenza/domicilio Via n. ; CAP Comune ; Prov. Recapito telefonico ; Eventuale fax ; impegnandosi a comunicare tempestivamente successive eventuali variazioni del recapito stesso; LE DOMANDE DEVONO ESSERE SOTTOSCRITTE E CORREDATE DELLA FOTOCOPIA DI UN VALIDO DOCUMENTO D IDENTITÀ. (Data), IL DICHIARANTE (firma per esteso e leggibile) Il sottoscritto allega la seguente documentazione: curriculum formativo e professionale datato e firmato documento d identità;..

SERVIZI PRESTATI PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ALLEGATO PARTE INTEGRANTE DELLA DOMANDA PRESENTATA DAL DOTT. / DALLA DOTT.SSA relativa all avviso pubblico per Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il, residente a prov. in via consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiara i seguenti servizi prestati presso pubbliche amministrazioni: Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co) Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co) Ente profilo dal al motivo della cessazione Tipologia contratto (indicare se si tratta di assunzione a tempo indeterminato o determinato; contratto Libero professionale; Co.co.co) I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trattati per le finalità di gestione della presente procedura nel rispetto del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali sopra riportati. Data Firma (la domanda deve essere sottoscritta per esteso dal candidato)

Fac-simile di DICHIARAZIONE sostitutiva dell ATTO di notorietà da ricopiare su foglio in carta semplice con firma Non autenticata (da allegare alla domanda con la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità). DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Artt. 19 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (non soggetta ad autenticazione della sottoscrizione ai sensi dell art. 38, del D.P.R. n.445/2000) Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il, residente a prov. in via consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, DICHIARA che la/le presente/i copia/e composta/e da n. fogli per n. facciate totali, presentata/e con la domanda di partecipazione all avviso pubblico, per titoli e colloquio, per è/sono conforme/i all originale conservata/e presso il Sottoscritto e disponibile/i per i controlli di cui all art. 71 del D.P.R. n. 445/2000: (data), IL DICHIARANTE (firma per esteso e leggibile) I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trattati per le finalità di gestione della presente procedura nel rispetto del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali sopra riportati. (Data), (Il Dichiarante)