COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 19 DEL 05/08/2014

Documenti analoghi
COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 25 DEL 05/05/2015

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 6 DEL 26/02/2015

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 27 DEL 05/08/2014

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

COMUNE DI COLONNA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAMBOLO. Provincia di Pavia N. 29 DEL 20/04/2009. Oggetto: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE PER GLI ANNI

Easy PDF Creator is professional software to create PDF. If you wish to remove this line, buy it now.

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STAZZEMA. Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca ORIGINALE. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno 2016, il giorno ventitre del mese di novembre, alle ore 16:15, nella sede municipale.

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE 2015/2017 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015/2017

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. ATTO 66 ANNO 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 168 DEL 19/12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE N. 03 DEL 15/02/2017

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 77 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

Provincia di Piacenza

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/52 O G G E T T O

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TURRI. Provincia del Sud Sardegna. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 138 del 10/10/2014

COMUNE DI MOTTALCIATA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 40 del 30/09/2010

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI MARACALAGONIS

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

Provincia di Piacenza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Transcript:

ORIGINALE COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA 00030 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 19 DEL 05/08/2014 OGGETTO: Approvazione Programma Triennale delle OO.PP. 2014/2016. Elenco annuale 2014 L'anno 2014, il giorno cinque del mese di agosto alle ore 10:00, nella sala adunanze consiliari convocato per disposizione del Sindaco, con avvisi inviati all'indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC) di ciascun Consigliere, si è adunato il Consiglio Comunale in seduta Pubblica Ordinaria di Prima convocazione. Sono convenuti i Signori Consiglieri: Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente CAPPELLINI AUGUSTO PRESENTE DE FILIPPIS ROBERTO PRESENTE GALATI GIUSEPPE PRESENTE PASQUALI LUISELLA ASSENTE BIOCCO ALESSIA PRESENTE POCHESCI FABIO PRESENTE CASALI DANIELE PRESENTE VESCOVI FRANCESCO PRESENTE CAPPELLINI AGOSTINO PRESENTE PERFILI SARA PRESENTE GIULIANI GABRIELLA PRESENTE ROSINI ROBERTO PRESENTE NARDELLA ADELE PRESENTE Totale Presenti 12 Totale Assenti 1 Essendo legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Risultato che gli intervenuti sono in numero legale - Presiede il Signor AUGUSTO CAPPELLINI nella sua qualità di Presidente - Assiste la quale provvede alla redazione del presente verbale. La seduta è pubblica. - Nominati scrutatori i Signori: Agostino Cappellini Gabriella Giuliani e Sara Perfili Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della deliberazione: l responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica, ove richiesto e/o previsto dalla normativa vigente, esprime parere favorevole; l responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile, ove richiesto e/o previsto dalla normativa vigente, esprime parere favorevole; Approvazione Programma Triennale delle OO.PP. 2014/2016. Elenco annuale 2014

L'intervento, come anche tutti quelli della seduta è stato oggetto di ripresa video con un sistema che ne consente la visione sul canale youtube a seguito della pubblicazione nell'apposita sezione del sito ufficiale del Comune di Colonna dedicata all'archivio delle registrazioni video consiliari Questa registrazione, è da intendersi quì integralmente richiamata nei relativi contenuti anche se non materialmente allegata nella sua trascrizione integrale, essendo di seguito riportata esclusivamente un'indicazione sintetica dei singoli interventi, così come percepiti dal segretario verbalizzante. Prima dell introduzione del punto all ordine del giorno il Sindaco Augusto Cappellini richiede la ripetizione dell'appello dando atto che risultano presenti 12 e assenti 1 (Pasquali Luisella). Quindi chiede di prendere la parola il consigliere comunale Roberto Rosini, per fare una dichiarazione che attiene all interrogazione prot. 4952/2014. Nello specifico il consigliere Rosini chiede perché nelle sue proposte deve procedere ad indicare nel dettaglio le attività per le quali chiede lo spostamento fondi, mentre la maggioranza nella sua proposta di bilancio non lo fa e dichiara che non sa ancora come destinerà le somme messe lì? A questo punto il Segretario comunale specifica che i programmi e i progetti collegati alle diverse previsioni di spesa indicati negli interventi dei diversi servizi e funzioni sono descritti nella relazione previsionale e programmatica il cui schema viene approvato dalla giunta comunale unitamente al bilancio di previsione nonché al pluriennale. Quindi vengono descritti anche i documenti successivi e conseguenti all approvazione del bilancio di previsione rappresentati dal piano esecutivo di gestione ove le previsioni raggiungono un livello di dettaglio ulteriore con una specifica anche della destinazione delle spese afferenti il medesimo intervento Segue la replica del consigliere comunale Roberto Rosini che quindi dichiara che attenderà il dettaglio che verrà riportato nel piano da ultimo citato per preparare le sue proposte di spostamento fondi. Anche il consigliere comunale Francesco Vescovi prende la parola per osservare che anche in ambito privatistico opera un meccanismo similare a quello osservato. Successivamente il sindaco Augusto Cappellini, invita a prendere la parola il consigliere comunale Roberto De Filippis, per l illustrazione della proposta deliberativa. Il consigliere comunale Roberto De Filippis in apertura ringrazia particolarmente quanti erano presenti alla presentazione pubblica del bilancio di previsione 2014 soprattutto perché si è tenuta di sabato pomeriggio. Esprime la sua soddisfazione per l affluenza delle persone e si augura che questa sperimentazione non solo possa ripetersi nei prossimi anni ma soprattutto che la partecipazione pubblica avvenga al momento della formazione del bilancio di previsione per dar luogo ad un bilancio partecipato. Sottolinea che in vista della suddetta riunione gli atti del bilancio sono stati consegnati alla minoranza anche prima del termine ultimo stabilito dal regolamento di contabilità. Del resto la presentazioni di interrogazioni e mozioni da parte della minoranza è la dimostrazione della partecipazione di quest ultima. Considerati i lunghi tempi occorrenti per l approvazione dei documenti di bilancio procederà con speditezza e sinteticità. Passa alla descrizione del programma triennale delle opere pubbliche sottolineando che l adozione dello stesso risale all ottobre del 2013. Per cui il predetto programma è stato dall ottobre depositato agli atti per eventuali osservazioni. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che l art. 128, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 dispone che "l attività di realizzazione dei lavori di cui al presente codice, di singolo importo superiore a 100.000,00 si svolge sulla base di un programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali, che le Amministrazioni Aggiudicatrici predispongono e approvano nel rispetto dei documenti programmatori, già previsti dalla normativa vigente e dalla normativa urbanistica, unitamente all elenco dei lavori da realizzare nell anno stesso"; Che il comma 11 del citato articolo 128 del D.Lgs. 163/2006 prevede che il programma triennale e gli elenchi annuali dei lavori sono adottati sulla base degli schemi tipo, definiti con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; VISTI gli articoli 11, 12, 13 e 14 del DPR 207/2010 e ss.mm.ii. riguardanti la programmazione delle opere pubbliche;

PRESO ATTO che con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 11.11.2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 55 del 06.03.2012, sono state approvate sia la procedura che gli schemi tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell elenco annuale dei lavori pubblici e del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi ai sensi dell'art. 128 del D.Lgs. 163/2006 e degli artt. 13 e 271 del DPR 207/2010; ATTESO che questo Ente con deliberazione della G.C. n. 63 del 14.10.2013 ha adottato lo schema del programma triennale predisposto dal Responsabile dell Ufficio Tecnico secondo le direttive impartite dalla Giunta Comunale; Che il suddetto Programma Triennale è stato pubblicato, per 60 giorni consecutivi, mediante affissione all Albo Pretorio comunale, ai sensi dell art. 128 c. 2 del D.Lgs. 163/2006 (A.P. n. 570 del 17.10.2013); ACCERTATO che il suddetto Programma Triennale è stato redatto in conformità alle vigenti disposizioni; Che il programma, nel suo insieme, è compatibile con le risorse finanziare del Comune; RITENUTO doverle approvare; VISTO il parere favorevole, per quanto concerne la regolarità tecnica, espresso dal Responsabile del Servizio interessato ai sensi dell art. 49 del citato D.Lgs. 267/2000; VISTI: Articolo I. il D.Lgs. n. 163/2006; Articolo II. il DPR n. 207/2010 Articolo III. il D.M. del 11.11.2011; Articolo IV. il D.Lgs. n. 267/2000; Successivamente prende la parola il consigliere comunale Fabio Pochesci, che propone che nel programma vengano riportati esclusivamente le opere che si sa che verranno finanziate. Anche perché agendo diversamente si verificano degli scostamenti molto importati fra le previsioni e le risultanze del conto consuntivo. Chiede al riguardo di ricevere chiarimenti sulle ragioni di tale notevole scostamento. Evidenzia inoltre l opportunità che in sede previsionale vengano anche indicati gli stati di avanzamento degli investimenti intrapresi per comprendere a quale livello è l esecuzione e per valutare anche l opportunità di non attivare altre opere se quelle già avviate non sono ancora state completate e pagate. Segue la replica del consigliere comunale Roberto De Filippis che pur riconoscendo che le osservazioni del consigliere Pochesci sono legittime sottolinea che a volte le difficoltà di avanzamento dei lavori sono legate ai ritardi nell erogazione dei finanziamenti da parte degli enti finanziatori. Inoltre il programma è il documento che sintetizza le linee di sviluppo futuro dell ente e queste linee devono sempre devono essere portate avanti nonostante le difficoltà perché rappresentano il fabbisogno del territorio e le modalità individuate dall amministrazione per risolverle. Anche il sindaco Augusto Cappellini interviene nella discussione per osservare che molte delle opere indicate sicuramente non si concretizzeranno però sono anche indicate nel programma perché le richieste di finanziamento richiedono appunto il suddetto inserimento a pena di inammissibilità. Poi prende la parola anche il consigliere comunale Sara Perfili che sottolinea che a suo giudizio l importo indicato complessivamente per gli investimenti è eccessivo e rischia di tradursi in un incremento della pressione tributaria a carico dei cittadini. Chiede poi di conoscere se sono state valutate delle alternative per risparmiare sul costo di determinate opere ad esempio costruendo nuovi edifici scolastici anziché ristrutturare continuamente quelli preesistenti. Segue la replica del Sindaco Augusto Cappellini che osserva come in molti casi la scelta è obbligata perché non vi sono dei siti nuovi ove costruire oppure occorre espropriare delle aree etc. Prende quindi la parola il consigliere comunale Francesco Vescovi, il quale osserva che le soluzioni ai problemi si trovano sempre ed anche gli spazi ci sono, i cittadini propongono molte alternative e tuttavia sembra che si ripetono sempre gli stessi errori.

Il Sindaco Augusto Cappellini replica però che questi spazi spesso costano e le risorse per pagare gli espropri mancano. Il consigliere comunale Francesco Vescovi, ribadisce però che siccome il valore delle opere è notevole è sempre necessario valutare attentamente tutte le alternative e non ripetere gli errori. Successivamente non essendoci ulteriori interventi e/o dichiarazioni il Sindaco Augusto Cappellini invita i consiglieri a votare e proclama il seguente risultato: presenti: 12 assenti: 01 (Pasquali Luisella) votanti: 12 astenuti: 0 favorevoli: 08 contrari: 04 (Pochesci, Vescovi, Perfili e Rosini). DELIBERA Per quanto sopra esposto di approvare il programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2014 2016 risultante dalle tabelle depositate agli atti del III Dipartimento così come adottate dalla Giunta Comunale. Quindi il sindaco Augusto Cappellini in relazione alla necessità ed urgenza di dare attuazione alla deliberazione invita i consiglieri comunali a votare per l immediata eseguibilità ex art.134 comma 4 del D.lgs n.267/2000 proclamando il seguente risultato: presenti: 12 assenti: 01 (Pasquali Luisella) votanti: 12 astenuti: 0 favorevoli: 08 contrari: 04 (Pochesci, Vescovi, Perfili e Rosini) IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. COLONNA, li 26/06/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GEOM. ADRIANO SANTUCCI PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA Si esprime favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. COLONNA, li 25/07/2014 IL RESPONSABILE DEL SERV. FINANZIARIO DR. ANDREA STORANI Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO AUGUSTO CAPPELLINI REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data 08/08/2014, per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1 della legge 18 giugno 2009, n 69). ESECUTIVITA' La presente deliberazione ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, è divenuta eseguibile il 05/08/2014.