ANNO SCOLASTICO 2014/2015 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 25 settembre 2014

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 29 settembre 2015

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 12 novembre 2015

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 03 OTTOBRE 2012

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO UMBERTIDE VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 27 settembre 2013

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 28 giugno 2013

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 23 febbraio 2016

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 29 giugno 2015

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 23 MAGGIO 2012

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 30 novembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Istituto Comprensivo Gian Battista Puerari

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

PIANO DI LAVORO MESE DI SETTEMBRE A.S. 2019/2020. o.d.g.:

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

Programma Annuale 2008 : verifica stato attuazione ed eventuali modifiche

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2017/18

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ;

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LEON BATTISTA ALBERTI D E L I B E R A

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Comunicazione interna n 7 Prot. n Cogorno, 11/09/2015

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

Piano annuale delle attività - anno scolastico 2014/15 Scuola Secondaria di 1 grado - Melegnano

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Tabella A: Ripartizione del fondo d istituto. Pag. 1 di 6

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

ore 14:30/16:30 (tutte le classi) NOVEMBRE

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Primaria Don Bosco di Vibo Valentia classi 3 e, 4 e e 5 e (corsi A- B C-D) MARZO ore 16:30/18:30 APRILE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

ANNO SCOLASTICO 2018/19

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA Anno Scolastico 2014/15 DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 30/06/2015 DAL N 78AL N 86

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 25 settembre 2014 Il giorno 25 del mese di SETTEMBRE alle ore 17,30 nella sede Centrale si e' riunito il Consiglio di Circolo per discutere il seguente ordine del giorno: 1. lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. modifiche P.A. 2014; 3. POF e organizzazione scolastica 2014/2015; 4. individuazione funzioni e attività per l accesso al fondo dell istituzione scolastica 2014/15: docenti/ata; 5. funzioni strumentali personale docente 2014/15 6. accordi di rete; 7. calendario scolastico 2014/15 8. calendario e procedure per l elezione degli organi collegiali in scadenza; 9. attività negoziale 2014/15 10. Chiusura Uffici Segreteria prefestivi 2014/15; 11. Contributo volontario genitori e criteri ripartizione facile consumo; 12. Autorizzazione uso locali 13. Uscite didattiche PERIODO SETT/OTT. 14. Nomina Commissione Tecnica; 15. comunicazioni del D.S. Sono presenti: Modestini Mario - Dirigente Scolastico Mastriforti Michela - Docente Merli Anna - Docente Montanucci Paola - Docente Romeggini Stefania - Docente Selvi Patrizia - Docente Staccini M.Maddalena - Docente Conti Francesca - Genitore Orsini Dario - Genitore Romansi Francesca - Genitore Russo Concetto - Genitore Pettinari Renata - ATA Assenti: Bartocci o Guardabassi Sonia - Docente Villarini Maria Rita - Docente Boldrini Elisa - Genitore Ceccarelli Enrico - Genitore Ercolani Christian - Genitore Guasticchi Simone - Genitore PAG. 1

Presiede la riunione il Presidente Sig.ra Conti Francesca. Verbalizza la Sig.ra Pettinari Renata Prende parte alla riunione, per consulenza tecnica il DSGA Antonella Salciarini. Verificato il numero legale si procede all ordine del giorno: PUNTO 1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Presidente del Consiglio d Istituto dà lettura del verbale della seduta precedente che viene approvato all unanimità. PUNTO 2. MODIFICA PROGRAMMA ANNUALE 2014 VISTO il Programma Annuale relativo all E.F. 2014, approvato dal Consiglio di Circolo con delibera n.10 del 21/01/2014 VISTO l art. 6 del Decreto Interministeriale n. 44/2001; VISTO il mod. H bis compilato e sottoscritto dal Direttore S.G.A.; VISTA la relazione predisposta dal Direttore S.G.A., per la Verifica e Modifica al 30 giugno del Programma Annuale 2014, del 25/06/2014; VISTO che lo stato di attuazione del P.A. richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; VISTE le nuove e maggiori entrate/assegnazioni segnalate dal DSGA con nota del 24/09/2014 ; VISTO il decreto del D.S. prot. n. 1617/A19 del 24/09/2014; VISTA la proposta del Dirigente Scolastico del 24/09/2014; DELIBERA n. 25 del 25/09/2014 ratifica le sotto indicate Variazioni al Programma Annuale 2014, relative ad Entrate finalizzate, modifiche interne alle attività e/o progetti, Accrediti/Contributi da USR e, pertanto, di competenza del Dirigente Scolastico: Entrate finalizzate/modifiche a previsioni/modifiche interne ad attività e/o progetti Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche-istituzioni Scolastiche - Vincolati Entrata 4-6-3 Contributo DA Scuola Sec. I gr. Mavarelli-Pascoli e IIS L.da Vinci Umbertide per Progetto Piscina al. H (Accordo di rete)) Rev. 18 del 23/07/14 Mavarelli-Pascoli 181,33 Rev. 15 del 11/07/14 I.I.S 181,33 Uscita P03 Progetto Integraz. Alunni Disabili 3-2-7 Altre prestaz.prof.li spec 362,66 362,66 approva le sotto indicate Variazioni al Programma Annuale 2014, di competenza del Consiglio Di Circolo: PAG. 2

Entrate non finalizzate/variazioni da Attività/progetti/prelievi da disponibilità da programmare Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Pubbliche INDIRE non vincolati Entrata 4-6-0 contributo per uso Lab.Informatico corso PUNTOEDULINGUE-INDIRE (INGLESE) rev. 16 del 11/07/14 (acconto) Uscita P01 Labor.Informatico 6-3-11 Hardware 510,00 510,00 Accrediti/contributi da privati altre entrate Entrata 5-4-6 contributo da privati (UNESCO) vincolati (rev.17) Uscita P09 Progettodi circolo Primaria Pierantonio 2-3-11 F.C. Alunni 200,00 200,00 Accrediti/contributi da privati altre entrate Entrata 5-4-6 contributo da privati (AIMET) vincolati (rev.19) Uscita P09 Progetto di circolo Primaria Pierantonio 6-3-11 Hardware ( LIM?) 1.250,00 1.250,00 Accrediti/contributi da privati altre entrate Entrata 5-4-6 contributo da privati (AIMET) vincolati (rev.20) Uscita P07 Progettodi circolo Primaria Garibaldi 2-3-11 F.C. Alunni 400,00 400,00 3.POF E ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA 2014/15 Visto quanto emerso della verifica finale Vista la delibera del Collegio dei docenti Vista la seguente proposta relativa al POF, all organizzazione scolastica, alle uscite e visite guidate per il periodo sett/nov. e al progetto di formazione per l anno 2014/15: - progetto trasversale: in considerazione del centenario dell illuminazione di Umbertide viena confermata la tematica di fondo l energia: EnergicaMENTE, progetto di che verrà sviluppato nelle classi/sezioni con percorsi differenziate ed in collaborazione con il Comitato Cittadino; - percorsi formativi speciali: integrazione stranieri (conferma progetto interno, di supporto linguistico in collaborazione con il Patto educativo e in rete per l insegnamento della lingua araba, integrazione alunni disabili (in rete: attività in piscina: e ippoterapia se finanziate), continuità (in rete); PAG. 3

- percorsi formativi di arricchimento: inglese alla sc. infanzia, musica, ed. corporea (Progetto Ministero-CONI se confermato, Progetto Informagiovani se confermato, proposta basket femminile Umbertide), laboratori multimediali, attività in piscina; - progetto laboratorio teatrale in lingua inglese in collaborazione con l associazione Help: english language project - attività opzionali: LARSA, laboratorio espressivo, laboratorio informatica; - proposte del territorio: Unicef, giornata della memoria, 25 aprile, ecc; - Curriculum competenze - Sistema di valutazione nazionale INVALSI - Organizzazione personale docente e non - Piano finanziario Organizzazione scolastica per l anno 2014/145: -orari settimanali: scuola infanzia Garibaldi : orario su 5 giorni dalle ore 8 alle ore 16 con orario prolungato per una sezione dalle ore 16 alle ore 17.30; scuola infanzia Pierantonio: orario su 5 giorni dalle ore 8.00 alle ore 16.00; scuola primaria Pierantonio: orario di 40 ore su 5 giorni (tempo pieno a regime); scuola primaria Garibaldi : orario su 6 giorni di 31 ore con un rientro pomeridiano,classe 1B orario su 5 giorni con il sabato libero e due rientri pomeridiani nei giorni martedì, giovedì e venerdì: Mart. 1A 5ABC (79), Giov. 3AB 4AB (90), Ven. 1AB 2AB (90) ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI/SEZIONI PAG. 4

PRIMARIA GARIBALDI: ORARIO SETT H30/1A H31 TUTTE CLASSE INS. CURRICOLARE INS. INGLESE INS. R.C. OR. SETT. GALLICCHI 22 CANCIAN 2 VILLARINI 4 STACCINI 22 Prima A B FORMISANO 12 65 PIERINI 3 Seconda A B BEACCI 22 AMBROSI 22 FORMISANO 10 DI GIORGIO 3 CANCIAN 4 VILLARINI 4 65 Terza A B CARLETTI 22 FAGIANI 22 CANCIAN 18 PIERINI 8 CANCIAN (6) VILLARINI 4 72 Quarta A B PETTURITI 22 DI GIORGIO 19 BARTOCCI 22 BARTOCCI (6) VILLARINI 4 67 Quinta A B C BALDASSARRI 22 MARRI 22 PROCACCI 22 ROMEGGINI 22 ROMEGGINI (9) VILLARINI 6 94 PRIMARIA PIERANTONIO: ORARIO SETT H40 Prima CASI FRANCIOSI CASI (1) PECORINI 2 Seconda Terza Quarta A B DRAGONI BRACHELENTE GIAMMARTINI CIAPPELLONI NORGIOLINI CECCARELLI FUINA MELLUCCIO BRACHELENTE (2) PECORINI 2 CIAPPELLONI (3) PECORINI 2 CECCARELLI (6) PECORINI 4 Quinta CAMBIOTTI CIAPPELLONI 3 PECORINI 2 MELLUCCIO FRANCIOSI PAG. 5

CONFERMATI GLI AMBI DISCIPLINARI ASSEGNATI AI DOCENTI INIZIO MENSA 6/10/14 PRIMARIA PIERANTONIO DAL 16/9 AL 6/10 (SENZA MENSA) 1) orario completo pranzo con panino o i genitori riprendono gli alunni per la mensa dalle ore 12.30 alle ore 13.30. SCUOLA INFANZIA: Conferma assegnazione docenti alle sezioni. Nuovi inserimenti: Sez. A Cuccarini - Giulietti, sez. G Fiorucci Bastianelli, SEZ. a Pierantonio Piccioloni Bocciolesi Insegnanti di sostegno: primaria Sansone classi quarte Garibaldi, Billi, Duranti, Matteucci primaria Pierantonio Attività alternative: 34 ore da nominare FORMAZIONE Formazione relativa alla sicurezza. Corsi di formazioni adulti in collaborazione con i CTP della scuola media D. Alighieri Città di Castello e con il Comune. Formazione docenti: formazione sul Cooperative learning curata dai tre docenti (Mancini, Ceccarelli, Brachelente) che si sono formati l anno precedente. Il Consiglio approva all unanimità il Consiglio, all unanimità, con DELIBERA n. 26 del 25/09/2014 approva il Piano dell Offerta Formativa e l organizzazione scolastica come proposto dal Collegio dei Docenti e rappresentato dal Dirigente. 4. INDIVIDUAZIONE FUNZIONI E ATTIVITÀ PER L ACCESSO AL FIS 2014/15:Docenti e ATA Il Dirigente illustra la proposta,deliberata a maggioranza; del Collegio per i criteri di accesso al FIS, Proposte: Il Collegio delibera a maggioranza i seguenti criteri di accesso al FIS: DOCENTI compensi forfettari come 2013/14: - coordinatori di plesso - responsabili schede di progetto se non funzioni strumentali - referenti - registro incendi - componenti gruppi di lavoro La parte rimanente del FIS verrà assegnata al 100% per l attività progettuale esclusivamente per i seguenti percorsi: attività teatrale in inglese e non, campi scuola/uscite particolarmente significative, prodotti finali di percorsi formativi con uso di tecnologie. PAG. 6

PERSONALE ATA: Collaboratori sc. Pre e post accoglienza alunni Sostituzione colleghi assenti Ass. Amm. INVENTARIO 1 unità SUPPORTO POF 1 unità PRATICHE INPDAP 1 unità Il Consiglio approva all unanimità i criteri di accesso al fondo di istituto deliberati dal Collegio dei Docenti e quelli proposti dal DSGA per il personale ATA. FACILE CONSUMO La situazione economica 2014/15 è la seguente: disponibilità di 1800,00 Il Collegio esprime parere favorevole alla suddivisione proposta dal Dirigente: 80 per ogni sezione infanzia, 35 per ogni classe primaria, 35 per ogni alunno disabile. La carta per fotocopie verrà fornita dalla segreteria Per la realizzazione dei progetti verranno utilizzati eventuali fondi derivati dall assegnazione relativa alla L.440/97. Per attività musicale con esperto la quota alunni verrà definita (ca. 15 ) appena espletata la gara di assegnazione; la lingua inglese alla scuola dell infanzia sarà a carico della scuola. DELIBERA n. 27 del 25/09/2014 Approva i criteri di accesso al fondo di istituto deliberati dal Collegio dei Docenti e quelli proposti dal DSGA per il personale ATA. 5.FUNZIONI STRUMENTALI PERSONALE DOCENTE E ATA 2014/15 Come deliberato dal Collegio a giugno, le FS vengono ridotte a quattro utilizzando i criteri definiti a suo tempo dal gruppo di lavoro e deliberati dal Collegio. - CANCIAN: POF VALUTAZIONE DI SISTEMA - PROCACCI: AREA INFORMATICA E VALUTAZIONE ALUNNI (registro elettronico) - CASI: AREA DISABILITÀ - ROMEGGINI: AREA PROGETTUALE: stranieri, continuità, trasversale, motoria, musica, unicef.. L area progettuale si avvarrà della piena e costante collaborazione dei coordinatori di plesso per la realizzazione e verifica periodica dei percorsi programmati. I compensi saranno proporzionati al carico di lavoro. - INCARICHI AGGIUNTIVI proposti dal DSGA: PAG. 7

Collaboratori scolastici: assistenza alunni disabili, rilevazione mensa, ulteriori compiti Ass. Amm.: gestione graduatorie, progetti USR e dematerializzazione 1 unità, maggior impegno complessità e INVALSI 1 unità, impegno complessità e tecnologie 1 unità. Il Consiglio approva all unanimità le delibere del Collegio e le proposte del DSGA per le FS e gli incarichi ATA DELIBERA n. 28 del 25/09/2014 Approva le delibere del Collegio e le proposte del DSGA per le FS e gli incarichi ATA 6. ACCORDI DI RETE Il Consiglio approva all unanimità gli accordi di rete relativamente a: - progetti integrazione alunni h - progetto integrazione alunni stranieri - formazione adulti CTP con Scuola Media D. Alighieri Città di castello Approva gli accordi di rete sopra citati. DELIBERA n. 29 del 25/09/2014 7. CALENDARIO SCOLASTICO 2014/15 Il Dirigente scolastico dà lettura della delibera regionale che ha determinato il calendario regionale scolastico. Il Consiglio di Circolo ne prende atto 8.CALENDARIO E PROCEDURE ELEZIONE ORGANI COLLEGIALI IN SCADENZA OOCC in scadenza e data elezioni: 1. 30 ottobre 2014 interclasse/sezione Il DS illustra le modalità per lo svolgimento delle elezioni. Sono state attivate tutte le procedure DELIBERA n. 30 del 25/09/2014 Esprime parere favorevole ai termini proposti e alla procedura sopra citata. 9. ATTIVITÀ NEGOZIALE PAG. 8

Il Consiglio delega all unanimità il Dirigente Scolastico all espletamento delle gare relative all attività negoziale: - Assicurazione alunni e personale (esito) - Materiale facile consumo e cancelleria - Mareriale pulizia - Attività musicale esperto esterno - Trasporto alunni uscite e gite - Progetto inglese Le classi 2AB hanno presentato richiesta per usufruire della collaborazione a titolo gratuito con Capaccioni Fabrizio e Brunori Antonella per la realizzazione del progetto di classe. Le classi 5ABC hanno presentato richiesta per usufruire della collaborazione a titolo gratuito con Laura Ragni per la realizzazione del progetto di classe. Con i su indicati collaboratori esterni verrà stipulato un contratto di prestazione d opera a titolo gratuito. Il Consiglio autorizza all unanimità la stipula dei contratti con i collaboratori esterni indicati. DELIBERA n. 31 del 25/09/2014 esprime parere favorevole alla stipula dei contratti con i collaboratori esterni suindicati 10. SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICA PREFESTIVI 2014/15 Su proposta del DSGA il Consiglio delibera all unanimità la chiusura dell ufficio di segreteria nei seguenti prefestivi: 24 dicembre 2014 27 dicembre 2014 31 dicembre 2014 3 gennaio 2015 5 gennaio 2015 4 aprile 2015 2 maggio 2015 1 giugno 2015 14 agosto 2015 4-11-18-25 luglio 2015 1-8-22-29 agosto 2015 Nei giorni di chiusura su indicati il personale ATA assumerà una delle posizioni di stato consentite dalla legge. DELIBERA n. 32 del 25/09/2014 approva la chiusura dell ufficio di segreteria nei prefestivi richiesti. 11 CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI e CRITERI RIPARTIZ. FACILE CONSUMO PAG. 9

Il Consiglio stabilisce all unanimità il contributo volontario dei genitori in 12,00 per assicurazione alunni e materiale per didattica Il Ds illustra la situazione economica relativa agli acquisti per il facile consumo. La situazione economica 2014/15 è la seguente: disponibilità di 1.800,00 Il Collegio esprime parere favorevole alla suddivisione proposta dal Dirigente: 80 per ogni sezione infanzia, 35 per ogni classe primaria, 35 per ogni alunno disabile. La carta per fotocopie verrà fornita dalla segreteria Per la realizzazione dei progetti verranno utilizzati eventuali fondi derivati dall assegnazione relativa alla L.440/97. Per attività musicale con esperto la quota alunni verrà definita (ca 15,00) appena espletata la gara di assegnazione; la lingua inglese alla scuola dell infanzia sarà a carico della scuola. Il Consiglio, all unanimità approva con DELIBERA n. 33 del 25/09/2014 La richiesta di contributo volontario ai genitori degli alunni e i criteri di assegnazione del finanziamento concesso alle classi/sezioni 12. AUTORIZZAZIONE USO LOCALI Il Consiglio concede all unanimità l uso dei locali (laboratorio di informatica ed aule) per i corsi del Centro Territoriale Permanente EDA. Il Consiglio, all unanimità approva la convenzione stipulata, e con autorizza l uso dei locali. DELIBERA n. 34 del 25/09/2014 13. USCITE DIDATTICHE PERIODO SETT/OTT. Il Dirigente Scolastico comunica le uscite nel periodo sett/ott.: 5ABC uscita A Mola Casanova il 14/10/2014 8.25/16.30; 2AB uscita fattoria didattica La Cerqua di Pietralunga il 24/10/2015 Il Consiglio, all unanimità, approva con Le sopraindicate uscite didattiche DELIBERA n. 35 del 25/09/2014 14.Nomina Commissione Tecnica Il Dirigente Scolastico informa i membri del Consiglio circa la necessità di istituire anche per l a.s. 2014/15 una Commissione Tecnica che lo coadiuvi nell esercizio dell attività PAG. 10

negoziale nonché per le operazioni inventariali che si rendono necessarie. Informa che è favorevole alla conferma dei componenti del decorso anno scolastico. Il Consiglio di Istituto Udito l intervento relazione del Dirigente scolastico Considerato che, sulla base anche del proficuo lavoro svolto nel decorso a.s., appare opportuno confermare come componenti della Commissione Tecnica i Sigg. Modestini Mario(D.S.)-Salciarini Antonella(DSGA) e Rinaldi Fabio (Ass.Amm.vi) ; Preso atto del parere favorevole espresso dal consiglio a che il Dirigente scolastico possa elevare il numero dei componenti della Commissione Tecnica con altro personale a secondo della specificità delle gare poste in essere; Dato atto che per l attività di supporto resta incaricato il Direttore SGA o suo delegato; Assunta la premessa narrativa a motivazione del presente atto di cui forma parte integrante e sostanziale; Il Consiglio, all unanimità approva con DELIBERA n. 36 del 25/09/2014 Di Confermare per l anno scolastico 2014/2015 la composizione della Commissione Tecnica con i seguenti componenti: Modestini Mario(D.S.) - Salciarini Antonella(DSGA) e Rinaldi Fabio (Ass.Amm.vo) ; di Autorizzare il Dirigente scolastico, per particolari tipologie di acquisti, ad integrare il gruppo con altri componenti esperti appartenenti al personale della Scuola. 15. COMUNICAZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il 6/10 incontro Glil operatori ASL con docenti per alunni disabili. Esaurito l esame dell ordine del giorno il consiglio termina alle ore 18,30 VERBALIZZANTE F.to (Sig.ra Pettinari Renata) DEL CONSIGLIO F.to(Sig.ra Conti Francesca ) Il presente verbale è stato pubblicato ed affisso all Albo dell Istituto in data 26/09/2014 PAG. 11