VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE

Documenti analoghi
Elezioni per la costituzione della Commissione di Selezione ai sensi dell art. 13 comma 7 dello Statuto

IL DECANO DECRETA. ART. 1 Rappresentanze da eleggere

ELEZIONI DEL RETTORE

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Oggetto: Indizione delle elezioni suppletive per l individuazione di n. 1 rappresentante del personale docente di Ateneo nel Senato Accademico.

Oggetto: Costituzione dei seggi elettorali per le votazioni relative alle elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo:

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DI SEGGIO PER LE ELEZIONI DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI

ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

Prot. n del 07/12/ Rep. n. 1453/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

Oggetto: Indizione delle elezioni del Rettore ex art. 11 commi 5 e ss. dello Statuto di Ateneo. IL DECANO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DECRETA

Primo turno di votazione

Emanato con D.R. rep. n.1268/2012 Modificato con D.R. rep. n. 1043/2014 REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE

ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

IL RETTORE DECRETA. ART. 1 Rappresentanze da eleggere e date

UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA

REGOLAMENTO N. 2/2017

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

POLITECNICO DI TORINO

Regolamento per l elezione dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio dell Università, al Senato accademico, al Comitato regionale di

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Prot. n del 27/11/ Rep. n. 204/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA PERIFERICA

REGOLAMENTO PER ELEZIONI RAPPRESENTANZE DEI PROFESSORI DI RUOLO NEL C.D A. A. 2009/ /12 (APPROVATO DAL S. A. NELLA SEDUTA

IL RETTORE. Rep. n. 887/2019 Prot. n del DIVISIONE RISORSE UFFICIO AFFARI GENERALI E SERVIZI LEGALI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEI DIRIGENTI MEDICI/VETERINARI, SANITARI, TECNICI, PROFESSIONALI ED AMMINISTRATIVI, E DEL PERSONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale

Oggetto: Indizione delle elezioni suppletive delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa.

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Rep. n. 1963/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CAMPUS DI FORLÌ TRIENNIO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO

IL RETTORE. Visto lo Statuto dell Università per Stranieri di Perugia, emanato con D.R. n. 80 del 13 aprile 2012, nel testo vigente;

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA

DATA DELLE VOTAZIONI 18, 19 NOVEMBRE 2012

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DECRETA. Art. 1 Rappresentanze da eleggere e date

OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA IL DIRETTORE

Prot. n del 28/07/ Rep. n. 119/2017 [UOR: SI Classif. III/2]

L Assemblea elettorale in seconda convocazione ha inizio alle ore del giorno Venerdì 01/12/2017.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LEGALE E GENERALE - SERVIZIO AFFARI GENERALI Settore procedimenti elettorali

VERBALE n.7 DELLA COMMISSIONE ELETTORALE A.S. 2017/18

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DECRETA. Art. 1 Rappresentanze da eleggere e date

Sezione Cognome e nome dell'eletto Voti riportati Candidatura

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 3 Adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di

Estratto del verbale per le elezioni del rinnovo del Consiglio. dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

D.R. Rep. n. 472/2015 Prot. n del Tit. I cl. 3. OGGETTO: Emanazione Regolamento Unico Elettorale. IL RETTORE

Regolamento Elettorale Unificato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO (TRIENNIO ) IL DIRETTORE

SEGGI S. SPIRITO S.F.NERI OFTALMICO S.M.PIETA' L. VITTORIA T. DI QUINTO BOCCEA N.R.MARGH. ARIOSTO TAGLIAM.TO LAMPEDUSA TOTALE

Codice pratica: EL Decreto rettorale n. 374 IL RETTORE

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

Prot. n del 27/07/ Rep. n. 858/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 75; la legge n. 390 recante Norme sul diritto agli studi universitari ;

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Universitario Regionale di coordinamento Puglia

REGOLAMENTO N. 4/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI PERUGIA C.A.P PERUGIA PIAZZA DANTI 28

IL DIRETTORE. il D.P.R. n. 382 dell 11 luglio 1980;

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Comitato Regionale di coordinamento della Regione Puglia

REGOLAMENTO N. 9/2017

Teramo, lì

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE DOCENTE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

INDIZIONE VOTAZIONI PER L ELEZIONE DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE IL RETTORE

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

MODIFICA COMPOSIZIONE SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

LUISS. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Regolamento Elettorale. Unificato per l'elezione delle

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO

Schede annullate 0 0 Schede avanzate

IL DIRETTORE. il vigente Regolamento Elettorale di Ateneo emanato con D.R. n. 526 del 24/07/2017, entrato in vigore in data 08/08/2017;

SOSTITUZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI DELL AREA ECONOMICA NEL SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E LA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO (emanato con D.R. n. 118/2012 del 9.2.

DIPARTIMENTO LETTERE LINGUE ARTI Italianistica e culture comparate

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL POLO DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II.

Indette con D.R. n 300 del 13 novembre (votazioni di martedì 18 dicembre 2018) VERBALE n. 3 della COMMISSIONE ELETTORALE CENTRALE

Transcript:

VERBALE COMMISSIONE ELETTORALE Il giorno 24 settembre 2015 alle ore 9.30 si riunisce, presso la Sala Consiglio del Rettorato, in Via Duomo 6, a Vercelli, la Commissione Elettorale per le elezioni per la costituzione della Commissione di Selezione ai sensi dell art. 13 comma 7 dello Statuto, svoltesi il 22 settembre 2015. La Commissione, come da D.R. n. 584 del 4/09/2015, risulta così composta: a) il Prof. Fabio Gastaldi, Pro-Rettore, delegato dal Rettore, che la presiede; b) la Dott.ssa Stefania Sini, ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici; c) il Dott. Paolo Pasquini, dirigente della Divisione Risorse; d) il Dott. Luca Brancato, responsabile dell'ufficio Affari Generali e Servizi Legali, con funzioni di Segretario. Il Presidente ricorda che i compiti della Commissione elettorale sono quelli di controllare la regolarità delle operazioni elettorali, decidere su eventuali ricorsi presentati e proclamare gli eletti. La Commissione prende atto che nel caso di ex-aequo il Regolamento unico elettorale e il decreto di indizione prevedono il ricorso al criterio del genere meno rappresentato nella Commissione e in subordine al criterio della maggiore anzianità di servizio. Il criterio basato sul genere non risulta essere applicabile in quanto la presente elezione non avviene per stabilire la composizione della Commissione, ma solo per definire la rosa di nominativi tra i quali il Rettore individua i componenti della Commissione. Pertanto nel caso di ex-aequo viene adottato il criterio di preferenza basato sull anzianità di servizio. Il Presidente procede quindi con la raccolta dei plichi elettorali contenenti il materiale elettorale proveniente dai 6 seggi dipartimentali. Dai verbali, nulla è stato rilevato in ordine a disordini ed incidenti tali da impedire la libera espressione del voto e/o la sua segretezza al Seggio. La Commissione dà inizio ai propri lavori e procede con la disamina dei verbali delle operazioni di voto e di scrutinio dei nr. 6 seggi dipartimentali che si allegano al presente verbale. SEGGIO nr. 1 VC- Studi Umanistici-Rettorato La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio, che per le varie rappresentanze ha dato i seguenti risultati: -URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. elenco degli aventi titolo e compila la seguente Tabella: - totale dei voti validi n. 7 1

- schede bianche n. 1 TOTALE n. 8 Claudio Marazzini voti 5 Pier Luigi Ferrari voti 1 Mario Pirisi voti 1 -URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. - totale dei voti validi n. 6 TOTALE n. 6 Mauro Patrone voti 6 -URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; - totale dei voti validi n. 6 TOTALE n. 6 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: 2

Raffaella Afferni voti 6 - URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 21 - schede nulle n. 1 TOTALE n. 22 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Achille Di Rosa voti 14 Paola Vottero Fin voti 7 SEGGIO nr. 2 NO - Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa. La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio e rileva una discrepanza tra il totale dei voti validi per i professori ordinari, che dal verbale risulta essere di nove e il totale delle preferenze, che risulta essere di dieci. Procede pertanto ad aprire il plico proveniente dal seggio ed effettua il riconteggio delle schede relative ai professori ordinari (colore azzurro). Il riconteggio ha dato il seguente risultato: -URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. - totale dei voti validi n. 9 TOTALE n. 9 Mario Pirisi voti 8 Claudio Marazzini voti 1 Si procede all esame delle risultanze del verbale relative alle altre rappresentanze. 3

-URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. - totale dei voti validi n. 8 TOTALE n. 8 Davide Maggi voti 8 -URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; - totale dei voti validi n. 22 TOTALE n. 22 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Francesca Centrone voti 22 - URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 5 4

- schede nulle n. 2 TOTALE n. 7 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Achille Di Rosa voti 3 Paola Vottero Fin voti 2 SEGGIO nr. 3 NO- Dipartimento di Scienze del Farmaco La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio, che per le varie rappresentanze ha dato i seguenti risultati: URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. elenco degli aventi titolo e compila la seguente Tabella: - totale dei voti validi n. 3 TOTALE n. 3 Mario Pirisi voti 3 -URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. - totale dei voti validi n. 10 TOTALE n. 10 5

Davide Maggi voti 7 Mara Giordano voti 3 URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; - totale dei voti validi n. 11 TOTALE n. 11 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Lorella Giovannelli voti 11 URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 22 - schede nulle n. 1 TOTALE n. 23 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Achille Di Rosa voti 10 Paola Vottero Fin voti 9 Mariacristina Coloccini voti 1 Chiara Gabellieri voti 1 Marco Pozzato voti 1 6

SEGGIO nr. 4 NO- Dipartimenti di Scienze della Salute e Medicina Traslazionale La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio, che per le varie rappresentanze ha dato i seguenti risultati: URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. elenco degli aventi titolo e compila la seguente Tabella: - totale dei voti validi n. 20 TOTALE n. 20 Mario Pirisi voti 20 -URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. - totale dei voti validi n. 19 TOTALE n. 19 Mara Giordano voti 19 URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; 7

- totale dei voti validi n. 17 - schede bianche n. 1 - schede nulle n. 1 TOTALE n. 19 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Lorella Giovannelli voti 8 Francesca Centrone voti 6 Alessio Bottrighi voti 3 URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 6 - schede bianche n. 3 - schede nulle n. 5 TOTALE n. 14 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Achille Di Rosa voti 3 Paola Vottero Fin voti 3 SEGGIO nr. 5 AL Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio, che per le varie rappresentanze ha dato i seguenti risultati: URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. elenco degli aventi titolo e compila la seguente Tabella: 8

- totale dei voti validi n. 12 - schede bianche n. 1 TOTALE n. 13 Pier Luigi Ferrari voti 11 Claudio Marazzini voti 1 -URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. - totale dei voti validi n. 8 TOTALE n. 8 Mauro Patrone voti 8 URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; - totale dei voti validi n. 16 - schede bianche n. 1 - schede nulle n. 3 TOTALE n. 20 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: 9

Alessio Bottrighi voti 16 URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 9 - schede bianche n. 1 TOTALE n. 10 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Achille Di Rosa voti 1 Paola Vottero Fin voti 8 SEGGIO nr. 6 AL Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali La Commissione procede alla lettura del verbale del seggio, che per le varie rappresentanze ha dato i seguenti risultati: URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO- rappresentanza dei professori ordinari. elenco degli aventi titolo e compila la seguente Tabella: - totale dei voti validi n. 6 TOTALE n. 6 Maria Luisa Bianco voti 6 -URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - rappresentanza dei professori associati. 10

- totale dei voti validi n. 10 TOTALE n. 10 Daniele Bondonio voti 7 Davide Maggi voti 2 Mara Giordano voti 1 URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO rappresentanza dei ricercatori; - totale dei voti validi n. 8 TOTALE n. 8 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Fabrizia Santini voti 6 Francesca Centrone voti 2 URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - rappresentanza del PTA; La Commissione accerta che il numero di schede votate corrisponda al numero complessivo dei votanti, come da - totale dei voti validi n. 31 11

TOTALE n. 31 La Commissione procede con la rilevazione del numero di preferenze che risultano così assegnate: Cinzia Chiarella voti 17 Paola Vottero Fin voti 12 Achille Di Rosa voti 2 ********************** La Commissione procede con l aggregazione dei voti di preferenza ottenuti nei vari Seggi unici Dipartimentali. In particolare: --Per l URNA nr. 1 SCHEDA di colore AZZURRO - elezione dei rappresentanti dei professori ordinari nella Commissione di Selezione ex art. 13 comma 7 dello Statuto nr. 4 rappresentanti da eleggere, la Commissione dopo aver riscontrato i voti di preferenza e sommati gli stessi in modo aggregato, proclama eletti, in ordine decrescente del numero di preferenze ottenute, i seguenti professori ordinari: 1. Mario Pirisi voti 32 2. Pier Luigi Ferrari voti 12 3. Claudio Marazzini voti 7 4. Maria Luisa Bianco voti 6 La Commissione rileva inoltre che non vi sono altre preferenze espresse. Per l URNA nr. 2 SCHEDA di colore ROSA - elezione dei rappresentanti dei professori associati nella Commissione di Selezione ex art. 13 comma 7 dello Statuto nr. 4 rappresentanti da eleggere, la Commissione dopo aver riscontrato i voti di preferenza e sommati gli stessi in modo aggregato, proclama eletti, in ordine decrescente del numero di preferenze ottenute, i seguenti professori associati: 1. Mara Giordano voti 23 2. Davide Maggi voti 17 3. Mauro Patrone voti 14 4. Daniele Bondonio voti 7 La Commissione rileva inoltre che non vi sono altre preferenze espresse. Per l URNA nr. 3 SCHEDA di colore GIALLO - elezione dei rappresentanti dei ricercatori nella Commissione di Selezione ex art. 13 comma 7 dello Statuto nr. 4 rappresentanti da eleggere, la Commissione dopo aver riscontrato i voti di preferenza e sommati gli stessi in modo 12

aggregato, proclama eletti, in ordine decrescente del numero di preferenze ottenute, i seguenti ricercatori: 1. Centrone Francesca voti 30 2. Lorella Giovannelli voti 19 3. Alessio Bottrighi voti 19 4. Raffaella Afferni voti 6 La Commissione riporta inoltre il seguente nominativo di ricercatore che ha ottenuto voti di preferenza: 5. Fabrizia Santini voti 6 Per l URNA nr. 4 SCHEDA di colore BIANCO - elezione dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nella Commissione di Selezione ex art. 13 comma 7 dello Statuto nr. 4 rappresentanti da eleggere, la Commissione dopo aver riscontrato i voti di preferenza e sommati gli stessi in modo aggregato, proclama eletti in ordine decrescente del numero di preferenze ottenute, i seguenti rappresentanti del PTA: 1. Paola Vottero Fin voti 41 2. Achille Di Rosa voti 33 3. Cinzia Chiarella voti 17 4. Marco Pozzato voti 1 La Commissione riporta inoltre, in ordine decrescente del numero di preferenze ottenute, anche i nominativi degli altri tecnici amministrativi che hanno ottenuto voti di preferenza: 5. Mariacristina Coloccini voti 1 6. Chiara Gabellieri voti 1 Alle ore 11, non avendo nulla da aggiungere, il Presidente chiude i lavori della Commissione Elettorale. f.to Il Presidente Prof. Fabio Gastaldi f.to Il componente Dott.ssa Stefania Sini f.to Il componente Dott. Paolo Pasquini f.to il segretario Dott. Luca Brancato 13