AVVISI E ISTRUZIONI Si raccomanda di leggere attentamente i punti di seguito riportati che precedono la graduatoria dei candidati ammessi al corso.

Documenti analoghi
AVVISI E ISTRUZIONI Si raccomanda di leggere attentamente i punti di seguito riportati che precedono la graduatoria dei candidati ammessi al corso.

AVVISI E ISTRUZIONI Si raccomanda di leggere attentamente i punti di seguito riportati che precedono la graduatoria dei candidati ammessi al corso.

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A.

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A.

AREA QUALITÀ PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO U.O. Formazione, Inserimento e Tirocinio - attività di sostegno

I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione, prioritariamente presso il medesimo Ateneo;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

SECONDARIA DI II GRADO

Corsi di specializzazione. per le attività di sostegno agli alunni con disabilità IV ciclo A.A ESITI DELLA PROVA SCRITTA PRIMARIA

Università degli studi di Verona

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

A V V I S O RECUPERO POSTI VACANTI CORSI DI LAUREA DI AREA SCIENTIFICA E SANITARIA (AI SENSI DELLA DELIBERA DEL SENATO ACCADEMICO DEL 16/05/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2016/2017

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

F.A.Q - DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE AL SOSTEGNO INDIRIZZO SCUOLA PRIMARIA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Manuale operativo per l immatricolazione online alle Scuole di Specializzazione sul portale Esse3 dell Università di Bari

AVVISI E ISTRUZIONI Si raccomanda di leggere attentamente i punti di seguito riportati che precedono la graduatoria dei candidati ammessi al corso.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2014/2015 Scuola dell infanzia

Il Regolamento sulla Formazione iniziale dei Docenti

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità. IV ciclo A.A

NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2018/2019

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Avviso relativo alle modalità di iscrizione ai Percorsi abilitanti speciali PAS ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2016/2017

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

VADEMECUM ACCESSO A NUMERO PROGRAMMATO

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

TFA II CICLO AMBITO SCIENTIFICO A.A. 2014/2015. Indicazioni sulla prova finale

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Professioni sanitarie - a.a. 2018/19 QUINTO SCORRIMENTO. (anno accademico )

Università degli studi di Verona

ISCRIZIONE VINCITORI e IDONEI - A.A. 2018/2019 CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata ALLEGATO 1

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

NUOVO REGOLAMENTO FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA. SNALS Bergamo


Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

Università degli Studi di Ferrara

CORSI SPECIALIZZAZIONE INSEGNAMENTO SU POSTI DI SOSTEGNO: SCHEDA UIL SCUOLA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola primaria

ISCRIZIONE VINCITORI e IDONEI - A.A. 2018/2019 CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA INFANZIA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(U) Ufficio X IL DIRIGENTE D I S P O N E

NB: La compilazione online della domanda di iscrizione è attiva fino alle ore 12:00 del 4 aprile 2019.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ISTRUZIONI PER EFFETTUARE L IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO. a.a. 2018/2019

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

FAQ SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASAZZA (BG) Graduatoria Docenti Scuola Materna. pagina 1 di 24

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

Comune di Forlì. Prot. nr /2011 Forlì, 9 marzo 2011 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ED AVVISO DI CONVOCAZIONE

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

PAS Attivazione percorsi e linee guida per l immatricolazione

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CONCORSI DI AMMISSIONE E ALLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ONLINE PER I MASTER UNIVERSITARI

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2014/2015 Scuola secondaria di primo grado

Professioni sanitarie - a.a. 2016/17 SETTIMO SCORRIMENTO. (anno accademico )

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELL ITALIANO LINGUA NON MATERNA XIII EDIZIONE a.a ESITI DELLA SELEZIONE E CANDIDATI AMMESSI

Transcript:

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A. 2018/2019 Pubblicazione Graduatoria Scuola INFANZIA (numero di posti disponibili: 50) AVVISI E ISTRUZIONI Si raccomanda di leggere attentamente i punti di seguito riportati che precedono la graduatoria dei candidati ammessi al corso. 1. finale Il punteggio finale di ogni candidato è costituito dalla somma del punteggio conseguito nel test preliminare, nella prova scritta, nella prova orale e all esito della valutazione titoli. In caso di parità di punteggio prevale il candidato con maggiore servizio di insegnamento sul sostegno nelle scuole. In caso di ulteriore parità, ovvero nel caso di candidati che non abbiano svolto il predetto servizio, prevale il candidato anagraficamente più giovane. 2. Immatricolazioni TERMINI I candidati risultati vincitori potranno immatricolarsi a partire dal giorno 6 giugno 2019 e fino alle ore 13.00 del giorno 13 giugno 2019. MODALITA Per immatricolarsi i candidati dovranno collegarsi al link https://univr.esse3.cineca.it/start.do, inserendo le credenziali utilizzate per l iscrizione al concorso e seguire le seguenti istruzioni: Selezionare dal menù Segreteria e poi la voce immatricolazione Selezionare Immatricolazioni standard e scegliere come tipologia Immatricolazione ai Corsi di Accesso Programmato Selezionare infine la tipologia di corso di studio Specializzazione di attività di. Verrà mostrato di default il corso in cui si è collocati in posizione utile in graduatoria. Si ricorda che in caso di collocazione in posizione utile in graduatoria relativa ad ordini di scuola diversi si dovrà optare per l iscrizione e la frequenza di un solo corso cliccando sul corso prescelto. Al termine della procedura stampare il bollettino e procedere con il pagamento del contributo tramite il MAV che verrà generato automaticamente dal sistema. Si ricorda che il pagamento dove essere effettuato entro il 13 giugno 2019. La procedura di immatricolazione è esclusivamente on line; i candidati riceveranno una email di conferma nel momento in cui l immatricolazione sarà conclusa. Coloro che non seguiranno la procedura di immatricolazione suindicata entro i termini previsti saranno considerati rinunciatari. 3. Subentri Gli eventuali posti resisi disponibili saranno assegnati mediante scorrimento della graduatoria. I candidati aventi diritto al subentro verranno avvisati mediante pubblicazione dell elenco dei subentranti alla pagina dedicata ai Corsi per le attività di sostegno didattico a partire dal 14 giugno 2019.

4. Incompatibilità, frequenza lezioni e tirocinio INCOMPATIBILITA I corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità è incompatibile, per tutta la durata del corso, con l iscrizione a corsi di dottorato di ricerca e con l iscrizione a qualsiasi altro Corso che dia diritto all acquisizione di crediti formativi universitari o accademici, in Italia e all estero, da qualsiasi ente organizzato. FREQUENZA La frequenza alle lezioni è obbligatoria per tutti e non sono previste deroghe. Le assenze sono accettate nella percentuale del 20% di ciascun insegnamento. Il monte ore relativo è recuperato attraverso modalità definite dai titolari degli insegnamenti. Si suggerisce di consultare con attenzione il calendario reperibile alla pagina dedicata al corso. Le lezioni di tutte le date indicate sono da considerarsi definitive, anche se non in tutte le date sono già inseriti i nominativi dei docenti, che verranno inseriti successivamente. TIROCINIO E LABORATORI Per il tirocinio e per i laboratori vige l obbligo integrale di frequenza delle attività previste e non è prevista nessuna percentuale di assenza. Il totale delle ore di tirocinio è pari a 300 ore così suddivise: - Tirocinio diretto (150 ore), da espletarsi in non meno di 5 mesi; - Tirocinio indiretto (150 ore). Il totale delle ore di laboratorio è pari a 180 ore. TIROCINIO E STATO DI GRAVIDANZA Non possono svolgere il tirocinio le donne in stato di gravidanza, di astensione obbligatoria e anche facoltativa, qualora volessero avvalersene in qualità di lavoratrici; tali situazioni pertanto comporteranno l esclusione delle candidate dal percorso. Di seguito i riferimenti normativi e una sintesi delle disposizioni vigenti in materia, che si invita a leggere con attenzione. Le normative nazionali (D. Lgs. 151/2001 e D. Lgs. 81/2008) che regolano l astensione dal lavoro si applicano anche alle studentesse che debbano effettuare il tirocinio. Sulla base pertanto dell' art.7, commi I e IV, del D.Lgs. 151/2001 vale quanto segue: 1. Per le tirocinanti in stato di gravidanza che svolgono il tirocinio presso asili nido e scuole d infanzia è prevista l astensione obbligatoria dalle attività di tirocinio dall inizio della gravidanza fino al settimo mese dopo il parto. 2. Per le tirocinanti in stato di gravidanza che svolgono il tirocinio presso scuole primarie e secondarie di I grado: in caso di rischio biologico (ossia in assenza di immunizzazione nei confronti del virus della rosolia), è prevista l astensione obbligatoria dalle attività di tirocinio, pre-parto e post-parto per tutta la durata dell epidemia nella scuola; nel caso particolare degli insegnanti di sostegno, oltre a quanto previsto nel punto precedente, se sussiste un rischio specifico, rappresentato da reazioni aggressive da parte dell utente è prevista l astensione obbligatoria pre-parto ed in presenza di un rischio di sollevamento bambini anche post-parto, da valutare caso per caso; 3. A prescindere dal grado di scuola in cui si effettua il tirocinio, tutte le studentesse sono tenute ad astenersi nei seguenti periodi: congedo obbligatorio per maternità; gravidanza a rischio; cd. aspettativa facoltativa (ulteriori sei mesi, trascorso il periodo di congedo obbligatorio per maternità). Verona, lì 05/06/2019 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Dott.ssa Paola Tognolo

1 ROMANI BARBARA 30 30 30 0 90 - - 2 NICOLINI ILARIA 28,5 30 30 0 88,5 - - 3 PALUMBO PICCIONELLO CARMELINA 27 29 30 2 88 - - 4 SCAZZOLI ALESSIA 24,5 28 30 3 85,5 580-5 FALCO MARIANNA 26,5 28 30 1 85,5 322-6 MARCHI ROSSELLA 25,5 30 30 0 85,5 0-7 MARCONCINI LUISA 25,5 28 30 1 84,5 - - 8 FERRARI JASNA 26 24 29 5 84 4224-9 CALOBRISI NADIA 28,5 26 28 1,5 84 523-10 DESIATO GRAZIANA GIOVANNA 26,5 26 29 1,5 83 199-11 GRAZZI MICHELA 24,5 28 30 0 82,5-30/11/1994 12 PEROLI CRISTINA 23,5 29 30 0 82,5-01/08/1979 13 RUSSO MARIA VIRGINIA 25,5 27 28 1,5 82 199-14 GRENDENE SILVIA 26,5 27 28 0 81,5 87-15 BERGAMINI RITA 26,5 27 28 0 81,5 - - 16 OSS ZATTEL MARILENA 29 22 26 4 81 959 -

17 DAL BEN ERIKA 27 24 26 4 81 729-18 BIGHELLINI ANNAROSA 27 26 28 0 81 0-19 NORDERA MICHELA 26,5 25 28 1 80,5 - - 20 CARELLA FRANCESCA 25 27 27 1 80 320-21 RECH MICHELA 30 22 27 1 80 233-22 GRAGNATO SARA 26,5 26 27 0 79,5 - - 23 SALTORI SERGIO 26 21 28 4 79 - - 24 MODICA AGNELLO CONCETTA 25,5 23 26 4 78,5 - - 25 AGRO' GIULIA 27,5 24 26 0 77,5 178-26 CASTIONI ROWENA 24,5 26 27 0 77,5 0-27 NUVOLARI GUENDALINA 26 24 24 3 77 675-28 DISTEFANO GIUSEPPINA 25 26 26 0 77 27-29 SCADUTO MARIA 26,5 21 23 6 76,5 1422-30 PADRIN* MIRIAM 25,5 24 24 3 76,5 1014-31 VITALE GIUSEPPA 26,5 23 25 2 76,5 477-32 SPAGNOLO DANIELA 26,5 24 24 2 76,5 413 -

33 SCHIAVONE SONIA 26,5 25 25 0 76,5 0-34 PACHERA ERIKA 23 22 27 4 76 - - 35 CARDINALI ELENA 23,5 24 24 4 75,5 1310-36 GRASSI VALERIA 27,5 24 24 0 75,5 175-37 PASQUOTTO MICHELA 26 22 27 0 75 - - 38 ROSSI DANIELA 27 21 26 0 74 - - 39 D' IPPOLITO ROSANNA 27,5 21 23 2 73,5 417-40 PRESTIFILIPPO ORIANA 25 22 24 2,5 73,5 211-41 TURCO MONICA 24,5 23 26 0 73,5 0-42 LO BOSCO ROSALIA DANIELA 26 23 23 1 73 - - 43 CAVALETTI CHIARA 24,5 23 25 0 72,5 - - 44 BERGAMASCO LORELLA 22 22 24 4 72 1192-45 SANLES RODRIGUEZ LAURA 24 21 26 1 72 0 19/09/1991 46 ZUCCOLO MANUELA 26 21 25 0 72 0 29/06/1970 47 MARTINI MARIA ANGELA 21,5 22 24 4 71,5 1692-48 GULINO ELENA 24,5 21 24 2 71,5 442 -

49 PUIGBOR ORTI MONICA 22 23 26 0 71 - - 50 VILLANI ELISA 22,5 21 26 1 70,5 495-51 ALBINI ILARIA 22,5 21 25 2 70,5 489-52 PAVESE GIUSEPPINA 24,5 22 23 1 70,5 285-53 BENNICI MARIA DANIELA 21,5 23 26 0 70,5 0-54 MIOSI MADDALENA ASSUNTA 22,5 21 26 0,5 70-07/05/1994 55 LISON ANNA 22 23 25 0 70-27/06/1979 56 CAPUANA VINCENZA 22 22 22 3,5 69,5 899 19/04/1974 57 RIGHETTI CLARA 26 22 21 0 69-27/02/1982 58 PISCOPO GIOVANNA 26 21 22 0 69-01/04/1981 59 ZANOTTI ROBERTA 22 24 23 0 69-10/12/1971 60 MULAZZI GLORIA 24 22 23 0 69-22/12/1970 61 DE ROSA ANGELA 24,5 22 22 0 68,5 - - 62 LIETO ELISA 24 21 21 1,5 67,5-25/09/1978 63 BONAZZI FEDERICA 22,5 22 23 0 67,5-26/01/1970 64 CANTONE VERONICA 21 21 24 1 67 - -

65 DOMINICI GIUSEPPINA 20,5 21 22 3 66,5 698-66 GIUSTO STEFANIA 23,5 21 22 0 66,5 171-67 GELMETTI RAFFAELLA 22,5 21 22 0,5 66 203-68 NESE PIERFRANCESCA 24 21 21 0 66 173-69 BERLOCO ROSA 23 21 22 0 66 17-70 SANDRI MARA 22 21 23 0 66 0-71 MUSELLA BRUNA 21 22 21 0 64 0 - * L ammissione è condizionata alla verifica dei requisiti di accesso. Si raccomanda a questi candidati di controllare, a partire dal 6 giugno 2019, la propria casella di posta elettronica comunicata in sede di iscrizione al concorso per aggiornamenti in merito alla propria posizione.