RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

CALENDARIO ATTIVITA. Nuoto Sincronizzato. Nuoto Agonistico. Nuoto Master. Attività Adulti. Staff Tecnico. Scuola Nuoto. Pallanuoto.

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Nuoto I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

RIEPILOGO TASSE FEDERALI CATEGORIE ATLETI

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

RIEPILOGO TASSE FEDERALI

CAMPIONATI CAMPIONATO Under 13 (nati 02, 03, 04) gioc.

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA

RIEPILOGO TASSE FEDERALI 10/20 /2011

6.22. Federazione Italiana Nuoto RAPPORTO STATISTICO. FIN Nuoto I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)

Nuoto programmazione attività estiva 2010

1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015

SETTORE PROMOZIONE E PROPAGANDA STAGIONE SPORTIVA 2017 / 2018 NOME FUNZIONE DATA SETTORE PROPAGANDA

CAMPIONATI CAMPIONATO Under 13 (nati 03, 04, 05) punti. UNDER 13 1^ fase qualificazione fatti subiti diff vinte paregg. perse. gioc.

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

PETANQUE SPORT PER TUTTI

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO

3 Trofeo Trentino Syncro Primipassi Manifestazione COREOGRAFIE PER TUTTI (Propaganda) + Trofeo CONI Trentino

In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015 e 23/2015 del 05/02/2015 allegate.

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

COMITATO REGIONALE SARDO ATTIVITA MASTER 2018

Comitato Regionale Calabria - Settore Nuoto

CALENDARIO ATTIVITA MASTER

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ PREAGONISTICA E PROMOZIONALE STAGIONE

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018

Bozza Programmazione. Attività Regionale

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2017/18

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

PROGRAMMA REGIONALE STAGIONE AGONISTICA 2018/19

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ PREAGONISTICA E PROMOZIONALE STAGIONE

Oggetto: Regolamento e programma gare regionali di TTA

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

PROGRAMMA SOTTO LA TORRE- 27 Agosto - Tappa circuito Italiano FIN di mezzo fondo 2016

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

CSI. Centro Sportivo Italiano. Commissione Tecnica Regionale Nuoto. 16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

ATTIVITA DI PROPAGANDA REGOLAMENTO

CALENDARIO REGIONALE E NAZIONALE F.I.N. 2012/2013

Settore Tecnico LSc/ Roma, 13 febbraio e, p.c. Componenti il Consiglio federale

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Gli orari sono indicativi e verranno confermati dopo la chiusura delle iscrizioni

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO 2017

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Meeting Propaganda IV Trofeo Nuotomania 6 marzo Piscina Comunale Dolianova

Il trofeo si articolerà in tre giornate con il seguente programma di gare: PRIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONE

Attività settore Propaganda Progetto tecnico e regolamento, settori Nuoto e Salvamento

stagione 2018/2019 SALVAMENTO

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2016

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO. SILVI MARINA (TE) aprile 2019

MODELLO B1 OFFERTA TECNICA

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO 2019

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

CULTURA E SICUREZZA ACQUATICA. Progetto PISCINE IN SICUREZZA. 25/10/2010 Progetto Piscine in Sicurezza 1

Con il patrocinio del GIUGNO 2018 RICCIONE- ITALY.

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 REGOLAMENTO TECNICO: ATTIVITÀ PROPAGANDA TUFFI

21 TROFEO INTERNAZIONALE DI NUOTO ITALO NICOLETTI

STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO REGIONE LAZIO

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

Circuito Nuoto ASI ROMA

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO - COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2013/14

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 44/B Tel 02/ Fax 02/

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2017/2018

Disposizioni Organizzative Annuali 3x3

CALENDARIO MANIFESTAZIONI

Trofeo Abruzzo Trofeo Primaverile Esordienti B/A Marzo 100sl B 200sl A 50do B 200do A. 100do A 50df B 200mx A 50sl 4x50mx/mx

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2014/2015

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Regionale Puglia Ginnastica Artistica

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento In Acque Libere

7 NOVEMBRE 2010 TROFEO NAZIONALE CITTA DI ROVIGO

CIRCUITO GARE REGIONALE NUOTO PINNATO REGOLAMENTO TECNICO E CALENDARIO GARE 2015 (aggiornamento al 12 dicembre 2014)

1 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Campionati Territoriali

Transcript:

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 8 Maggio 2019

NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2017-2018 sono state organizzate le seguenti gare regionali: - Torneo esordienti sprint - qualificazioni - Campionati Regionali Categoria di vasca corta - qualificazioni prima prova - Torneo esordienti sprint - finali - Coppa Brema - Fase di qualificazione regionale - Campionato Regionale Assoluto di vasca lunga - Campionati Regionali Categoria di vasca corta - qualificazioni seconda prova - Gran Premio esordienti - qualificazioni - Campionati Regionali Categoria di Vasca Corta - finali - Campionato Regionale di Fondo Indoor - Gran Premio esordienti - finali - Torneo a squadre esordienti - Campionati Regionali Estivi esordienti - qualificazioni - Campionati Regionali Categoria di vasca lunga - qualificazioni - Campionato nazionale Ragazzi a squadre - Campionati regionali estivi esordienti B - finali - Campionati regionali estivi esordienti A - finali - Campionati regionali Categoria di vasca lunga - finali LE SEGUENTI RAPPRESENTATIVE REGIONALI: - Rappresentativa Juniores/Cadetti/Seniores al Trofeo Tiro al Volo - Roma - Rappresentativa Ragazzi al Meeting Molinella - Molinella - Rappresentativa Esordienti al Trofeo delle Regioni per Squadre Regionali - Scanzano Jonico - Rappresentativa fondo Porto Recanati e Marina di Ravenna - Collegiale di controllo Esordienti A - Bologna

NUOTO SINCRONIZZATO Il settore agonistico del Nuoto Sincronizzato si affaccia sempre più a risultati di rilevanza nazionale ed internazionale. Questa ultima stagione, ci ha regalato successi mai raggiunti prima. Una campionessa italiana categoria Es. A (Viola Gamberini es. Solo ed Obbligatori-Cn uisp Bo), ed una medaglia d argento nel Duo Gamberini-Minak. Una campionessa italiana cat. Ragazze (Matilde Maria Neri Obbligatori Pol. Bondeno) Una atleta Bronzo agli Europei (Alice Tavio Libero Combinato e 5 negli es. Obbligatori- Cn Uisp) confermata anche per questa Stagione in Nazionale Juniores. La nostra regione consolida la sua posizione fra le prime quattro/cinque regioni italiane, dimostrando come la collaborazione fra Comitato e Gug Emilia Romagna abbia raggiunto un ottima intesa. Il settore ha mantenuto la convenzione con le Società di San Marino (Synkronos) e del Comitato Marche (Sport Village, Team Marche, Fermo Nuoto) al fine di avere maggiori confronti sportivi e continuare la crescita tecnica reciproca per le atlete dei Comitati delle diverse regioni. Durante la stagione si sono svolte le seguenti gare agonistiche: 1. 17/12/2017 Faenza Piscina Marozza 2. 14/01/2018 Faenza Piscina Marozza 3. 21/01/2018 Lugo - Piscina Comunale 4. 18/02/2018 Lugo - Piscina Comunale 5. 25/02/2018 Lugo - Piscina Comunale 6. 25/03/2018 Bologna - Olimpionica Carmen Longo 7. 22/04/2018 Bologna - Olimpionica Carmen Longo 8. 13/05/2018 Riccione - Stadio del Nuoto 9. 17/06/2018 Bologna - Olimpionica Carmen Longo STAGIONE PROPAGANDA 2017/2018 Durante la stagione il nostro Comitato ha organizzato tre manifestazioni Propaganda (1 Trofeo FIN (Lugo): 08/04/2018 2 Trofeo FIN (Faenza): 06/05/2018 3 Trofeo FIN (Parma): 21/05/2018) che hanno visto una massiccia partecipazione di atlete e un successo sia organizzativo che di pubblico. Anche in questa stagione abbiamo stilato una classifica regionale delle società propaganda al fine di rendere più competitive le manifestazioni. In questa stagione si sono classificate: 1 CN Uisp Bologna

2 Sport Center 3 Seven Syncro Savignano sul Rubicone Mentre sottolineiamo la preziosa e ormai consueta collaborazione con la società Nuoto Club Faenza 2000 che da anni rende disponibili gratuitamente gli impianti di Lugo e Faenza per le nostre manifestazioni, in questa ultima stagione ha offerto il proprio impianto, per il 3 Trofeo Fin, una nuova società, e precisamente la Sport Center che parimenti ringraziamo. Come consuetudine è stato inserito in calendario, divenendo parte integrante dell attività Propaganda Regionale, il Trofeo Polisportiva Masi (18 marzo 2018). La crescita numerica del settore propaganda ci spinge a curare sempre più la programmazione dei Trofei Fin, che rappresentano le gare di miglior livello tecnico (settore amatoriale) della Regione. PALLANUOTO 2017/2018 L organizzazione dei vari Campionati è stata svolta ancora una volta in maniera meritevole, nei termini programmati e con informazioni puntuali alle società in merito ai risultati e alle classifiche, sia attraverso la posta elettronica, sia con il continuo aggiornamento del sito del Comitato. Purtroppo le variazioni di programma sono state sempre numerose dato l incremento delle Società partecipanti (specialmente per le categorie inferiori), le moltissime problematiche legate all utilizzo delle vasche e le concomitanze con altri eventi sportivi. Nella stagione sportiva 2017/2018 il Comitato Regionale ha organizzato i seguenti campionati di pallanuoto: CAMPIONATO Under 13, (16 squadre iscritte, per un totale di ben 100 partite!): (1a classificata President Bologna, 2a Ravenna PN, 3a RN Bologna). Da rimarcare l ottima riuscita della ormai tradizionale giornata conclusiva del campionato che ha previsto, in un unica data e nella prestigiosa sede della piscina olimpionica Carmen Longo di Bologna, lo svolgimento di tutti gli incontri di finale. CAMPIONATO Under 15, (15 squadre iscritte, per un totale di 101 incontri): 1a classificata President Bologna, 2a RN Bologna, 3 Sport Center Parma. CAMPIONATO Under 17, (9 squadre iscritte, per un totale di 55 incontri ): La President Bologna ha inizialmente partecipato alle qualificazioni del Campionato U17 Nazionale ed è successivamente rientrata nel girone regionale. 1a classificata Sea Sub Modena, 2 President Bologna,3 RN Bologna. CAMPIONATO Under 20 (9 squadre iscritte per un totale di 48 incontri): 1a classificata Sea Sub Modena, 2a Ravenna Pallanuoto, Cabassi Carpi.

CAMPIONATO Under 15f 1 squadra iscritta (Rari Nantes Bologna), che ha disputato il campionato organizzato dal CR Veneto classificandosi al secondo posto. CAMPIONATO Under 17f 1 squadra iscritta (Rari Nantes Bologna), che ha disputato il campionato organizzato dal CR Veneto classificandosi al terzo posto. CAMPIONATO serie B femminile (1 squadra iscritta: Pol. Coop PR, che ha giocato nel girone organizzato dal Comitato Veneto, classificandosi al secondo posto) In totale sono stati disputati 5 incontri in regione. CAMPIONATO DI SERIE C maschile (7 squadre+4 squadre venete): campionato con girone all italiana con partite di andata e ritorno organizzato dal nostro Comitato, per un totale di 70 incontri disputati in regione, su un totale di 110. 1a classificata e promossa in Serie B: Reggiana Nuoto. Cabassi Carpi e Fondazione Bentegodi Verona retrocesse in Promozione). CAMPIONATO PROMOZIONE maschile (4 squadre iscritte, per un totale di 24 incontri) 1 classificata De Akker Bologna, promossa in serie C. Il totale delle partite organizzate direttamente dal Comitato Regionale è stato di 438 Formazioni Emiliano Romagnole hanno partecipato inoltre ai vari campionati federali nazionali: una al campionato nazionale di Serie A2 maschile ( President Bologna) per un totale di 11 incontri disputati in regione. una al campionato nazionale di Serie B maschile (Sea Sub Modena) per un totale di 9 incontri disputati in regione. una al campionato nazionale di Serie A1 femminile (Rari Nantes Bologna) per un totale di 9 incontri disputati in regione. Le partite disputate in regione raggiungono quindi il notevole numero di 467 Sono stati organizzati diversi collegiali regionali (maschili e femminili) agli ordini dei tecnici di riferimento del Comitato a cui hanno partecipato molti atleti provenienti da tutte le Società. Questi incontri hanno confermato e rinforzato gli scambi e le indicazioni tecniche tra i gli allenatori federali e gli allenatori delle varie società sempre nell ottica di creare momenti di confronto per continuare a fornire indicazioni e supporto tecnico di spessore. Tali incontri sono sempre stati possibili grazie alle Società, sempre disponibili, per quanto nelle proprie possibilità a collaborare per un progetto comune.

Purtroppo si è confermato l annoso problema che non consente un tranquillo svolgimento dei campionati: la permanente insufficienza del numero degli arbitri e dei giudici di tavolo, sottoposti a carichi di lavoro esagerati. Si ringrazia ancora una volta tutto il GUG per il prezioso e indispensabile lavoro, che ha consentito comunque, nonostante le evidenti difficoltà, di effettuare tutte le partite programmate. Permane e anzi si aggrava sempre più l altro annoso problema della carenza degli impianti in generale e della carenza degli spazi laddove gli impianti, seppur idonei, incontrano problemi di concessione da parte della gestione, pubblica o privata che sia. Nonostante ciò, il movimento è in continua crescita grazie al continuo contributo dei dirigenti, dei tecnici e degli atleti che praticano e diffondono con passione questo sport. GRUPPO UFFICIALI GARA L attività agonistica del GUG Regionale ha garantito il regolare svolgimento delle manifestazioni programmate dal Comitato Regionale FIN Emilia Romagna per i seguenti settori : Nuoto, nuoto per salvamento, nuoto di fondo, Master, Pallanuoto e nuoto sincronizzato, nonché delle manifestazioni federali ed extra-federali (nazionali, regionali, provinciali e comunali) organizzate dalla FIN e dalle Società Sportive e/o da Enti di promozione e sviluppo delle attività natatorie sia per il settore agonistico che di propaganda. L attività degli Ufficiali di Gara su tutte le discipline si attesta ormai oltre l impiego di 5200 unità, atteso che sono aumentate le manifestazioni extrafederali, peraltro, articolate in più giornate rispetto alla scorsa stagione. Col Tesseramento della stagione agonistica 2017/2018 c è stato un equilibro fra cessati e nuovi arrivi (circa 22 dimissionari per trasferimenti, motivi di lavoro, familiari ecc )che,attestano il numero complessivo degli Ufficiali Gara a 224 unità nell organico regionale - compresi 14 Ufficiali gara Benemeriti non più in servizio. Per alcune manifestazioni soprattutto di carattere Nazionale per poter coprire tutte le manifestazioni in programma, si precisa che alcuni eventi hanno avuto la concomitanza di date, si è provveduto ad attingere dalle regioni limitrofe (Veneto, Marche, Lombardia ecc.). Non di meno molti dei nostri ufficiali gara sono andati in supporto ad alcune Regioni per coprire con intere giurie alcune manifestazioni. Gli ufficiali gara, come per le passate stagioni, hanno operato in almeno 205 manifestazioni di nuoto con più di 4000 designazioni più di 467 incontri di pallanuoto ed almeno 60 tra manifestazioni di nuoto sincronizzato, salvamento, master, supermaster e nuoto di fondo.

Come di consueto, alle gare regionali si sono aggiunte tutte quelle previste dai Campionati Nazionali di Riccione, svoltisi nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Settembre e Dicembre, nonché importanti manifestazioni extrafederali, inserite nei calendari nazionali ed internazionali della FIN, per cui l attività a fine stagione si è attestata su circa un migliaio di manifestazioni. Sono stati effettuati diversi aggiornamenti tecnici nazionali e regionali nei settori del Nuoto, Nuoto di Fondo, Pallanuoto, Salvamento e Nuoto Sincronizzato per accrescere la preparazione tecnica e professionale di tutti gli Ufficiali di Gara. Da segnalare la criticità nel settore pallanuoto: la carenza di arbitri rallenta e affatica molto tutta l attività regionale. Si rinnova quindi l invito alle società della regione al fine di segnalare nominativi per la frequenza di corsi dedicati alla formazione di Ufficiali di Gara e che, purtroppo, anche nell ultimo biennio non ha trovato alcun riscontro. RELAZIONE SETTORE MASTER L anno sportivo 2017/2018 ha visto un ulteriore incremento della partecipazione degli atleti al circuito regionale, con l inserimento di una nuova manifestazione a Sassuolo all inizio di aprile (10 manifestazioni presenti sul nostro territorio), ma soprattutto ai Campionati Regionali svoltisi a Riccione (Stadio del Nuoto), domenica 25 febbraio e domenica 4 marzo 2018. Per quanto riguarda il numero degli atleti tesserati in regione, nell anno sportivo 2017/2018 sono stati raggiunti i 1.631 atleti, mentre le società affiliate al settore sono 80. Il Campionato Regionale ha raggiunto i 1.255 atleti, 253 staffette e 68 società. Pertanto l incasso derivante dalle iscrizioni è stato di rilievo. Durante la manifestazione è stato realizzato un video con interviste agli atleti della nostra regione classificati tra i primi tre ai Campionati Mondiali di Budapest 2017. Il video è stato pubblicato sul profilo Facebook di Corsia 4, lo stesso che ha classificato la nostra manifestazione tra i primi posti nazionali considerando una serie di parametri legati all organizzazione, al numero dei partecipanti, alla qualità dell impianto e della proposta. Quest anno la partecipazione è ulteriormente aumentata, pertanto è stata sicuramente vincente la decisione di tornare a Riccione e la richiesta di 10 corsie, diversamente non sarebbe stato possibile gestire la manifestazione in tempi accettabili. Segnaliamo però, la difficoltà a trovare impianti disponibili nel mese di febbraio. Lo scorso anno ci è stata derogata la possibilità di svolgere la seconda giornata nel mese di marzo, ma è importante e clausola del regolamento, fare in modo che i campionati siano svolti entro il mese di febbraio. Si aggiunga, inoltre, la necessità di estendere il

programma della manifestazione ad una mezza giornata in più, in modo da svilupparla su un week end e mezzo ed avere così la possibilità di gestire in modo adeguato il numero elevato di iscritti e di staffette. Alla riunione di inizio anno, hanno partecipato solo sei società e si è discusso della situazione regionale, ma soprattutto della proposta del Circuito regionale (le premiazioni si sono svolte il 29 settembre 2018) apprezzato da atleti e società organizzatrici di manifestazioni che hanno percepito l incentivo alla partecipazione. Il regolamento infatti, prevede la possibilità di accedere alle premiazioni individuali e di società se questa prende parte a tutte le manifestazioni regionali. Manifestazioni Circuito Regionale Supermaster 2017/2018 in Emilia Romagna Statistica presenze 15 Trofeo De Akker 605 atleti 75 società 5 Trofeo Fanatik Team 417 atleti 44 società 14 Trofeo Città di Riccione 909 atleti 104 società 6 Trofeo Coopernuoto 693 atleti 77 società 16 Trofeo Città di Ravenna 658 atleti 76 società Campionati Regionali - 1.258 atleti - 68 società 18 Trofeo Nuovo Nuoto 387 atleti - 58 società 1 Trofeo Città di Sassuolo 386 atleti 45 società 17 Trofeo Città di Molinella 391 atleti 71 società 13 Trofeo San Marino 732 atleti 96 società SALVAMENTO Attività didattica Nel corso del 2018 tutti i fiduciari hanno organizzato corsi per il rilascio del brevetto di Assistente Bagnanti e sono state rilasciate 1413 nuove concessioni delle quali 519 con abilitazione MIP (mare/interno/piscina). Ogni anno è proseguita l attività rivolta al rilascio di brevetti di abilità e nell anno 2018 sono stati rilasciati 25 brevetti di abilità nel nuoto per salvamento tipo BA1, soprattutto nelle zone costiere dove tale abilitazione costituisce comunque elemento curriculare per i marinai, oltre a 26 PSA (pronto soccorso asfittici). È sempre più consolidata la collaborazione sia con le Scuole Nuoto Federali che con gli Istituti scolastici superiori, per l organizzazione di corsi per il rilascio di brevetti di Assistente Bagnanti. Nel caso degli istituti scolastici, sono applicate tariffe agevolate, come previsto dalla Circolare Normativa emanata dalla Federazione Italiana Nuoto Sezione Salvamento. Convalide Tesseramenti

Per quanto riguarda le convalide dei brevetti di Assistente Bagnanti nell anno 2018 sono stati effettuati complessivamente 2984 convalide della quali : 1364 per brevetti MIP (mare acque interne e piscina), 21 IP (acque interne e piscina) e 1549 P (piscina), oltre a 50 brevetti di Aiuto Assistente. Nella nuova formula della Convalida-Tesseramento FIN in occasione della convalida stessa l assistente ha ottenuto i seguenti servizi: inserimento nell Albo Federale degli Assistenti Bagnanti; inserimento nell Albo dei volontari di Protezione Civile; copertura assicurativa sugli infortuni come da convenzione stipulata dalla FIN con Unipol- Sai; aggiornamento telematico tramite F.A.D.; aggiornamento ed assistenza presso il coordinatore locale; Attività agonistica Nella stagione agonistica 2017/18 l attività agonistica del nuoto per salvamento ha avuto la sua continuità, con tre eventi in particolare : - Campionato Regionale primaverile di categoria e master - Campionato Regionale estivo di categoria e master SIT Nonostante l impegno profuso dal comitato regionale, dalla segreteria, dal consiglio dai delegati provinciali e dai formatori sul territorio nel promuovere la formazione tecnici, anche quest anno come il precedente dobbiamo registrare un calo di iscritti ai nostri corsi. Le cause che creano questa situazione sono state esaminate varie volte, e sono state individuate in alcune criticità dettate per esempio dalla mancanza di richiesta istruttori da parte dei gestori degli impianti, senza trascurare la concorrenza di altri enti formatori presenti in regione, ma anche e non per ultima, come la poca chiarezza legislativa relativa al valore dei nostri brevetti anche in relazione alle nuove regole che stanno venendo avanti. Come strategia per cercare di arginare questa tendenza il Comitato ha cercato di sensibilizzare tutti i presidenti delle società affiliate a promuovere tutte le attività FIN all interno delle loro Scuole Nuoto e a valorizzarne gli obbiettivi. Nella stagione 2017-18 il comitato regionale FIN Emilia Romagna ha organizzato corsi per Allievo Istruttore a Modena, Cervia, Parma e Reggio Emilia e per Istruttore Base nelle province di Modena Reggio Emilia In totale si possono registrare - allievi istruttori formati sono stati n 95, - istruttori base sono stati n 67 - hanno partecipato all aggiornamento allenatori n 76 allenatori + 17 docenti + 4 iusm + 4 tecnici

Sono stati reinseriti in ruolo n 4 tecnici. Grazie alla collaborazione con scienze motorie abbiamo ricevuto n 25 richieste di brevetto. La partecipazione dei docenti regionali alla giornata d aggiornamento a loro dedicata è come sempre numerosa ed apprezzata. Il tesseramento dei tecnici è costante e regolare. Molto confortante l inizio della attività formativa registrata da settembre 2018 che ci vede attivi su tutte le provincie, segnale questo che l impegno e la tenacia dimostrata fino a oggi inizia a portare i frutti desiderati. TUFFI Anche per questa stagione agonistica non si rilevano variazioni significative relative sia al numero di tesserati del settore tuffi del Comitato che del numero di società aderenti.