AVVISO DI MOBILITA ESTERNA RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA

Documenti analoghi
COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano

COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI BINASCO Provincia di Milano

SCADENZA: ore del 30 MARZO 2017

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO DI MOBILITA TRA ENTI AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS. 165/01PER N. 5 POSTI A TEMPO PIENO DI

COMUNE DI BINASCO Città Metropolitana di Milano

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA' ESTERNA

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

SCADENZA: ore del 30 MARZO 2017

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

REGOLAMENTO UNICO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

SCADENZA: 30 settembre 2010 ore 13.00

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

Al Comune di Boscotrecase Responsabile Settore Affari Generali via Rio, BOSCOTRECASE (NA)

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel Via Roma, 18 C.F Fax

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

SCADENZA 11/05/2018 ORE IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI SETTORE PERSONALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AUTISTA - CAT. B3 PER L UFFICIO DI SEGRETERIA PARTCICOLARE DEL SEGRETARIO GENERALE

AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA GIURIDICA C Presso il Settore Polizia Locale e Protezione Civile

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

IL SEGRETARIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI AIELLO SAN VITO

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ART. 30 D.Lgs. 165/2001- PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE - CAT. GIURIDICA D 1

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Prot Buguggiate, 26/06/2017 del 26/06/2017

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA

RENDE NOTO. 1) Requisiti di ammissione

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

COMUNE DI GASSINO TORINESE

Transcript:

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C1 In esecuzione alla deliberazione di Giunta Comunale n. 059 del 08/06/2015 Avvio procedure di mobilità esterna riservata esclusivamente al personale di ruolo degli enti di area vasta per l assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 agente di polizia locale categoria C posizione economica C1. Il Comune di Binasco intende valutare la possibilità di procedere alla copertura di n.1 posto di agente di polizia locale Categoria C Posizione economica C1 in osservanza a quanto previsto dalla circolare n. 1/2015 del 29.01.2015 del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione di concerto con il Ministero per gli affari regionali e le autonomie, attuativa delle disposizioni in materia di personale ex articolo unico, comma da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190; Alla selezione possono partecipare i dipendenti di ruolo in servizio presso un Ente di area vasta in possesso dei seguenti requisiti: 1. Essere dipendente a tempo indeterminato presso un ente di area vasta, con inquadramento corrispondente alla cat. C del comparto regioni e autonomie locali o categoria equivalente in altri comparti di contrattazione pubblica e profilo professionale di agente di Polizia Locale o equivalente per contenuto;; 2. Essere in possesso della patente di guida di categoria A e B oppure solo la patente B se rilasciata prima del 26/4/1988; 3. Essere in possesso dei requisiti fisico-funzionali e psico attitudinali necessari per l accesso ai servizi di polizia locale e di idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato e allo svolgimento delle mansioni connesse al posto messo a selezione; 4. Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale; 5. Assenza di qualsiasi provvedimento disciplinare nei due anni precedenti alla data di scadenza dell avviso; 6. Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; 7. Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, ai sensi dell art.35 bis D.Lgs. 165/01; Tutti i requisiti, a pena di esclusione, devono essere inderogabilmente posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità e devono permanere sino al momento del perfezionamento della cessione del contratto.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata sulla base del fac-simile allegato, disponibile anche sul sito internet del Comune di Binasco www.comune.binasco.mi.it La domanda, debitamente sottoscritta, pena esclusione, dovrà essere presentata al entro le ore 12,00 del giorno 25 luglio 2015 all Ufficio Protocollo del Comune di Binasco o essere inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro la medesima data all indirizzo Via Matteotti Castello Visconteo 20082 Binasco (MI) La domanda potrà altresì essere trasmessa alla casella P.E.C. AL Comune di Binasco (comune.binasco@legalmail.it) specificando nell oggetto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MOBILITA ESTERNA N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA Nella domanda il candidato dovrà indicare l'indirizzo di posta elettronica da utilizzare per tutte le comunicazioni. Alla domanda di partecipazione il candidato deve allegare, pena esclusione: - Copia del proprio documento di identità in corso di validità - Copia della patente di guida - Curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto - Nulla osta alla mobilità rilasciato dall'ente di appartenenza Il termine per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto l Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute oltre il termine. Le domande giunte oltre il termine per eventuali disguidi o scioperi nel servizio postale o il mancato ricevimento delle stesse, anche imputabile a causa fortuita o di forza maggiore, non saranno prese in considerazione. Non è consentita alcuna regolarizzazione delle domande di ammissione né degli allegati che presentino omissione e/o incompletezza rispetto a quanto espressamente richiesto dall avviso di selezione. Criteri per la selezione Le domande pervenute nei termini e corredate dalla documentazione richiesta, saranno esaminate dall Ufficio personale al fine di verificarne l ammissibilità alla luce dei requisiti previsti nell avviso di selezione. L ufficio Personale può richiedere chiarimenti e documenti ad integrazione della domanda presentata. Al termine della fase di verifica dell ammissibilità delle domande pervenute il responsabile del servizio personale adotta apposita determinazione di ammissione/esclusione dei candidati, motivando i casi di esclusione. Dell esclusione dalla procedura verrà data tempestiva comunicazione agli interessati. I candidati non esclusi dovranno presentarsi a sostenere un colloquio presso la sede comunale alla presenza di apposita Commissione, nominata ai sensi dell art. 4, comma 5 del vigente Regolamento di mobilità, nel giorno indicato nel presente avviso. A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di 45 punti così ripartiti: massimo 15 punti per titoli di studio e curriculum professionale massimo 30 punti per il colloquio Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno un punteggio inferiore a 24/30.

Valutazione dei titoli a) La commissione, prima del colloquio, provvede alla valutazione dei titoli e dei curricula secondo i criteri individuati nei seguenti commi. b) Nell ambito dei titoli posseduti dai candidati e dichiarati espressamente nella domanda di partecipazione alla selezione, possono essere oggetto di valutazione i titoli di studio ed il curriculum professionale. c) Per quanto concerne i titoli di studio, il punteggio massimo attribuibile è pari a 3 punti, come di seguito specificato: 1. Punti 1 per il possesso del titolo di studio richiesto per l accesso dall esterno, qualora il possesso di tale titolo non sia richiesto quale requisito per partecipare alla selezione; 2. Punti 1 per il possesso del titolo di studio superiore a quello richiesto per l accesso dall esterno, purchè attinente alla professionalità correlata al posto da coprire ed idoneo ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale; 3. Punti 0,5 per ogni altro titolo di specializzazione o qualificazione professionale riferibile al posto da ricoprire, acquisito con superamento di esame finale, purchè attinente alla professionalità correlata al posto da coprire ed idoneo ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale e qualora il possesso di tale titolo non sia richiesto per partecipare alla selezione. d) Nell ambito del curriculum professionale sono valutate le seguenti attività per un massimo di 12 punti: 1. Punti 2 per servizi prestati, sia a tempo determinato che indeterminato anche per periodi non continuativi, presso Amministrazioni Pubbliche per un minimo di cinque anni, con collocazione nella medesima categoria e stesso profilo professionale (o equivalente) del posto da ricoprire; 2. Punti 2,4 per ogni anno di servizio (punti 0,2 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni) prestato, sia a tempo determinato che indeterminato, presso Amministrazioni Pubbliche con collocazione nella medesima categoria e stesso profilo professionale (o equivalente) e con svolgimento dell attività lavorativa nello stesso servizio rispetto a quello del posto da ricoprire. Il servizio a tempo parziale sarà proporzionalmente ridotto. Ai fini dell attribuzione del punteggio, i servizi prestati in più periodi verranno sommati. Colloquio 1. Il colloquio effettuato dalla Commissione selezionatrice è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto da ricoprire. 2. La Commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione: - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; - conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro. La Commissione, immediatamente prima dello svolgimento della sessione dei colloqui, predeterminerà le modalità di espletamento degli stessi e, qualora lo ritenga opportuno, potrà integrare i suddetti criteri di valutazione. 3. Il colloquio si svolge nel giorno stabilito, alla presenza dell intera Commissione e secondo l ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l appello).

4. Il concorrente che non si presenta al colloquio nel giorno stabilito, si considera rinunciatario e viene escluso dalla selezione. 5. Conclusa ogni singola prova individuale, la Commissione si ritira per procedere alla valutazione del candidato ed attribuisce il punteggio tenuto conto dei criteri di valutazione stabiliti ai sensi del comma 2 del presente articolo. 6. Al termine di ogni seduta dedicata ai colloqui, la Commissione compila l elenco dei candidati esaminati con l indicazione del punteggio da ciascuno riportato. 7. Tale elenco, sottoscritto da tutti i componenti della Commissione, viene affisso all Albo del Comune. 8. Il colloquio viene effettuato anche nel caso in cui vi sia solo un candidato che abbia presentato domanda di partecipazione o sia stato ammesso alla selezione, a seguito della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione. Il colloquio è fissato per il giorno di martedì 1 settembre 20415 alle ore 10,00. La Commissione si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza della professionalità posseduta con le caratteristiche del posto da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche con la mancata individuazione di soggetti di gradimento. Il presente avviso, infatti, è da considerarsi meramente esplorativo e non vincola in alcun modo l Amministrazione a procedere all assunzione. L esito della procedura verrà approvato con determina del Responsabile del servizio personale e pubblicato all Albo Pretorio On Line www.comune.binasco.mi.it Il trasferimento per mobilità esterna del vincitore dovrà concludersi entro un congruo termine fissato dal Comune di Binasco. In caso di rinuncia o in altri casi di impedimento del candidato prescelto, in relazione alle esigenze organizzative dell Amministrazione, la chiamata di altri candidati ritenuti idonei, è discrezionale da parte dell Amministrazione e non crea nessun diritto in capo ai candidati. Il presente avviso viene pubblicato all Albo Pretorio on-line e sul sito internet del Comune di Binasco www.comune.binasco.mi.it Ai sensi del D. Lgs. 11/4/2006, n. 198, nonché dei principi di cui agli artt. 7 e 57 del D. Lgs. 30/3/2001, n. 165, vengono garantiti parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso alla procedura selettiva e al lavoro. Ai sensi del D.Lgs 30/6/2003, n.196, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ed al fine del possibile esercizio dei diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. stesso, si informa che i dati personali dei soggetti partecipanti alla procedura selettiva saranno oggetto di trattamento, anche con procedure informatizzate, da parte degli incaricati dell ufficio competente, nel rispetto delle citate norme, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati suddetti non verranno comunicati a terzi (salvo che ad altri Enti pubblici che ne facciano richiesta a fini occupazionali) e saranno utilizzati, al termine del procedimento, esclusivamente per la formazione del rapporto di lavoro. Ai sensi dell art. 29 del D. Lgs. richiamato, si comunica che il responsabile del trattamento dei dati nonché responsabile del procedimento è la sig.ra Laura Barbantani

Eventuali chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti al Responsabile del settore Vigilanza Urbana Sig.ra Baroni Laura Maria Grazia - tel. 02/90578155 Binasco, 23 giugno 2015 Il Responsabile del Servizio Personale F.to Bruno Anna Maria

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MOBILITA ESTERNA N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA Il/la sottoscritto/a nato a il Codice Fiscale residente in via n. CAP Comune Prov. Tel. Cell. e-mail (campo obbligatorio) PEC: Domicilio presso il quale far pervenire eventuali comunicazioni relative alla procedura di mobilità (indicare solo se diverso dalla residenza) CHIEDE Di partecipare alla procedura di mobilità in oggetto. A tale scopo dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del TU approvato con D.P.R. 28/12/2000, n.445, nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dall avviso di mobilità e precisamente: 1) di essere dipendente di ruolo presso la seguente amministrazione pubblica del Comparto Regioni Enti Locali dal ; 2) Di essere inquadrato nella categoria giuridica con profilo professionale di posizione economica ;

3) Di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito presso in data ; 4) di non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e di non avere in corso procedimenti disciplinari; 5) di non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del codice penale, ai sensi dell art.35 bis del D.Lgs 165/01; 6) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; 7) di essere in possesso della patente di guida di categoria rilasciata in data ; 8) di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato quanto previsto nell avviso di mobilità; Ai sensi del D.Lgs n.196/03 autorizzo il Comune di Binasco al trattamento delle informazioni contenute nella presente domanda esclusivamente per le finalità ed adempimenti connessi allo svolgimento della procedura in oggetto ed alla eventuale successiva gestione del rapporto di lavoro. Con la firma apposta in calce, autorizzo il Comune di Binasco a rendere pubblici, mediante pubblicazione all Albo Pretorio on-line e sul sito internet dell Ente, dati riguardanti l ammissione o esclusione dalla procedura di mobilità e gli esiti relativi alle fasi procedurali previste dall avviso pubblico. Data Allega: Firma 1. Curriculum vitae in formato europeo, debitamente datato e sottoscritto 2. Fotocopia documento di identità 3. Copia patente di guida 4. Nulla osta alla mobilità rilasciato dall'ente di appartenenza