Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani. Dermoscopy PRO A d v a n c e d M e e t i n g 19.

Documenti analoghi

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio p e r c o r s i Settembre Dermoscopia ed Imaging Cutaneo. Park Hotel Ai Cappuccini. P r o g r a m m a S c i e n t i f i c o

Gubbio aggiorniamo le mappe. Informazioni scientifiche. Giovedì pomeriggio

Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare

Informazioni scientifiche

Gubbio 13. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio 15. Problematiche in Dermoscopia. Programma Scientifico. 7-9 maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini. Advanced Meeting

XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

DERMOSCOPIA IN T UR. BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) marzo 2017

CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011

XIII INCONTRO TRI-REGIONALE DI DERMATOLOGIA

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '15 "Problematiche in Dermoscopia" Gubbio, 7-9 Maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini

Congresso Nazionale AIDNID Torino, marzo 2015

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr.

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '16 "Percorsi" Gubbio, Settembre 2016 Park Hotel Ai Cappuccini. Programma Scientifico

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n.

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

ESPERTO NELL ESECUZIONE E DIAGNOSTICA DELL ULTRASONOGRAFIA DERMATOLOGICA VOLTA ALL INDIVIDUAZIONE E ALLA DEFINIZIONE DELL IDROSADENITE SUPPURATIVA

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi

CONGRESSO NAZIONALE DI

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017

SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di VERONA

BRESCIA VERONA PADOVA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

AIDNID CONGRESSO ANNUALE

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

CONGRESSO NAZIONALE DI

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

SALERNO APRILE 2019

Orticaria, Vasculiti

Corso ADMG-ADI: Dermatologia oltre la pelle. Nuove cure e nuovi percorsi assistenziali Resp. Sc. A. Galluccio

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

dalla cirrosi al trapianto

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

ATTUALITA IN TEMA DI IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE

Mercoledì, 22 APRILE 2015 pomeriggio (h 14:00-18:00) 5 corsi

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

DERMATOLOGIA PEDIATRICA

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

Novità in tema di neoplasia mammaria

Simposio ADI-ADMG: Novita In Dermatologia Resp. Sc. P.L. Bruni

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

XXII CONGRESSO NAZIONALE

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

Ruolo delle terapie attuali nella cronicizzazione della recidiva del carcinoma ovarico

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

Transcript:

Dermoscopy Forum presenta A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini 11-13 Aprile 20 Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani Programma Scientifico

A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting I Meeting di Dermoscopia del DermoscopyForum, nati a Siena nel 2000 e dal 2002 trasferitisi definitivamente a, hanno raggiunto nel 2018 la maggior età: diciotto anni di ininterrotto impegno per dare a tutti gli appassionati una casa comune per lo sviluppo e la promozione della Dermoscopia nel nostro paese, al di là delle sigle e delle appartenenze societarie. Come spesso avviene, la maturità porta consapevolezza di quanto realizzato, ma anche curiosità e voglia di cimentarsi con il nuovo, l inusuale, l inedito. Così, dopo le ultime edizioni di grande respiro didascalico che hanno riassunto l intera attuale dottrina dermoscopica in grandi blocchi tematici, ecco Quello che non ti aspetti : un Meeting completamente nuovo per dermoscopisti esperti, in cui affrontare evenienze meno comuni nella pratica clinica quotidiana, ma non per questo meno importanti per il dermatologo e per i suoi pazienti. Un programma ricco, in cui le presentazioni vengono concepite come un occasione per portare alla conoscenza dei più patologie, varianti morfologiche e topografiche inusuali, e nel contempo proporre in modo schematico ed efficace tutte le possibili diagnosi alternative, con ampio uso di sinossi, di confronto immagini e di interattività. Per ciascuna di queste evenienze verranno offerte esperienze e consigli da parte di opinion leaders per una loro gestione appropriata. Chairmen Saturnino Gasparini, Gian Luigi Giovene, Giovanni Pellacani Relatori Riccardo Bono, Roma Paolo Broganelli, Torino Valerio Cirfera, Copertino (LE) Vincenzo De Giorgi, Firenze Enzo Errichetti, Udine Giulio Ferranti, Terni Gerardo Ferrara, Macerata Saturnino Gasparini, Terni Gian Luigi Giovene, Perugia Caterina Longo, Reggio Emilia Giovanni Pellacani, Modena Domenico Piccolo, L'Aquila Segreteria Scientifica Saturnino Gasparini Visita il portale del Dermoscopy Forum: www.dermoscopyforum.it DermoscopyForum

11-13 Aprile 20 Quello che non ti aspetti Giovedì pomeriggio 15,00 Apertura dei lavori e Presentazione del Meeting A voi la diagnosi Quiz interattivo con premiazione finale (S. Gasparini) 15,40 LETTURA MAGISTRALE Come differenziare il melanoma precoce dal nevo atipico (G. Pellacani) SESSIONE I: COSE CHE NON TI ASPETTI - 1^ PARTE 16,10 Carcinoma baso-squamoso (C. Longo) 16,30 Malattia di Paget mammario/extramammario (G. Pellacani) 16,50 Morbo di Bowen pigmentato (G.L. Giovene) 17,10 Discussione 17,30 Coffee break 18,00 Tumore di Merkel (C. Longo) 18,20 Poroma eccrino ed altri tumori annessiali (E. Errichetti) 18,40 Kaposi/pseudokaposi (P. Broganelli),00 Discussione

A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini Venerdì mattina SESSIONE II: COSE CHE NON TI ASPETTI - 2^ PARTE 9,00 Granuloma faciale (E. Errichetti) 9,20 Metastasi cutanee: come sospettarle? (P. Broganelli) 9,40 Tumori di collisione (S. Gasparini) 10,10 Darier, Grover ed altre dermatosi papulo-squamose poco comuni (E. Errichetti) 10,30 Discussione 10,50 Coffee break SESSIONE III: ASPETTI INUSUALI PER NEOFORMAZIONI COMUNI 11,20 Varianti inusuali del nevo di Spitz (D. Piccolo) 11,50 Pattern inusuali della cheratosi seborroica (C. Longo) 12,10 Varianti clinico-dermoscopiche della cheratosi lichenoide (V. De Giorgi) 12,30 Pattern inusuali del dermatofibroma (G.L. Giovene) 13,00 Discussione

11-13 Aprile 20 Quello che non ti aspetti Venerdì pomeriggio SESSIONE IV: SEDI INUSUALI PER NEOFORMAZIONI COMUNI 15,00 Neoformazioni delle labbra e del cavo orale (V. De Giorgi) 15,20 Neoformazioni dell area auricolare (S. Gasparini) 15,40 Neoformazioni pigmentate e non dell occhio e della palpebra (R. Bono) 16,00 Neoformazioni della regione perianale ed anale (V. De Giorgi) 16,20 I tumori dell'arto inferiore: come i camaleonti! (G. Pellacani) 16,40 Discussione 17,00 Coffee break SESSIONE V: REFERTI CHE NON TI ASPETTI: CASISTICA CON RIFLESSIONI DERMOSCOPICO-ISTOLOGICHE 17,30 Tre Casi di P. Broganelli 18,00 Tre Casi di G. Ferranti 18,30 Tre Casi di G. Ferrara,00 Discussione

A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini Sabato mattina 9,00 LETTURA Come la dermoscopia ha cambiato l'approccio diagnostico e gestionale alla psoriasi e alle altre dermopatie infiammatorie (E. Errichetti) SESSIONE VI: SITUAZIONI CHE NON TI ASPETTI 9,20 Cosa fare in caso di melanoma acefalo (R. Bono) 9,40 Cosa fare in caso di risposta istologica di lesione completamente regredita (G. Ferranti) 10,00 Cosa fare in caso di SAMPUS, MELTUMP e THIMUMP (G. Ferrara) 10,20 Il contenzioso medico legale: dalla lettera dell avvocato ai passi da fare (V. Cirfera) 10,40 Discussione 11,00 Coffee break SESSIONE INTERATTIVA QUALE DIAGNOSI FACCIAMO? 11,30 I casi di D. Piccolo 12,00 I casi di G.L. Giovene 12,30 I casi di S. Gasparini 13,00 A voi la diagnosi Correzione quiz interattivo e premiazione finale (S. Gasparini) 13,30 Conclusione dei lavori

Quello che non ti aspetti 11-13 Aprile 20 Informazioni generali e Board G. Annessi G. Argenziano R. Bono P. Broganelli P. Buccini C. Catricalà S. Cavicchini Board Scientifico Dermoscopy Forum V. De Giorgi A. Di Stefani G. Ferranti G. Ferrara S. Gasparini G.L. Giovene H. Kittler J. Kreusch G. Pellacani K. Peris D. Piccolo M.A. Pizzichetta P. Rubegni S. Seidenari S. Serresi I. Stanganelli W. Stolz E. Vigl P. Zampieri I. Zalaudek Sede del Meeting Park Hotel Ai Cappuccini, Via Tifernate snc - 06024 (PG) Provider Joining People N 3913 Accreditamento ECM Evento N 253323 Ed.1 - Crediti ECM assegnati: 11,2 Obiettivo Formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare Area Formativa: Obiettivi Formativi Tecnico-Professionali Il Meeting è stato accreditato nel programma nazionale di Educazione Continua in Medicina per Medici Chirurghi, specializzati in Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Medicina Generale, Oncologia, Pediatria, Radiodiagnostica. L assegnazione dei Crediti e subordinata alla partecipazione effettiva al programma formativo (almeno 90% della durata), alla verifica dell apprendimento tramite questionario ed alla compilazione della scheda di valutazione dell evento e della Modulistica ECM. Il programma nazionale ECM prevede l assegnazione ai Relatori di n. 1 credito ogni 30 minuti continuativi di docenza. Patrocini ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TERNI

A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini Segreteria e Sponsor con la sponsorizzazione non condizionante di: LOVE YOUR SKIN MEDEM SRL Sono indicati esclusivamente i loghi degli Sponsor commerciali, secodo quanto previsto dalla normativa ECM Segreteria Organizzativa Joining People Srl Via F. Ferraironi, 25 T3A - 00177 - Roma Tel +39 06/2020227 - Fax +39 06/20421308 gubbio@joiningpeople.it - www.joiningpeople.it