INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONE DELLA SCUOLA DENOMINATA SIER, SCUOLA DI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI, V EDIZIONE.

Documenti analoghi
03.REQUISITI DI ACCESSO:

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI DIDATTICA INNOVATIVA E INTERNAZIONALIZZAZIONE IN AMBITO DIDATTICO

BANDO DI CONCORSO 2015 REGOLAMENTO

LA TRANSIZIONE ENERGETICA

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Via Cesare Battisti, 4 Palazzo Gonzaga Tel Fax Segreteria Generale

VII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA.

COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI UFFICIO POLITICHE GIOVANILI

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

Paesaggio da tutti Paesaggio per tutti

Bellaria Igea Marina Family Linee Guida e Disciplinare

Premio tesi di Laurea Si può fare di più 2015

Art. 7 Trattamento dei dati personali

Paesaggio da tutti Paesaggio per tutti

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

CANOVA. Eterna bellezza. Museo di Roma 9 Ottobre Marzo 2020 Presentazione per gli Sponsor

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

CAREER CENTER OBIETTIVI

IBAN IT11A ,

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA CGIL SULCIS IGLESIENTE 2013

DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL SAPERE

ISCRIZIONE APIDIS anno. Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

C o m u n e d i P o n z a n o Ve n e t o Provincia di Treviso

BANDO DI SELEZIONE INCUBATORE D IMPRESA

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL SAPERE

Bando Editori.

Disciplinare per LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA. per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - VII Edizione"

Università degli Studi di Ferrara

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE. PREMIO FIRENZE PER MARIO LUZI IV edizione 2015

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

BANDO PER L AMMISSIONE A 40 POSTI AL CORSO PRATICO SUL PROCESSO TRIBUTARIO CODICE 13CAT19

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI A SEGUITO DEL D.L. 32/2019 CODICE10CAT19 -

concorso fotografico terza edizione in uno scatto la mobilità sostenibile

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO NOZIONI INTRODUTTIVE PRATICHE SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO Codice 05CAT19

Premio Ordine Professioni Infermieristiche di Catania Il Tempo è vita: pensa alla Sepsi

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ATTIVITÀ AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI A.A. 2018/2019

Green City Energy. 12 e 13 novembre Palazzo di Ateneo e Centro Polifunzionale per gli studenti (Ex Palazzo Poste) Università di Bari

Ai Giovani Architetti della Provincia di Trapani. Trapani, 3 maggio 2012

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013.

"!"!!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " " !"#$%&'%$!"#()'*'%++&,)-%&+#'*'.),&"&!#!!"#$%&'$((")*+$"(," !"#$%!"

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L'ASSEGNAZIONE DEL "PREMIO TESI DI LAUREA CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA 2019"

Antenne di legalità, ripetitori di sicurezza. Concorso nazionale

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

Domanda di partecipazione (Allegato A)

PROPOSTE di sponsorizzazione. Milano Fabbrica del Vapore 28 e 29 ottobre 2013

DICHIARAZIONE LIBERATORIA PER MINORI ANNO SOCIALE /

Protocollo di Intesa. Osservatorio stabile sulla situazione abitativa nel Comune di Trieste

Premio Migliore Tesi Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

PARCO NATURALEREGIONALE

Università di Pisa. Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Direttore: Prof. Alberto Pardossi

Call per premio a tesi di laurea di interesse per la comunità locale trentina 2017

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna

BANDO PER STUDENTI 4 ED ULTIMO ANNO: DEFINIZIONE DEL CONCEPT LABORATORI APERTI_BOLOGNA

MASTER di I Livello POLITICHE MIGRATORIE E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI PER L IMMIGRAZIONE

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

Università degli Studi di Ferrara

17, 18 e 19 Aprile 2009 PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO VERONA FASHION 2017 ORGANIZZATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA

1. Soggetto Promotore La Camera di Commercio di Verona assume il ruolo di soggetto sponsorizzato.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Regolamento sui procedimenti amministrativi dell Università degli Studi di Firenze emanato con Decreto rettorale 22 settembre 2010, n.951.

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

Decreto 8715/2019 Protocollo del

CONCORSO FOTOGRAFICO LE PROFESSIONI DEL MARE. per la GIORNATA NAZIONALE DEL MARE - 11 APRILE 2019

COMUNE DI RAGUSA SETTORE VI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 64 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA SASSARI 2019

Per quanto sin qui esposto, il Comune di Ugento indice ed organizza una nuova edizione del

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo. Schema esemplificativo della domanda (non soggetta all'imposta di bollo)

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)


BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Laboratorio Estivo di Fisica Moderna (XVIII edizione) 9 11 luglio 2019

Disciplinare per. LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - IX Edizione"

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO PUBBLICO PER INSERIMENTO DI SPAZI PUBBLICITARI IN OCCASIONE DI EVENTI FORMATIVI E SEMINARIALI 2017 SPORTELLO TUTELA PROPRIETA INTELLETTUALE

BANDO DI CONCORSO 2014

Area Supporto Direzione Ufficio Supporto amministrativo Gare e contratti Prot del 23/01/2017

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Ferrara

CHIEDE D I C H I A R A. SPESA N 1 Che l attività natalizia ammessa a contributo dalla Camera di Commercio di Caserta e denominata

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

Avviso Pubblico per manifestazioni d interesse alla sponsorizzazione della Giornata Evento Integrated Straight Wire: pianificazione e controllo

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE. Costituzione Community Firenze Creativa

Prot. 380/2014 Jesolo, 28/07/2014 AVVISO DI SELEZIONE PER L INSERIMENTO ALL ALBO FORMATORI DELLA FONDAZIONE

I CONCORSO: RACCONTARE LA SCIENZA E LA TECNICA

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

Transcript:

INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONE DELLA SCUOLA DENOMINATA SIER, SCUOLA DI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI, V EDIZIONE. 1. OGGETTO DELL INIZIATIVA L Università degli Studi di Udine, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (d ora in poi Dipartimento ) intende individuare alcuni sponsor per la scuola denominata SIER - Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili, V edizione, in programma nell anno 2019 (scheda Allegato 1). La sponsorizzazione non garantisce l esclusiva di settore. L Università potrà rifiutare le proposte manifestamente incompatibili con la Scuola ed i suoi intenti. 2. TARIFFE La presente indagine avvia una ricerca di sponsorizzazione per la Scuola SIER attraverso forma monetaria, con le specifiche sotto esposte: Categoria di Forma di veicolazione Quantificazione* sponsorizzazione Bronze Dazione di denaro 500,00 + iva 22% Silver Dazione di denaro 750,00 + iva 22% Gold Dazione di denaro 1.000,00 + iva 22% * La quota si riferisce alla singola azienda partecipante Il proponente può esprimere una offerta migliorativa mediante l apporto di beni/servizi ulteriori rispetto al contributo monetario minimo previsto sopra (in tal caso la proposta è soggetta a valutazione rispetto alle esigenze della Scuola). 3. OBBLIGHI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Il Dipartimento, a fronte della sponsorizzazione, per tutte le categorie individuate al punto 2, si impegna a garantire visibilità all offerente come di seguito riportato: inserimento del logo dell offerente sul sito (https://scuolarinnovabili.uniud.it) e sul materiale promozionale della scuola; possibilità di inserire gadget e volantini dell offerente nel kit della scuola consegnato agli iscritti;

possibilità di collocare poster/roll up dell offerente nelle aule/laboratori/ spazi in cui si realizzano le attività del corso; la partecipazione di un rappresentante dell offerente alla cena sociale della Scuola. Per le categorie di sponsorizzazione Silver e Gold, gli offerenti potranno partecipare ad un evento con finalità legate all inserimento lavorativo, organizzato per favorire l incontro tra gli offerenti e i partecipanti al corso (la presenza di questi ultimi all evento sarà su base volontaria). L evento prevederà un momento dedicato alla presentazione aziendale e una sessione durante la quale gli offerenti potranno raccogliere i cv ed effettuare colloqui individuali conoscitivi. Per la categoria di sponsorizzazione Gold, sarà data la possibilità ad un dipendente dell offerente di partecipare alle lezioni della scuola, a titolo gratuito. Quanto sopra previsto è riassunto sinteticamente nella tabella dell Allegato 2. Qualora l offerta sia superiore al minimo previsto per la singola categoria di sponsorizzazione e/o questa sia integrata anche da beni/servizi messi a disposizione gratuitamente e utili per la realizzazione della scuola, il Dipartimento e l azienda potranno negoziare le modalità con cui riconoscere all offerente maggiore visibilità. 4. ADESIONE E SCADENZE I soggetti interessati alla sponsorizzazione devono inviare la scheda di adesione (secondo il modello all Allegato 3) a: dpia@postacert.uniud.it Si raccomanda di fornire nella mail tutti i contatti utili a una migliore comunicazione. Contestualmente alla scheda di adesione va allegato il logo aziendale alla massima risoluzione possibile (preferibilmente in forma vettoriale). I soggetti interessati devono inviare la scheda di adesione entro e non oltre il 30 maggio 2019. A chiusura della raccolta delle schede di adesione per le offerte di sponsorizzazione e a chiusura delle iscrizioni dei partecipanti, il Dipartimento comunicherà via e-mail solamente l accettazione della sponsorizzazione, dando indicazioni sulle modalità di pagamento della stessa. Qualora la Scuola dovesse non venire attivata per qualsiasi motivo (ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per cause di forza maggiore, per non raggiungimento del numero minimo di iscritti, ecc.), il Dipartimento sarà in qualsiasi momento libero di non accettare l offerta di sponsorizzazione.

5. ESCLUSIONI Nel caso di un numero di offerte superiore alle effettive disponibilità di accoglienza, il Dipartimento si riserva la possibilità di soddisfare gli offerenti secondo l ordine di arrivo delle offerte. Qualora le finalità dell offerente non siano in linea con le finalità della scuola, il Dipartimento si riserva di escludere l offerente. 6. LOGO E IMMAGINE COORDINATA Lo sponsor consentirà a titolo gratuito l utilizzo del proprio logo al Dipartimento ai fini delle attività di cui ai punti precedenti, secondo le policy del Dipartimento e dell Università di Udine. L Università si impegna ad allineare l utilizzo del logo alle indicazioni di immagine coordinata dello sponsor, fornendo anche anteprime del materiale in cui lo stesso sarà inserito prima della divulgazione. L Università non accetterà eventuali condizioni standard previste dallo sponsor per la gestione/licenza del logo e dell immagine dello stesso; una eventuale imposizione da parte dello sponsor, qualora ritenuta in tutto o in parte non soddisfacente per l ateneo, potrà essere causa di non accettazione della sponsorizzazione. 7. INFORMAZIONI Informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso potranno essere richiesti al Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Ambiente al recapito: amministrazione.dpia@uniud.it tel: +39 0432.558253 8. MODALITA DI DIFFUSIONE DEL BANDO Il presente bando viene pubblicato sull albo ufficiale dell Università degli Studi di Udine accessibile da www.uniud.it. L Università si riserva la possibilità di inoltrare il presente bando a enti/imprese con i quali è già in contatto per meglio promuovere l iniziativa. 9. UNITA ORGANIZZATIVA

Il Responsabile Unico del Procedimento di cui al presente bando è il Direttore del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell Università di Udine, prof. Marco Petti. 10. TRATTAMENTO DEI DATI I dati forniti per aderire saranno trattati secondo l informativa reperibile al link: https://www.uniud.it/it/servizi/imprese/careercenter/informazionigenerali/informativa-gdpr Allegati: Allegato 1 Scheda descrizione evento Allegato 2 Tabella di sintesi delle categorie di sponsorizzazione Allegato 3 Scheda adesione SIER

Allegato 1 Scheda Descrizione Evento Descrizione scuola SIER L'Università di Udine organizza annualmente la SIER, Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili, a Udine, presso il Polo Scientifico dei Rizzi. Giunta alla sua quinta edizione, la Scuola si terrà nel 2019 nel mese di settembre, con una durata di 6 giorni. La Scuola è organizzata in collaborazione con Università di Trieste, ICTP. La SIER rappresenta un iniziativa di divulgazione e formazione nell ambito delle tematiche dello sviluppo sostenibile, avente l obiettivo di contribuire a creare profili specializzati nel settore e diffondere la cultura d impresa per stimolare la nascita di nuove realtà imprenditoriali nell ambito in oggetto. La Scuola introduce i partecipanti ai numerosi aspetti delle energie rinnovabili e del loro sviluppo come risposta ai problemi climatici ed energetici di oggi. Oltre ad essere approfondite le singole tecnologie coinvolte nello sviluppo delle energie rinnovabili, vengono considerate le loro potenzialità economiche, sia in ambiente urbano, sia in ambiente rurale. Durante la Scuola i partecipanti hanno dunque l occasione di esplorare e discutere delle tecnologie e le loro implicazioni, anche con esperti del settore operanti in regione. Alla cerimonia inaugurale della Scuola parteciperanno le autorità istituzionali e scientifiche della regione. La giornata inaugurale si terrà a Palazzo Toppo Wasserman in data da definire. Partecipanti Vengono accettati da minimo di 12 a massimo di 40 iscritti. Le iscrizioni si concluderanno indicativamente entro luglio 2019. Destinatari della Scuola La Scuola è indirizzata principalmente a studenti di area scientifica della Laurea Triennale e Specialistica, interessati ad avvicinarsi al tema delle energie rinnovabili, ma anche ad operatori del settore e, più in generale, a persone interessate purché dotate dei requisiti richiesti dal bando di ammissione. Programma della Scuola Il programma è in fase di definizione. Per consultare il programma aggiornato si rimanda la sito: https://scuola-rinnovabili.uniud.it/calendario-2019/

Passate edizioni La scuola è realizzata annualmente dal 2015. Nel 2019 si terrà dunque la quinta edizione. Per visionare i programmi e le attività delle passate edizioni si può consultare il sito https://scuola-rinnovabili.uniud.it, nella sezione Edizioni precedenti.

Allegato 2 - Tabella di sintesi delle categorie di sponsorizzazione Categoria di sponsorizzazione Bronze Silver Gold Pubblicità sul sito e sul materiale promozionale della Scuola Possibilità di inserire gadget e volantini dello sponsor nel kit di benvenuto consegnato agli iscritti della Scuola Possibilità di inserire poster/roll up (o simili) nelle aule/laboratori/spazi utilizzati per le attività della Scuola 500,00 + iva 22% 750,00 + iva 22% 1.000,00 + iva 22% Partecipazione alla Cena Sociale Possibilità di partecipare ad evento specifico volto a favorire l incontro tra domanda e offerta di lavoro per le figure formate nell ambito della scuola: presentazione aziendale, desk e incontro con gli iscritti alla Scuola Iscrizione di un dipendente alla Scuola

Allegato 3 - Scheda adesione SIER Luogo, data Spett.le Università degli Studi di Udine - DPIA Oggetto: Offerta sponsorizzazione per la Scuola SIER, V edizione, anno 2019 Il/La sottoscritto/a. nato/a il a.... Prov (.) in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della Società/Impresa Con sede in.prov (..) via n.. C.a.p. codice fiscale Partita I.V.A. n..., PEC. SDI relativamente alla vostra indagine di mercato per la ricerca di sponsorizzazione per l evento in oggetto esplicita quanto segue: di voler aderire all offerta con una dazione di denaro (*) a favore della SIER pari a: 500 Euro + iva 22% (categoria di sponsorizzazione Bronze ) 750 Euro + iva 22% (categoria di sponsorizzazione Silver ) 1.000 Euro + iva 22% (categoria di sponsorizzazione Gold ) Il /la sottoscritto/a autorizza l utilizzo del logo della Società/impresa/ditta/azienda nel sito web dell iniziativa e ogni altro materiale di comunicazione realizzato per lo svolgimento dell iniziativa sopra indicata. Contestualmente alla presente scheda si inoltra a tal fine il logo aziendale alla massima risoluzione possibile (preferibilmente in formato vettoriale). Con la presente il/la sottoscritto/a dichiara di aver preso visione dell informativa relativa al trattamento dei dati e autorizza il trattamento dei dati forniti. Nome Funzione... Firma Nome e Mail persona di contatto

(*) Utilizzare lo spazio sottostante per specifiche nel caso in cui il proponente desideri esprimere una offerta migliorativa mediante l apporto di beni/servizi ulteriori rispetto al contributo monetario minimo previsto, come da punto 3 dell indagine di mercato per la ricerca di sponsorizzazione della SIER (la proposta è soggetta a valutazione rispetto alle esigenze dell evento)..