Codice CUP: Codice identificativo Titolo progetto. I47I C-FSEPON-SI Valorizzare, raccontare, vivere il patrimonio

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI-SALA Via Della Stazione, Catanzaro - Tel. e Fax 0961/ C.M. CZIC C.F.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI-SALA Via Della Stazione, Catanzaro - Tel. e Fax 0961/ C.M. CZIC C.F.

Prot. n /1/Z Biella, 18 maggio AVVISO PUBBLICO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la realizzazione del Progetto PON A-FSEPON-PI

Istituto Comprensivo di Albavilla

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI - RETTIFICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

Prot. N. 6670VI.1 San Bartolomeo in Galdo, 12/12/2017

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI-SALA Via Della Stazione, Catanzaro - Tel. e Fax 0961/ C.M. CZIC C.F.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.1.1A-FSEPON-CL Inclusione scolastica Vivere la Scuola

Istituto Comprensivo Anoia-Cinquefrondi-F. Della Scala

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto A- FSEPON-PU In volo con noi Codice CUP: E79G

Istituto Comprensivo Anoia-Cinquefrondi-F. Della Scala

Prot. n 10378/IV.5 Cutro 27/12/2017

Prot. n.1441 /C20 Briatico, 05/04/2018. Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo AMare le scienze Codice Identificativo A-FSEPON-MA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.1442/c20 Briatico, 05/04/2018. Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

" Guglielmo Marconi "

I.C.S. "Rita Levi Montalcini"

Codice CUP: G27I Sanremo, 23/11/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO ALUNNI _ A-FSEPON-CA NUMERI, PAROLE...NUMBERS & WORDS

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 LAME BOLOGNA

I.C. ISOLA G.S. - COLLEDARA (TE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS ENZO SICILIANO VIA RITA LEVI MONTALCINI

[ISTSC_VVIC83000C] ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di NICOTERA - Protocollo N [U] B/15 del 26/09/2019

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - I

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A-FSEPON-LA dal titolo LABORATORIO DI ORIENTAMENTO.

CPIA2 NORDEST MILANO PIAZZA COSTA, CINISELLO BALSAMO TE mimm0cd00gçistruzione.it -

DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A -FSEPON -MA dal titolo LABS FOR THE FUTUR.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

Sanremo, 01/04/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - I

MNIC83000Q - CIRCOLARI /09/ DS - I

DIREZIONE DIDATTICA STATALE RAGUSA MOLETI VIA RAGUSA MOLETI, 8 -

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. MAZZINI CORSO MATTEOTTI,23 LOCRI

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. Mattei Via Luca Pacioli, 22 - Urbino,

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

LSU A.DI SAVOIA DUCA D'AOSTA Via del Santo Padova -

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot Locri, 16/03/2019

ISTITUTO TECNICO S. RUJU VIA PORCELLANA, SASSARI Prot. Sassari lì, 12/01/2019

DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

Prot. n. 8665/VIII.1 Maddaloni, 9/11/2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI. (per alunni delle classi seconde di scuola secondaria di I grado)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

DIREZIONE DIDATTICA STATALE RAGUSA MOLETI VIA RAGUSA MOLETI, 8 -

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

FEIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ B15a - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE RAGUSA MOLETI VIA RAGUSA MOLETI, 8 -

I.C. ISOLA G.S. - COLLEDARA (TE) B.GO S. LEONARDO, SNC ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA TE

Il sottoscritto genitore/tutore..., nato il.. a... ( ) residente a... (.) in via/piazza. n... CAP.. Telefono..

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

Codice CUP: E68H Napoli, 17/10/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A SCUOLA DI BEN ESSERE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA CODICE A-FSE PON CL TITOLO La Scuola che esce dalla scuola. Codice CUP: D34C

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G.BOVIO VIALE COLOMBO,202 FOGGIA TEL

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI GENITORI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice CUP: B37I

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE E. PESTALOZZI VIA ADDA, snc - SAN SEVERO (FG) TEL

! DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria. Prot. n. 2683/B15 Parma, 13 ottobre 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA STATALE 1 grado

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A-FSEPON-CA Orientalamente

posta certificata:

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

Prot. n Cl. A Fasc. 19 Cosenza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G.BOVIO VIALE COLOMBO,202 FOGGIA TEL

I.I.S. P. Artusi via del Morellone, Chianciano Terme -

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Scientifico Statale V. Julia - Acri (CS)

Transcript:

Istituto di Istruzione Superiore Felice Bisazza Messina Prot. n.4248/c17 Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane, opzione economico-sociale - Liceo Linguistico Liceo Scientifico Viale Annunziata n. 10/a 98168 Messina tel. 090358716 fax 090358099 www.liceobisazza.it e-mail: meis01300a@istruzione.it meis01300a@pec.it Partita IVA e Codice Fiscale 80006550836 Messina,03/05/2019 Ai Genitori e Agli Alunni degli Istituti Scolastici interessati Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica www.liceobisazza.gov.it Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto PON/FSE per il Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 "Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico". Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5C - Competenze trasversali in rete. CODICE FSEPON-SI-2018-11. Codice CUP: Codice identificativo Titolo progetto I47I17000510007 10.2.5C-FSEPON-SI-2018-11 Valorizzare, raccontare, vivere il patrimonio IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l avviso prot. AOODGEFID/4427 Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. "Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico". Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5C - Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura di impresa. VISTE le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento; VISTA la graduatoria approvata del Dirigente dell Autorità di Gestione Prot. n 8202 del 29/03/2018; VISTA VISTA VISTA VISTA la nota prot. AOODGEFID/31697 con la quale la Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Uff. IV del MIUR ha comunicato che è stato autorizzato il progetto dal titolo Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico codice 10.2.5C FSEPON-SI-2018-11 proposto da questa Istituzione Scolastica per un importo pari a Euro 119.655,50 la Nota M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID/9292 del 10/04/2018 che autorizza formalmente questa Istituzione scolastica all avvio dell attività e fissa i termini di inizio di ammissibilità della spesa; la nota prot.n. AOODGEFID 31732 del 25/07/2017, contenente l Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588; la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; 1

VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; VISTE le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi VISTA la delibera del Consiglio di Istituto relativa all assunzione nel programma annuale 2018 del finanziamento del PON FSE di cui al presente avviso, autorizzandone le spese nel limite fissato dai relativi piani finanziari, per l importo di Euro 119.655,50. VISTE le schede dei costi per singolo modulo; PRESO ATTO che per la realizzazione dei Moduli del percorso formativo occorre selezionare i corsisti alunni; E M A N A Il presente avviso interno per la selezione di Corsisti Alunni per la realizzazione del PON FSE per il Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico -Codice FSEPON- SI-2018-11. TITOLO: VALORIZZARE, RACCONTARE, VIVERE IL PATRIMONIO Tipologia modulo Titolo 1 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) TURISMO ESPERIENZALE I.C. CAPO D ORLANDO MENSA + FIGURA AGGIUNTIVA DURATA ORE 30 DESTINATARI 20 ALUNNI - Intervento Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) (30 ore), suddiviso in due parti: - Accoglienza Conosciamoci (5 ore), che ha l obiettivo di favorire l inserimento degli studenti, nel gruppo di lavoro e di garantire uno spirito positivo di collaborazione tra di loro e con i tutor. - Orientamento e Formazione La nostra Casa, Il Nostro Patrimonio, il Nostro Territorio (25 ore), che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura. 2 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) STORYTELLING E COMUNICAZIONE CULTURALE MENSA + FIGURA AGGIUNTIVA DURATA ORE 30 DESTINATARI 20 ALUNNI Accoglienza Conosciamoci (5 ore), che ha l obiettivo di favorire l inserimento degli studenti nel gruppo di lavoro e di garantire uno spirito positivo di collaborazione tra di loro e con i tutor. - Orientamento e Formazione La nostra Casa, Il Nostro Patrimonio, il Nostro Territorio (25 ore), che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura 3 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) MARKETING CULTURALE E TURISMO ESPERIENZIALE MENSA + FIGURA AGGIUNTIVA DURATA ORE 30 DESTINATARI 15 ALUNNI Orientamento e Formazione Generale Il concetto di identità culturale tra riscoperta del passato e valorizzazione del futuro (15 ore), che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura. Ipotesi di tematiche, figure professionali coinvolte e durata: 15 ore Formazione specifica Marketing culturale e turismo esperienziale. Ipotesi di tematiche, figure professionali coinvolte e durata:15 ore

4 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) Il concetto di identità culturale tra riscoperta del passato e valorizzazione del futuro I.C. CAPO D ORLANDO Orientamento e Formazione Generale Il concetto di identità culturale tra riscoperta del passato e valorizzazione del futuro che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura. Verifiche in itinere 5 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) ECO-SOSTENIBILITA E CITTADINANZA ATTIVA Orientamento e Formazione Generale Il concetto di identità culturale tra riscoperta del passato e valorizzazione del futuro, che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura. 6 Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) TURISMO ESPERIENZALE - ALUNNI DEL LICEO Accoglienza Conosciamoci (5 ore), che ha l obiettivo di favorire l inserimento degli studenti, nel gruppo di lavoro e di garantire uno spirito positivo di collaborazione tra di loro e con i tutor. - Orientamento e Formazione La nostra Casa, Il Nostro Patrimonio, il Nostro Territorio (25 ore), che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura. 7 Costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile VIVIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO IC LIPARI 1 - SALINA Realizzazione di una proposta di marketing culturale per la valorizzazione del bene/beni oggetto del progetto 8 Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO IC LIPARI 1 Produzioni in loco di immagini, foto, disegni e/o elaborati, attraverso i quali raccontare il bene/beni culturali, artistico, storico e paesaggistici oggetto del progetto, la sua/loro storia e il suo/loro rapporto con la comunità locale di riferimento: le isole Eolie. 9 Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO LICEI Laboratorio Culturale: Raccontiamo il nostro Patrimonio. Realizzazione di una produzione artistica, culturale o audiovisiva per la promozione del bene/beni locali oggetto del progetto

10 Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera RACCONTIAMO IL NOSTRO PAESE IC CAPO D ORLANDO MENSA + FIGURA AGGIUNTIVA DURATA ORE 30 DESTINATARI 20 ALUNNI Laboratorio Culturale: Raccontiamo il nostro Patrimonio. Realizzazione di una produzione artistica, culturale o audiovisiva per la promozione del bene/beni locali oggetto del progetto. Verifiche iniziali, in itinere e finali 11 Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera LABORATORIO CULTURALE: RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO Realizzazione di una produzione artistica, culturale o audiovisiva per la promozione del bene/beni locali oggetto del progetto. Realizzazione di un cortometraggio da presentare durante l'evento finale 12 Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera MARKETING CULTURALE Orientamento e Formazione Generale Il concetto di identità culturale tra riscoperta del passato e valorizzazione del futuro, che ha l obiettivo di introdurre gli studenti alle tematiche riguardanti i beni culturali, l identità culturale e l economia della cultura anche con l'utilizzo della lingua inglese. 13 Produzione artistica e culturale PRODUZIONE ARTISTICA E CULTURALE I.C. CAPO D ORLANDO FIGURA AGGIUNTIVA DURATA 30 ORE DESTINATARI 20 ALUNNI Laboratorio Culturale: Viviamo il Nostro Patrimonio. Vivere l esperienza del patrimonio culturale, artistico, storico e paesaggistico mediante la realizzazione di attività musicali e/o teatrali. 14 Produzione artistica e culturale VIVIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO (LICEI E SCUOLE MEDIE) I.C. CAPO D ORLANDO MENSA DURATA 30 ORE DESTINATARI 20 ALUNNI Laboratorio Culturale: Viviamo il Nostro Patrimonio. Vivere l esperienza del patrimonio culturale, artistico, storico e paesaggistico mediante la realizzazione di attività musicali e/o teatrali. 15 Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana specie nelle aree periferiche e marginali LABORATORIO CULTURALE: DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO Promuovere i valori della cittadinanza attiva, della legalità e della tutela del territorio e dei suoi beni culturali e storici locali, mediante un attività laboratoriale di rigenerazione urbana e ambientale (potatura, pulizia e riordino) delle aree verdi adiacenti ai propri istituti scolastici, in collaborazione con le associazioni locali.

16 Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana specie nelle aree periferiche e marginali LABORATORIO CULTURALE: DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO 1 ciclo I.C. LIPARI 1 - SALINA FIGURA AGGIUNTIVA DURATA 30 ORE DESTINATARI 20 ALUNNI Promuovere i valori della cittadinanza attiva, della legalità e della tutela del territorio e dei suoi beni culturali e storici locali, mediante un attività laboratoriale di rigenerazione urbana e ambientale (potatura, pulizia e riordino) delle aree verdi adiacenti ai propri istituti scolastici, in collaborazione con le associazioni locali delle Isole Eolie. 17 Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana specie nelle aree periferiche e marginali DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO Laboratorio Culturale: Difendiamo il Nostro Patrimonio. Promuovere i valori della cittadinanza attiva, della legalità e della tutela del territorio e dei suoi beni culturali e storici locali, mediante un attività laboratoriale di rigenerazione urbana e ambientale (potatura, pulizia e riordino) delle aree verdi adiacenti ai propri istituti scolastici, in collaborazione con le associazioni locali. 18 Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana specie nelle aree periferiche e marginali DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO EOLIANO I.C. LIPARI 1 Laboratorio Culturale: Difendiamo il Nostro Patrimonio. Promuovere i valori della cittadinanza attiva, della legalità e della tutela del territorio e dei suoi beni culturali e storici locali, mediante un attività laboratoriale di rigenerazione urbana e ambientale (potatura, pulizia e riordino) delle aree verdi adiacenti ai propri istituti scolastici, in collaborazione con le associazioni locali. Le attività si svolgeranno presumibilmente a partire da maggio e si concluderanno entro il 30.07.2019, alla presenza di un esperto e di un tutor. Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa. Gli alunni potranno frequentare al massimo due corsi richiedendoli in ordine di preferenza. Sarà data priorità alla prima richiesta, in caso di disponibilità sarà accettata anche la seconda con la precisazione che: Il numero massimo di corsisti per modulo non può superare le 20 unità Per l avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati. Pertanto l eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso. Si invitano i sigg. genitori (o gli studenti maggiorenni) a compilare: - Allegato A) Domanda di iscrizione; - Scheda notizie alunno Termine di presentazione della domanda: ore 14,00 del 21.05.2019 presso la segreteria dell Istituto Scolastico di appartenenza. Non sono ammesse domande redatte su modulo non conforme a quello allegato al presente Avviso. Il presente bando viene pubblicato sul sito web dell Istitutowww.liceobisazza.gov.it nell apposita sezione di Pubblicità Legale. Albo on line. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Maria Gammeri Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993

Allegato A) istanza di partecipazione Corsista Alunno AL DIRIGENTE SCOLASTICO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto PON/FSE per il Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico Dati del Genitore che chiede l iscrizione del/della figlio/a Il/La sottoscritto/la Nato il a _ Prov. Padre Madre dell alunno/a di cui sotto, chiede l iscrizione al corso riportato di seguito del(la) proprio(a) figlio(a) Dati dell alunno Cognome Nome _ Classe Sez. Indirizzo Il sottoscritto chiede l iscrizione del/della proprio/a figlio/a nel/nei seguente/i Modulo/i: MODULI CHE VERRANNO REALIZZATI PRESSO - MESSINA TITOLO DEL MODULO STORYTELLING E COMUNICAZIONE CULTURALE 1 2 MARKETING CULTURALE E TURISMO ESPERENZIALE 3 ECO-SOSTENIBILITA E CITTADINANZA ATTIVA 4 TURISMO ESPERENZIALE 5 6 7 8 9 RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO LABORATORIO CULTURALE: RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO MARKETING CULTURALE LABORATORIO CULTURALE: DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO

MODULI CHE VERRANNO REALIZZATI PRESSO I.C. CAPO D ORLANDO 1 1 TITOLO DEL MODULO TURISMO ESPERENZIALE 2 IL CONCETTO DI IDENTITA CULTURALE TRA RISCOPERTA DEL PASSATO E VALORIZZAZIONE DEL FUTURO 3 RACCONTIAMO IL NOSTRO PAESE 4 5 PRODUZIONE ARTISTICA E CULTURALE VIVIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO MODULI CHE VERRANNO REALIZZATI PRESSO I.C. LIPARI 1 1 TITOLO DEL MODULO VIVIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO 2 RACCONTIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO 3 4 LABORATORIO CULTURALE: DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO DIFENDIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO EOLIANO DATA FIRMA DEL GENITORE

Io sottoscritto/a, nato/a a ( ), il, residente a ( ),indirizzo: padre/madre/tutore dell'alunno/a frequentante la classe sez., FORNISCO le seguenti autorizzazioni: 1) CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come Codice Privacy ) e successive modificazioni ed integrazioni, AUTORIZZO l Istituto al trattamento, anche con l ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del Codice Privacy, titolare del trattamento dei dati è l Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall art. 7 del Codice Privacy (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l opposizione al trattamento degli stessi). DICHIARAZIONE LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI TUTELA DELLA PRIVACY DEI MINORI D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali AUTORIZZO l Istituto a divulgare foto e/o riprese video contenenti immagini del proprio figlio/a, realizzate a scopo esclusivamente didatticoeducativo nell'ambito del Progetto PON/FSE FSEPON-SI-2018-11 TITOLO: VALORIZZARE, RACCONTARE, VIVERE IL PATRIMONIO, senza trarre alcun guadagno da tale pubblicazione. DICHIARO, inoltre - di essere informato che la pubblicazione avverrà sul sito istituzionale della scuola e anche tramite Internet sui siti richiesti dal Bando e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione e/o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato. La presente autorizzazione non consente l'uso delle immagini in contesti che pregiudichino il decoro e la dignità personale e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. Luogo e data Firma dei genitori Padre Madre Il/la sottoscritto/a, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 245/2000 dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Allegati: - fotocopia dei documenti d identità FIRMA

SCHEDA NOTIZIE ALUNNO (scrivere in stampatello) PON- FSEPON-SI-2018-11. TITOLO: VALORIZZARE, RACCONTARE, VIVERE IL PATRIMONIO MODULO Anno scolastico _2_ _0_ _1_ _8_ / _2_ _0_ _1_ _9_ DATI CORSISTA ALUNNO Cognome Nome Età (anni compiuti) Sesso F M Luogo di nascita Luogo di residenza - CF Mail - Tel. Cittadinanza: Italiana Unione Europea @ Paese extracomunitario (Specificare) (Specificare) INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO SECONDARIA II GRADO Anno di corso _1_ _2_ _3_ _4_ _5_ Titolo studio dei genitori Condizione professionale dei genitori Padre Madre Padre Madre Nessun titolo Lavoratore dipendente Licenza elementare Lavoratore indipendente Licenza media Casalingo/a Qualifica Disoccupato/a, in mobilità, in cassa integrazione Diploma maturità Laurea Pensionato/a INFORMAZIONI SUL NUCLEO FAMILIARE Il tuo nucleo familiare da quanti adulti è composto? Un solo adulto Più di un adulto (rispondere alla domanda successiva) Se il nucleo familiare è composto da più di un adulto, indicare se è presente almeno un adulto che lavora Sì, è presente almeno un adulto che lavora Nel nucleo familiare nessun adulto lavora Firma dell allievo Firma del genitore