CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI

Documenti analoghi
FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) VALLAURI.

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Il Dirigente dell Istituto Comprensivo di Ozzano dell Emilia

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO IN IMPLEMENTAZIONE PROGETTI ERASMUS+ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) VALLAURI.

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n Fiorenzuola d Arda, 05 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Sede legale: Piazza Mazzini, CALUSO (TO) - PEC:

AVVISO. Prot. n Data 06/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RILEVATA la necessità di disporre di docenti con competenze e professionalità in relazione alla varietà dei percorsi formativi da attuare EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI I TOIC8AV005 SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO

AVVISO CHIAMATA PER COMPETENZE

Codogno, 3 agosto 2017 Ai docenti interessati Agli atti della scuola Al sito web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE RITA LEVI-MONTALCINI ITIS ITT ITC - IPSIA

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.P.I.A.1 TORINO. Sede di via Lorenzini Via Lorenzini 4 Torino Tel TOCT70300Q. Prot. n. Torino, 22 maggio 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE

AVVISO. Prot. N. 5137/C2 Alessandria, 14 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 5377/3.2.b All Albo Al Sito Web A tutti gli interessati Agli Atti AVVISO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AVVISO. Scuola Primaria

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

AVVISO. Prot. n /C17 18 agosto 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

AVVISO. Prot. n A18 San Benedetto Po, 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AREA DEI SERVIZI AI CITTADINI SETTORE EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

Prot. n / b14 Brusasco, 2 agosto 2017

AVVISO. Prot. n. 3221/C21/C1 Asti 05/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuole infanzia: R. Bianchi M. Pistoia Mastronardi - Scuole primarie: A. Negri G.B. Ricci - G. Vidari Scuola secondaria di primo grado: D.

- n del 03/08/2017 (VII.01 Organici, lavoratori socialmente utili, graduatorie)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO MEUCCI

Prot. n. 3522/C24. All Albo on line

Prot. n.1955 Novara, 19/06/2019

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE James Clerk MAXWELL via Don G. Calabria, Milano tel /6328 Fax

Prot. N. 3884/A1 Policoro, 18 Agosto 2016 AVVISO DI PUBBLICAZIONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 122/ 2017 Sant Anastasia, lì 17/01/2017

AVVISO. Scuola Secondaria di primo grado

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

AVVISO. Scuola Primaria

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Statale G. Falcone A. Righi

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.3027/b6 Solaro, 05 agosto 2016 AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il Piano di Miglioramento (PdM) dell Istituto;

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. NOVELLO

AVVISO. Prot. n C/7 Gallarate, 05/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) C.F Tel. 031/ Fax 031/

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA C.P.I.A. REGGIO SUD. (Centro Provinciale per l'istruzione degli Adulti)

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Direzione Didattica Statale G. MAZZINI

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AVVISO

Prot. n c/7 Busto Arsizio, 8 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.1516/c2 Mesenzana, lì 06/07/2017 AVVISO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

AVVISO PUBBLICO. Prot. n. 4260/1.2.2 Borgomanero 18/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI RAVENNA Centro Servizi e Consulenza alle Autonomie Scolastiche della provincia di Ravenna (CSC Ravenna) Corso Matteotti, 55-48022 LUGO (RA) - Tel.: 0545 34199 Cod. Mecc.RAMM059004 CF: 91020360391 Cod. Univ.Fatt. UF21L2 Sito web: www.cpiaravenna.gov.it email: info@cpiara.it PEO: RAMM059004@istruzione.it PEC:RAMM059004@pec.istruzione.it FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi Futuro in Corso OS2/ON2 - Annualità 2016-2018 PROG-118 All Albo on line Al Sito WEB dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti Oggetto: Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di mediatori linguistico culturali nell ambito di interventi di potenziamento dell offerta formativa nell ambito del Progetto FUTURO IN CORSO, piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi. FAMI OS2/ON2 Annualità 2016-2018 PROG-118 CUP E49JI6000400007 VISTO l'art. 15 della Legge n. 241/1990 dispone che le pubbliche amministrazioni possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune ; VISTO l'art. 21 della Legge n.59/1997 relativo all'attribuzione di autonomia funzionale e personalità giuridica alle istituzioni Scolastiche; VISTO il Decreto 30 giugno 2016 con cui il Dipartimento per le libertà Civili e l Immigrazione del Ministero dell Interno in veste di Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 approva il progetto FAMI/PROG-118 FUTURO IN CORSO: piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi presentato dalla Regione Emilia-Romagna e di cui il CPIA 1 Ravenna è partner; VISTO il D.Lgs. n. 165/2001; VISTO il DPR 275/1999; ATTESO che l art. 56 del D.I. n. 44/2001 prevede specifiche disposizioni per la stipula di accordi finalizzati alla realizzazione di progetti integrati di istruzione e formazione; VISTE le linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi, con peculiare riferimento anche alle Linee guida per la progettazione dei Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi finanziati a valere sul FAMI-OS 2-ON 2 ;

VISTI CONSIDERATO CONSIDERATO RILEVA i criteri essenziali per il riconoscimento dei soggetti qualificati nella didattica dell italiano come lingua seconda, così come stabilito dalle Linee guida per la progettazione dei Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi finanziati a valere sul fondo Fami 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale ON 2 Integrazione, elaborate dal gruppo di lavoro costituito con nota dell Ufficio scolastico regionale per l Emilia-Romagna prot. n. 208 del 04/01/2017, nell ambito del partenariato del progetto Futuro in Corso ; che le Linee guida per la progettazione dei Piani regionali prevedono che a fronte di particolari necessità organizzative e/o logistiche le attività formative possano essere erogate con il contributo dei soggetti qualificati nella didattica dell'italiano L2, individuati nel rispetto della normativa in vigore a livello delle singole Regioni anche tramite intese tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale; che l art. 2 del DPR 263/2012 consente la stipula di accordi con enti locali ed altri soggetti pubblici e privati per l ampliamento e l arricchimento dell offerta formativa al fine di far conseguire più elevati livelli di istruzione alla popolazione adulta; la necessità di disporre di professionisti disponibili a collaborare in qualità di mediatori linguistico culturali con competenze e professionalità in relazione alla varietà dei percorsi formativi da attuare IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA il presente avviso pubblico avente per oggetto la costituzione di un elenco di mediatori linguistico culturali nell ambito di interventi di potenziamento dell offerta formativa previsti dal Progetto FAMI Futuro in corso, PROG 118. L avviso è disciplinato come di seguito descritto. Art. 1 Finalità della selezione Il presente avviso è finalizzato alla selezione di mediatori linguistico culturali per le attività previste all interno dei corsi di lingua italiana del Progetto FAMI nell a.s. 2017/2018, presso le sedi individuate sul territorio della provincia di Ravenna. Le attività dovranno svolgersi in orari e giorni stabiliti dai calendari predisposti dal Dirigente Scolastico e dal docente coordinatore. Art. 2 - Requisiti di ammissione Possono inoltrare domanda per l inserimento negli elenchi in parola, tutti i soggetti che siano in possesso dei seguenti requisiti di carattere generale e specifici: 1. Età non inferiore a diciotto anni;

2. Cittadinanza di uno dei Paesi dell'unione Europea o titolarità di carta di soggiorno o permesso di soggiorno in corso di validità per motivi che permettano lo svolgimento di attività lavorativa; 3. Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, ovvero, di aver riportato condanne penali - avere procedimenti penali in corso; 4. Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati per motivi disciplinari dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; 5. Diploma di qualifica di Mediatore Interculturale rilasciato da Enti di Formazione pubblici o privati riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna; 6. Esperienza professionale documentabile maturata con rapporti di lavoro diretti subordinati e/o collaborazioni e/o incarichi professionali, per almeno due anni, con la pubblica amministrazione o nel privato sociale nel ruolo di mediatore culturale, per una durata complessiva di almeno 200 ore lavorative; 7. Buona conoscenza, per i candidati di nazionalità straniera, della lingua italiana, scritta e parlata; 8. Conoscenza di una lingua straniera tra: inglese, francese o spagnolo. I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione ed il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di verificare, attraverso opportuni colloqui, le conoscenze linguistiche dichiarate. Art. 3 - Descrizione dei profili di esperto e attività da svolgere Il mediatore una volta ottenuto l incarico dovrà: accordarsi con il referente di progetto interno all Istituzione scolastica sede dell attività documentare l attività svolta attraverso la compilazione del registro delle presenze, della scheda anagrafica degli alunni coinvolti e Diario di bordo (timesheet) fornito dalla scuola. Partecipare ad eventuali incontri con docenti ove se ne ravveda la necessità Art. 4 Incarichi e Compensi Per lo svolgimento dell incarico il compenso orario è previsto in 25,00 comprensivi di ogni onere, anche a carico dell amministrazione, per ogni ora documentata. Art. 5 Modalità di valutazione della candidatura La Commissione di valutazione, nominata con decreto dal Dirigente Scolastico, curerà l ammissibilità delle domande e valuterà i titoli pertinenti al profilo richiesto tenendo unicamente conto di quanto autodichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di candidatura. La Commissione procederà a valutare esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e attribuirà un punteggio globale, sommando il punteggio attribuito a titoli dichiarati dai candidati.

Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e di servizio, sono attribuiti i punteggi secondo i seguenti criteri: Punteggio TITOLI CULTURALI massimo 7 punti punti 5 A. Diploma di Laurea o titolo equipollente B. Altro titolo di studio punti 2 TITOLI DI SERVIZIO C. Esperienza professionale documentabile maturata con rapporti di lavoro diretti subordinati e/o collaborazioni e/o incarichi professionali, con la pubblica amministrazione o nel privato sociale nel ruolo di mediatore culturale a) Da 201 a 250 ore b) Da 251 a 300 c) Oltre 300 D. Avere collaborato a progetti nella scuola di svolgimento delle attività di cui al presente avviso Punteggio massimo 18 punti a) Punti 4 b) Punti 6 c) Punti 8 Punti 10 La valutazione complessiva potrà determinare l assegnazione di un punteggio massimo pari a 25 punti. E facoltà dell Istituto procedere all affidamento dell incarico anche nel caso di presentazione di una sola domanda. Art. 6 - Domanda di ammissione, valutazione dei requisiti e costituzione degli elenchi La domanda di partecipazione dovrà essere redatta, autocertificando in maniera dettagliata i requisiti essenziali di ammissione indicati all art. 2, secondo il modello di candidatura (All. 1). Nell elencazione dei titoli posseduti è necessario rispettare l ordine alfabetico dei punti citati nella tabella di cui all art. 5. Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovranno essere acclusi, a pena di esclusione, copia di un documento di identità valido e il curriculum vitae in formato europeo. La domanda di partecipazione e gli allegati dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/12/2017: - In formato digitale, mediante posta elettronica certificata all indirizzo: RAMM059004@pec.istruzione.it; - Mediante consegna a mano presso l Ufficio del CPIA 1 Ravenna, Corso Matteotti n.55 48022 Lugo (RA). Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 9.00 e dalle 12.30 alle ore 13.30 - Mediante raccomandata a/r che dovrà pervenire entro il termine previsto

all indirizzo: CPIA 1 Ravenna, Corso Matteotti n.55 48022 Lugo (RA). Sul plico o nell oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura Avviso pubblico per la predisposizione di un elenco di mediatori linguistico culturali nell ambito del Progetto FAMI Futuro in corso. L Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Entro il 16/12/2017 la Commissione procederà a valutare le domande e a redigere l elenco che verrà pubblicato sul sito della scuola www.cpiaravenna.gov.it, nella sezione bandi e gare dell Albo Pretorio. La scuola contatterà i candidati, previa richiesta dei referenti interni delle scuole della rete, scorrendo la graduatoria e affiderà l incarico sulla base delle competenze del candidato ed in funzione delle specifiche esigenze. Art. 7 - Validità temporale della selezione. Le graduatorie predisposte tramite il presente avviso potranno essere utilizzate anche per iniziative formative che riguarderanno le medesime finalità nell anno scolastico 2017/2018, ovvero per tutta la durata del progetto del piano regionale FAMI Futuro in corso OS2/ON2 Le graduatorie rimarranno valide fino al 31 marzo 2018, prorogabili fino al 30 giugno 2018 solo nel caso in cui sia avviato un altro progetto finanziato dal FAMI senza soluzione di continuità Qualora si dovessero realizzare ulteriori interventi didattici, che richiedono le stesse professionalità previste nel presente bando, il CPIA della provincia di Ravenna, si riserva la possibilità di attingere dalla graduatoria redatta ai sensi del presente articolo proponendo la stipula del contratto agli esperti secondo l ordine di graduatoria. Coloro che, entro il termine comunicato dalla Scuola, non sottoscrivano il contratto, anche per ragioni di salute o cause di forza maggiore, decadono dal diritto all affidamento dell incarico. Art. 8 - Responsabile del procedimento. Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico Reggente Dott.ssa Milla Lacchini. Art. 9 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art.13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Responsabile del trattamento è il Direttore s.g.a. Barbara De Simone. Art.10 Disposizioni finali Per quanto non previsto dal presente bando, si rinvia alle disposizioni normative vigenti in materia. I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione, ai sensi degli artt. 7 e 13 del D.Lgs. n. 196/2003, saranno trattati per le finalità di gestione delle procedure di selezione. Art. 11 Pubblicità

Il presente bando è pubblicato sul sito internet della Scuola www.cpiaravenna.gov.it sezione Bandi e gare dell Albo pretorio. Parte integrante del presente avviso i seguenti documenti: Allegato 1 Domanda di partecipazione alla selezione Allegato 2 Liberatoria Il Dirigente Scolastico Reggente Prof.ssa Milla Lacchini (firmato digitalmente)