Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2014/2015

Documenti analoghi
Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. PACHINI PAOLO Membro Prova scritta 3h. PACHINI PAOLO Membro

10:00-13:00 a.45 13:30-17:30 a :00-18:00 a.39 12:00-17:00 a :30-18:30 a :00-18:00 a.25e. 10:30-17:30 a.25e. 12:30-19:30 a.

Mer AULA AULA 38. Ven AULA 25 - da mar 12/11. Lun AULA AULA 14

Non progr. Non progr. - ven 02 dic :30-16:00 a.11 - mer 21 dic :30-19:30 a.38 - gio 12 gen 2017

Mer AULA AULA AULA 36. Lun AULA AULA AULA 2N

Non progr a a a.40. da mar 12/11. Ven a.25e. Sab a.25e

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2015/2016

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2016/2017

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Non progr a.33. da ven 06/12. Sab a a.40. da mar 12/11. Ven a.25e. Sab a.

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2017/2018

Non progr. Non progr. - sab 21 dic a.33. da ven 06/12. Sab a.44

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. PACHINI PAOLO Membro Prova scritta 3 h

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2017/2018

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti 2013/2014

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti 2013/2014

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti 2013/2014

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2009/2010

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO SERAFIN PIETRO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio

MERCOLEDÌ 14/06/2017

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

PROGRAMMA DEL CORSO PER L A.A (inviare il programma in formato elettronico a nome del file:

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 34 DEL 15 NOVEMBRE 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

Nota: le prove finali dei corsi superiori di I e II livello non sono incluse nel presente calendario

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro

calendario generale degli esami dal 6/3 in poi secondo aggiornamento

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico)

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE

Prospettive occupazionali. Requisiti d accesso. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCSL39 - PIANOFORTE PIANOFORTE - 01

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. VINCIGUERRA VITTORIA Membro. TARABOCCHIA SILVIA Membro

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario; gli studenti Erasmus devono rivolgersi in segreteria

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL34 - SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

Canto Jazz indirizzo Popular Music

CALENDARIO PROVVISORIO ESAMI CORSI ACCADEMICI - A.A. 2017/2018 SESSIONE STRAORDINARIA e A.A. 2018/2019 SESSIONE INVERNALE

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI. Scuola di MUSICA ELETTRONICA

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO

CALENDARIO APPELLI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A.2010/2011

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Autunnale - nomina commissioni

OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2015/2016

SCUOLA DI ARPA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI. Scuola di FISARMONICA

Bonetto, Dal Maso, Pachera 04/09/2018 Semiografia della musica (bienni) 10:00 9 prenotazioni entro il 02/09/2018

BIENNIO SPERIMENTALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

calendario generale degli esami dal 20/5 in poi esami di conferma, recital biennio e altri - provvisorio fino al 14/6

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2016/ MATERIE COLLETTIVE

CONSERVATORIO di MILANO "Giuseppe Verdi" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

SCUOLA DI PIANOFORTE

TABELLA " A " MUSICA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SUONO QUADRO SINOTTICO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ( I ANNUALITA') AMBITI E SETTORI DISCIPLINARI

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in:

Transcript:

ABBRESCIA MARCO Analisi di letteratura musicale per strumenti ad arco CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Approfondimenti specifici di teoria musicale FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Laboratorio di musica da camera CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Laboratorio di musica d'insieme per archi PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 ACQUAVITA MARAT Flauto (livello A.2) MAESTRI PIERLUIGI mer 05/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 ALESSANDRO ELISA ESERCITAZIONI ORCHESTRALI FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 MUSICA DA CAMERA GESSI ROMOLO ven 17/10 h 14.30 QUARTETTO PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 VIOLINO RODDA PAOLO ven 07/11 h 15.00 ALLIBRANTE GIAN MARIA Acustica musicale: Acustica e psicoacustica musicale I BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Ascolto, lettura e pratica basilare di repertori musicali FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Ascolto, lettura e pratica di repertori musicali FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica I BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale elettroacustica I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Elettroacustica: Elettroacustica I BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Informatica musicale: Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni I POLOTTI PIETRO gio 16/10 h 18.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 Lingua straniera comunitaria: Lingua straniera comunitaria PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Storia della musica elettroacustica: Storia della musica elettroacustica BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Storia della musica: obbligo formativo aggiuntivo _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 ALUNNI BARBAROSSA EMMA Chitarra (livello B.1) BIANCHI DUCCIO mer 05/11 h 15.00 Laboratorio di musica d'insieme (livello B) BIANCHI DUCCIO mer 05/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 AMATO VIRGINIA Canto (livello C.1) SUSOVSKY RITA mer 05/11 h 15.00 Laboratorio di musica d'insieme (livello C) SUSOVSKY RITA mer 05/11 h 15.00 Storia della musica (livello C.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 AMBOTTA ADALBERTO Contrabbasso: Prassi esecutive e repertori II SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale II FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Filosofia della musica: Skrjabin tra musica e filosofia MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera I CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Musica d'insieme per strumenti ad arco: Orchestra d'archi II PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Musica d'insieme per strumenti antichi: Musica d insieme per voci e strumenti anti Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Pratica e lettura pianistica: Pratica pianistica II CHIARANDINI PAOLO mar 04/11 h 14.30 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 AMBROSINO LEONARDO Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.3) MALARIDOTTI MAURIZIO gio 06/11 h 15.00 AMELI LUCIA ORGANO E COM.ORGANISTICA MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Pagina 1 di 74

ANASTASIO CARMEN * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. Approfondimenti specifici di teoria musicale FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Laboratorio di repertorio per pianoforte e orchestra _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Prassi esecutiva e repertorio da concerto per pianoforte II GON MASSIMO mer 05/11 h 15.00 Storia degli strumenti da tasto e della loro letteratura BIDOLI PAOLO gio 06/11 h 15.00 ANDRICH MOSÈ Accompagnamento pianistico: Prassi esecutive e repertori II DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 Accompagnamento pianistico: Pratica dell accompagnamento e della collaborazio DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 Laboratorio di informatica musicale Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica da camera _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera II FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori III GON MASSIMO mer 05/11 h 15.00 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori: duo pianistico ZACCARIA FLAVIO mar 04/11 h 15.00 Tecniche di improvvisazione musicale extra-jazzistiche MAIER GIOVANNI lun 13/10 h 11.00 ANIC KARLO * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. Laboratorio di formazione orchestrale FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Laboratorio di musica d'insieme per archi PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Laboratorio di prassi esecutiva e repertorio per contrabbasso e pianoforte II SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Prassi esecutiva e repertorio solistico e orchestrale per contrabbasso II SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Semiografia della musica contemporanea NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 ANSELMI RICCARDO Fagotto (livello A.1) LAZZERI SERGIO mer 05/11 h 18.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 ANTONELLI DESIRÉE Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale II FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. ANTONI VID Basso elettrico: Prassi esecutive e repertori I MAIER GIOVANNI lun 13/10 h 11.00 Composizione jazz: Armonia jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Informatica musicale: Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica d insieme jazz: Interazione creativa in piccola, media e grande formazione MAIER GIOVANNI lun 13/10 h 11.00 Pianoforte jazz: Pianoforte per strumenti e canto jazz I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Tecniche di improvvisazione musicale I GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Teoria, ritmica e percezione musicale: Ear training I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo PERRINI ENRICO ven 17/10 h 09.00 ANTONIJEVIC TAMARA FLAUTO MAESTRI PIERLUIGI mer 05/11 h 15.00 MUSICA INSIEME FIATI INFERIORE CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 ANTONINI GIANLUCA MUSICA INSIEME FIATI INFERIORE CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 SOLFEGGIO III FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 TROMBONE FERRARI MAURO ven 07/11 h 15.00 APOSTOLI ENRICO Contrabbasso (livello B.2) SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Coro (livello A) LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Pianoforte 2 (livello B.1) TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 Pagina 2 di 74

ARGENTIN MARTINA Chitarra (livello A.2) TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 ARNO' SERENA Canto (livello B.1) SUSOVSKY RITA mer 05/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 ARUFFO ALESSANDRO Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica III BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale informatica BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione: Composizione III NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Elettroacustica: Elettroacustica III PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Esecuzione e interpretazione della music: Ambienti esecutivi multimodali e interatt POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 AVIAN GABRIELE ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. Approfondimenti di storia della musica del XX secolo _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Laboratorio di accompagnamento del repertorio operistico I TREVISAN ROSALBA mer 22/10 h 11.00 Laboratorio di accompagnamento del repertorio strumentale I TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. Laboratorio di accompagnamento del repertorio vocale I DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 Laboratorio di musica da camera FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Laboratorio di musica da camera FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Lettura della partitura generale II ZABEO SILVANO mer 05/11 h 10.00 Prassi esecutiva dell'accompagnamento del repertorio operistico I ZABEO SILVANO mer 05/11 h 10.00 Prassi esecutiva dell'accompagnamento del repertorio strumentale I TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. Prassi esecutiva dell'accompagnamento del repertorio vocale I DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 BACKA BRIKELA * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. Analisi di letteratura musicale per strumenti a tastiera PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 Approfondimenti di storia della musica del XX secolo _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Approfondimenti specifici di teoria musicale FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Elementi di acustica e psicoacustica musicale BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Laboratorio di repertorio per pianoforte e orchestra _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Lingua straniera comunitaria ad indirizzo specialistico MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 09.00 Prassi esecutiva e repertorio da concerto per pianoforte I TREVISAN TERESA MARIA mar 04/11 h 15.00 Storia degli strumenti da tasto e della loro letteratura BIDOLI PAOLO gio 06/11 h 15.00 BADILA LEONARDO Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.3) MALARIDOTTI MAURIZIO gio 06/11 h 15.00 BADIN MICHELE * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. Approfondimenti di storia della musica del XX secolo _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Laboratorio di formazione orchestrale FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Laboratorio di musica da camera CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Laboratorio di prassi esecutiva e repertorio per contrabbasso e pianoforte II SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di rilassamento, postura e tecniche di preparazione psicofisica dello s Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Prassi esecutiva e repertorio solistico e orchestrale per contrabbasso II SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Semiografia della musica contemporanea NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 BADODI ANNA Pianoforte (livello A.1) VERARDI MARIA RITA lun 06/10 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Pagina 3 di 74

BAGDASARYAN MARIANA Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 BAIČ LUKA * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. * Laboratori cameristici e d'insieme _docente da nominare Nell'orario del prof. Elementi di pedagogia musicale (triennio sperimentale) FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Laboratorio di formazione orchestrale FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Laboratorio di prassi esecutiva e repertorio per tromba e pianoforte II MOROSINI MASSIMILIANO lun 10/11 h 09.00 Prassi esecutiva e repertorio solistico e orchestrale per tromba II MOROSINI MASSIMILIANO lun 10/11 h 09.00 Semiografia della musica contemporanea NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 BALCI MELIS Canto: Prassi esecutive e repertori I SUSOVSKY RITA mer 05/11 h 15.00 Musica da camera: Musica da camera I FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 BALESTRA GABRIELE CHITARRA TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 BALESTRA NOAH Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Violoncello (livello A.2) Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. BALIN THOMAS Composizione (livello B.1) NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Lettura della partitura (livello B.1) FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 BALZANO ANGELA Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Pianoforte 2 (livello B.2) CHIARANDINI PAOLO mar 04/11 h 14.30 Violino (livello B.2) BELLI MASSIMO gio 06/11 h 15.00 BALZANO LUISA Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Pianoforte 2 (livello B.2) CHIARANDINI PAOLO mar 04/11 h 14.30 Violino (livello B.2) BELLI MASSIMO gio 06/11 h 15.00 BAN BARBARA Coro accademico LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale I FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Flauto: Prassi esecutive e repertori III SELLO LUISA mar 04/11 h 15.00 Musica d insieme per strumenti a fiato: Musica d insieme per fiati I POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Semiologia gregoriana TARABOCCHIA SILVIA sab 04/10 h 14.30 Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 BAN ESTER Arpa (livello B.2) STECCHINA GIULIANA mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 Pagina 4 di 74

BANELLI GIOVANNI ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. Clavicembalo e tastiere storiche: Intavolature VETTORI ROMANO Nell'orario del prof. Esercitazioni corali: Formazione corale I LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Esercitazioni corali: Formazione corale II LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Fisarmonica: Prassi esecutive e repertori dal XX secolo alla contemporaneità ROJAC CORRADO mer 05/11 h 15.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Laboratorio di informatica musicale Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica da camera. GESSI ROMOLO ven 17/10 h 14.30 Ritmica per l improvvisazione Jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 BARBIERI MARIA GIOVANNA a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Semiologia gregoriana TARABOCCHIA SILVIA sab 04/10 h 14.30 Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo PERRINI ENRICO ven 17/10 h 09.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 BARET MARGHERITA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.1) RODDA PAOLO ven 07/11 h 15.00 BARILE ALESSANDRO Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica III BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale informatica BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione: Composizione III NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Elettroacustica: Elettroacustica III PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Esecuzione e interpretazione della music: Ambienti esecutivi multimodali e interatt POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. BARNABA' MICHELA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.1) MALARIDOTTI MAURIZIO gio 06/11 h 15.00 BARTOLI SILVIO Composizione (livello C.1) BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Esercitazioni corali. LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Laboratorio di musica d'insieme (livello C) BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Lettura della partitura (livello C.1) ZABEO SILVANO mer 05/11 h 10.00 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori III CRISMANI CLAUDIO mar 04/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Pagina 5 di 74

BATTIGELLI MARCO Composizione (livello B.1) BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Composizione jazz: Armonia jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Informatica musicale: Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Lettura della partitura (livello B.1) FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Musica d insieme jazz: Interazione creativa in piccola, media e grande formazione MAIER GIOVANNI lun 13/10 h 11.00 Pianoforte jazz: Prassi esecutive e repertori I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Strumento a scelta o canto: Prassi esecutive e repertori I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Tecniche di improvvisazione musicale I GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Ear training I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 BATTISTELLA ROBERTO Clarinetto: Prassi esecutive e repertori III FOSCHINI DOMENICO mer 05/11 h 15.00 BATTISTI GIOIA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.2) RODDA PAOLO ven 07/11 h 15.00 BELLO MATTEO Chitarra (livello A.3) BIANCHI DUCCIO mer 05/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 BEN ICHOU FRANCIS EMANUEL Composizione: Sistemi armonici e tecniche contrappuntistiche III NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Direzione di coro e composizione corale: Concertazione e direzione di coro: prassi MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 15.00 Direzione d'orchestra: Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Direzione d'orchestra: Direzione di gruppi strumentali e vocali III FOGLIANI ANTONINO sab 18/10 h 14.30 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Lettura della partitura: Lettura della partitura III ZABEO SILVANO mer 05/11 h 10.00 Musicologia sistematica: Estetica della musica MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 BENEDETTI CHIARA Esercitazioni orchestrali. FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera II CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Musica d'insieme per strumenti ad arco: Orchestra d'archi III PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Musica d'insieme per strumenti ad arco: Quartetto II PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Violino: Prassi esecutive e repertori III DEGANI LUCIO mar 04/11 h 15.00 Violino: Prassi esecutive e repertori: passi del repertorio orchestrale NADAI GIANCARLO mar 04/11 h 15.00 BENEDETTI EMMA Clarinetto (livello A.3) FERROFINO ELENA mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 BENEDETTI MARCO Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica III BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Pagina 6 di 74

BERGAMASCO ALESSIO ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE II CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Clarinetto: Fondamenti di storia, tecnologia e letteratura dello strumento LAZZERI SERGIO mer 05/11 h 18.30 Clarinetto: Prassi esecutive e repertori I FERROFINO ELENA mar 04/11 h 15.00 Clarinetto: Prassi esecutive e repertori: strumento affine FERROFINO ELENA mar 04/11 h 15.00 Esercitazioni corali: Formazione corale I LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale I FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Musica d insieme per strumenti a fiato: Orchestra di fiati I POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I _docente interno da nominare Nell'orario del prof. VIOLA MALARIDOTTI MAURIZIO gio 06/11 h 15.00 BERNASCONI FRANCESCO Composizione: Sistemi armonici e tecniche contrappuntistiche II BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Composizione: Sistemi armonici e tecniche contrappuntistiche III BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Direzione di coro e composizione corale: Concertazione e direzione di coro: prassi MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 15.00 Esercitazioni corali: Formazione corale II LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Musica d'insieme per strumenti antichi: Musica d insieme per voci e strumenti anti Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Organo: Improvvisazione allo strumento I MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Organo: Improvvisazione allo strumento II MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Organo: Prassi esecutive e repertori II MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 Teoria e prassi del basso continuo: Prassi esecutive e repertori del basso continu Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. BERNES ELISA MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI A FIATO POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 MUSICA DA CAMERA GESSI ROMOLO ven 17/10 h 14.30 OBOE CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 STORIA DELLA MUSICA SPERIMENTALE I _docente interno da nominare Nell'orario del prof. BERNES NICOLO' Laboratorio di musica d'insieme (livello B) Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Pianoforte 2 (livello B.1) TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Violoncello (livello B.2) SERAFIN PIETRO mar 04/11 h 15.00 BERNETTI SERGIO Composizione jazz: Armonia jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Informatica musicale: Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Ear training I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Trombone jazz: Prassi esecutive e repertori I _docente da nominare Nell'orario del prof. BERNOBIC NIKOLA Esercitazioni corali: Formazione corale I LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Musica d insieme per strumenti a fiato: Orchestra di fiati I POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Pratica e lettura pianistica: Pratica pianistica I TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo PERRINI ENRICO ven 17/10 h 09.00 Tromba: Fondamenti di storia, tecnologia e letteratura dello strumento LAZZERI SERGIO mer 05/11 h 18.30 Tromba: Prassi esecutive e repertori I MOROSINI MASSIMILIANO lun 10/11 h 09.00 Tromba: Prassi esecutive e repertori: strumento affine MOROSINI MASSIMILIANO lun 10/11 h 09.00 Pagina 7 di 74

BERTONI SARAH Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Pianoforte 2 (livello B.2) URDIDO MICHELA mer 05/11 h 14.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 Violino (livello B.2) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 BERTOSSA RICCARDO CHITARRA CORONA PIER LUIGI ven 07/11 h 15.00 BEVILACQUA MICOL Accompagnamento al pianoforte o tastiera (livello B) POLLI GIANLUIGI mer 05/11 h 15.00 Pianoforte (livello B.1) POLLI GIANLUIGI mer 05/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 BIANCHI RICCARDO Composizione: Strumentazione e orchestrazione II NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Direzione di coro e composizione corale: Concertazione e direzione di coro: prassi MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 15.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Musicologia sistematica: Estetica della musica MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 BIASIOL SILVIA Laboratorio di musica d'insieme (livello B) MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 Pianoforte (livello B.2) MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. BIRNER GIACOMO Violino (livello A.1) NADAI GIANCARLO mar 04/11 h 15.00 BOARO IVAN Musica d'insieme per percussioni (livello C) PEREZ TEDESCO FABIAN ANDRES mar 04/11 h 15.00 Storia della musica (livello C.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Strumenti a percussione (livello C.1) PEREZ TEDESCO FABIAN ANDRES mar 04/11 h 15.00 Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. BOLOGOVA EKATERINA Approfondimenti di linguistica straniera MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di espressione ed arte scenica TREVISAN ROSALBA mer 22/10 h 11.00 Laboratorio di musica da camera FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Prassi esecutiva e repertorio lirico e concertistico II DE MOLA CINZIA mar 04/11 h 15.00 BONETTI MARTA Laboratorio di musica d'insieme (livello B) MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Organo (livello B.1) MATESIC WLADIMIR mar 04/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. BONO LETIZIA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.1) NADAI GIANCARLO mar 04/11 h 15.00 BONUTTI ANTONIO Laboratorio di musica d'insieme (livello B) Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica d'insieme per archi (livello B) NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 Violoncello (livello B.2) SERAFIN PIETRO mar 04/11 h 15.00 Pagina 8 di 74

BORDARI MARINO Acustica musicale: Acustica e psicoacustica musicale II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Ascolto, lettura e pratica di repertori musicali FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale elettroacustica II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Elettroacustica: Elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Esecuzione e interpretazione della music: Esecuzione e interpretazione della musi BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Informatica musicale: Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni II POLOTTI PIETRO gio 16/10 h 18.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 BORTOT VERONICA Flauto (livello B.2) MAESTRI PIERLUIGI mer 05/11 h 15.00 Laboratorio di musica d'insieme (livello B) CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 BOSCAROL FIORENZA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 BOSICH LORENZO ESERCITAZIONI CORALI LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 FLAUTO DOLCE CASACCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 MUSICA DA CAMERA CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 MUSICA INSIEME FIATI INFERIORE CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 PIANOFORTE COMPLEMENTARE TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 BOTTA ENRICO Corno (livello A.2) TAGLIAFERRI PRINA IMERIO mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 BOZIC TILEN Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera I FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Musica da camera: Musica da camera II FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Tecniche di consapevolezza ed espression: Fisiopatologia dell esecuzione vocale/ Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 BOZOLO RICCARDO Approfondimenti di storia del repertorio e delle scuole pianistiche BIDOLI PAOLO gio 06/11 h 15.00 Laboratorio di repertorio per duo pianistico ZACCARIA FLAVIO mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di repertorio per pianoforte e orchestra TREVISAN TERESA MARIA mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di repertorio per pianoforte e orchestra TREVISAN TERESA MARIA mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di tecniche di registrazione sonora BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Prassi esecutiva e repertorio da concerto per pianoforte II GON MASSIMO mer 05/11 h 15.00 BRAGAGNOLO MATTEO Fagotto (livello C.1) LAZZERI SERGIO mer 05/11 h 18.30 Musica d'insieme per fiati (livello C) POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Pianoforte 2 (livello B.2) URDIDO MICHELA mer 05/11 h 14.30 Storia della musica (livello C.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 BRATOS ENRICO Pianoforte (livello A.3) VERARDI MARIA RITA lun 06/10 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Pagina 9 di 74

BRISCIK MITJA Analisi di letteratura musicale per strumenti ad arco CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Elementi di acustica e psicoacustica musicale BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Laboratorio di formazione orchestrale FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Laboratorio di musica d'insieme per archi PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Laboratorio di prassi esecutiva e repertorio per violino e pianoforte II DEGANI LUCIO mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di quartetto d'archi del XX e XXI secolo AMENDOLA ANDREA mar 11/11 h 15.00 Prassi esecutiva e repertorio solistico e orchestrale per violino II DEGANI LUCIO mar 04/11 h 15.00 Semiografia della musica contemporanea NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 BRUMAT SARA Flauto (livello B.1) SELLO LUISA mar 04/11 h 15.00 Laboratorio di musica d'insieme (livello B) CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 Pianoforte 2 (livello B.1) TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 BRUNETTI SARA Flauto (livello A.2) MAESTRI PIERLUIGI mer 05/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) ZUDINI GIUSEPPE mar 28/10 h 15.00 BRUSA JACOPO Composizione: Sistemi armonici e tecniche contrappuntistiche II NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Composizione: Sistemi armonici e tecniche contrappuntistiche III NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Composizione: Strumentazione e orchestrazione II NIEDER FABIO mar 04/11 h 11.00 Direzione di coro e composizione corale: Concertazione e direzione di coro: prassi MARTINOLLI ADRIANO mar 04/11 h 15.00 Direzione d'orchestra: Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Direzione d'orchestra: Direzione di gruppi strumentali e vocali III FOGLIANI ANTONINO sab 18/10 h 14.30 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Lettura della partitura: Lettura della partitura II FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 Lettura della partitura: Lettura della partitura III ZABEO SILVANO mer 05/11 h 10.00 Musicologia sistematica: Estetica della musica MICHIELON MARIA LETIZIA mar 04/11 h 15.00 BUCCI MATTEO Ascolto, lettura e pratica di repertori musicali FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 CONTRABBASSO SCIASCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Idee e modelli della musica elettroacustica BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Laboratorio di composizione elettroacustica I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 MUSICA DA CAMERA CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Storia ed estetica delle arti visive contemporanee _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Tecniche di compositing e montaggio video PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Tecniche di consapevolezza ed espression: Fisiopatologia dell esecuzione vocale/ Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Tecniche di interpretazione in ambienti multimodali e interattivi POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 Tecniche di ripresa audio e video PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Tecniche e forme della composizione videomusicale I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 BUCCIOL MATTEO Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 BULAJICH MARKO ANDRIJA Musica d'insieme per percussioni (livello C) PEREZ TEDESCO FABIAN ANDRES mar 04/11 h 15.00 Strumenti a percussione (livello C.2) PEREZ TEDESCO FABIAN ANDRES mar 04/11 h 15.00 Teoria dell'armonia e analisi (livello C.2) PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 BULZIS THOMAS Violoncello (livello C.3) SERAFIN PIETRO mar 04/11 h 15.00 Pagina 10 di 74

BURELLI CHRISTOPHER Approfondimenti di compositing video e modellazione 3D PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Laboratorio di composizione elettroacustica II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Storia ed estetica delle arti visive contemporanee _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Tecnica ed estetica degli ambienti multimodali e interattivi POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 Tecniche e forme della composizione videomusicale II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 BUSOLINI JOANNA Chitarra (livello A.3) TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 BUTTAZZONI ANNA Oboe (livello A.3) CASONATO EVARISTO mer 05/11 h 18.30 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 BUTTIGNOL MARCO Batteria e percussioni jazz: Prassi esecutive e repertori I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Composizione jazz: Armonia jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Informatica musicale: Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Musica d insieme jazz: Interazione creativa in piccola, media e grande formazione MAIER GIOVANNI lun 13/10 h 11.00 Pianoforte jazz: Pianoforte per strumenti e canto jazz I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Storia della musica: obbligo formativo aggiuntivo _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Tecniche di improvvisazione musicale I GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Teoria dell'armonia e analisi: obbligo formativo aggiuntivo DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Teoria, ritmica e percezione musicale: Ear training I ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo PERRINI ENRICO ven 17/10 h 09.00 BUZZURRO FEDERICA Chitarra: Fondamenti di storia, tecnologia e letteratura dello strumento CORONA PIER LUIGI ven 07/11 h 15.00 Chitarra: Prassi esecutive e repertori I TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 Chitarra: Prassi esecutive e repertori: musica d'insieme per strumenti affini I TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 Chitarra: Prassi esecutive e repertori: strumento affine TORLONTANO SANDRO mar 04/11 h 15.00 Esercitazioni corali: Formazione corale I LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Pratica e lettura pianistica: Pratica pianistica I TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Storia della musica: Storia e storiografia della musica I CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 CAIULO ALICE Chitarra (livello A.2) CORONA PIER LUIGI ven 07/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 CALLEGARI MARTINO Ascolto, lettura e pratica di repertori musicali FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Elementi di pedagogia musicale (triennio sperimentale) FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. CALO' GIOVANNI FRANCO Accompagnamento pianistico: Prassi esecutive e repertori II DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 Accompagnamento pianistico: Pratica dell accompagnamento e della collaborazio DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera II CARANI ALESSANDRA ven 17/10 h 14.30 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori dal XX secolo alla contemporaneità TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori III COGNOLATO IGOR mer 05/11 h 15.00 Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 Pagina 11 di 74

CAMEROTA VERDU' FEDERICO JULIAN ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE II PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 CHITARRA BIANCHI DUCCIO mer 05/11 h 15.00 STORIA DELLA MUSICA SPERIMENTALE II CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 CANDONI DIMITRI Laboratorio di accompagnamento del repertorio strumentale II TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. Laboratorio di informatica musicale Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Movimento corporeo e fisiologia posturale: metodo Feldenkreis I Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. Prassi esecutiva dell'accompagnamento del repertorio strumentale II TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. CANO LLAMBI Accompagnamento pianistico: Prassi esecutive e repertori I DEL BIANCO FABRIZIO sab 08/11 h 10.00 Accompagnamento pianistico: Pratica dell accompagnamento e della collaborazio TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera II FLORIT FEDRA ven 17/10 h 14.30 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori II TREVISAN TERESA MARIA mar 04/11 h 15.00 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori: duo pianistico _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Storia della musica: Storia e storiografia della musica II CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica II PERRINI ENRICO ven 17/10 h 09.00 CANTARUT LORENA Acustica musicale: Acustica e psicoacustica musicale II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale elettroacustica II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Elettroacustica: Elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Esecuzione e interpretazione della music: Esecuzione e interpretazione della musi BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Informatica musicale: Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni II POLOTTI PIETRO gio 16/10 h 18.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 CANTATORE LAURA ELENA Pianoforte (livello A.1) POLLI GIANLUIGI mer 05/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 CANTE GIOELE Flauto dolce (livello A.2) CASACCIA STEFANO mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 CAPUZZO MASSIMO Acustica musicale: Acustica e psicoacustica musicale II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale elettroacustica II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Elettroacustica: Elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Esecuzione e interpretazione della music: Esecuzione e interpretazione della musi BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Informatica musicale: Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni II POLOTTI PIETRO gio 16/10 h 18.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Storia delle musiche d uso TOSOLINI MARCO MARIA gio 23/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 CARDOSO MACIEL KAMILA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.1) RODDA PAOLO ven 07/11 h 15.00 CARDOSO MACIEL MILENA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 Pagina 12 di 74

CARERE ANNA ESERCITAZIONI CORALI LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 PIANOFORTE PRINCIPALE SPERIMENTALE BIDOLI PAOLO gio 06/11 h 15.00 CARLI LUKA Clarinetto jazz: Prassi esecutive e repertori III GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Composizione jazz: Tecniche compositive jazz II ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Informatica musicale: Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Orchestrazione e concertazione jazz: Tecniche di scrittura e di arrangiamento per ALFONSO MATTEO mer 29/10 h 10.00 Ritmica per l improvvisazione Jazz GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 Storia del jazz, delle musiche improvvis: Storia del jazz II TOSOLINI MARCO MARIA gio 23/10 h 14.00 Tecniche di improvvisazione musicale III GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 CARLINI MILENA ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I PROCACCIOLI STEFANO gio 23/10 h 14.00 PIANOFORTE PRINCIPALE GRATTON IRENE mar 04/11 h 15.00 STORIA DELLA MUSICA SPERIMENTALE I _docente interno da nominare Nell'orario del prof. CARUSO ADA MUSICA INSIEME ARCHI INF.1 NAVA SINEAD mer 05/11 h 15.00 PIANOFORTE COMPLEMENTARE TURRIN ROBERTO gio 06/11 h 14.30 VIOLINO RODDA PAOLO ven 07/11 h 15.00 CARUSO ALBERTO Tecnica ed estetica degli ambienti multimodali e interattivi POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 CASAR URSA Esercitazioni corali: Formazione corale I LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale I FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. Flauto: Fondamenti di storia, tecnologia e letteratura dello strumento LAZZERI SERGIO mer 05/11 h 18.30 Flauto: Prassi esecutive e repertori II SELLO LUISA mar 04/11 h 15.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Musica d insieme per strumenti a fiato: Musica d insieme per fiati I POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Musica d insieme per strumenti a fiato: Orchestra di fiati II POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 Musica da camera: Musica da camera I LA RAJA PAOLA ven 17/10 h 14.30 Pratica e lettura pianistica: Pratica pianistica I CHIARANDINI PAOLO mar 04/11 h 14.30 Pratica e lettura pianistica: Pratica pianistica II CHIARANDINI PAOLO mar 04/11 h 14.30 Quartetto di flauti MASCHERETTI GIUSEPPINA mar 04/11 h 15.00 Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 CASTELLANA FRANCESCO Accompagnamento al pianoforte o tastiera (livello B) GON MASSIMO mer 05/11 h 15.00 Pianoforte (livello B.1) GON MASSIMO mer 05/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 CASTELLANO DAVIDE Acustica musicale: Acustica e psicoacustica musicale II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Analisi della musica elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Composizione musicale elettroacustica: Composizione audiovisiva integrata I PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Composizione musicale elettroacustica: Composizione musicale elettroacustica II PACHINI PAOLO mer 05/11 h 13.15 Elettroacustica: Elettroacustica II BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Esecuzione e interpretazione della music: Esecuzione e interpretazione della musi BUSO NICOLA ven 07/11 h 10.30 Informatica musicale: Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni II POLOTTI PIETRO gio 16/10 h 18.00 Informatica musicale: Sistemi e linguaggi di programmazione per l audio e le appli POLOTTI PIETRO mar 04/11 h 10.00 a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. Teoria dell'armonia e analisi: Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme c DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 Pagina 13 di 74

CASTELLANO RACHELE Esercitazioni orchestrali: Orchestra e repertorio orchestrale II FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente I _docente da nominare Nell'orario del prof. a scelta dello studente: Insegnamenti a scelta dello studente II _docente da nominare Nell'orario del prof. Musica da camera: Musica da camera I LA RAJA PAOLA ven 17/10 h 14.30 Musica da camera: Musica da camera II LA RAJA PAOLA ven 17/10 h 14.30 Musica d'insieme per strumenti ad arco: Orchestra d'archi III PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Musica d'insieme per strumenti ad arco: Quartetto II PIRONA FABIO mar 14/10 h 14.00 Teoria dell'armonia e analisi: Analisi dei repertori CORRADO PASQUALE mer 22/10 h 14.00 Violino: Prassi esecutive e repertori III DEGANI LUCIO mar 04/11 h 15.00 Violino: Prassi esecutive e repertori: passi del repertorio orchestrale NADAI GIANCARLO mar 04/11 h 15.00 CASTENETTO MARIO Didattica e pedagogia speciale FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Direzione e concertazione di coro per Didattica della musica II VETTORI ROMANO Nell'orario del prof. Elementi di composizione e analisi per Didattica della musica II BELLON STEFANO ven 14/11 h 10.30 Legislazione e organizzazione scolastica FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Metodologia dell'insegnamento strumentale II _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Musica da camera LA RAJA PAOLA ven 17/10 h 14.30 Pedagogia musicale II FEDRIGO CRISTINA mer 22/10 h 09.00 Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica II TIRINDELLI PATRIZIA Nell'orario del prof. Pratiche di musiche d'insieme _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Storia della musica per Didattica della musica II CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea Docente in attesa di nomina Nell'orario del prof. CASTRI LEONARDO Corno (livello A.1) TAGLIAFERRI PRINA IMERIO mar 04/11 h 15.00 CASTRONOVO DANIELE Accompagnamento al pianoforte o tastiera (livello B) GRATTON IRENE mar 04/11 h 15.00 Pianoforte (livello B.1) GRATTON IRENE mar 04/11 h 15.00 Strumento 2 (livello B.1) _docente interno da nominare Nell'orario del prof. Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 CELIN DIEGO ARMONIA COMPLEMENTARE DI CECCO ROBERTO mar 21/10 h 12.30 CLARINETTO FERROFINO ELENA mar 04/11 h 15.00 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. ESERCITAZIONI ORCHESTRALI FOGLIANI ANTONINO Nell'orario del prof. MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI A FIATO POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 MUSICA D' INSIEME PER STRUMENTI A FIATO POLONI FRANCO lun 13/10 h 14.30 MUSICA DA CAMERA GESSI ROMOLO ven 17/10 h 14.30 STORIA DELLA MUSICA SPERIMENTALE II CANALE MARGHERITA ven 24/10 h 14.00 CEPAK MARKO ** Discipline a scelta dello studente _docente da nominare Nell'orario del prof. Prassi esecutiva e repertorio jazz II GESING KLAUS mar 04/11 h 09.30 CERNECCA MARCO Corno (livello A.1) TAGLIAFERRI PRINA IMERIO mar 04/11 h 15.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 28/10 h 15.00 CERNI DOMINIQUE Clarinetto (livello A.3) FERROFINO ELENA mar 04/11 h 15.00 Coro (livello A) LO NIGRO GUALTIERO gio 16/10 h 14.00 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) FERUGLIO MARCO mar 28/10 h 15.00 CHALVIEN VITTORIO Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) TALASSI RAFFAELE mar 28/10 h 15.00 Violino (livello A.3) BELLI MASSIMO gio 06/11 h 15.00 Pagina 14 di 74