Bando di partecipazione alla Masterclass internazionale di canto lirico

Documenti analoghi
Ai corsisti che partecipano alla Masterclass viene rilasciato un attestato di frequenza.

OperaManager.com - Amarilli Nizza

Collesalvetti (LI) luglio 2016

Ildebrando D Arcangelo

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017

dossier stampa ENRIQUE FERRER TENORE FORZA INTERPRETATIVA

AUTORE OPERE TEATRI ANNO RECITE. I Puritani Seoul, National Theatre of Korea Seoul, Art Center Opera House Lecce, Teatro Politeama Greco

e non per altri siti web consultabili tramite link. Titolare del trattamento

privacy LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO PERCHE' QUESTO AVVISO privacy, Officina Meccanica Fabio Bottesi, Trentino

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Privacy Policy Web

Informazioni legali dell intestatario del sito internet WEB EURO SERVICE di Manuel Maccarino, via Manzoni,

L'informativa è resa solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

There are no translations available.

Concorso regionale YouSchool 2 a edizione Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 dello studente

1) Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori; sono stabilite norme generali valide per tutti i corsi.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Bernadette Manca di Nissa

CHIARA TAIGI MASTERCLASS Italian Opera in Concert Workshop

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell articolo 13 - del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

Montalto Musica 2013

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian:

POLICY privacy policy

L informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall utente tramite link.

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/ Codice in materia di protezione dei dati personali.

dossier stampa ENRIQUE FERRER TENORE FORZA INTERPRETATIVA

IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011

Come intraprendere una carriera di successo

MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE Città di Rende (CS)

DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS DIREZIONE D ORCHESTRA

24-27 Agosto. Giardini Naxos IX INTERNATIONAL SUMMER CAMP MASTERCLASS. Pianoforte e orchestra Direzione d orchestra

DONATO RENZETTI OTTOBRE MASTERCLASS DI DIREZIONE D ORCHESTRA REPERTORIO SINFONICO ARIE DA CONCERTO PER SOPRANO.

MODULO DI ADESIONE AL CLUB AMICI DI GRANTORINO LIBRI PER L ANNO Nome e cognome*: Luogo e data di nascita*: Residenza*:

Scheda tecnica Vicenza in Lirica 2018 Concetto Armonico

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO 2019

DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS DIREZIONE D ORCHESTRA

INFORMATIVA DELLA PRIVACY GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679

REGOLAMENTO MASTERCLASS ANACAPRI 2018

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

Scheda tecnica Vicenza in Lirica 2017 Concetto Armonico

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Nome e Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo di residenza. CAP Città e provincia Codice fiscale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

BIGLIETTI SCONTATI ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2014

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Al Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona Via Primo Maggio n ANCONA

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

Cagliari, Il Presidente

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NEL SITO

REGOLAMENTO ISCRIZIONE SOCI

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

residente a in via n. CAP Tel./Cell. chiede di iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'atelier Estivo (indicare con X l atelier scelto)

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

Il/La sottoscritto/a... e mail.. Codice fiscale...

Il/La sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società.

ASSOCIAZIONE KAIRÒS Accademia di Formazione Artistica. 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con. M Renato Bruson

MODULO: DI PREPARAZIONE ESAMI DI STATO 2011

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

Oggetto: Informativa per il sito web

Jephte di G. Carissimi

MODULO DI ISCRIZIONE

AREA FORMAZIONE ed Educazione Continua in Medicina (ECM)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

C H I E D E BANCA. FILIALE DI. Firma del lavoratore

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

LA TRAVIATA TOSCA AIDA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

Villa Pennisi in Musica 2016

Cos'è una PRIVACY POLICY

Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori. E docenti di Canto di Licei Musicali. Accademie. Privati

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante

2 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE CITTÀ DI ORTE

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI Sezione CANTO LIRICO Premio Speciale Giuseppe Verdi

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

RomaDANZA CONCORSO. Direttore Artistico: Giacomo Molinari 10 e 11 Marzo 2018 Teatro Cassia Roma REGOLAMENTO

Clarinetto in famiglia

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

Transcript:

Bando di partecipazione alla Masterclass internazionale di canto lirico Docente Amarilli Nizza Auditorium comunale di Bracciano 11-13 novembre 2013 1. Apertura delle iscrizioni Sono aperte le iscrizioni alla Masterclass internazionale di canto lirico tenuta dal soprano Amarilli Nizza organizzata dall Associazione Piccola Orchestra Contemporanea - Scuola di Musica Civica di Bracciano con il patrocinio del comune di Bracciano. 2. Requisiti di ammissione La Masterclass è rivolta a cantanti lirici maggiorenni, sia italiani che stranieri, in possesso di una buona preparazione teorico-tecnica di base e di spiccate qualità artistiche. 3. Finalità del corso Il corso è finalizzato all alto perfezionamento tecnico e interpretativo del repertorio lirico. 4. Durata La Masterclass ha una durata complessiva di 3 giorni per un impegno di studio giornaliero pari a 6 ore, indicativamente dalle 11 alle13.30 e dalle 16 alle 19.30 5. Periodo e Luogo La Masterclass si svolge dall 11 al 13 novembre 2013 presso l auditorium comunale di Bracciano(RM),via delle ferriere(senza numero civico). 6. Materiale di studio Gli allievi possono portare un massimo di tre brani del repertorio lirico dal 700 ai primi del 900 a piacere al fine di perfezionarli con il docente.

7. Numero dei partecipanti Alla Masterclass possono essere ammessi un massimo di 12 corsisti effettivi; ulteriori studenti interessati potranno partecipare in qualità di corsisti uditori.saranno selezionati come corsisti effettivi i primi 12 iscritti alla masterclass. 8. Struttura del corso 11-12-13 novembre 11.30-13.30 16.00-19.30 6 ore di studio giornaliere con la docente Amarilli Nizza Ad insindacabile giudizio del docente alcuni allievi saranno selezionati per un concerto di musica lirica che si terrà presso l Auditorium comunale di Bracciano in un periodo compreso tra dicembre 2013 e maggio 2014. 9. Domanda di iscrizione e termini di presentazione La domanda di iscrizione(scaricabile dal sito http://bracciano.wix.com/scuolamusicacivica) deve pervenire compilata in tutte le sue parti entro il 7 novembre 2013 al seguente indirizzo e-mail : piccolaorchestracontemporanea@yahoo.com. 10. Quota di iscrizione A seguito della conferma da parte della Scuola di Musica Civica di Bracciano della disponibilità di posti per partecipare in qualità di allievo effettivo,l iscrizione alla Masterclass è subordinata al pagamento della quota di iscrizione il cui importo ammonta a 30,00 (trenta/00) e della quota di partecipazione alla masterclass il cui importo ammonta a 370,00(trecentosettanta/00) da versarsi entro e non oltre il 7 novembre 2013 tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all Associazione Piccola Orchestra Contemporanea, Via Flavia 61 00062 Bracciano (RM),presso Banca di Credito Cooperativo di Roma SCRL-filiale di Bracciano,alle seguenti coordinate: - IBAN: IT12 G083 2738 9410 0000 0000 759 - BIC: ROMAITRRXXX Per coloro che sono già iscritti all associazione Piccola orchestra contemporanea ed hanno versato la quota sociale per l A.S. 2013-2014 non è richiesta la quota d iscrizione di 30 euro. Nella causale di versamento devono essere riportati nome e cognome del corsista e, per causale, l indicazione Versamento quota iscrizione e quota partecipazione Masterclass Nizza. La ricevuta del bonifico bancario deve essere inviata in formato digitale tramite e-mail al seguente indirizzo:piccolaorchestracontemporanea@yahoo.com Per coloro che parteciperanno in qualità di uditori, è richiesta la quota di iscrizione (euro trenta/00) e la quota di partecipazione come uditore di euro 50(cinquanta/00) da versare all inizio della masterclass. In caso di ritiro, la quota versata non potrà essere rimborsata. Solo qualora la masterclass non avrà luogo,agli iscritti verrà rimborsata l intera quota di iscrizione e di partecipazione alla masterclass. 11. Attestato Ai corsisti che partecipano alla Masterclass viene rilasciato un attestato di frequenza. 12. Validità esclusiva del bando in lingua italiana Il presente bando è pubblicato in lingua italiana e giapponese. In caso di controversia farà fede la versione in lingua italiana. 13.Soggiorno a Bracciano Durante il periodo di soggiorno a Bracciano i corsisti potranno avvalersi delle strutture alberghiere convenzionate con la Scuola a tariffe agevolate.

Per ulteriori informazioni Scuola di musica civica di Bracciano,Auditorium comunale via delle Ferriere 00062 Bracciano RM Sito web: http://www.scuolamusicabracciano.com E-mail: piccolaorchestracontemporanea@yahoo.com Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, ore 15-18 Bracciano 6 settembre 2013 Il Presidente Donato mauro IL DOCENTE AMARILLI NIZZA Giovanissima vince il concorso Mattia Battistini e debutta al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti quale protagonista nella Madama Butterfly di Puccini. Dopo una serie di esperienze giovanili inizia la sua carriera sulle scene internazionali. La sua vocalità duttile e autorevole, sorretta da una tecnica di canto solida e raffinata, il suo fraseggio sfumato e le notevoli capacità di interprete le consentono di affrontare un vasto repertorio di opere. Doti che accompagnate da una notevole presenza scenica le hanno permesso di affermarsi nei più prestigiosi Teatri e Festival operistici internazionali quale soprano tra i più applauditi della sua generazione. COVENT GARDEN LONDRA, STAATSOPER VIENNA, FONDAZIONE ARENA DI VERONA, DEUTSCHE OPER BERLINO, TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO, HAMBURG STAATSOPER, TEATRO COLON BUENOS AIRES,LEIPZIG OPERNHAUS, DRESDEN SEMPEROPER,TEATRO REGIO TORINO, TEATRO DELL OPERA ROMA, TEATRO LIRICO CAGLIARI, TEATRO CARLO FELICE GENOVA, PUCCINI FESTIVAL TORRE DEL LAGO, TEATRO SAN CARLO NAPOLI, TEATRO ALLE TERME DI CARACALLA, TEATRO MASSIMO DI PALERMO, TEATRO VERDI TRIESTE, TEATRO REGIO PARMA, MACERATA OPERA FESTIVAL, PALAZZO DEL CREMLINO MOSCA, TEATRO DE LA MAESTRANZA DI SIVIGLIA,OPERA DI NIZZA, CESIS LATVIAN FESTIVAL, OPERA PALMA DE MALLORCA, AVENCHES OPERA FESTIVAL, MEGARON MUSSIKIS ATENE, TOKYO NEW NATIONAL THEATRE, TOKYO BUNKA KAIKAN, OPERA ROYAL WALLONIE LIEGI, TEATRO CAMPOAMOR OVIEDO, BUSSETO VERDI FESTIVAL, TEATRO COMUNALE MODENA, TEATRO PONCHIELLI CREMONA, PIACENZA TEATRO MUNICIPALE, FERRARA TEATRO COMUNALE, BRESCIA TEATRO GRANDE, ROMA TEATRO ARGENTINA, TOKYO BUNKAMURA, LIVORNO, TEATRO GOLDONI, LUCCA TEATRO DEL GIGLIO, OPERAIRELAND, TEATRO CILEA REGGIO CALABRIA, SALERNO TEATRO VERDI. IL SUO REPERTORIO PREVEDE: GIUSEPPE VERDI : Aida, Macbeth, Nabucco, Attila, La Traviata, Il Trovatore, Un Ballo in Maschera, Ernani, La Forza del Destino, Luisa Miller, I Masnadieri, Otello, Simon Boccanegra, I Vespri Siciliani, Messa da Requiem GIACOMO PUCCINI: Tosca, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Il Tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi, La Bohème, Edgar, Turandot. FRANCESCO CILEA: Adriana Lecouvreur RUGGERO LEONCAVALLO: Pagliacci

GEORGES BIZET : Carmen (Micaëla) ARRIGO BOITO: Mefistofele WOLFGANG AMADEUS MOZART: Don Giovanni, Le Nozze di Figaro JULES MASSENET: Thaïs PIETRO MASCAGNI: Amica RICCARDO ZANDONAI: Francesca da Rimini, I Cavalieri di Ekebù FRANZ LEHAR: Die Lustige Witwe RICONOSCIMENTI: Premio Orazio Tosi per Tosca Regio di Parma (2002) Premio Giulietta per Aida Arena di Verona (2006) Premio Internazionale Gianni Poggi per il Trittico Piacenza (2007) Premio Speciale Città di Anguillara (2007) Premio Internazionale Tiberini D Oro 2008 (San Lorenzo in Campo) Premio Matassa d Oro 2009 (Carpi) Premio Giovanni Zenatello 2009 (Verona) Premio Civetta d oro 2010 alla carriera ( Vizzini) Premio Marcella Pobbe 2010 ( Vicenza ) Premio Francesco Cilea 2011 ( Reggio Calabria) Premio Myrta Gabardi 2011 ( Milano ) Amarilli Nizza ha lavorato con grandi Maestri: Maurizio Rinaldi,Zubin Metha,Daniel Oren,Eve Queler,Bruno Bartoletti, Alain Lombard,Philippe Auguin,Markus Letonja, Patrick Fourniller,Ulf Schirmer,Renato Palumbo,Maurizio Arena,Maurizio Benini, Gianluigi Gelmetti, Alain Guingal, Donato Renzetti, Giuliano Carella, Gianluca Martinenghi, Riccardo Frizza,Gunter Nehueld, Piegiorgio Morandi,Massimo De Bernardt, Stefano Ranzani, Kery-Linn Wilson, Steven Mercurio, Niksa Bareza, Ralph Weikart, Yoram David, Massimiliano Stefanelli, Viekoslav Sutey, Romano Gandolfi, George Pehlivanian, Paolo Carignani,Julian Kovachev,Carlo Palleschi,Roberto Rizzi- Brignoli,Paolo Arrivabeni, Fabrizio Maria Carminati,Antonino Fogliani, Pedro Halffter, Andrea Battistoni, Marco Armiliato, Lu Jia, Mathias Foremny, Antony Bramall. E registi quali: Franco Zeffirelli, Peter Konvitchny,Grahm Vick, Paul Curran, PierLuigi Pizzi,Saverio Marconi,Vivien Hewitt Stefano Vizioli,Stephen Lawless,Jean Luis Grinda,Gianfranco De Bosio,Walter Pagliaro, Hugo De Ana, Gilbert Delfo, Alberto Fassini, Roberto De Simone, Massimo Ranieri, Federico Tiezzi, Nicolas Joel, Gino Landi, Cristina Pezzoli, Isabelle Wagner, Giorgio Gallione, Ivan Stefanutti, Dieter Kaegi, Leo de Bernardinis, Beppe De Tomasi, Pierfrancesco Maestrini, Renata Scotto, Antonello Madau Diaz, David Poutney, Goetzhe Friedrich, Pier Alli, Lorenzo Mariani,Renzo Giacchieri,Franca Valeri, Giovanni Scandella,Giulio Ciabatti,Francesco Micheli, Mario Gas,Dietrich Hilsdorf.

Spettabile Associazione PICCOLA ORCHESTRA CONTEMPORANEA,via Flavia 61 Bracciano Modulo di iscrizione Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a.. il giorno.. Residente in (via,piazza) città. Tel Email. Dichiarando la completa accettazione del Bando richiede di essere iscritto in qualità di allievo effettivo alla masterclass internazionale di canto lirico tenuta dal docente Amarilli Nizza i giorni 11-13 novembre 2013 a Bracciano-Auditorium comunale. Allega: 1)Documento di riconoscimento 2)Curriculum sintetico 3)Ricevuta di versamento di euro 400,00(370,00 per coloro che sono già iscritti all associazione Piccola orchestra contemporanea ed hanno versato la quota sociale per l A.S.2013-2014)intestato all Associazione Piccola Orchestra Contemporanea, Via Flavia 61 00062 Bracciano (RM),presso Banca di Credito Cooperativo di Roma SCRL-filiale di Bracciano,alle seguenti coordinate: - IBAN: IT12 G083 2738 9410 0000 0000 759 - BIC : ROMAITRRXXX Nella causale di versamento devono essere riportati nome e cognome del corsista e, per causale, l indicazione Versamento quota iscrizione e quota partecipazione Masterclass Nizza (solo Versamento quota partecipazione Masterclass Nizza per coloro che sono già iscritti all associazione Piccola orchestra contemporanea ed hanno versato la quota sociale per l A.S2013-2014). La domanda d iscrizione,interamente compilata e completa di tutti gli allegati, deve essere inviata in formato digitale tramite e-mail al seguente indirizzo:piccolaorchestracontemporanea@yahoo.com In Fede, Data e luogo. Firma

I dati raccolti saranno elaborati solamente per le finalità descritte nell informativa sottostante e serviranno per inviare informazioni e/o notizie circa gli eventi ed iniziative che si creeranno nel tempo. Informativa sulla privacy L organizzazione ed i dati sensibili. L'iscrizione al Masterclass ed all' Associazione Piccola Orchestra Contemporanea(d ora in poi abbreviata in Associazione) comporta necessariamente l'inserimento dei propri dati personali in un archivio per consentire all'associazione i normali contatti con i propri soci e partecipanti alle attività proposte. Ai sensi delle vigenti leggi per il trattamento di questi dati è necessaria l'autorizzazione esplicita dell'interessato. Per trattamento la legge intende che i dati vengano divulgati a terzi, anche se questo avviene per la definizione di una specifica richiesta dell'interessato, che però non sia stato preavvisato, e che per soddisfare la richiesta sia necessario trasferire i suoi dati ad altri. Pur detenendo un archivio dei dati personali dei propri iscritti, e di quanti contattano l'associazione Piccola Orchestra Contemporanea, si è scelto di non effettuare alcun trattamento dei dati personali di cui l Associazione Piccola Orchestra Contemporanea è in possesso, perciò l Associazione non fornirà alcuna notizia sui propri soci nè sulle persone che la contattano. Questo nel rispetto della privacy dei soci e di quanti contattano l Associazione. Per questo motivo non sarà richiesta alcuna autorizzazione ad un trattamento di dati a chi contatta l Associazione Piccola Orchestra Contemporanea. Informativa sul trattamento dei dati personali Nella presente informativa sulla privacy vengono descritte le modalità di trattamento dei dati personali e di gestione del sito web in riferimento agli utenti che lo consultano. IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO (Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196) il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti. L Associazione Piccola Orchestra Contemporanea con sede legale in Bracciano - Via Flavia, 61 LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI I trattamenti connessi alle attività dell Associazione hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo dai componenti del Consiglio. COOKIES Nel sito web dell Associazione non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale non vengono utilizzati. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. FINALITA' E MODALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali verranno trattati per mezzo di strumenti informatici/telematici e per le seguenti finalit.: disporre di un database dei soci come da statuto; provvedere a tutti gli eventuali adempimenti contabili e fiscali; fornire le informazioni e la comunicazione di attività o iniziative promossi dall Associazione Il trattamento dei dati avverrà per mezzo di strumenti e/o modalità volte ad assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati, nel rispetto di quanto definito negli articoli 33 e seguenti del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196. CONTROLLO E ACCESSO ALLE INFORMAZIONI PERSONALI Le informazioni personali fornite all Associazione per la registrazione o per altri scopi non vengono condivise con terze parti. Le informazioni personali fornite verranno sempre utilizzate per gli scopi descritti sopra. Sarà possibile modificare e aggiornare tali informazioni in qualsiasi momento o cancellarli su richiesta.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soci cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196) o la cancellazione. Ai sensi del medesimo articolo l'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento presso la sua sede o via e-mail all'indirizzo piccolaorchestracontemporanea@yahoo.com Il presente documento costituisce la tutela della privacy dell Associazione Piccola Orchestra Contemporanea MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA L Associazione Piccola Orchestra Contemporanea si riserva il diritto di modificare il presente documento. Qualora dovesse utilizzare i dati personali in maniera diversa rispetto a quanto specificato nell'informativa legale resa al momento della raccolta dei dati stessi, gli utenti saranno avvisati mediante avvisi pubblicati sul portale del sito ed attraverso comunicazione via e-mail; oppure di adeguare i contenuti in ottemperanza di nuove leggi e/o disposizione promulgate nel tempo. Firma per accettazione.