COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno Via Servo, Sovramonte Tel Fax

Documenti analoghi
COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RICAVABILE DAI LOTTI BOSCHIVI COMUNALI BATTERIE, SETTEPANI, BANDO.

AVVISO D ASTA PUBBLICA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

C O M U N E D I S U N I

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

che è indetta gara di pubblico incanto per la vendita del legname ricavabile dal lotto boschivo comunale BLON particella Economica nr.

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME RITRAIBILE DAL TAGLIO DI LOTTI BOSCHIVI

COMUNE DI RONCO SCRIVIA Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI LIVORNO

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DELLA SOCIETA CIR33 SERVIZI S.R.L.

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

AVVISO D ASTA N. 02/2017 Asta per la vendita di 500 t di imballaggi in carta e cartone provenienti da ditte private (rifiuti speciali)

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino )

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

G. Il plico di gara, deve risultare

COMUNE DI CLAUZETTO PROVINCIA DI PORDENONE. Ufficio Tecnico. Prot.723 Clauzetto, 3.3.

PROVINCIA DI TERAMO BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA ASTA DEL 22 NOVEMBRE 2019 CONDIZIONI GENERALI

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI CASSANO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO ASTA PUBBLICA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI VESSALICO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 7 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 6 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' L'ISOLA DEI RENAI S.P.A.

CESSIONE DELLE AZIONI DEL COMUNE D CRACO IN CRACO RICERCHE SRL AVVISO DI VENDITA

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu n Osilo (SS) PEC:

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

COMUNE DI TODI PROVINCIA DI PERUGIA Piazza del Popolo Telefono: 075/89561 Telefax:075/ Codice Fiscale n

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI TRIVERO Cap Fraz. Ronco 1 - Tel. 015/ Fax 015/75026 Cod. Fisc

COMUNE di SALUSSOLA. Provincia di BIELLA. AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE GIA ABBATTUTA E ACCATASTATA - LOTTO n.

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO Provincia di Alessandria

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIOCULTURALI

Il Responsabile Area Tecnico Manutentiva, in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 28 maggio 2010, esecutiva ai sensi di legge,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Comune di San Romano in Garfagnana

San Vincenzo La Costa

Transcript:

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno Via Servo, 1 32030 Sovramonte Tel.0439.98508 - Fax 0439.98303 Email tecnico.sovramonte@feltrino.bl.it Prot. n.0004003 Sovramonte, li 17 novembre 2011 AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI MATERIALE LEGNOSO RICAVABILE DAL LOTTO BOSCHIVO VALLETRO IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO Che il giorno 25 novembre 2011 alle ore 10,00 presso la sede municipale del Comune di Sovramonte sarà tenuto l esperimento di gara per la vendita del legname ricavato dal lotto boschivo MONTAGNOLA composto da due lotti: LOTTO N.1 LEGNAME TONDO di abete da imballaggio, con corteccia, di varie dimensioni per un totale di n. 1459 pezzi e 423,03 m 3 ; LOTTO N.2 RAMAGLIA E CIMALI DI ABETE DA CIPPARE per 3.000,00 quintali, già esboscato, e depositato in prossimità di malga Montagnola in prossimità della sommità del monte Avena con strada di accesso dal loc. casere dei Boschi - laste. Il materiale proviene da un taglio realizzato nelle proprietà comunali della Montagnola. DESCRIZIONE DEL LEGNAME IN VENDITA: N. LOTTO ASSORTIMENTO LUNGHEZZA QUANTITA PEZZI PREZZO MIN 2.40 2.49 13 3.00 0.43 3 1 IMBALLAGGIO 4.00 5.81 33 67.50 4.80 410.48 1398 2 RAMAGLIA E CIMALI 6.00 3.42 10 ---- 3.000,00 ---- 2,00 Al materiale è già stato applicato lo sconto del 10% per la corteccia. Il legname viene posto in vendita secondo qualità e quantità predeterminate dall ufficio tecnico comunale. SOGGETTO APPALTANTE: Via Servo,1 32030 Sovramonte Tel 0439/98508 Fax 0439/98303 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Geom. DALLA CORTE Mauro. Tel. 0439/98508 E-Mail:tecnico.sovramonte@feltrino.bl.it CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: asta pubblica secondo le norme di cui all art. 73 lettera C dell R.D. 827/1924 e s.m., cioè con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base indicato nell avviso d asta. L asta sarà effettuata con il metodo delle offerte segrete, da confrontare con il prezzo di stima stabilito dal presente bando (art. 73, lettera c ed art. 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827). Pagina 1 Z:\U_TECNICO_1\OPEREPUBBLICHE\MIGLIORAMENTI_TAGLIO_BOSCHI\MONTAGNOLA_2011\BANDO LEGNAME.DOC

CONDIZIONI Le condizioni di vendita e di utilizzazione sono contenute nel presente avviso visibile presso l ufficio tecnico, nelle ore di ufficio, e fino al giorno precedente l asta. Il materiale è posto in vendita secondo qualità e quantità predeterminate dall ufficio tecnico comunale e riscontrabili nel legname accatastato presso il deposito in Loc. Montagnola. La ditta offerente dovrà accettare le condizioni di qualità e quantità senza riserve di sorta pena l esclusione dalla gara. La vendita verrà effettuata a corpo per il lotto n. 1 ed a misura per il lotto n. 2, anche in forma distinta. PRESENTAZIONE OFFERTA I concorrenti dovranno far pervenire, per posta a mezzo raccomandata o consegnate a mano all Ufficio Protocollo, entro il giorno dell asta, 25 NOVEMBRE 2011, entro le ore 10.00, la propria offerta contenente i documenti di seguito indicati, L offerta potrà inoltre essere presentata direttamente nelle mani del Presidente della Gara, fino all ora indicata per la gara stessa. Il plico chiuso e sigillato, controfirmato su tutti i lembi di chiusura, sul quale all esterno dovrà essere indicato oltre all indirizzo della ditta offerente anche la la seguente dicitura OFFERTA PER LA VENDITA DEI LOTTI LOTTI BOSCHI MONTAGNOLA NON APRIRE ; e dovrà contenere: - BUSTA OFFERTA nella quale i concorrenti dovranno inserire la propria migliore offerta redatta nelle forme di legge e su carta legale, (redatte come da modello allegato lettera B). L offerta dovrà indicare: il prezzo al m 3 per il lotto 1 legname tondo il prezzo al q per il lotto 2 ramaglia e cimali da cippare Il prezzo, in cifra ed in lettere al netto dell iva, sottoscritta di pugno dal titolare della ditta. La busta offerta dovrà anch essa essere chiusa e sigillata, controfirmata in tutti i lembi di chiusura. Sull esterno della presente busta dovrà essere scritto OFFERTA ECONOMICA. - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, composta dei seguenti documenti: 1. Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà resa in carta semplice, ai sensi della vigente normativa (Art. 46 del D.P.R. 445/2000 a firma autenticata ovvero presentata unicamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore da cui risulti: a. che la società o ditta individuale è iscritta alla Camera di Commercio di con sede in via ; b. che è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi; c. che la ditta non è incorsa nei due anni precedenti alla data della gara nei provvedimenti previsti dall art. 44 del D.Lgs 25.7.1998, n. 286 sull immigrazione per gravi comportamenti ed atti discriminatori. d. di aver preso visione del bando di gara, di conoscere ed accettare, senza condizioni o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute; e. di essersi recato a visionare i lotti di legname e di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione dei lavori e di giudicare gli interventi stessi realizzabili; di cui al facsimile allegato A al presente bando; Pagina 2

2. la quietanza rilasciata dalla Tesoreria dell Ente proprietario (Unicredit Banca SPA conto depositi cauzionali provvisori del (BL) IT65 H 02008 61120 000004702729 specificando nella causale "Cauzione provvisoria Lotto Boschivo MONTAGNOLA"), comprovante gli effettuati depositi provvisori: a. di 2.855,45 per il LOTTO N.1; b. e di 600,00 per il LOTTO N.2, pari al 10% del valore dei singoli lotti. Per coloro che non avessero potuto effettuare il deposito in tempo utile, è consentito di effettuarlo, prima dell apertura della gara, nelle mani del Presidente della Commissione di gara, in assegni circolari intestati a favore dell ente appaltante; PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE il Presidente della Commissione di gara procederà all'apertura dei plichi pervenuti entro il termine di scadenza e, dopo il controllo circa la regolarità della documentazione, l'apertura delle buste piccole contenenti le offerte economiche delle ditte ammesse e la lettura ad alta voce delle medesime. La valutazione dell offerta verrà effettuata, prima per il lotto 1 ed a seguire per il lotto 2, moltiplicando i prezzi offerti per le quantità presunte nel presente avviso d asta, cosicché da determinare il prezzo conclusivo che verrà confrontato con il prezzo a base di gara, dichiarerà aggiudicataria provvisoria la Ditta che avrà offerto il prezzo migliore. Nel caso di offerte uguali, se presenti i concorrenti che le hanno presentate, verrà esperita procedura di gara ristretta tra essi con il metodo dell' offerta segreta, nel corso della quale verrà richiesto un ulteriore miglioramento dell offerta presentata. In caso i concorrenti non siano presenti, ovvero non vogliano proporre aumento dell' offerta, si procederà all'individuazione dell' aggiudicatario per sorteggio. Essa sarà ad unico esperimento e l aggiudicazione avverrà anche nel caso di una sola offerta valida. Ogni offerente può scegliere di proporre offerta per uno o per entrambi i lotti. Non saranno ammesse offerte in ribasso. MODALITA DI PAGAMENTO. L aggiudicatario dovrà pagare il prezzo di aggiudicazione in valuta legale alla tesoreria dell Ente proprietario in due rate: PRIMA RATA: pari alla metà del prezzo di aggiudicazione al momento della stipula contrattuale mediante assegno circolare intestato al o mediante versamento bancario sul conto comunale; SECONDA RATA : pari all altra metà del prezzo di aggiudicazione entro 120 giorni dalla stipula contratto e comunque prima dell asporto del legname. Nel caso la ditta non proceda al versamento della seconda rata e voglia altresì procedere all asporto del legname dovrà presentare idonea garanzia che garantisca il comune del mancato pagamento della rata, la stessa dovrà avere una validità non inferiore ai 180 giorni. MODALITA DI ASPORTO Pagina 3

La ditta aggiudicataria di ogni lotto, dopo la firma del contratto ed a completamento del pagamento totale (nel caso di pagamento dilazionato a seguito presentazione di idonea garanzia sopradescritta) potrà procedere all asporto del materiale secondo le seguenti modalità: LOTTO N. 1 : la ditta dovrà comunicare al personale del comune l inizio delle operazioni che dovranno essere concordate in modo da permettere al personale stesso di effettuare le appositi controlli sull andamento delle operazioni. Le operazioni sia all inizio che alla fine saranno regolate da apposito verbale. LE OPERAZIONI DI ASPORTO DOVRANNO ESSERE COMPLETATE ENTRO IL 15.04.2012 LOTTO N. 2 : la ditta dovrà comunicare al personale del Comune l inizio delle operazioni, personale del Comune accompagnerà tutte le attività di trasporto fino a pesa autorizzata. Le operazioni saranno regolate da apposito verbale. LE OPERAZIONI DI ASPORTO DOVRANNO ESSERE COMPLETATE ENTRO IL 15.04.2012 Nel caso la ditta non provveda all asporto entro la data sopraindicata il materiale rientrerà in pieno possesso dell amministrazione comunale e il contratto sarà considerato nullo e contestualmente sarà incamerata la garanzia definitiva. CAUZIONE: A garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi derivanti dal contratto di vendita del legname, la ditta aggiudicataria dovrà provvedere, prima della stipula del contratto, al deposito presso la Tesoreria Comunale, a titolo di cauzione definitiva, di una somma non inferiore al 10% dell'importo contrattuale. La garanzia potrà anche essere costituita da una fideiussione bancaria o polizza assicurativa a tempo indeterminato, che preveda espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore, la stessa dovrà avere una validità non inferiore ai 180 giorni. La cauzione verrà restituita solo dopo che il verbale di fine operazioni di asporto sarà firmato. La cauzione provvisoria potrà essere trasformata in definitiva se costituita mediante deposito sul conto comunale o mediante assegno circolare. PRESCRIZIONI E AVVERTENZE. Cause d esclusione dalla gara - la sussistenza di correzioni di sorta nell indicazione del prezzo offerto non espressamente confermate e sottoscritte (non sono ammesse in ogni caso correzioni effettuate mediante cancellature, abrasioni o altro); - mancato rispetto nella consegna del plico delle modalità contemplate nel presente bando; - l espressione di offerte condizionate o indeterminate; - la consegna del plico oltre l termine perentorio stabilito nel presente bando per la presentazione delle offerte (resta ad esclusivo rischio del mittente il mancato recapito per qualsiasi motivo dello stesso in tempo utile) e la non rispondenza dello stesso alle caratteristiche richieste nel presente bando; - mancanza dell offerta, incompletezza o irregolarità dei documenti richiesti o sia omessa alcuna delle dichiarazioni con le indicazioni richieste; Pagina 4

- l offerta non sia contenuta nell apposita busta interna debitamente sigillata con le modalità previste nel presente bando; - e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà non siano rese nelle forme e nei modi di legge ( D.P.R. 445/2000), con allegata copia del documento di identità; - risulti la mancanza del deposito cauzionale provvisorio. La documentazione non in regola con l imposta di bollo sarà regolarizzata in termini di Legge. E fatta salva la possibilità per il Presidente di gara di rinviare o sospendere la gara, così come di revocare, in via di autotutela, le proprie determinazioni pronunciate in sede di gara, in caso di riscontro successivo di irregolarità nella procedura di gara. L aggiudicatario verrà invitato a produrre i documenti che gli verranno richiesti ai fini della successiva: - stipula contrattuale se di importo superiore a 10.329,14; - perfezionamento affidamento per importi inferiori a 10.329,14. Ove l acquirente non ottemperi a quanto richiesto o non si presenti alla stipula del contratto senza un valido motivo nel giorno e nell ora all uopo stabiliti, il Responsabile del Servizio si avvarrà della facoltà di ritenere come non avvenuta l aggiudicazione e di procedere all applicazione delle sanzioni di Legge. In tal caso il Responsabile del Servizio potrà aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria. Tutte le spese inerenti alla vendita del lotto, sia precedenti che successivi, nessuna esclusa, per assegno e stima, contratto, registrazione, diritti, I.V.A. ed altre eventuali, sono a carico dell acquirente. Relativamente alla normativa antimafia verranno applicate le disposizioni della legge 19.3.1990 n. 55 e successive modifiche. Per quanto non previsto dal presente avviso, valgono le norme di cui al R.D. 23.5.1924 n. 827 e successive modifiche. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003 i dati forniti dagli interessati saranno raccolti presso l Amministrazione Comunale di Sovramonte per le finalità di gestione del procedimento. I dati saranno trattati su supporto informatico, anche successivamente all instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti il rapporto massimo. Gli interessati potranno in qualsiasi momento far valere i diritti di cui all Art. 07 del citato Decreto 196/2003. ORGANO COMPETENTE PER LE PROCEDURE DI RICORSO E TERMINI. T.A.R. del Veneto. I ricorsi contro il presente bando devono essere presentati entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione. I ricorsi avverso le esclusioni dalla gara devono essere notificati al Comune entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione di esclusione. Sovramonte, 17 novembre 2011 IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA DALLA CORTE Mauro Pagina 5